FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Scegliere La Qualità
Quale differenza tra le max risoluzioni?
Rispondi Nuova Discussione
agliaudi
Messaggio: #1
Posseggo una Coolpix 4100 e sarei molto grato a chi volesse spiegarmi in dettaglio quale è la differenza tra le due risoluzioni massime: Alta (2288x1712) e Normale (2288x1712). Entrembe hanno lo stesso numero di pixels, ma ho notato che che la "alta" arriva ad occupare fino al doppio di spazio della "normale". Grazie
toad
Messaggio: #2
Non conosco la macchina, ma credo si tratti semplicemente di un diverso fattore di compressione del file jpeg in cui lo scatto è stato elaborato. Le dimensioni di risoluzione non cambiano, ma comprimendo di più occupi meno spazio sulla scheda di memoria (e perdi in qualità...) Questa è una prima risposta, veloce e terra,terra.

Un caro saluto.

Toad
Giorgio Baruffi
Messaggio: #3
è semplicissimo, nella massima risoluzione l'algoritmo che si cura di comprimere in jpg lo scatto, agisce in maniera più leggera fornendoti un scatto migliore dal punto di vista della completezza di informazioni, di conseguenza la fotografia pesa di più (toglie meno "roba")... la qualità normale cerca invece il giusto compromesso fra qualità dell'immagine e peso della stessa...

wink.gif
praticus
Messaggio: #4
....il muero di pixel rimane identico, ma viene effettuata una maggior compressione del file con una perdita di dettaglio della foto.

Questa differenza è tanto più percepibile quanto maggiore è l'ingrandimento sul supporto finale (schermo o stampa)....

Per semplificare si puo ottenere degli ottimi 10x15 anche con il normal, al salire delle dimensioni conviene scattare in high.

Ciao....
praticus
Messaggio: #5
....azz.....

3 in contemporanea... laugh.gif
Vittorio973
Messaggio: #6
Ciao, esattamente come precedentemente spiegato, è una questione di algoritmo di compressione.
L’interesse del JPEG é infatti di comprimere le informazioni e permettere lo stoccaggio di molte foto su di un supporto predefinito; ne risulta una perdita certa di qualità, tuttavia la differenza tra l'immagine originale e quella compressa non é visibile avvalendosi di una buona compressione. Il numero di foto è dunque funzione del livello di compressione.
Il formato TIFF puo' essere anch'esso compresso, rimanendo comunque più voluminoso rispetto al formato JPEG. Il formato TIFF anche compresso e o modificato non distrugge le informazioni. In conclusione un JPEG in alta risoluzione possiede nel suo codice un bagaglio di informzioni superiore rispetto al formato normale.
Ciao
toad
Messaggio: #7
[/QUOTE]gemisto Inviato il Oggi, 09:34 AM
....azz.....

3 in contemporanea... [QUOTE]

Beh, per lo meno vuol dire che c'è la voglia, potendo, di dare una risposta immediata e tranquillizzante, ad un nuovo iscritto. smile.gif Che poi le risposte sia più o meno (la mia) esaustive eè un'altro discorso, ma basta iniziare... rolleyes.gif

Saluti a tutti.

Toad
agliaudi
Messaggio: #8
Vi ringrazio tutti per la tempestività e la disponibilità. Allora in poche parole si tratta solamente di un differente fattore di compressione trattandosi in entrambe i casi di formato jpeg.
Grazie
toad
Messaggio: #9
QUOTE
Vi ringrazio tutti per la tempestività e la disponibilità. Allora in poche parole si tratta solamente di un differente fattore di compressione trattandosi in entrambe i casi di formato jpeg.
Grazie


De nada, senor, lieti di essere stati utili. E'esattamente quello che hai compreso. Da quello che ho visto (dopo) credo che la 4100 non permetta di scattare in Raw/NEF. Peccato. Il prossimo passo, magari... Comunque il mio modesto consiglio, scatta sempre alla massima qualità. Lo scatto che fai sul momento non puoi sapere, a priori, a cosa ti servirà ma poi, indietro non si torna...!

Un caro saluto e buoni scatti. (e farcene vedere qualcuno?) unsure.gif

Toad
agliaudi
Messaggio: #10
Esattamente caro Toad, esiste solo il formato Jpeg sulla mia. Ho da poco acquistato anche una 4600, per la mia ragazza, ma è la stessa identica cosa. Sicuramente terrò impostata sempre la massima risoluzione, infatti ho visto che con la mia sd da 512 MB ci stanno comunque 262 foto all'incira.
Grazie ancora
toad
Messaggio: #11
QUOTE
ci stanno comunque 262 foto all'incira.


Che, comunque per dare sfogo... sono sufficienti! smile.gif

Un caro saluto, e buon divertimento con la tua ragazza - parlo fotograficamente - guarda che le donne hanno una sensibilità che a volte a noi maschietti sfugge. L'importante è che apprezzino il mezzo fotografico. biggrin.gif

Toad
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio