FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3  
Arrivato Gps Nikon Gp-1
ma son perplesso...
Rispondi Nuova Discussione
somatotropina
Messaggio: #51
Io l'ho preso un anno fa... e ormai non riesco più a farne a meno. Ho fatto un viaggio in USA a marzo e uno in Tunisia ad agosto. E' fortissimo avere avere tutte le foto geolocalizzate.

Purtroppo Aperture (programma Apple x la gestione e catalogazione delle foto) non ha ancora un supporto decente x i geodati (cosa che invece ha fatto benissimo iPhoto, programma sempre della Apple, ma non professionale). Spero che con la prossima versione di Aperture implementino queste funzioni.

Suggerisco poi il Plug-in x Aperture: MAPERTURE
e infine il software bellissimo della Ovolab, comprato x una manciata di €, GEOPHOTO. Software veramente ben fatti utili per la geolocalizzazione delle foto.
problemchild
Messaggio: #52
io confermo la bontà del Solmeta N1: doppia alimentazione, aggancio veloce anche da stand by. Lo uso spessissimo e i datigps li vedo comodamente con ViewNX.

alessandro
F.Giuffra
Messaggio: #53
Interessante. La presa 10 pin è passante o si deve comprare il cavo sdoppiatore per poter usare il filo o telecomando?

grazie.gif

Messaggio modificato da F.Giuffra il Jan 8 2010, 05:43 PM
F.Giuffra
Messaggio: #54
Ho visto che ha pure un filocomando, quindi questo permetterebbe di evitare il cavo sdoppiatore e fare le foto senza muovere la fotocamera e senza comprare il cavo sdoppiatore della porta 10 poli, è corretto o ha un altro scopo?

Grazie ancora.
nmarc
Messaggio: #55
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 8 2010, 05:43 PM) *
Interessante. La presa 10 pin è passante o si deve comprare il cavo sdoppiatore per poter usare il filo o telecomando?

grazie.gif


Io ho preso il solmeta N2, all'interno c'è il lo scatto remoto con presa jack da collegare direttamnte nel GPS, mentre il GPS può essere agganciato alla slitta flash o alla tracolla.

appena posso ti inserisco delle foto.

Nicola
nmarc
Messaggio: #56
Qui il link con la foto del contenuto della scatola.

Il cavo sdoppiatore lo devi prendere a parte come l'adattatore per caricare attraverso l'accendisigari dell'auto.

Non ho preso il cavo sdoppiatore e me ne sono pentito perchè avrei risparmiato sulla spedizione Fulmine.gif .... avrebbe potuto servire magari in altre occasioni.

per il resto devo dire che è preciso, di buono ha la bussola che indica la direzione in cui si fotografa e negli ambienti chiusi tiene memorizzato l'ultima posiziona data dai satelliti prima di perdere il segnale (ad esempio prima di entrare in un edificio).

Nicola

Messaggio modificato da nmarc il Jan 10 2010, 02:00 PM
lilliput
Messaggio: #57
Non esiste un acessorio per usare le antenne GPS bluetooth degli smartphone?
Sarebbe veramente interessante per le dimensioni veramente minime del ricevitore bluetooth da collocare sulla macchina e l'antenna che viene normalmente montata sulla slitta portaflash potrebbe stare tranquillamente in tasca.

Messaggio modificato da lilliput il Jan 11 2010, 04:31 PM
bergat@tiscali.it
Messaggio: #58
QUOTE(drone @ Jan 5 2009, 11:02 PM) *
La presa mini Usb serve ad alimentare il GP-1 tramite PC, e probabilmente anche a trasformare lo stesso PC in un GPS ma non ci sono ancora i drivers sul sito Nikon.



Potrebbe anche servire a fare il gpfix.
cerotto.gif
F.Giuffra
Messaggio: #59
Mi è appena arrivato il Solmeta N2., sta caricando la sua batteria e appena il lavoro e il clima questo anno dannato lo permetteranno farò qualche prova.

Comunque ora che ho pure il nikon mi sembra di capire che ognuno dei due modelli ha dei vantaggi.

Il Solmeta:

-ha un filocomando per scattare senza muovere la camera, utile nelle macchina con la presa a 10 poli che viene occupata in modo non passante. L'alternativa per poter usare i propri tele comandi, magari ad onde radio, è ordinare un cavo sdoppiatore da Solmeta. Nella D90 che usa un altro cavo questo non è importante, il tele comando IR Nikon costa meno di quello a filo.

-batteria incorporata opzionale che permette di non far scaricare quella della macchina, se la si carica

-Bussola che da pure la direzione della camera se messa correttamente, ma così si deve togliere il flash, a volte utile per illuminare oggetti vicini, e la bolla, se non c'è nella testa del cavalletto.

-Costo circa la metà

Il Nikon:

-Ha il cavetto usb e il driver per poterlo usare nei viaggi su un pc portatile dotato di programma di navigazione per trasformarlo in gps un po' ingombrante.

Mi pare quindi di capire che terrò il Nikon sulla D90 e il Solmeta sulla D3x che ha la presa 10 poli.

Messaggio modificato da F.Giuffra il Jan 13 2010, 03:36 PM
vvtyise@tin.it
Messaggio: #60
molto interessanti le tue considerazioni, ci farò un pensierino anch'io.
F.Giuffra
Messaggio: #61
Io continuo a sperare che mettano il SirfIII nelle fotocamere, come già li mettono nei fotofonini, il loro costo e ingombro ormai è irrisorio, e girare con una ingombrante reflex è già scomodo abbastanza senza avere questo fastidio con il suo filo che non si sa mai dove mettere perché non intralci nei momenti più critici.

mad.gif
somatotropina
Messaggio: #62
io ho usato per un po' la Coolpix P6000 con GPS integrato: la ricezione non è ottimale e i tempi di attesa sono non poco superiori a quelli del GP-1 ....
nmarc
Messaggio: #63
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 13 2010, 03:33 PM) *
Mi è appena arrivato il Solmeta N2., sta caricando la sua batteria e appena il lavoro e il clima questo anno dannato lo permetteranno farò qualche prova.

Comunque ora che ho pure il nikon mi sembra di capire che ognuno dei due modelli ha dei vantaggi.
......
Mi pare quindi di capire che terrò il Nikon sulla D90 e il Solmeta sulla D3x che ha la presa 10 poli.


Sarebbe interessante fare un comparazione tra i due GPS, esempio sul tempo di aggancio del segnale, sulla precisione.

Se hai tempo e voglia .... grazie.gif

Diciamo che un svantaggio comune è che andando a camminare in montagna con la macchina nella borsa a tracolla bisogna continuare a montare e smontare .... hmmm.gif

Nicola
maroo
Messaggio: #64
QUOTE(lilliput @ Jan 11 2010, 05:30 PM) *
Non esiste un acessorio per usare le antenne GPS bluetooth degli smartphone?
Sarebbe veramente interessante per le dimensioni veramente minime del ricevitore bluetooth da collocare sulla macchina e l'antenna che viene normalmente montata sulla slitta portaflash potrebbe stare tranquillamente in tasca.


Ciao,
se hai uno smartphone come l'iphone ci sono programmini che ti registrano il tracciato gps, e poi devi scaricarli e usi dei programmi per referenziare le foto.
Sono certo che programmi simili ci sono anche per telefonini con Android, e penso che ci siano anche un po per gli altri sistemi operativi.
Ciao ciao

Piero
F.Giuffra
Messaggio: #65
Mi si è rotto e ri rotto definitivamente il cavetto del Gp-1.

In realtà, per essere Nikon, fa un po’ schifo, come si vede nell’immagine allegata sporge proprio verso l’esterno e ogni volta che si mette la camera nello zaino imbottito si piega e si rompe sempre più. Bisognerebbe toglierlo ogni volta ma è veramente improponibile perché per la sua forma sporgente verso l’esterno rende quasi impossibile l’impresa a chi non abbia delle manine da formica.
Il più grosso rivenditore Nital di Genova non dispone di uno di ricambio…

Speriamo che la Nikon faccia un nuovo cavo meno sporgente, fragile... anzi, che metta il chip gps nelle fotocamere, almeno nelle reflex più professionali.

C'è qualcuno che usa l'altro cavetto per la D90 e non usa quello a 10 pin? grazie.gif

Immagine Allegata
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3