FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Zoom Luminoso
18-50mm f2.8 EX DC Macro HSM o cos'altro?
Rispondi Nuova Discussione
neo82
Messaggio: #1
Buongiorno, vorrei prendere uno zoom luminoso, con focale minima tra i 18 e i 24mm.
Avevo pensato al Sigma 18-50mm f2.8 EX DC Macro HSM,che lo trovo a poco più di 300 €.
Avete qualcos'altro in mente?
Grazie
joji76
Messaggio: #2
il 18-50 sigma hsm restituisce colori meno caldi di quelli che hanno molti sigma; io mi trovo molto bene come zoom tuttofare per le uscite con un solo obiettivo...
l'unica pecca forse in controluce, magari non lo uso con la stessa sicurezza che ho con il afd 20, che anche lui non e' il top in controluce.
Avendo molti nikon volevo qualcosa che pur dandomi praticità, con anche 2.8 costante, mi mantenesse i colori che avevano gli altri, e questo 18-50 risponde alle mie esigenze...
ai tempi avevo valutato anche il tokina 16-50, ma i colori sono proprio diversi, e il tamron 17-50, che ho scartato perchè pur avendo un contrasto maggiore ha una costruzione meno solida.

Se poi vai sul nikon è un'altra storia, ma anche come prezzo...

saluti
neo82
Messaggio: #3
Grazie Joji76, per quello che costa và molto bene,più che nei contro luce lo userò in interni con scarsa luminosotà.
Siccome sono un appassionato e non un professionista mi posso anche accontentare wink.gif
Il nikon sarebbe il top ma ad un prezzo molto alto :(
LucaCorsini
Messaggio: #4
QUOTE(neo82 @ Jul 14 2009, 10:38 AM) *
Grazie Joji76, per quello che costa và molto bene,più che nei contro luce lo userò in interni con scarsa luminosotà.
Siccome sono un appassionato e non un professionista mi posso anche accontentare wink.gif
Il nikon sarebbe il top ma ad un prezzo molto alto :(

Sto valutando anche io questo obiettivo.
Ho già il Sigma 70-200 e cerco qualcosa sotto il 70.
Questo non arriva ai 70 ma ha tutte le 3 caratteristiche che cerco :
1 f2.8 fisso
2 HSM per lo sport serve
3 il prezzo "terrestre"

Luca
aproserpio
Messaggio: #5
Io ce l'ho da un paio di mesi e ne sono piuttosto soddisfatto.
Sia su D70 che su D200 occorre diaframmare di 1/3 - 1/2 stop perchè a tutta apertura non è il massimo.

Il mio problema è che mi sono aituato alla qualità dei fissi (50 1.8, 85 1.8, 180 2.8) che a 2.8 danno risultati ottimi.

Non ho mai provato un Nikkor 24-70 28-70 17-55 o simili ma ve lo consiglio.

Al Photoshow 2009 ho provato il Tokina 16-50 e anch'esso mi è sembrato buono a dispetto di alcune recensioni che si leggono in rete; ero in dubbio se prendere Sigma o Tokina ma alla fine ho optato per il primo perchè è HSM e perchè ho trovato una buon usato.

Messaggio modificato da aproserpio il Jul 14 2009, 11:33 AM
ian.arrighi
Messaggio: #6
Io ho preso un 17-70 2.8-4.5, non è 2.8 fisso ma si comporta piuttosto bene (almeno secondo me) anche a TA.

I colori sono buoni e la velocità della messa a fuoco ottima (è HSM).

L' ho preso usato a 190 euro spedito e sono convinto di aver fatto un buon affare.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
QUOTE(ian.arrighi @ Jul 14 2009, 02:59 PM) *
Io ho preso un 17-70 2.8-4.5, non è 2.8 fisso ma si comporta piuttosto bene (almeno secondo me) anche a TA.

I colori sono buoni e la velocità della messa a fuoco ottima (è HSM).

L' ho preso usato a 190 euro spedito e sono convinto di aver fatto un buon affare.


Ho posseduto entrambi gli obiettivi (il 17-70 HSM lo uso tuttora con soddisfazione). Dato che ho già espresso molte positive opinioni in merito, per non ripetere cose già dette aggiungo solo alcune considerazioni: il 18-50 è preferibile se non si soffre la mancanza di una focale più lunga (ad esempio per i ritratti). Lo vedo come obiettivo da reportage e situazioni di luce critiche in generale. Ottimo per nitidezza anche alla massima apertura. L'HSM... secondo me è utile quasi esclusivamente sui teleobiettivi. Su questo range di focali la differenza di velocità sulla m.a.f. è irrilevante. Che ci crediate o meno, poi, il 17-70 che avevo prima era più reattivo e veloce dell'attuale HSM. Merito della D300? Boh!?
Su quel range di focali preferirei, praticità a parte, una terna di fissi originali ad alta luminosità, come sottolineato da aproserpio.
LucaCorsini
Messaggio: #8
QUOTE(gattomiro @ Jul 14 2009, 03:36 PM) *
Ho posseduto entrambi gli obiettivi (il 17-70 HSM lo uso tuttora con soddisfazione). Dato che ho già espresso molte positive opinioni in merito, per non ripetere cose già dette aggiungo solo alcune considerazioni: il 18-50 è preferibile se non si soffre la mancanza di una focale più lunga (ad esempio per i ritratti). Lo vedo come obiettivo da reportage e situazioni di luce critiche in generale. Ottimo per nitidezza anche alla massima apertura. L'HSM... secondo me è utile quasi esclusivamente sui teleobiettivi. Su questo range di focali la differenza di velocità sulla m.a.f. è irrilevante. Che ci crediate o meno, poi, il 17-70 che avevo prima era più reattivo e veloce dell'attuale HSM. Merito della D300? Boh!?
Su quel range di focali preferirei, praticità a parte, una terna di fissi originali ad alta luminosità, come sottolineato da aproserpio.

Sei un esperto!
Quindi scusa cosa mi consigli ?
Tenuto conto del mio post precedente e del fatto che il 18-50 lo trovo a 390 caffè?
neo82
Messaggio: #9
E' proprio l'HSM il "problema"!!
Ho trovato il 18-50 sia HSM che non e ci sono una trentina di euro di differenza,perciò tra i 2 prenderei l'HSM.
Poi avevo pensato anche al sigma 24-70mm 2.8 però non HSM visto che quello con costa più del doppio.
Secondo voi su una D300 si sente la mancanza dell'HSM?
LucaCorsini
Messaggio: #10
QUOTE(neo82 @ Jul 14 2009, 04:08 PM) *
E' proprio l'HSM il "problema"!!
Ho trovato il 18-50 sia HSM che non e ci sono una trentina di euro di differenza,perciò tra i 2 prenderei l'HSM.
Poi avevo pensato anche al sigma 24-70mm 2.8 però non HSM visto che quello con costa più del doppio.
Secondo voi su una D300 si sente la mancanza dell'HSM?

Considera anche la diversa focale ...
Il prezzo che dicevi per il 18-50 è per il nuovo?
tiellone
Messaggio: #11
Io posseggo il Sigma 17/70 2.8-4.5 e mi trovo bene. Peccato solo non sia 2.8 fisso ma per quel che costa non si può avere tutto... ah il mio non ha il motore af interno, ma con la d90 non è un problema. wink.gif

Ecco uno scatto controluce.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Exif qui
http://www.flickr.com/photos/8741985@N08/3713654659/meta/

Messaggio modificato da tiellone il Jul 14 2009, 03:29 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #12
QUOTE(d80man @ Jul 14 2009, 04:07 PM) *
Sei un esperto!
Quindi scusa cosa mi consigli ?
Tenuto conto del mio post precedente e del fatto che il 18-50 lo trovo a 390 caffè?


Oddio! Più che esperto direi che ho usato un po' di ottiche Sigma... laugh.gif

Non saprei cosa consigliarti.
Posso solo dirti questo: a mio parere i 390,00 euro li vale tutti, se nuovo e se prevedi di utilizzare con frequenza le aperture f/2,8 - 3,5 - 4. Se poi vuoi risparmiare qualche soldo prendi il più versatile 17-70, buono a TA, davvero ottimo ad f/5,6-6,3. Le versioni non HSM costano meno e lavorano con altrettanta velocità (vedi sopra... anche se sono più rumorose).

Ciao
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #13

P.S. Non riesco a darti un consiglio univoco. Io faccio cose per cui è necessario avere una focale sopra i 50mm. Il 18-50 è più nitido del 17-70, ma questo è (molto) più versatile. E' ancora ottimo qualitativamente e per questo l'ho preferito al "fratello" più luminoso.
LucaCorsini
Messaggio: #14
QUOTE(gattomiro @ Jul 14 2009, 04:39 PM) *
P.S. Non riesco a darti un consiglio univoco. Io faccio cose per cui è necessario avere una focale sopra i 50mm. Il 18-50 è più nitido del 17-70, ma questo è (molto) più versatile. E' ancora ottimo qualitativamente e per questo l'ho preferito al "fratello" più luminoso.

Eccoci...
Rally , faccio quasi esclusivamente Rally (lo sport più bello del mondo).
Ho la D80 il Nikkor 18-135 kit e il meraviglioso Sigma 70-200 HSM.
Cercavo qualcosa sotto i 70mm per sostituire il 18-135.
Pensavo che 2.8 fisso e HSM fossero imprescindibili per l'uso che ne faccio (focale di solito lunga e TA).
Il Sigma 24-70 è fuori budget.
Non so che fare ...

Messaggio modificato da d80man il Jul 14 2009, 03:50 PM
aproserpio
Messaggio: #15
QUOTE(d80man @ Jul 14 2009, 04:07 PM) *
Sei un esperto!
Quindi scusa cosa mi consigli ?
Tenuto conto del mio post precedente e del fatto che il 18-50 lo trovo a 390 caffè?


C'è un negozio fisico in brianza (lì ho comprato il tamron 28-75) che vende anche online che ti fa risparimare altri 30 euro (versione HSM).

E' molto famoso ma, se non lo conosci, se vuoi ti mando un MP
LucaCorsini
Messaggio: #16
QUOTE(aproserpio @ Jul 14 2009, 05:05 PM) *
C'è un negozio fisico in brianza (lì ho comprato il tamron 28-75) che vende anche online che ti fa risparimare altri 30 euro (versione HSM).

E' molto famoso ma, se non lo conosci, se vuoi ti mando un MP

Si grazie.
Ho provato a risponderti in MP ma non succede nulla ...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #17
QUOTE(d80man @ Jul 14 2009, 04:48 PM) *
Eccoci...
Rally , faccio quasi esclusivamente Rally (lo sport più bello del mondo).
Ho la D80 il Nikkor 18-135 kit e il meraviglioso Sigma 70-200 HSM.
Cercavo qualcosa sotto i 70mm per sostituire il 18-135.
Pensavo che 2.8 fisso e HSM fossero imprescindibili per l'uso che ne faccio (focale di solito lunga e TA).
Il Sigma 24-70 è fuori budget.
Non so che fare ...


Se le cose stanno così allora non avrei dubbi: il 18-50 HSM sarebbe il degno complemento del 70-200.
Vai tranquillo... smile.gif

Ciao
aproserpio
Messaggio: #18
QUOTE(d80man @ Jul 14 2009, 05:50 PM) *
Si grazie.
Ho provato a risponderti in MP ma non succede nulla ...


Ho inviato MP a te e a Giorgino69, però non li trovo nella posta inviata, se non dovesse arrivarvi fatemelo sapere che ci riprovo.

Andrea
LucaCorsini
Messaggio: #19
QUOTE(gattomiro @ Jul 14 2009, 06:20 PM) *
Se le cose stanno così allora non avrei dubbi: il 18-50 HSM sarebbe il degno complemento del 70-200.
Vai tranquillo... smile.gif

Ciao

grazie.gif grazie.gif grazie.gif


QUOTE(aproserpio @ Jul 14 2009, 06:26 PM) *
Ho inviato MP a te e a Giorgino69, però non li trovo nella posta inviata, se non dovesse arrivarvi fatemelo sapere che ci riprovo.

Andrea

Si ok gli MP arrivano anche se in Item Sent non li mette ...
grazie.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio