FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Stampante Fotografica: Quale Scegliere
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #26
QUOTE(beppenikon @ Aug 13 2009, 07:19 PM) *
Su dai... non facciamo i permalosi... messicano.gif
Un po' di ironia non guasta mai!
Io ti stimo per la tua preparazione... veramente... infatti è come dici tu... non sono ancora pronto a queste cose super-avanzate,
Io volevo solo dire che aldilà di tutto la stampa chimica è meglio, per i motivi che ho elencato... con questo non vuol dire che ciò che dico è legge... io ho cercato di esprimere il mio punto di vista ad un utente che vuole comprare una inkjet. Tu puoi esprimere il tuo... poi lui trarrà le sue conclusioni. Ti chiedo scusa se non hai apprezzato... rolleyes.gif


Grazie Beppe per aver disinnescato una polemica futile.
Hai dato una rara lezione di stile nel panorama dei forum in generale.
Cercherò di imparare anch'io la lezione.
Buone ferie
Michele
bluparker71
Messaggio: #27
Io ho acquistato una epson r 2400 usata tenuta splenditamente. L'ho pagata meno di 400 euro e ad oggidopo circa 1 anno posso tranquillamente affermare che è in assoluto il mio migliore acquisto in campo fotografico e diciamo che non mi sobo fatto manacre nulla (nikon 14-24; 24-70 80-200 afs; 85 1.4 180mm ect...) Per quanto riguarda la spesa necessaria per le stampe è senza dubbio maggiore rispetto ad un laboratorio ma la soddisfazione di stampare in proprio non ha eguali. Inoltre si stampa quando si vuole e quello che si vuole e questo non è un aspetto da sottovalutare.
Per quanto riguarda la qualità di stampa è elevattissima ed almeno personalmente le migliori foto stampate le ho ottenute proprio con la mia Epson R2400.
La stampa in bianco e nero poi lascia a bocca aperta.
Io te la consiglio vivamente, cerca nell'usato e non te ne pentirai assoluatmente te lo garantisco.
ciao Fabio
beppe cgp
Messaggio: #28
QUOTE(Michele Volpicella @ Aug 16 2009, 01:45 PM) *
Grazie Beppe per aver disinnescato una polemica futile.
Hai dato una rara lezione di stile nel panorama dei forum in generale.
Cercherò di imparare anch'io la lezione.
Buone ferie
Michele


Figurati! messicano.gif
Siamo qui per scambiarci pareri e condividere esperienze al fine di imparare cose nuove...
Se non fosse questo lo spirito del forum non avrebbe nemmeno senso frequentarlo... rolleyes.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #29
ciao

ringrazio gli intervenuti in questo 3d, veramente molto utile..!
Anche a me sta tornando il pallino di stampare "da me" in casa, senza ogni volta dovermi rivolgere al lab... ma non son convinto, causa costi. Non stampo molto, diciamo una decina + o - al mese a seconda, di solito nel formato 20x30. Mi sto guardando in giro sulle stampanti, ma non ho le idee proprio chiare; l'offerta e' molta e varia. Leggendo un po' qui ed altrove, son sempre i soliti nomi che saltan fuori: Epson (la 1900, la 2880, la 3800) ma cavoli, non e' che le regalino! E non parliamo delle cartucce: ho una gloriosa r200, ma ad ogni cambio cartucce son dolori, infatti fotograficamente parlando evito di stampare.
Sarebbe facile tagliare la testa al toro una volta per tutte andando sulla 3800 Epson; sarebbe ottima la 2880, basterebbe già la 1900, ma ho letto che una volta comperate le cartucce ci si avvicina parecchio alla spesa della 3800 a differenza che le cartucce di questa durano molto di più... non è facile venirne a capo.
Mi frena anche la mia inesperienza in materia: utilizzo l'iMac 24", calibrato (anche se vien detto che non è di facile calibrazione ma io mi ci trovo benone) con lo spyder... ma da come ho letto non è che a questo punto basti portarsi a casa una stampante, collegarla e tutto fila via bene... bisogna sapere cosa si fa, ed io qui cascherei come un pero! Mi vorrei documentare e cercare di capire, prima di fare l'acquisto. Mi attiverò, sperando di trovare delle facile "istruzioni/indicazioni" per inesperti duri de coccio come me. Penso di trovare notizie utili online, e mi darò un'occhiata ai link postati qui nel 3d.
Ringrazio ed accetto consigli.

daniele
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #30
Daniele, se davvero stampi solo nel formato A4 (21x29.7) e non sei del tutto sicuro della tua "vocazione", prova a prenderti una Epson R285. Come ho scritto, si trova a soli € 70 e stampa in esacromia con una qualità davvero molto buona in assoluto ed eccezionale per il prezzo che si paga. Naturalmente parlo di stampe a colori.
Potrai farti le ossa e capire quanto tempo e quanti soldi vorrai dedicare a quest'arte. A quel punto potrai anche spendere 1200 euro per una 3800 ma sapendo di non sbagliare.
...e la R285 la potrai convertire alla stampa in BN Fine Art con inchiostri ai pigmenti e RIP QTR...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #31
QUOTE(Michele Volpicella @ Aug 17 2009, 06:36 PM) *
Daniele, se davvero stampi solo nel formato A4 (21x29.7) e non sei del tutto sicuro della tua "vocazione", prova a prenderti una Epson R285. Come ho scritto, si trova a soli € 70 e stampa in esacromia con una qualità davvero molto buona in assoluto ed eccezionale per il prezzo che si paga. Naturalmente parlo di stampe a colori.
Potrai farti le ossa e capire quanto tempo e quanti soldi vorrai dedicare a quest'arte. A quel punto potrai anche spendere 1200 euro per una 3800 ma sapendo di non sbagliare.
...e la R285 la potrai convertire alla stampa in BN Fine Art con inchiostri ai pigmenti e RIP QTR...


grazie della risposta Michele, interessante la tua idea. Ho dato un'occhiata alle recensioni on-line (per quel che possono valere...) e ne parlano benone.
Ho ancora la r200, che presumo sia allo stesso livello... almeno credo... .
La voglia di switch e' nata innanzitutto per il costo delle cartucce; una sberla ogni volta..!
Inoltre presumo siano avvenute delle migliorie nel settore dal momento che la mia stampante ha gia' 5 anni... . Mai avuto problemi, ecco perche' vorrei restare in casa Epson.
Cosi' ho cominciato a pensare un po' piu' "in grande", una scelta che magari mi faccia venire ancora piu' voglia di stampare e passare a formati piu' grandi, anche se ora come ora non ne sento le esigenze...
Ci pensero' nei prossimi giorni dal momento che finalmente e' arrivato pure il mio turno di ferie messicano.gif
Ringrazio dell'intervento e se ci saranno altre dritte/consigli saranno molto ben accetti..!
ciao

daniele

-syd-
Iscritto
Messaggio: #32
buona sera ... vorrei regalarmi una stampante fotografica e vorrei sapere se l ultima citata , r285 , e' ancora fra le entry level quella che comprereste ...
avete altre marche e o consigli da darmi ?
notte!
:-)
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2