FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
81 Pagine: V  « < 49 50 51 52 53 > »   
CLUB NIKKOR AFS 70-200 f/2.8 VR
Rispondi Nuova Discussione
brata
Messaggio: #1251
QUOTE(GEPPIEROS @ Jul 10 2010, 11:53 AM) *
texano.gif Circa 5 o 6 mesi fa ho acquistato questa lente che, per peso e ingombro avevo giurato che non avrei mai acquistato


Come sarìa a di' ? Io me la porto sempre in montagna, sulle gande e sul ghiaccio...

Qui la cascata della xxx (Valgrosina orientale, Valtellina), scattata mentre l'Italia faceva schifo con la Nuova Zelanda...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 427.4 KB


NB. Il nome della cascata (del tutto innocente) è risultato censurato, poiché suona come una parolaccia in lombardo... P...la, come si sa le censure non sono mai intelligenti, anzi quelle automatiche sono anche più intelligenti delle umane...

Messaggio modificato da brata il Jul 11 2010, 10:45 PM
GEPPIeROS
Messaggio: #1252
QUOTE(brata @ Jul 11 2010, 11:42 PM) *
Come sarìa a di' ? Io me la porto sempre in montagna, sulle gande e sul ghiaccio...

Qui la cascata della xxx (Valgrosina orientale, Valtellina), scattata mentre l'Italia faceva schifo con la Nuova Zelanda...

Ingrandimento full detail : 427.4 KB
NB. Il nome della cascata (del tutto innocente) è risultato censurato, poiché suona come una parolaccia in lombardo... P...la, come si sa le censure non sono mai intelligenti, anzi quelle automatiche sono anche più intelligenti delle umane...

messicano.gif Ciao, intanto complimentio per la foto ....... poi per risponderti, ma lo avevo già detto, prima di acquistarla mi pareva eccessiva per peso e dimensione, poi ...... ora che l'ho presa, userei esclusivamente questa lente, per me, eccezionale.
Geppi
Danilo Ronchi
Messaggio: #1253
Una fotina all'alba...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 381.1 KB

Messaggio modificato da Danilo Ronchi il Jul 16 2010, 06:11 PM
Marco Senn
Messaggio: #1254
Una fotina al tramonto allora!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 469.7 KB
GEPPIeROS
Messaggio: #1255
messicano.gif Molto belle queste due ultime foto e divertente anche se un po' scontato .......... ( Bada che scherzo ) l'accostamento "Alba" e "Tramonto". A questo punto, Hinault, vorrei chiederti se puoi indicare tutti i dati di scatto e poi una curiosità : Non è pericoloso scattare in controluce sia per la vista ed anche per la fotocamera ???? Per la vista forse si potrebbe rimediare con l'utilizzo di "Live view" ma per la fotocamera ???? Forse con il sole così basso si corrono meno rischi ma ho visto molti tuoi bei scatti di controluce anche con il sole piuttosto alto. Mi farebbe piacere una tua risposta esauriente perché vorrei tentare anch'io di fare delle foto così. Grazie e buona luce.
Geppi
brata
Messaggio: #1256
Qui siamo invece a un laghetto la settimana scorsa a 2700 msl Valtellina, Valgrosina occidentale (Val di Sacco). Non riesco però ancora a decidere di chiudere il diaframma al massimo per questi scatti, ho sempre paura dello spettro della diffrazione ecc. Ieri ho sfogliato un libro di fotografia di montagna di Marco Bianchi, tutte le foto invariabilmente, implacabilmente fatte con il diaframma al minimo, indipendentemente dall'obiettivo, forse però anche lui un po' eccessivo...


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 391.1 KB


Marco Senn
Messaggio: #1257
QUOTE(GEPPIEROS @ Jul 20 2010, 11:22 PM) *
messicano.gif Molto belle queste due ultime foto e divertente anche se un po' scontato .......... ( Bada che scherzo ) l'accostamento "Alba" e "Tramonto". A questo punto, Hinault, vorrei chiederti se puoi indicare tutti i dati di scatto e poi una curiosità : Non è pericoloso scattare in controluce sia per la vista ed anche per la fotocamera ???? Per la vista forse si potrebbe rimediare con l'utilizzo di "Live view" ma per la fotocamera ???? Forse con il sole così basso si corrono meno rischi ma ho visto molti tuoi bei scatti di controluce anche con il sole piuttosto alto. Mi farebbe piacere una tua risposta esauriente perché vorrei tentare anch'io di fare delle foto così. Grazie e buona luce.
Geppi


Per la macchina problemi direi che non ce ne sono. il tempo che il sensore rimane illuminato è così basso che non può succedere nulla. Non è un laser wink.gif . Per la vista in effetti sarebbe meglio evitare...
Il sole anche alto in campo a me piace e con il 12-24 diventa quasi un obbligo se fotografi dalla sua parte. Purtroppo flare e fantasmi sono in agguato... Per avere un bel sole alto devi chiudere molto il diaframma e quindi lavorare poi in pp per estrarre l'immagine dalle ombre.
Questo scatto in particolare è un f/18 a 1/400 a 102 mm 1600ISO. In effetti bastava 1/125 e 400ISO ma ne ho fatte tante di seguito e il tempo per ragionare non era troppo.
Trotto@81
Messaggio: #1258
QUOTE(Danilo Ronchi @ Jul 16 2010, 07:06 PM) *

Ammazza quante paraboliche!! messicano.gif
GEPPIeROS
Messaggio: #1259
QUOTE(Hinault @ Jul 21 2010, 09:08 AM) *
Per la macchina problemi direi che non ce ne sono. il tempo che il sensore ....................................
............................................. ne ho fatte tante di seguito e il tempo per ragionare non era troppo.

grazie.gif Farò tesoro delle tue istruzioni, grazie di nuovo.
Geppi
GEPPIeROS
Messaggio: #1260
[quote name='GEPPIEROS' date='Jul 10 2010, 11:53 AM' post='2066551']
texano.gif Circa 5 o 6 mesi fa ho acquistato questa lente che, per peso ed ingombro avevo giurato che non avrei mai acquistato, ora ................ non la toglierei più !!!!!!!!!!!! .................................
Dopo tanti scatti a concerti di notte in Palasport, nel mese di Maggio u.s. ho finalmente utilizzato questo obbiettivo in pieno giorno durante l'Acoustic Guitar Music di Sarzana. Il "vistoso" e "fotogenico" signore ritratto teneva a bellissimi bambini delle simpatiche lezioni di Ukulele.
Spero di poter imparare ad utilizzare questa ottica come si conviene perché non vorrei farla "Sfigurare" .................
Geppi
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 467.6 KB
GEPPIeROS
Messaggio: #1261
[quote name='GEPPIEROS' date='Jul 24 2010, 11:06 PM' post='2080473']
texano.gif Circa 5 o 6 mesi fa ho acquistato questa lente che, per peso ed ingombro avevo giurato che non avrei mai acquistato, ora ................ non la toglierei più !!!!!!!!!!!! .................................
Dopo tanti scatti a concerti di notte in Palasport, nel mese di Maggio u.s. ho finalmente utilizzato questo obbiettivo in pieno giorno durante l'Acoustic Guitar Music di Sarzana. Il "vistoso" e "fotogenico" signore ritratto teneva a bellissimi bambini delle simpatiche lezioni di Ukulele.
Spero di poter imparare ad utilizzare questa ottica come si conviene perché non vorrei farla "Sfigurare" .................
Geppi
File Allegato  DSC_0093_INS_UKULELE.jpg ( 1.46mb ) Numero di download: 99
GEPPIeROS
Messaggio: #1262
messicano.gif Senza nessuna pretesa, giusto per saggiare la potenzialità dell'ottica e per scoprire gli errori di ripresa più gravi oltre che della modesta pp, posto ancora due foto della "Lezione di Ukulele".
Geppi
File Allegato  DSC_0091_2_Ukulele.jpg ( 749.04k ) Numero di download: 117

File Allegato  DSC_0099_2_Ukulele_Rid.jpg ( 915.35k ) Numero di download: 149
Marco Senn
Messaggio: #1263
Notevole la seconda
GEPPIeROS
Messaggio: #1264
QUOTE(Hinault @ Jul 28 2010, 10:55 PM) *
Notevole la seconda

grazie.gif Grazie dell'apprezzamento fatto sicuramente per incoraggiamento. Effettivamente questo obbiettivo è davvero speciale anche se per imparare ad utilizzarlo al meglio dovrò fare ancora alcune migliaia di scatti.
Saluti,
Geppi
Marco Senn
Messaggio: #1265
QUOTE(GEPPIEROS @ Jul 29 2010, 11:28 AM) *
grazie.gif Grazie dell'apprezzamento fatto sicuramente per incoraggiamento. Effettivamente questo obbiettivo è davvero speciale anche se per imparare ad utilizzarlo al meglio dovrò fare ancora alcune migliaia di scatti.
Saluti,
Geppi


dopo averlo usato un bel pò in vacanza devo dire che quando ci si azzecca è fenomenale ma che è un'ottica difficile. Almeno la mia sulla mia D300. Il bighiera era meno esigente sbagliavo meno foto.
robycass
Messaggio: #1266
QUOTE(Hinault @ Jul 29 2010, 12:19 PM) *
dopo averlo usato un bel pò in vacanza devo dire che quando ci si azzecca è fenomenale ma che è un'ottica difficile. Almeno la mia sulla mia D300. Il bighiera era meno esigente sbagliavo meno foto.

in che senso è un'ottica difficile? cosa rende quest'ottica più difficile da usare rispetto al bighiera?

ciao
Marco Senn
Messaggio: #1267
QUOTE(robycass @ Jul 29 2010, 05:31 PM) *
in che senso è un'ottica difficile? cosa rende quest'ottica più difficile da usare rispetto al bighiera?

ciao


Direi che è più un aspetto empirico.... la mia % di sfuocate è più alta a pari sistema maf sulla macchina. Troppo veloce? Forse. Non me ne so dare una ragione... che debba fare un giro in LTR? può essere anche... Comunque per il suo uso primario, fotografia sportiva, è decisamente perfetto. Per lo sfocato a f/2.8 anche. Forse il bighiera ha passaggi tonali più morbidi.
mauropanichi
Messaggio: #1268
QUOTE(Hinault @ Jul 29 2010, 06:46 PM) *
Direi che è più un aspetto empirico.... la mia % di sfuocate è più alta a pari sistema maf sulla macchina. Troppo veloce? Forse. Non me ne so dare una ragione... che debba fare un giro in LTR? può essere anche... Comunque per il suo uso primario, fotografia sportiva, è decisamente perfetto. Per lo sfocato a f/2.8 anche. Forse il bighiera ha passaggi tonali più morbidi.

Ho preso ieri il VR e purtroppo gia mi mancano quei passaggi del bighiera,che dite apprezzerò anche la qualità del 70-200VR ? (D3-D300-D70S)
Luigi_FZA
Messaggio: #1269
QUOTE(Batman62 @ Aug 9 2010, 11:56 PM) *
Ho preso ieri il VR e purtroppo gia mi mancano quei passaggi del bighiera,che dite apprezzerò anche la qualità del 70-200VR ? (D3-D300-D70S)


Hi BAT,
Credo tu abbia la prima versione del 70-200 (VRI).
Io ho tenuto per poco tempo il bighiera, causa la lentezza dell'AF che veniva "fornita" dalla mia D90, da li la decisione di prendere il VR I.
Ti posto un paio di scatti, che forse possono darti un'idea della capacita' della lente nel gestire le tonalita', come dire tenui.
1.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

2.Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.7 MB
Trovo scontato dire che giocano il loro ruolo i settaggi di C.I. on camera (ho postato i jpeg che erano associati ai nef).

Buona Giornata,
Luigi
diavoletto85
Messaggio: #1270
Ciao ragazzi...sono in arrivo anche io con un bellissimo esemplare grigio preso qui nel mercatino ;-)
era da tanto che lo sognavo e adesso ci sono riuscito...e per di più grigio che mi piace moltissimo!!

a presto con degli scatti!!!
diavoletto85
Messaggio: #1271
scusate il doppio post ma non mi fa modificare il precedente...ma il vr quanti stop aiuta in questa versione??
a 200mm e una buona mano ferma a che tempi si riesce a scattare?
plxmas
Messaggio: #1272
QUOTE(diavoletto85 @ Aug 10 2010, 12:08 PM) *
scusate il doppio post ma non mi fa modificare il precedente...ma il vr quanti stop aiuta in questa versione??
a 200mm e una buona mano ferma a che tempi si riesce a scattare?

dipende da quanto è fermo il soggetto.
quando lo presi ricordo di aver fotografato lampioni a 1/40.
diavoletto85
Messaggio: #1273
QUOTE(plxmas @ Aug 10 2010, 12:14 PM) *
dipende da quanto è fermo il soggetto.
quando lo presi ricordo di aver fotografato lampioni a 1/40.


si si, io mi riferivo a soggetti fermi...è ovvio che in movimento il discorso cambia ;-)

grazie mille
plxmas
Messaggio: #1274
QUOTE(diavoletto85 @ Aug 10 2010, 12:19 PM) *
si si, io mi riferivo a soggetti fermi...è ovvio che in movimento il discorso cambia ;-)

grazie mille

http://www2.nital.it/uploads/ori/200909/ga...440copiared.jpg

scusa, ho ritrovato la foto (che è pubblicata in questo thread).
1/25. gli exif sono visibili.
buzz
Staff
Messaggio: #1275
QUOTE(diavoletto85 @ Aug 10 2010, 12:19 PM) *
si si, io mi riferivo a soggetti fermi...è ovvio che in movimento il discorso cambia ;-)

grazie mille


il soggetto fermo deve essere anche il fotografo.
conosco gente capace di 1/40 senza stabilizzatore e altri nervosi che non tengono 1/200 con tutto il vr
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
81 Pagine: V  « < 49 50 51 52 53 > »