FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Tokina Af Pro Dx Af 12-24mm F/4 Ii
Qualche dubbio...
Rispondi Nuova Discussione
Jacopo G.
Messaggio: #1
Salve, sono in procinto di prendere questo obiettivo, però gironzolando per internet ho trovato sia il AF PRO DX AF 12-24mm che il AF PRO DX AF 12-24mm II, a parte la diversità di prezzo (neanche molta) ci sono grandi differenze, vale la pena di prendere il 2????

Ciao e grazie mille!!!!! grazie.gif
mirko_nk
Messaggio: #2
QUOTE(RufusOi @ Apr 28 2009, 10:47 PM) *
Salve, sono in procinto di prendere questo obiettivo, però gironzolando per internet ho trovato sia il AF PRO DX AF 12-24mm che il AF PRO DX AF 12-24mm II, a parte la diversità di prezzo (neanche molta) ci sono grandi differenze, vale la pena di prendere il 2????

Ciao e grazie mille!!!!! grazie.gif


Fra poco ti sposteranno... hai sbagliato sezione non trattandosi di ottica Nikon...

Cmq, io nel tuo stesso dubbio ho preso la prima versione e la trovo fantastica... ho provato la seconda e sinceramente, a parte il motore ultrasonico (che per un grandangolo spinto non fa la differenza) non ho trovato nessuna differenza.... Ho risparmiato circa 200 eurozzi....
karl mark
Messaggio: #3
QUOTE(RufusOi @ Apr 28 2009, 10:47 PM) *
Salve, sono in procinto di prendere questo obiettivo, però gironzolando per internet ho trovato sia il AF PRO DX AF 12-24mm che il AF PRO DX AF 12-24mm II, a parte la diversità di prezzo (neanche molta) ci sono grandi differenze, vale la pena di prendere il 2????

Ciao e grazie mille!!!!! grazie.gif


La principale differenza sta nel fatto che il DXII è provvisto di motore interno AF, per cui utile con macchine quali D40 o D60 che sono sprovviste di motore AF comeda D80 in su....lo schema ottico credo sia identico, non so però se ci sono ad esempio delle lenti ED o altri aggiornamenti in più rispetto al precedente....


....ci vediamo al BAR...
Jacopo G.
Messaggio: #4
QUOTE(karl mark @ Apr 28 2009, 10:51 PM) *
La principale differenza sta nel fatto che il DXII è provvisto di motore interno AF, per cui utile con macchine quali D40 o D60 che sono sprovviste di motore AF comeda D80 in su....lo schema ottico credo sia identico, non so però se ci sono ad esempio delle lenti ED o altri aggiornamenti in più rispetto al precedente....
....ci vediamo al BAR...


Beh io ho una D60, quindi mi converrebbe il DXII, però ho letto sui negozi ebay(quindi forse da prendere con le pinze) che anche il primo modello ha il motore per l'autofocus interno, bho???
Che poi il sto della fowa, non aiuta per niente, perché c'è solo il primo modello, mah....sempre + confuso!Proverò ad indagare sul sito ufficiale Tokina.

Cmq grazie per l'aiuto, e scusate per l'errore!

Ciao!
78Anto
Messaggio: #5
QUOTE(karl mark @ Apr 28 2009, 10:51 PM) *
La principale differenza sta nel fatto che il DXII è provvisto di motore interno AF, per cui utile con macchine quali D40 o D60 che sono sprovviste di motore AF comeda D80 in su....lo schema ottico credo sia identico, non so però se ci sono ad esempio delle lenti ED o altri aggiornamenti in più rispetto al precedente....
....ci vediamo al BAR...


Battuto sul tempo

Ottima ottica la possiedo

Varie discussioni:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...2&hl=tokina

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...0&hl=natale

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...5&hl=natale

Se vuoi info sul Tokina 12-24 f4 fammi sapere in mp

Antonio

Messaggio modificato da 78Anto il Apr 28 2009, 10:21 PM
piebo69
Messaggio: #6
smile.gif
karl mark
Messaggio: #7
No, il DX I è sprovvisto di motore interno AF.
Con queste focali non credo sia un problema perdere l'autofocus, anche se io preferirei averlo ugualmente. Il sito tokina parla anche di un miglioramento del DXII alla resistenza ai riflessi che possono causare Flare e Ghosting rispetto alla versione precedente DX I.

Non so a questo punto le reali differenze sul campo e soprattutto se è giustificata la differenza di prezzo....


QUOTE(78Anto @ Apr 28 2009, 11:20 PM) *
Se vuoi info sul Tokina 12-24 f4 fammi sapere in mp

Antonio


Perchè in privato? Potrebbe interessare anche ad altri utenti....

Tu hai il DX, no il DX II......o sbaglio?





Messaggio modificato da karl mark il Apr 28 2009, 10:31 PM
78Anto
Messaggio: #8
QUOTE(RufusOi @ Apr 28 2009, 11:13 PM) *
Beh io ho una D60, quindi mi converrebbe il DXII, però ho letto sui negozi ebay(quindi forse da prendere con le pinze) che anche il primo modello ha il motore per l'autofocus interno, bho???
Che poi il sto della fowa, non aiuta per niente, perché c'è solo il primo modello, mah....sempre + confuso!Proverò ad indagare sul sito ufficiale Tokina.


Come detto da altri la sigla del motore interno e ii finale se non c'è e senza
Quindi il primo non ha il motore interno sono sicuro perchè lo possiedo

QUOTE(karl mark @ Apr 28 2009, 11:27 PM) *
No, il DX I è sprovvisto di motore interno AF.
Con queste focali non credo sia un problema perdere l'autofocus, anche se io preferirei averlo ugualmente. Il sito tokina parla anche di un miglioramento del DXII alla resistenza ai riflessi che possono causare Flare e Ghosting rispetto alla versione precedente DX I.

Non so a questo punto le reali differenze sul campo e soprattutto se è giustificata la differenza di prezzo....
Perchè in privato? Potrebbe interessare anche ad altri utenti....

Tu hai il DX, no il DX II......o sbaglio?


Non sbagli ho il DX in forma privata il negozio ci mancherebbe

Anchio so che nella versione motorizzata e stata migliorare la "pecca" del riflesso

Comunque personalmente a volte un bel sole in controluce con conseguenza il riflesso ci sta

Antonio
Jacopo G.
Messaggio: #9
Quindi meglio prendersi il DXII, ok, perfetto!!!
A questo punto vi ringrazio molto, mi avete tolto un gran dubbio, grazie mille!!!!!!
-missing
Messaggio: #10
Il Tokina 12-24 mkII si distingue dal filetto rosso:


Immagine Allegata

La versione per Nikon è ora motorizzata. Lo schema ottico è identico, mentre è stato rinnovato il trattamento multi-coating delle lenti. Quindi dovrebbero esservi miglioramenti in controluce.

Ovviamente il prezzo è superiore.
Jacopo G.
Messaggio: #11
QUOTE(paolodes @ Apr 29 2009, 06:32 PM) *
Il Tokina 12-24 mkII si distingue dal filetto rosso:


Immagine Allegata

La versione per Nikon è ora motorizzata. Lo schema ottico è identico, mentre è stato rinnovato il trattamento multi-coating delle lenti. Quindi dovrebbero esservi miglioramenti in controluce.

Ovviamente il prezzo è superiore.

Ok perfetto!!!Ti ringrazio! grazie.gif
ikez
Nikonista
Messaggio: #12
Quindi il Tokina Af Pro Dx Af 12-24mm F/4 II è molto più vicina ora al Nikkor 12-24 come qualità, resa e controluce??? Quale dei due mi conviene prendere??
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio