FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Regalo
cosa posso farmene
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
ciao a tutti un mio zio mi ha lasciato ieri in regalo un suo acquisto di non so quale era preistorica ma cosa posso farmene?
Si tratta di una zenit russa con un pò di vetri forse:
50 2.8
50 1.7
135
200
85
premettendo che io ho una d70 con 18/70 + 70/300
una f 65
e una rolleiflex a pozzetto
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
giannizadra
Messaggio: #2
Se funziona, ti ci puoi divertire...specialmente in bianco-nero.
Le ottiche russe non sono malvage. Sono riproduzioni delle ottiche Zeiss d'anteguerra (seconda guerra mondiale, ovviamente).
Purtroppo, ad avere problemi (meccanici) di solito sono i corpi macchina...
georgevich
Messaggio: #3
Confermo smile.gif
F.T.
Messaggio: #4
Confermo anche io,
generalmente nelle Zenit la prima cosa che si rompe, se presente, è l'esposimetro...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
QUOTE(francesco.taurozzi @ Jun 9 2005, 09:28 AM)
Confermo anche io,
generalmente nelle Zenit la prima cosa che si rompe, se presente, è l'esposimetro...
*



...o il trascinamento pellicola, o l'otturatore, o tutto insieme...
_Simone_
Messaggio: #6
se te ne vuoi disfare contattami, anke io ho una zenit e cercavo dei vetri...
simoisef@hotmail.com
xinjia
Messaggio: #7
secondo voi che qualità mi può dare un fish eye zenit sulla mia f75
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
Ottima.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
Personalmente non l'ho mai usata, ma diversi amici a cui sviluppavo le foto, avevano una Zenit e i risultati non erano affatto male. Divertiti con qualche rullino Bn wink.gif


ciao
Bruno
giannizadra
Messaggio: #10
QUOTE(xinjia @ Jun 9 2005, 03:44 PM)
secondo voi che qualità mi può dare un fish eye zenit sulla mia f75
*



Non male in BW. Qualche problema col colore e coi riflessi. Il trattamento è un po' datato.
Soprattutto, dopo lo scatto avvolgi la pellicola in modo uniforme e delicato. Le tendine dell'otturatore sono alquanto suscettibili... wink.gif
PS. Scusa, parlavo della Zenit. Con la F75 non avrai l'ultimo problema.

Messaggio modificato da gianluigizadra il Jun 9 2005, 04:34 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
Visto che le ottiche sono buone e il corpo molto meno, una soluzione potrebbe essere quella di farti un corredo "parallelo" cercando sul mercato dell'usato una buona reflex con innesto a vite 42X1, tipo Pentax Spotmatic.
Diego

Messaggio modificato da tembokidogo il Jun 9 2005, 06:00 PM
-missing
Messaggio: #12
Se conosci qualcuno che vuole imparare a fotografare ragionando puoi farlo contento. Mio figlio (9 anni) inizia a capire i rudimenti con Zenit 122 e ottiche Helios, ed è strafelice del regalo.
Se non ti fidi dei corpi russi puoi montare gli obiettivi a vite sulle Pentax K (gli adattatori originali Pentax funzionano bene e si trovano dappertutto a pochi $).
Il fish eye Zenit è incredibile per quello che costa (si trova a 80 €). Sfortunatamente molti esemplari soffrono di problemi di messa a fuoco dovuti all'assemblaggio in perfetto stile CCCP. Ma con qualche cacciavite adatto e un po' di pazienza si riesce facilmente a rimettere tutto a posto, e ne vale la pena.
Esistono anche degli adattatori per la baionetta Nikon, ma solitamente si perde la possibilità di focheggiare all'infinito.
In ogni caso, prova i tuoi vetri prima di metterli in soffitta, potresti esserne sorpresa (ad esempio, ho trovato un 70-200 costruito da Sigma per Pentacon-Praktica negli anni 80: roba da non credere).
Ciao,
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #13
Grazie a tutti dell'aiuto
credo che la proverò e poi deciderò il suo destino
grazie.gif
giannizadra
Messaggio: #14
QUOTE(paolodes @ Jun 10 2005, 07:08 AM)
Se conosci qualcuno che vuole imparare a fotografare ragionando puoi farlo contento. Mio figlio (9 anni) inizia a capire i rudimenti con Zenit 122 e ottiche Helios, ed è strafelice del regalo.
Se non ti fidi dei corpi russi puoi montare gli obiettivi a vite sulle Pentax K (gli adattatori originali Pentax funzionano bene e si trovano dappertutto a pochi $).
Il fish eye Zenit è incredibile per quello che costa (si trova a 80 €). Sfortunatamente molti esemplari soffrono di problemi di messa a fuoco dovuti all'assemblaggio in perfetto stile CCCP. Ma con qualche cacciavite adatto e un po' di pazienza si riesce facilmente a rimettere tutto a posto, e ne vale la pena.
Esistono anche degli adattatori per la baionetta Nikon, ma solitamente si perde la possibilità di focheggiare all'infinito.
In ogni caso, prova i tuoi vetri prima di metterli in soffitta, potresti esserne sorpresa (ad esempio, ho trovato un 70-200 costruito da Sigma per Pentacon-Praktica negli anni 80: roba da non credere).
Ciao,
*



Solo una piccola aggiunta: montando il fisheye Zenit su una Nikon (con il necessario adattatore) perdi la messa a fuoco a infinito, ma puoi rimediare con la profondità di campo. wink.gif

Messaggio modificato da gianluigizadra il Jun 10 2005, 12:48 PM
Gianluca-Capiozzo
Messaggio: #15
Personalmente non ho mai preso in mano una Zenit ne ho mai utilizzato i suoi obbiettivi (radioattivi laugh.gif ), però mi piacerebbe scattare qualche pellicola con una macchina con sopra stampato CCCP... io fossi in te ringrazierei lo zio e scatterei qualche rullino di prova, eventualmente se ci sono problemi valuta se farla revisionare, ma se va ...usala!

Buone foto Fotocamera.gif
giomir
Messaggio: #16
Ho anch'io una zenith comprata penso una quindicina di anni fa, con la quale ho cominciato a muovere i primi passi, litigando con l'esposimetro capriccioso.La uso attualmente qualche volta che mi va di perdere tempo con le innumerevoli regolaioni e con la chiusura manuale del diaframma,guai adimenticare qualcosa....
Tutto sommato è divertente giocare con oggettini del passato, quindi ti consiglio di usarla fino a quando dura... data la fragilità dei suoi meccanismi. Per i risultati, previo dimenticanze, sono buoni, ma è faticoso ottenerli.


FELICI SCATTI Fotocamera.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #17
QUOTE(gianluigizadra @ Jun 10 2005, 01:48 PM)
QUOTE(paolodes @ Jun 10 2005, 07:08 AM)
Se conosci qualcuno che vuole imparare a fotografare ragionando puoi farlo contento. Mio figlio (9 anni) inizia a capire i rudimenti con Zenit 122 e ottiche Helios, ed è strafelice del regalo.
Se non ti fidi dei corpi russi puoi montare gli obiettivi a vite sulle Pentax K (gli adattatori originali Pentax funzionano bene e si trovano dappertutto a pochi $).
Il fish eye Zenit è incredibile per quello che costa (si trova a 80 €). Sfortunatamente molti esemplari soffrono di problemi di messa a fuoco dovuti all'assemblaggio in perfetto stile CCCP. Ma con qualche cacciavite adatto e un po' di pazienza si riesce facilmente a rimettere tutto a posto, e ne vale la pena.
Esistono anche degli adattatori per la baionetta Nikon, ma solitamente si perde la possibilità di focheggiare all'infinito.
In ogni caso, prova i tuoi vetri prima di metterli in soffitta, potresti esserne sorpresa (ad esempio, ho trovato un 70-200 costruito da Sigma per Pentacon-Praktica negli anni 80: roba da non credere).
Ciao,
*



Solo una piccola aggiunta: montando il fisheye Zenit su una Nikon (con il necessario adattatore) perdi la messa a fuoco a infinito, ma puoi rimediare con la profondità di campo. wink.gif
*



Oppure, prendi direttamente uno Zenithar in montatura Ai...
-missing
Messaggio: #18
Grandi Zenit. Il divertimento era assicurato, e cominciava immediatamente - sin dal manuale - che introduceva all'uso del "fotoapparat" come segue. Che tempi.

"Зенит-18" -- однообъективный зеркальный малоформатный фотографический аппарат, предназначенный для широкого круга фотолюбителей. Он используется при различных видах съемки на черно-белую и цветную фотопленки.
Фотоаппарат имеет механизм "прыгающей" диафрагмы, встроенное экспо-нометрическое устройство, механизм зеркала постоянного визирования, автоспуск, курковый взвод затвора, механизм синхронизации для импульсных ламп-вспышек.
Наводка на резкость осуществляется как по микрорастру, так и по кольцевому полю матированной поверхности. Линза Френеля обеспечивает равномерную яркость изображения по всему полю видоискателя.
"Зенит-11" может быть использован для репродукционных работ с применением промежуточных колец, съемки мелких предметов крупным планом с малых расстояний. (макросъемка) и съемки с микроскопом (микросъемка).
Фотоаппарат имеет:
- скрытый замок задней крышки;
- втулку отключения механизма затвора;
- штативную гайку в центре корпуса;
- не вращающийся при взводе диск установки выдержек;
- рулетку для обратной перемотки пленки;
- соединение для ламп-вспышек с помощью кабеля;
- бескабельное соединение для ламп-вспышек.

Прежде чем приступить к съемке фотоаппаратом, тщательно изучите настоящее руководство по эксплуатации.
Конструкция Вашего фотоаппарата может несколько отличаться от изложенной ниже вследствие технического развития.
_Simone_
Messaggio: #19
allora? deciso cosa fartene?
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio