FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Quale Polarizzatore?
Rispondi Nuova Discussione
S&A
Messaggio: #1
Premesso che ho il AF-S 24-120 VR e quindi diametro 72 mm, quale polarizzatore mi consigliate?

ola
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
Quello circolare Nikon fai un mutuo e te lo accatti... questo se vuoi risparmiare intelliggentemente... se invece vuoi risparmiare e basta allora il meglio risparmio è non comprare nulla... wink.gif wink.gif wink.gif

Alternativa il Pola Circolare della B+W costa grossomodo uguale ed è un po' più massiccio preferisco il Nikon è più snello... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
QUOTE (S&A @ Mar 15 2004, 06:55 PM)
Premesso che ho il AF-S 24-120 VR e quindi diametro 72 mm, quale polarizzatore mi consigliate?

ola

Sempre e comunque di ottima qualita', come tutti i filtri, senza destinzione. E' a tutti gli effetti un'aggiuntivo che va' posto davanti all'ottica e come tale se è un fondo di bottiglia (per il solito risparmio.....) ne compromette la qualita' dell'ottica stessa. Ottimi gli originali e B+W, nonchè anche Hoya (magari la versione Higt Quality).
Ciao Mauro
niwatori
Iscritto
Messaggio: #4
Io uso il polarizzatore LINEARE della BW e non mi ha mai dato problemi, nonostante dicano che sulle AF occorrerebbe il circolare. Devo però dire che lo uso sul 50 mm 1.8, non so come si comporterebbe il lineare sul tuo obiettivo. Comunque sono buoni anche quelli della Hoya, che forse costano un po' meno. Saluti.
morgan
Messaggio: #5
Come dice Lambretta, per acquistare un polarizzatore circolare Nikon bisogna quasi accendere un mutuo! Dei buoni prodotti ad un prezzo certamente più accessibile sono quelli della Hoya. Li utilizzo da divesi anni e sono stato sempre soddisfatto dei loro risultati. rolleyes.gif rolleyes.gif

My photo.net page
Maxruud
Messaggio: #6
...ricordati che hai uno zoom che parte dalla focale 24 quindi dovrai comprare un filtro slim cioe' privo della filettatura anteriore e circolare perche hai una zoom autofocus...come marche penso che la Nikon sia da preferire ma, sempre per una questione economica, altre marche (B+W,Hoya...) possono andare bene lo stesso...
Massimiliano
S&A
Messaggio: #7
WOW quante risposte
grazie a tutti
Jacopo
Messaggio: #8
Un bel lineare, e non se ne parla più!!!
Ne ho trovato uno della HOYA di occasione con delle belle proprietà!!!!
Io uso solo il BW ma mi ha dato tante soddisfazioni!!!
L'unica pecca, l'AF ogni tanto lo devo disinserire!!!!
Saluti JAcopo
gabriele_olei
Messaggio: #9
Sicuro che non c'entri niente il fatto che usi un polarizzatore lineare e non circolare (come invece sembra essere preferibile su una AF) ?
Maxruud
Messaggio: #10
...non ti fare ingannare...sei costretto, per l'autofocus, a comprare un polarizzatore circolare...e ricordati anche slim...
Massimiliano
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
QUOTE (Maxruud @ Mar 19 2004, 08:37 AM)
...non ti fare ingannare...sei costretto, per l'autofocus, a comprare un polarizzatore circolare...e ricordati anche slim...

I pola lineari funzionano benissimo anche con le AF, e visto che costano meno...
Sulla mia F100, per il diametro 62 mm però, uso un vecchio filtro lineare della Hoya che avevo dai tempi della Olympus, senza alcun problema: se invece puoi spendere senza problemi di budget, allora vai pure sul circolare: il mio consiglio è di comperare filtri di elevata qualità (i Nikon e i B+W sono i migliori, ma anche gli Hoya non sono male e costano un po' meno) e nel tuo caso, visto che lo userai sul 24-120, ricordati di prendere la versione slim per evitare vignettature a 24 mm.
Darioit
Banned
Messaggio: #12
B+W senza dubbio!!!
Gefry
Messaggio: #13
QUOTE (Darioit @ Mar 19 2004, 11:25 AM)
B+W senza dubbio!!!

quoto aggiungendo "Slim" come ti ha gai consiglaito maufirma@tin.it
Francoval
Messaggio: #14
Circolari, magari di sottomarca, senza dubbio. I lineari sono ingombranti e traballanti. I migliori (tedeschi) costano intorno ai 150 bajocchi. Il Nikon PLC II intorno ai 110, il CPL 150. L'Hoya Pro 100, il normale (Super) 65. Ma ci sono anche i Seymar, gli Aroma, ecc. da 30 a 50. E, certo che con i lineari te la cavi con 18 euri...
Ricorda che se ne hai più grandi (77), o leggermente più piccoli (67), esistono anche anelli adattatori a pochi spiccioli.
Poi ci sono anche le lastre polaroid (quelle che si ritagliano) che le attacchi con un po' di scotch...
Shadowrage
Messaggio: #15
Salve a tutti, io ho comprato un polarizzatore circolare TAMRON da 62 mm, ma alla luce di quanto letto in questo forum temo di avere fatto un errore. unsure.gif
Purtroppo lo devo abbinare al 28-100 in dotazione alla F75 che possiedo, in attesa di comprare altre ottiche (la prima in lista è il 50 mm f1.8).
Per favore, non ditemi che devo buttare via il pola appena comprato perchè di scarsa qualità.... sad.gif
Ciao a tutti!
boli
Nikonista
Messaggio: #16
Se lo butti dimmi solo dove che io lo raccolgo, scusa ma l'hai provato?
provalo e vedrai che non ti pentirai.
ciao
Francoval
Messaggio: #17
QUOTE (shadowrage @ Mar 20 2004, 07:18 PM)
Salve a tutti, io ho comprato un polarizzatore circolare TAMRON da 62 mm, ma alla luce di quanto letto in questo forum temo di avere fatto un errore. unsure.gif
Purtroppo lo devo abbinare al 28-100 in dotazione alla F75 che possiedo, in attesa di comprare altre ottiche (la prima in lista è il 50 mm f1.8).
Per favore, non ditemi che devo buttare via il pola appena comprato perchè di scarsa qualità.... sad.gif
Ciao a tutti!

Il Tamron è ottimo, checchè ne dicano i soliti detrattori. E' della stessa classe dell'Hoya.
vaka
Iscritto
Messaggio: #18
ho 2 obiettivi:52 e 62 mm.che faccio,compro 2 polarizzatori?
Francoval
Messaggio: #19
Ti prendi un 62 semibuono e un anello adattatore per il 52
Shadowrage
Messaggio: #20
Grazie a tutti per i conforto! smile.gif
Per rispondere anche al riguardo del diametro dei filtri, vi confermo ho comprato il 50mm 1.8 D (non vedo l'ora di sviluppare le foto!) e le ho associate ad un Hoya UV protettivo da 52 mm, però ho comprato un adattatore 52-62 (Spesa=6 euro) per poter montare il polarizzatore circolare Tamron da 62 che già avevo.
Penso sia la soluzione migliore per i filtri molto costosi e che si usano occasionalmente.
Ciao!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio