FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Obiettivo Nikkor 35mm Strano Problema [leggere]
Rispondi Nuova Discussione
Aquilasfx
Messaggio: #1
ho da poco l'obiettivo nikkor 35mm 1.8g quello nuovo, che uso sulla D300, dato che ho fatto diverse prove e non mi capacito di una cosa: quando metto a fuoco con l'af, si sente un ronzio strano del motore di messa a fuoco, a parte la lentezza, il problema è la messa a fuoco all'infinito, nn riesce a calibrarla mi sposta la messa a fuoco in avanti e indietro sempre.. Con impossibilità di scattare.. È normale???
stex_80
Messaggio: #2
Fai qualche prova in condizioni favorevoli all' AFS, tipo all'infinito su un soggetto ben contrastato per capire se ci sono relamente problemi.

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
Il mio 35mm DX questo problema non lo presenta, e la messa a fuoco è pressochè istantanea in tutte le situazioni.
Forse ti conviene portarlo in assistenza.

Ciao
Massimiliano
-missing
Messaggio: #4
A occhio e croce quelli che descrivi non sembrano sintomi confortanti.
alexb61
Messaggio: #5
Domanda stupida: metti almeno a fuoco su un soggetto sufficientemente contrastato? Perché se così non fosse il comportamento dell'obiettivo è assolutamente normale...
Ciao

alex
Aquilasfx
Messaggio: #6
QUOTE(alexb61 @ Aug 30 2009, 08:54 AM) *
Domanda stupida: metti almeno a fuoco su un soggetto sufficientemente contrastato? Perché se così non fosse il comportamento dell'obiettivo è assolutamente normale...
Ciao

alex



Non se abbia omeno problemi, ho provato prima a mettere a fuoco l'orizzonte del tramonto con l'af con punto singolo e iniziava ad andare avanti e indietro no n riuscendo a mettere a fuoco, poi: ho provato invece a mettere a fuoco un lampione abbastanza distante centrando il punto con il punto singolo, lo mette a fuoco indicandomi il puntino rosso... bo.. però non sento il bippettio di quando aggancia correttamente la messa a fuoco, cosa che con il 16-85 avviene. Poi ho notato, che anche a cose ravvicinate, mettiamo caso al buio, sfondo abbastanza uniforme, fa lo stesso scherzo.
Aquilasfx
Messaggio: #7
QUOTE(hobsbawm @ Aug 29 2009, 10:54 PM) *
Il mio 35mm DX questo problema non lo presenta, e la messa a fuoco è pressochè istantanea in tutte le situazioni.
Forse ti conviene portarlo in assistenza.

Ciao
Massimiliano



TRovi che sia rumoroso? Io quando metto a fuoco sento sempre quello strano rumore come se strisciasse dello scarrellamento avanti e indietro delle lenti.. del motore insomma.. bo
alexb61
Messaggio: #8
QUOTE(Aquilasfx @ Aug 30 2009, 03:18 PM) *
Non se abbia omeno problemi, ho provato prima a mettere a fuoco l'orizzonte del tramonto con l'af con punto singolo e iniziava ad andare avanti e indietro no n riuscendo a mettere a fuoco, poi: ho provato invece a mettere a fuoco un lampione abbastanza distante centrando il punto con il punto singolo, lo mette a fuoco indicandomi il puntino rosso... bo.. però non sento il bippettio di quando aggancia correttamente la messa a fuoco, cosa che con il 16-85 avviene. Poi ho notato, che anche a cose ravvicinate, mettiamo caso al buio, sfondo abbastanza uniforme, fa lo stesso scherzo.

Penso che una lettura del manuale della fotocamera di possa essere d'aiuto. Al buio, con sfondo abbastanza uniforme, non puoi pretendere che la messa a fuoco sia immediata e perfetta... anzi non puoi pretendere che ti metta a fuoco!
Poi per carità, l'obiettivo potrebbe anche avere problemi (prova a pulire delicatamente con una gomma o un panno pulito i contatti), ma da quello che dici stai forse pretendendo troppo dal tuo sistema...
ciao

alex
castorino
Messaggio: #9
Ogni tecnologia per funzionare al meglio richiede che l'utilizzatore ne conosca i principi, almeno quelli di base, in campo fotografico questo avviene per l'esposizione e per la messa a fuoco, il fatto che un'ottica sia più costosa o più performante di un'altra non significa che possa esporre o mettere a fuoco meglio di altre, se non c'è contasto o non c'è luce il "sistema" non può funzionare, comincia con prove facili, soggetti normali e luce diurna, se funziona non è guasto e sei tu che in certi casi pretendi troppo e non ne conosci i limiti, io ho un fuoristrada ma non si arrampica sui muri! Ciao Rino
ilnovi
Nikonista
Messaggio: #10
Diciamo che il 35 f/1.8 anche se AF-S non è sto campione di silenziosità: rispetto al 17-55 f/2.8 fa molto più rumore, ed anche meno "fulmineo" nella messa a fuoco. Si sente come facesse una sorta di "ronzio". D'altro canto, non è che stiamo parlando di un'ottica pro........
digiborg
Messaggio: #11
QUOTE(ilnovi @ Aug 30 2009, 05:52 PM) *
Diciamo che il 35 f/1.8 anche se AF-S non è sto campione di silenziosità: rispetto al 17-55 f/2.8 fa molto più rumore, ed anche meno "fulmineo" nella messa a fuoco. Si sente come facesse una sorta di "ronzio". D'altro canto, non è che stiamo parlando di un'ottica pro........


sono d'accordo anch'io su rumore e velocità af, a difesa devo però aggiungere che fino ad adesso non mi ha sbagliato un colpo nella messa a fuoco e come qualità di immagine è veramente ottimo rolleyes.gif

Messaggio modificato da digiborg il Aug 30 2009, 05:09 PM
ilnovi
Nikonista
Messaggio: #12
QUOTE(digiborg @ Aug 30 2009, 06:07 PM) *
sono d'accordo anch'io su rumore e velocità af, a difesa devo però aggiungere che fino ad adesso non mi ha sbagliato un colpo nella messa a fuoco e come qualità di immagine è veramente ottimo rolleyes.gif


Sisi, come qualità non si discute. Volevo solo portare l'esempio per dire che ci sono AF-S e AF-S wink.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio