FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Problema Con Capture......
.....e Windows
Rispondi Nuova Discussione
gabriel
Messaggio: #1
Ciao a tutti.....ieri ho installato ad un amico il Capture (la versione di prova che c'è nella confezione della D-70 che ha appena comprato) e ho riscontrato un grande problema. Dopo averlo installato provo a lanciarlo con la sua icona ma, non appena clicco due volte il PC si spegne e si riavvia. Premetto che questa cosa succede solo con questo programma e che al riavvio mi viene fori il classico messaggio di segnalazione errori a Microsoft il quale dice che c'è stato un errore grave (grazie tante per la precisione). Il PC è nuovo (PIV 3 Ghz, 512 ram, scheda video Ati RX300). Sembra ci sia qualche conflitto. Qualcuno di voi ha avuto qualche problema simile? Che ci sia qualche incompatibilità tra capture e la scheda video (magari bisogna installare una patch......boh). Il sistema operativo è Windows XP Home Edition Service Pack 2. Spero che qualcuno mi aiuti.
Grazie ancora
Ciao
corradi55
Messaggio: #2
Non vorrei dire inesattezze ma tutto dovrebbe essere per una incompatibilità con il SP2 di Windows.

Per risolvere il problema, però, dovresti avere l'aiuto di qualche guru del computer.

Saluti

Massimo.
ienaplinskin
Messaggio: #3
A me non risulta una incompatibilità tra NC e SP2 (uso XP Professional SP2 e NC 4.2.0 IT funziona perfettamente).
Non vorrei piuttosto fosse un problema con "XP Home Edition"

Comunque io proverei a fare una bella scansione del HD con un antivirus... dry.gif
Walter Nasini
Messaggio: #4
utilizzo NC in 2 pc distinti, uno con la versione pro di XP e l'altro con la versione HOME entrambi con SP2 integrata, non ho problemi di nessun genere.

Quando succedono queste strane situazioni e difficilissimo riuscire a capire da cosa possono essere causate, comunque, tanto per fare un tentativo prova ad instrallare la versione trial scaricandola dal sito di nikon europe per vedere se ti succede la stessa cosa.

ciao


brusa69
Messaggio: #5
Leggi quanto riportato
IN QUESTO THREAD ma effettua le modifiche solo se sai cosa stai facendo.

Se immediatamente dopo il doppio click su capture il pc si riavvia,
'molto probabilmente' la funzione DEP (Data Execution Prevention) di XP SP2 sta colloquiando con le funzioni del tuo processore atte a impedire una esecuzione di programmi SW in locations di memoria ritenute 'pericolose' .

La soluzione da me proposta DISABILITA il DEP.
Nel mio caso capture non era il solo programma a dare problemi, ho preferito quindi questa soluzione.

In alternativa e agendo piu' chirurgicamente,
se leggi il thread dall' inizio dovresti trovare una proposta di Marco Negri che spiega come abilitare solo CAPTURE alla esecuzione senza disabilitare il DEP.

Vedi tu quale preferisci, prova eventualmente prima la soluzione di Marco e se hai ancora problemi disabilita il DEP come da mio suggerimento.

Ciao
vanes
Messaggio: #6
Ho lo stesso problema (riavvio del PC al doppio click su NC4)
Ho provato anche la disabilitazione della protezione (come consigliato nell'altro thread) ma non cambia niente.

Ho AMD Athlon-64 e Win XP HE SP2.

ho letto che uscirà NC4.3 che risolve questi problemi...speriamo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
Non e' un problema del windows xp (anche se windows xp ha molti problemi)
anzi no, e' proprio un problema del windows xp, perche' non e' in grado di gestire correttamente i processori a 64 bit

leggi qui
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=15421

con queste istruzioni sono riuscito a risolvere il problema ed a godermi nikon capture
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
scusate... ho sbagliato il copia-incolla...
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=14696

Andrea
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
Miiiiiiiiii!!!!!!!! ma perche' non inseriscono un comando "edit"?
scusate...

http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST&f=14&t=11350

prometto che non lo faccio piu'...
mautint@hotmail.com
Messaggio: #10
E' il solito pasticcio creato dalle nuove tecnologie sw di Winzoz... mad.gif
Io l'ho risolto come suggerito più sopra:

Modifica del file Boot.ini Lampadina.gif

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect /NoExecute=alwaysoff


Ribadisco comunque che, almeno sul mio PC (AMD A64 3200+) è l'unico SW a creare questo problema.

Credo che mamma Nikon dovrebbe metterci mano, visto che Capture non è proprio regalato.... o no??
hmmm.gif
Ciao
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
windows xp e' talmente strano che mi affascina...

sull'xp home non e' presente il comando bootcfg
nei piu' recenti xp home non si riesce ad editare il file boot.ini con il notepad


se non puoi superare il problema, aggiralo!

la procedura e' questa:

pannello di controllo -> sistema -> avanzate

aprire "impostazioni" di "avvio e ripristino"

aprire "modifica" di "avvio di sistema"

a questo punto il file boot.ini viene aperto con il notepad
bisogna fare riferimento alla voce
/fastdetect /NoExecute=
e sostituire il valore presente dopo il segno = con alwaysoff

si salva e si riavvia il sistema
non e' una soluzione elegante ma funziona...

Andrea
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio