FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Errori D90 Sono Nuovo Sia Qui Che Nel Mondo Nikon Reflex Mi Aiutate Per Favore?
Errori F--;Cha;Err
Rispondi Nuova Discussione
jvan
Messaggio: #26
QUOTE(ste.pi @ Mar 21 2010, 10:16 AM) *
Condivido tutto, tranne questa questione. Possiedo un 70-300 sigma, oltre a 18-105 e 50ino. Il Sigma è inferiore in qualità, più che per un discorso ottico ( a mio avviso) per la mancanza del Vr. Non voglio fare pubblicità, ma il suo costo è irrisorio rispetto al corrispondente Nikon (essendo un neofita e non volendo svenarmi, ho optato per questo rispetto al corrispondente Nikon, che avrei pagato il triplo...) Ebbene, tutto questo per dire... Che il Sigma ha l'attacco completamente in metallo, è molto più stabile sul corpo (provare per credere) rispetto al 105, e non ha mai dato problemi di nessun tipo.
Secondo me è pura politica commerciale. Chiudo.

@Jvan:
a me il 18-105 ha dato questo problema due sole volte; poi ho acquistato quel 70-300, e da quando ho iniziato a cambiare obbiettivi sul corpo non ho più avuto problemi (se non la polvere che così entra più facilmente... Ma questo è inevitabile). Secondo me perchè il fatto di agganciare-sganciare-ruotare gli obbiettivi sul corpo aiuta i contatti a mantenersi più puliti... Non conosci nessuno con obbiettivo con attacco in metallo per fare delle prove?
Spero di non aver detto castronerie. Ciao,



Ci proverò....grazie dei consigli!!!!!!!
PLaZMoN
Messaggio: #27
L'errore dell'obiettivo lo riscontrai anche io, con il 16-85 che ha l'attacco in metallo, il 70-210 che mi regalarono non lo faceva. E' bastato un breve periodo di rodaggio con qualche cambio di ottiche e tutto è scomparso. Se hai solo il 16-85 vedrai che dopo averlo fatto scattare in posizione un po di volte il problema sparirà.
In bocca al lupo e buona pasqua ;-)
RobertoCincotti
Messaggio: #28
QUOTE(giac23 @ Mar 21 2010, 02:22 PM) *
Prima di scrivere, credo che lei dovrebbe leggere meglio ciò che scrivono gli utenti a cui poi lei risponde con tono sarcastico e saccente, ma non corrispondente alla realtà.
Io avevo scritto questo:
"Un altro problema è l'errore F-EE, imputabile alla baionetta di policarbonato del 18-105 del Kit che non si collega in modo perfetto con l'attacco di acciaio della D90. Perchè la Nikon non ha voluto "revisionare" il suo 18-105 per risolvere definitivamente tale problema ?"



Scusate se rispolvero questo 3d, ma mi è capitato domenica un problema nel mio display montando un obiettivo analogico100-400 che per le prime volte ha funzionato, poi ha smesso e mi segna l'errore f-EE.
Mi potete dire di che cosa si tratta e cosa devo fare?
Se inserisco il mio obiettivo funziona senza problemi,mentre con quello analogico no!!
Help...... :-(
RobertoCincotti
Messaggio: #29
Risolto il problema! smile.gif
monteoro
Messaggio: #30
non avevi bloccato la ghiera diaframmi sull'apertura minima, vero? messicano.gif
Franco
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2