FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Da P80 A Quale Reflex?
Rispondi Nuova Discussione
elblundosv
Messaggio: #1
Salve a tutti!!
ho la neccessità di prendere una reflex, mi sarei orientato su una D5000, x via dello schermo orientabile, il quale lo sfrutterei molto, xo a settembre parto x viaggio di nozze x l'Africa e dato che adoro fare foto naturalistiche, avrei bisogno anche di un teleobbiettivo, pensavo un af-s 70 300 vr.
voi che siete tutti esperti mi consigliate questa accoppiata??

grazie mille!
giovanni1973
Messaggio: #2
QUOTE(elblundosv @ Jan 8 2010, 01:16 PM) *
Salve a tutti!!
ho la neccessità di prendere una reflex, mi sarei orientato su una D5000, x via dello schermo orientabile, il quale lo sfrutterei molto, xo a settembre parto x viaggio di nozze x l'Africa e dato che adoro fare foto naturalistiche, avrei bisogno anche di un teleobbiettivo, pensavo un af-s 70 300 vr.
voi che siete tutti esperti mi consigliate questa accoppiata??

grazie mille!



La d5000 è buona...se ti serve lo schermo orientabile....
onestamente potendoa ndrei sulla D90...
per le ottiche il 70 300Vr è un'ottima lente che costa il giusto....in basso 16 85Vr

Quindi io prenderei D5000 (D90)+ 16 85Vr + 70 300 Vr

Giovanni
IDROCARBURO
Messaggio: #3
Ciao!!

Io dalla P80 sono passato a una D3000. Un altro mondo.

Detto questo, se proprio non è imprescindibile lo schermo orientabile, il passo dalla D5000 alla D90 è corto. Penso valga assolutamente la pena farlo!!
elblundosv
Messaggio: #4
QUOTE(lego84 @ Jan 9 2010, 12:51 AM) *
Ciao!!

Io dalla P80 sono passato a una D3000. Un altro mondo.

Detto questo, se proprio non è imprescindibile lo schermo orientabile, il passo dalla D5000 alla D90 è corto. Penso valga assolutamente la pena farlo!!


Ciao!
la scelta dello schermo orientabile lo fatta perche da quando sono entrato nel mondo della fotografia con una vecchissima nikon s4, ho sempre fatto foto in posizioni assurde e vedere cio che si vuole fotografare è indispensabile, per esempio fare foto ad una macchine da rally all'altezza dell'asfalto, con una d90 sarebbe difficile. con una d5000 un po meno.. ma diciamo che nn faccio solo foto a rally ma a qualsiasi cosa mi susciti una emozione. quindi piu è sfruttabile il corpo macchina piu riuscioro ad ottenere cio che desidero.
e x quanto riguarda il tele me lo consigliate? cioe nella fortunata ipotesi che nel mio viaggio riusciro a trovare un leone, di certo nn potro fare foto da vicino con un 18-55..

Messaggio modificato da elblundosv il Jan 9 2010, 12:02 PM
danielece
Messaggio: #5
QUOTE(lego84 @ Jan 9 2010, 12:51 AM) *
Ciao!!

Io dalla P80 sono passato a una D3000. Un altro mondo.

Detto questo, se proprio non è imprescindibile lo schermo orientabile, il passo dalla D5000 alla D90 è corto. Penso valga assolutamente la pena farlo!!


Io non conosco la tua disponibilita economica, pero credo che sia meglio magari risparmiare qualcosina sul corpo e pero prendersi una bella ottica, quindi meglio d5000 con un ottimo 16-85vr rispetto a una d90 con il "solito" 18-55vr.

Se non hai limiti particolari, il 16-85 senz'ombra di dubbio migliore...cosi anche la d90....quindi d90 +16-85 è ancora meglio, obviamente
Come obiettivo tele il 70-300 vr credo sia un buono biettivo ad un buon prezzo. per risparmiare ci sono sempre i Tamron o Sigma non stabilizzati.

CIao

Messaggio modificato da danielece il Jan 9 2010, 12:03 PM
IDROCARBURO
Messaggio: #6
Beh, ASSOLUTAMENTE a detta di tutti il 70-300 VR è OTTIMO. Probabilmente una delle migliori ottiche nikon in assoluto circa il rapporto qualità/prezzo. Ci sono numerosissime discussioni su questo forum che possono confermartelo. E' una certezza.
ricky74VE
Messaggio: #7
QUOTE(elblundosv @ Jan 9 2010, 12:00 PM) *
... per esempio fare foto ad una macchine da rally all'altezza dell'asfalto, con una d90 sarebbe difficile. con una d5000 un po meno..

Non dirmi che fotografi rally con il live view... blink.gif
Piuttosto mi distendo per terra,pancia e gomiti sull'asfalto, ma mirino forever messicano.gif

Per il resto credo che D3000, D5000 e D90 siano tutte ottime per imparare: dipende dalle aspettative, dal budget e dalla passione.
Anche una D3000 non sarebbe male ma la vedo un po' sbilanciata con il 70-300VR...
Se non ci sono problemi di spesa io andrei diretto su D90!

ciao
IDROCARBURO
Messaggio: #8
Una precisazione: il sigma APO e il tamron, entrambi 70-300 non stabilizzati, non sono confrontabili al 70-300VR. Valgono certamente più dei 180-200 euro che costano, per cui se si hanno pochi soldi possono certamente andare; ma sopra i 200mm il limite più pesante riguarda la morbidezza delle immagini che risulta molto molto importante...

Il tele nikon è decisamente un altro obiettivo. Piuttosto non conosco i sigma e tamron 70-300 stabilizzati. Presumo abbiano migliorato l'obiettivo da tutti i punti di vista, oltre che per lo stabilizzatore (che non penso assolutamente sia la cosa più importante soprattutto se fai rally), ma non li conosco.
ricky74VE
Messaggio: #9
QUOTE(lego84 @ Jan 9 2010, 12:14 PM) *
Una precisazione: il sigma APO e il tamron, entrambi 70-300 non stabilizzati, non sono confrontabili al 70-300VR...
Il tele nikon è decisamente un altro obiettivo...


Concordo, nitidissimo anche a tutta apertura, e stabilizzatore fantastico! Lo utilizzo con soddisfazione su D300.
puffosky
Messaggio: #10
lo devo dire: non sono MAI d'sccordo quando si dice di risparmare sul corpo e investire di più in ottiche. certo le ottiche pesano, ma quando si decide di cambiare corpo, o di aggiungerne uno, un motivo c'è. potrei paragonare (scusate se dico baggianate) il corpo a un computer, e in effetti lo è, e le ottiche al software.

intanto, direi che di una D80 non si butta via nulla, la conserverei come secondo corpo.
ma, soprattutto se si va verso (l'ho appena comprato, è fantastico!) un 70 300 vr, piuttosto pesante, e se si vogliono i 51 punti di messa a fuoco, maggiore velocità, per foto sportive ecc., non andrei alla D90, troppo "simile" alla D80.
direi: D300 anche usata, D300s, non conosco molto altro, se no, D700.

Buona luce
franco

messicano.gif
IDROCARBURO
Messaggio: #11
Ovvio: si parla di D5000 e si arriva a D700.

Perche non D3s?
ricky74VE
Messaggio: #12
QUOTE(puffosky @ Jan 9 2010, 12:27 PM) *
lo devo dire: non sono MAI d'sccordo quando si dice di risparmare sul corpo e investire di più in ottiche. certo le ottiche pesano, ma quando si decide di cambiare corpo, o di aggiungerne uno, un motivo c'è. potrei paragonare (scusate se dico baggianate) il corpo a un computer, e in effetti lo è, e le ottiche al software.

intanto, direi che di una D80 non si butta via nulla, la conserverei come secondo corpo.
ma, soprattutto se si va verso (l'ho appena comprato, è fantastico!) un 70 300 vr, piuttosto pesante, e se si vogliono i 51 punti di messa a fuoco, maggiore velocità, per foto sportive ecc., non andrei alla D90, troppo "simile" alla D80.
direi: D300 anche usata, D300s, non conosco molto altro, se no, D700.

Buona luce
franco

messicano.gif

Franco: calma!
Qui si parla di sostituire bridge P80, non di reflex D80!!! Police.gif

Messaggio modificato da ricky74VE il Jan 9 2010, 12:55 PM
puffosky
Messaggio: #13

chiedo scusa ho letto male
elblundosv
Messaggio: #14
Scusate, leggendo delle prove sulla d5000, ho letto una cosa che mi ha lasciato preplesso, nella modalita live view, l'autofocus risulta incredibilmente lento.. me lo spiegate voi che siete esperti??
danielece
Messaggio: #15
QUOTE(elblundosv @ Jan 9 2010, 02:02 PM) *
Scusate, leggendo delle prove sulla d5000, ho letto una cosa che mi ha lasciato preplesso, nella modalita live view, l'autofocus risulta incredibilmente lento.. me lo spiegate voi che siete esperti??


E' normale. La modalità di messa a fuoco del liveview è differente di quella classica. Inoltre peggiora se ciò che metti a fuoco ha poco contrasto.
In ogni caso credo che sia comune a tutti i liveview. (in Liveview, il sito Cameralabs.com rileva tempi nell'ordine dei 2-3 secondi).
Le Reflex comunque sono fatte per mettere a fuoco e scattare da mirino..diciamo che il liveview è piu un opzional ove scattare da mirino è difficile se non impossibile o alla cieca...ad esempio nei concerti in cui si è tutti in piedi dove per scattare, devi alzare la macchina sopra la testa.. In questo caso, il monitor orientabile della D5000 secondo me è una bella trovata!

Messaggio modificato da danielece il Jan 9 2010, 02:19 PM
giovanni1973
Messaggio: #16
QUOTE(ricky74VE @ Jan 9 2010, 12:12 PM) *
Non dirmi che fotografi rally con il live view... blink.gif
Piuttosto mi distendo per terra,pancia e gomiti sull'asfalto, ma mirino forever messicano.gif


ciao



Quoto Pollice.gif


Giovanni
elblundosv
Messaggio: #17
Grazie mille x tutti i consigli! sono acerbo in fatto di reflex e quindi i vostri consigli sono utilissimi. alla fine prederò il kit d5000 + 18-55 vr + 55-200 vr a 730 €.

cmq al rally di montecarlo provero a sdraiarmi x terra e usero solo il mirino!!!
gabri.56
Messaggio: #18
QUOTE(elblundosv @ Jan 9 2010, 03:52 PM) *
Grazie mille x tutti i consigli! sono acerbo in fatto di reflex e quindi i vostri consigli sono utilissimi. alla fine prederò il kit d5000 + 18-55 vr + 55-200 vr a 730 €.

cmq al rally di montecarlo provero a sdraiarmi x terra e usero solo il mirino!!!

io farei D5000+18-70usato+70-300vr
questo abbinamento è nettamente migliore certo è più costoso
io eviterei di prendere il 18-55vr poi vedi tu

ciao
elblundosv
Messaggio: #19
quindi sarebbe meglio prendere solo il corpo e il 70-300 vr? + il 18 55 vr.. beh a conti fatti il 200 è inutile visto i due obbiettivi che coprono quasi tutte le focali..
Giuseppe La Sala
Messaggio: #20
secondo me hai scelto un buon kit, certo il 70 300 è superiore al 55 200 (io lo posseggo e devo dire che è eccezionale anche a 300mm e a tutta apertura), ma di questi tempi, soprattutto per uno come te che inizia adesso, è meglio spendere meno ed avere più ottiche con un range di focali maggiore (piuttosto che spendere 560 euro per il 70 300 da solo) Come prima cosa, visto che a quanto pare sei appassionato di rally, ti consiglio un buon monopiede, strumento molto spesso sottovalutato, ma di operatività fantastica per il panning!! subito dopo prenderei il migliore obiettivo che nikon abbia mai prodotto per rapporto qualità /prezzo, il 50 1,8d (che se hai la possibilità di andare nel parco assistenza è eccezionale per i ritratti e per dettagli vari).......... buona luce ci si vede a montecarlo ehehe
giovanni1973
Messaggio: #21
QUOTE(elblundosv @ Jan 9 2010, 03:52 PM) *
Grazie mille x tutti i consigli! sono acerbo in fatto di reflex e quindi i vostri consigli sono utilissimi. alla fine prederò il kit d5000 + 18-55 vr + 55-200 vr a 730 €.

cmq al rally di montecarlo provero a sdraiarmi x terra e usero solo il mirino!!!



Vai così...da anche più soddisfazione nel fare la foto rolleyes.gif

Giovanni.
riccardobucchino.com
Messaggio: #22
QUOTE(elblundosv @ Jan 8 2010, 01:16 PM) *
Salve a tutti!!
ho la neccessità di prendere una reflex, mi sarei orientato su una D5000, x via dello schermo orientabile, il quale lo sfrutterei molto, xo a settembre parto x viaggio di nozze x l'Africa e dato che adoro fare foto naturalistiche, avrei bisogno anche di un teleobbiettivo, pensavo un af-s 70 300 vr.
voi che siete tutti esperti mi consigliate questa accoppiata??

grazie mille!



la d5000 è buona, anzi come qualità di immagine è ottima, ma prendi la D90 se puoi permettertela senza svenarti perchè è tutta un'altra cosa.


Cmq io te la butto li, il monitor orientabile è inutile è una preoccupazione in più che hai, su D90 c'è un coperchietto di plastica che copre lo schermo, si vede bene anche senza toglierlo e il monitor non si righerà mai, su D5000 per non rigarlo devi ruotarlo e chiuderlo e io sta cosa la trovo tediosa... che sbatti devo anche stare a pensare al monitor? Il live view sappi che si usa poco ed in condizioni particolari, forse all'inizio ti sembrerà bello perchè arrivi da una compatta ma ben presto capirai che è una funzione utile ma non fondamentale e capirai che con monitor girato o no se stau usando il live significa che la posizione è così scomoda che già vedere sul monitor fisso è una festa!

A proposito, piccolo aneddoto se me lo concedete...
tempo fa un mio amico ha guardato la mia D80 e non capiva come accendere il monitor, quando gli ho spiegato che non si poteva vedere a monitor prima di scattare pensava che lo prendessi in giro, dopo un bel po' si è convinto ma è rimasco scoccato era li con sta macchina che diceva, mah mah mah se è digitale si vede dal monitor ma perchè hai speso tutti sti soldi per una macchina del genere (all'epoca la D80 kit 18-135 costava quasi 1300€)? La D80 l'ha veramente traumatizzato, forse una D5000 o una D90 lo avrebbe urtato meno, però lo capisco, io ficco sempre l'occhio contro le compatte 8anche senza mirino, mi viene spontaneo) e poi mi ricordo che si usa il monitor... ah stupido inutile monitor
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio