FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
175 Pagine: V  « < 72 73 74 75 76 > »   
CLUB NIKKOR AFS 70-300 f/4,5-5,6 G VR
Rispondi Nuova Discussione
bettaR
Messaggio: #1826
QUOTE(mich76rr @ Jan 17 2010, 11:11 PM) *
ieri dopo una settimana di tentativi sono riuscito a fare un pò di foto alle gazze che vedo ogni giorno mentre vado al lavoro..

peccato che mi son scordato di spostare gli iso da 400.. cerotto.gif cerotto.gif


Ingrandimento full detail : 5.8 MB

Ingrandimento full detail : 2.8 MB


Buongiorno a tutti,
lente stupenda la possiedo anche io da un anno con grande soddisfazione, posto una foto alla massima focale 300m f10

File Allegato  DSC_0147_03_02.JPG ( 804.48k ) Numero di download: 395




Betta
Diego M.
Messaggio: #1827
QUOTE(bettaR @ Jan 20 2010, 02:02 PM) *
Buongiorno a tutti,
lente stupenda la possiedo anche io da un anno con grande soddisfazione, posto una foto alla massima focale 300m f10

File Allegato  DSC_0147_03_02.JPG ( 804.48k ) Numero di download: 395

Betta



Ciao Betta...benvenuta nel club!!!!!! tongue.gif
Molto bella la foto....Ho guardato anche le altre della Birmania...e devo dire che quella che mi ha incuriosito di più è stata quella della donna con tutti gli anelli nel collo!!!!!!!! hmmm.gif
ciao ciao
Diego
tiellone
Messaggio: #1828
QUOTE(maiki @ Jan 10 2010, 11:40 PM) *
Che meraviglia....mi sa che mi butto anche io sul 70-300....mi sa di si!!

Adoro rubare espressioni e volti per strada!!

Il problema è che qualche volta mi beccano... tongue.gif
Diego M.
Messaggio: #1829
QUOTE(tiellone @ Jan 20 2010, 04:55 PM) *
Il problema è che qualche volta mi beccano... tongue.gif



L'importante e cercare di fare gli indifferenti e cercare di spiegare che si stava fotografando dell'altro...... messicano.gif
Comunque non una bella cosa specialmente se si trova la persona sbagliata!!!!!!!! messicano.gif
Diego
bettaR
Messaggio: #1830
QUOTE(Diego M. @ Jan 20 2010, 04:00 PM) *
Ciao Betta...benvenuta nel club!!!!!! tongue.gif
Molto bella la foto....Ho guardato anche le altre della Birmania...e devo dire che quella che mi ha incuriosito di più è stata quella della donna con tutti gli anelli nel collo!!!!!!!! hmmm.gif
ciao ciao
Diego


Grazie Diego,

Sono le donne Padaung più note come "le donne Giraffa".Il collo decorato con anelli è un simbolo di bellezza, seduzione e fedeltà. Fin dall'età di 5 anni le bambine vengono preparate per diventare donne giraffa, nel corso degli anni vengono aggiunti anelli fino ad un massimo di 25-30 cm. E'una pratica crudele perchè il collo non è più in grado di sostenere il peso della testa tanto che senza anelli le donne morirebbero soffocate poichè la testa, cadendo in avanti,blocherebbe la respirazione.



ciao Betta
Diego M.
Messaggio: #1831
QUOTE(bettaR @ Jan 20 2010, 06:16 PM) *
Grazie Diego,

Sono le donne Padaung più note come "le donne Giraffa".Il collo decorato con anelli è un simbolo di bellezza, seduzione e fedeltà. Fin dall'età di 5 anni le bambine vengono preparate per diventare donne giraffa, nel corso degli anni vengono aggiunti anelli fino ad un massimo di 25-30 cm. E'una pratica crudele perchè il collo non è più in grado di sostenere il peso della testa tanto che senza anelli le donne morirebbero soffocate poichè la testa, cadendo in avanti,blocherebbe la respirazione.
ciao Betta



Ciao Betta, grazie 1000 per la super spiegazione.... grazie.gif
Diego
langdon
Messaggio: #1832
QUOTE(langdon @ Jan 17 2010, 09:37 PM) *
Ecco due scatti, uno senza filtro ed uno con un Cokin 1A.

senza filtro:

Ingrandimento full detail : 311 KB
con Cokin 1A:

Ingrandimento full detail : 272 KB

La differenza è notevole! I due scatti sono stati fatti su cavalletto e radiocomando.

C.



Qualche idea sul VR con filtro?

C.
cambronne
Messaggio: #1833
QUOTE(langdon @ Jan 20 2010, 09:32 PM) *
Qualche idea sul VR con filtro?

C.


Se la differenza è dovuta esclusivamente al filtro, è vero che anche i filtri migliori riducono la nitidezza degli obiettivi ... unsure.gif
Allora niente filtri protettivi ... ma solo quando servono ... hmmm.gif
Saluti.
Diego M.
Messaggio: #1834
QUOTE(langdon @ Jan 20 2010, 09:32 PM) *
Qualche idea sul VR con filtro?

C.



Ciao Langdon io ho provato a far delle foto con il mio filtro...HOYA SKYLIGHT.... e facendo delle prove in casa non ho notato differenze, nemmeno ingrandendo le foto...perciò proprio non saprei cosa dirti!!!
Mi dispiace...
Diego
gioton
Messaggio: #1835
QUOTE(Diego M. @ Jan 20 2010, 04:58 PM) *
L'importante e cercare di fare gli indifferenti e cercare di spiegare che si stava fotografando dell'altro...... messicano.gif
Comunque non una bella cosa specialmente se si trova la persona sbagliata!!!!!!!! messicano.gif
Diego

Infatti, quando nel 1975 a Samarra (Iraq) mi "beccarono" mentre scattavo questa foto, spiegai che fotografavo la cupola dorata e non la donna in burqa, della quale, in effetti, si vede solo la sagoma nera.
File Allegato  Samarra_1975.jpg ( 810.18k ) Numero di download: 232

Giorgio

P.S. Diapositiva scattata con Minox 35 e digitalizzata fotografandola con cinquantino e tubi di prolunga.
Diego M.
Messaggio: #1836
QUOTE(gioton @ Jan 21 2010, 05:00 PM) *
Infatti, quando nel 1975 a Samarra (Iraq) mi "beccarono" mentre scattavo questa foto, spiegai che fotografavo la cupola dorata e non la donna in burqa, della quale, in effetti, si vede solo la sagoma nera.
File Allegato  Samarra_1975.jpg ( 810.18k ) Numero di download: 232

Giorgio

P.S. Diapositiva scattata con Minox 35 e digitalizzata fotografandola con cinquantino e tubi di prolunga.



Pero rimane solo un problema perchè allora o ti facevano sviluppare il rullino oppure si dovevano fidare mentre adesso la foto basta vederla subito!!!!!!!! messicano.gif messicano.gif
Diego
plucciarini
Messaggio: #1837
Un saluto a tutti,
io ho acquistato questo obiettivo una mesata fa e dopo pochi giorni mi sono accorto della presenza di alcuni piccolissimi puntini bianchi nelle lenti interne all'ottica. Mi sono quindi confrontato con il negoziante il quale mi ha informato che trattasi di un problema comune al trattamento anti riflesso, non visibile sulle foto e quindi mi ha sconsigliato di ricorrere al servizio assitenza. Effettivamente ho personalmente constatato che su un'ottica Nikkor di proprietà del negoziante stesso questi identici puntini erano presenti ed in quantità significativa, ma il suo era un prodotto usato ed anche molto, mentre il mio è nuovo di pacca (una cinquantina di foto in condizioni normalissime e non polverose). Senza voler dubitare del consiglio del negoziante, ho contattato il servizio assistenza Nital per un parere ufficiale che di fatto non è arrivato, visto che mi hanno richiesto di visionare l'ottica senza sbilanciarsi in diagnosi o conclusioni e prospettando eventuali sostituzioni di lenti interne qualora considerate difettose (il tutto ha richiesto ben 11gg lavorativi di mailing e si è concluso con una telefonata...mmha! mad.gif ).
Tengo a precisare che sono soddisfatto della resa dell'ottica e nulla è apparentemente visibile dalle foto scattate, ma da neofita quale sono mi chiedo se è effettivamente normale che un prodotto nuovo presenti tali "anomalie" o se devo effettivamente preoccuparmi e pretenderne la sostituzione! E' vero che ha 4 anni di garanzia, ma la mia preoccupazione è che nel tempo questo processo di degenerazione, se di questo effettivamente si tratta, aumenti a tal punto da avere impatti visibili sulle foto.
Per quel poco che ho descritto e che vi è dato di vedere dalla foto allegata in cui ho evidenziato un paio di punti più visibili ad occhio nudo, che ne pensate e cosa potete suggerirmi?
File Allegato  Nikkor70_300.jpg ( 772.35k ) Numero di download: 224


Grazie,
Paolo
tankredi
Messaggio: #1838
QUOTE(plucciarini @ Jan 21 2010, 09:21 PM) *
Un saluto a tutti,
Per quel poco che ho descritto e che vi è dato di vedere dalla foto allegata in cui ho evidenziato un paio di punti più visibili ad occhio nudo, che ne pensate e cosa potete suggerirmi?
File Allegato  Nikkor70_300.jpg ( 772.35k ) Numero di download: 224


Grazie,
Paolo


Ciao Paolo,
Probabilmente sono residui di lavorazione (e non trattamento antiriflesso!), inoltre devi mettere in conto che questi obiettivi sono degli aspirapolvere quindi nel tempo si sporcheranno sempre ed ogni tot anni si possono mandare al centro assistenza a farli pulire.....
Pure i più costosi zoom (tropicalizzati) ed i fissi non sono esenti dainfiltrazione di polvere.....
Purtroppo non hai nulla da fare.....considera che è più un problema mentale che reale......
spero di esserti stato d'aiuto..
Tancredi
Diego M.
Messaggio: #1839
QUOTE(plucciarini @ Jan 21 2010, 09:21 PM) *
Un saluto a tutti..................

Grazie,
Paolo


Ciao Paolo, concordo con Tancredi nel dire che sono residui di lavorazione e non del trattamento anti riflesso...
Pero se non creano problemi non trovo il motivo di fasciarsi la testa per niente......
IMHO.. messicano.gif
Diego
plucciarini
Messaggio: #1840
QUOTE(Diego M. @ Jan 22 2010, 07:25 PM) *
Ciao Paolo, concordo con Tancredi nel dire che sono residui di lavorazione e non del trattamento anti riflesso...
Pero se non creano problemi non trovo il motivo di fasciarsi la testa per niente......
IMHO.. messicano.gif
Diego


Grazie per le risposte ed i consigli ad entrambi, me lo terrò proprio perchè come dite non crea problemi alle foto.
Sarò stato sfortunato perchè non credo che possa ritenersi normale che un prodotto nuovo esca con questi piccoli trascurabili difettucci. huh.gif Sarà un po' come la storia dei pixel bruciati sui display LCD che non tutte le case sono disposte a garantirne l'assenza.
Altro discorso è la prontezza del servizio assistenza Nital che oltre a metterci tempo per giungere ad una risposta "standard", mi ha lasciato un po' perplesso richiedendomi di visionare l'ottica e non prospettandomi alcuna certezza sull'intervento.... e mi chiedo: varrà la pena pagare di più un prodotto di distribuzione italiana rispetto ad uno di importazione? Scusate se sono andato fuori tema, ma come si dice le prime esperienze sono quelle che segnano ed io non posso definirle pienamente soddisfacenti!

Ciao,
Paolo
linfra1
Messaggio: #1841
Mi lego molto volentieri alla precedente discussione. Ah... Piccola premessa: sono uno studente liceale e amo fotografare con le più grandi soddisfazioni che solo l'attrezzatura adatta mi può offrire, anche a costo di mettere in gioco le mie limitate risorse economiche.
Così ieri il corriere mi ha consegnato questo obiettivo, di importazione europea acquistato online , e subito dopo avere squadrato con molta attenzione tutti i particolari della lente mi è saltato all'occhio la presenza di piccoli residui di lavorazione dietro la lente frontale. Lo stupore è stato forte, ho provato una delusione nel non potere riscontrare personalmente la qualità costruttiva Nikon, soprattutto se metto in gioco le mie fatiche estive.


Allora ho cercato di informarmi; e poichè non creano alcun disturbo all'immagine mi sono rassegnato dal contattare il negoziante. In me è nata una simile domanda: "se avessi acquistato nital ?" Sicuramente i vantaggi nell'acquistare nital ci sono: come il maggiore valore del prodotto usato, una garanzia piuttosto estesa. Ma penso che poichè l'obbiettivo viene prodotto sempre negli stabilimenti nikon in tailandia e la qualità produttiva sia uguale la marcata differenza di prezzo non sia giustificata. Scusatemi per l'OT anche mi piacerebbe aprire un dibattito sulle differenze tra l'importatore italiano e quelli esteri.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1842
Ciao a tutti!
Ero proprio indeciso su quale teleobiettivo acquistare in futuro.. indeciso tra un 70-200 dalla resa notevole,ma dal costo altrettanto notevole e dalla lunghezza focale un pò corta per i miei gusti.. oppure dall'80-400,buona la lunghezza focale e accettabile il costo,ma non ho letto pareri entusiasmanti sul suo conto..
Poi,mi imbatto nel 70-300... leggero,decisamente accessibile economicamente,VR,buona lunghezza focale....... e dai vostri commenti e dalle foto postate,vedo che anche i risultati non sono nulla male!! Pollice.gif rolleyes.gif
... e allora sapete che vi dico????.... che MOLTO presto,farò parte del Vostro Club!!!
Un saluto a tutti e.. a presto!! laugh.gif
Fabio
Diego M.
Messaggio: #1843
QUOTE(Aslan @ Jan 22 2010, 11:39 PM) *
Ciao a tutti!
Ero proprio indeciso su quale teleobiettivo acquistare in futuro.. indeciso tra un 70-200 dalla resa notevole,ma dal costo altrettanto notevole e dalla lunghezza focale un pò corta per i miei gusti.. oppure dall'80-400,buona la lunghezza focale e accettabile il costo,ma non ho letto pareri entusiasmanti sul suo conto..
Poi,mi imbatto nel 70-300... leggero,decisamente accessibile economicamente,VR,buona lunghezza focale....... e dai vostri commenti e dalle foto postate,vedo che anche i risultati non sono nulla male!! Pollice.gif rolleyes.gif
... e allora sapete che vi dico????.... che MOLTO presto,farò parte del Vostro Club!!!
Un saluto a tutti e.. a presto!! laugh.gif
Fabio



Ciao Fabio, ottima scelta.... Pollice.gif
Allora ti aspettiamo qui nel club!!!!
Ciao Ciao Diego... messicano.gif
plucciarini
Messaggio: #1844
QUOTE(linfra1 @ Jan 22 2010, 10:38 PM) *
Mi lego molto volentieri alla precedente discussione. Ah... Piccola premessa: sono uno studente liceale e amo fotografare con le più grandi soddisfazioni che solo l'attrezzatura adatta mi può offrire, anche a costo di mettere in gioco le mie limitate risorse economiche.
Così ieri il corriere mi ha consegnato questo obiettivo, di importazione europea acquistato online , e subito dopo avere squadrato con molta attenzione tutti i particolari della lente mi è saltato all'occhio la presenza di piccoli residui di lavorazione dietro la lente frontale. Lo stupore è stato forte, ho provato una delusione nel non potere riscontrare personalmente la qualità costruttiva Nikon, soprattutto se metto in gioco le mie fatiche estive.
Allora ho cercato di informarmi; e poichè non creano alcun disturbo all'immagine mi sono rassegnato dal contattare il negoziante. In me è nata una simile domanda: "se avessi acquistato nital ?" Sicuramente i vantaggi nell'acquistare nital ci sono: come il maggiore valore del prodotto usato, una garanzia piuttosto estesa. Ma penso che poichè l'obbiettivo viene prodotto sempre negli stabilimenti nikon in tailandia e la qualità produttiva sia uguale la marcata differenza di prezzo non sia giustificata. Scusatemi per l'OT anche mi piacerebbe aprire un dibattito sulle differenze tra l'importatore italiano e quelli esteri.


Mal comune mezzo gaudio wacko.gif
Allora a questo punto non è poi una casistica così rara quella da noi riscontrata e sarà un caso, ma il Tamron che ho acquistato recentemente è qualitativamente perfetto.... anche se per essere onesto ha una plastica un po' più "giocattolosa" del Nikkor.
Vista l'esperienza non propriamente positiva con il servizio assistenza Nital che tra l'altro ti obbliga a spedire il prodotto presso un unico centro e non ti assicura affatto la sostituzione del prodotto (quindi smontaggio, revisione, ecc.... poi chissà se ti ritorna peggio di prima!), io la prox volta farò come te: andrò sicuramente con un prodotto di importazione e almeno risparmierò un bel po' di soldini!

Ciao,
Paolo
linfra1
Messaggio: #1845
Non avendo mai avuto una lente tamron non saprei risponderti, però credo che anche questo scatto insieme a tutti i precedenti sia la dimostrazione di un'ottimo obiettivo nikkor. Purtroppo dispiace per il pulviscolo presente dietro la lente frontale che però sembra oltre che non essere fastidioso all'immagine anche limitato a qualche caso sfortunato...

mi presento anche io nel club, ecco la mia sorellina:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Messaggio modificato da linfra1 il Jan 23 2010, 08:29 PM
Enea85
Messaggio: #1846
Ciao Francesco, benvenuto nel club!
Diego M.
Messaggio: #1847
QUOTE(linfra1 @ Jan 23 2010, 08:29 PM) *
Non avendo mai avuto una lente tamron non saprei risponderti, però credo che anche questo scatto insieme a tutti i precedenti sia la dimostrazione di un'ottimo obiettivo nikkor. Purtroppo dispiace per il pulviscolo presente dietro la lente frontale che però sembra oltre che non essere fastidioso all'immagine anche limitato a qualche caso sfortunato...

mi presento anche io nel club, ecco la mia sorellina:


Ciao Francesco, benvenuto nel club!!!!!!!!! messicano.gif
Si in effetti lo sporco dietro la lente non crea alcun disturbo, è solo un fatto di estetica se cosi vogliamo definirlo..... biggrin.gif
Ciao Ciao
Diego
hgw20b7
Messaggio: #1848
QUOTE
Sono le donne Padaung più note come "le donne Giraffa"..

OT: Angolo del medico.
Per essere chiari, non e' il collo che si allunga, si abbassano le clavicole.
ciao, fede
Dario Corso
Messaggio: #1849
Salve ragazzi, vedo con molto piacere che il club si continua ad espandere. Io sono molto contento del 70-300 anche se non riesco ad utilizzarlo quanto vorrei.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 441.3 KB

Quest'ultima foto che ho fatto mi gratifica, personalmente, molto malgrado la forte luce dietro trovo lo sfocato gradevole e forse si riescono ancora a vedere le miglia di zanzare che infestavano la salina.

Un saluto a tutti
Diego M.
Messaggio: #1850
QUOTE(dario.corso @ Jan 24 2010, 01:01 PM) *
Salve ragazzi, vedo con molto piacere che il club si continua ad espandere. Io sono molto contento del 70-300 anche se non riesco ad utilizzarlo quanto vorrei.

Ingrandimento full detail : 441.3 KB

Quest'ultima foto che ho fatto mi gratifica, personalmente, molto malgrado la forte luce dietro trovo lo sfocato gradevole e forse si riescono ancora a vedere le miglia di zanzare che infestavano la salina.

Un saluto a tutti


Davvero bella la foto.......anche lo sfocato.... Pollice.gif
Eh si il club si continua ad espandere....... messicano.gif
Diego
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
175 Pagine: V  « < 72 73 74 75 76 > »