FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
610 Pagine: V  « < 263 264 265 266 267 > »   
CLUB D3/D3s/D3X
Tecnica e Approfondimenti
Rispondi Nuova Discussione
UmbertoBellitto
Messaggio: #6601
[quote name='Paolo Inselvini' post='1639811' date='Jul 8 2009, 11:28 AM']Penso sia meglio tornare a parlare di foto...

D3+105Vr Macro questo obbiettivo più lo uso più mi piace!!


Paolo, è meravigliosa!!!
Complimenti! rolleyes.gif

Messaggio modificato da deadstar il Jul 8 2009, 10:31 AM
Gufopica
Messaggio: #6602
Ciao Paolo..
E che foto strepitosa Paolo..
Questa a mio avviso è perfetta.
Luce,viso della modella,espressione colta.
Sinceri complimenti.
Il 105 ho avuto il piacere di provarlo e devo dire che è una lente fantastica..
In questi casi da il meglio di sè,se condito poi da un ottimo e perfetto manico come il tuo!!!!!
guru.gif




Concordo con il messaggio di Michele che reputo importante per chiarire l'episodio !
Paolo Inselvini
Messaggio: #6603
Sì obbiettivo splendido. Essendo un macro c'è da lavorare di più in post produzione ovviamente si vedono difetti poi a monitor che non si riescono nemmeno a vedere a occhio nudo. Ieri lavoravo su questa foto al 200% di ingrandimento con photoshop vedevo gli occhi perfettamente nitidi. Un capolavoro di ottica!!

Grazie per i commenti smile.gif
UmbertoBellitto
Messaggio: #6604
Grazie della spiegazione Paolo, sai per caso quali sono le differenze di resa rispetto al macro 105 afd 2.8 che ho io? stabilizzazione a parte.!
Grazie.
Umberto
Paolo Inselvini
Messaggio: #6605
Sicuramente lo sfocato migliore nella nuova versione, l'ho usato a tutta apertura per questo genere di foto ed è piacevole non si nota quasi che è un macro. Ho sentito dire da alcuni che è meno nitido del precedente, io la versione prima non l'ho mai posseduta ma questa per me è già eccezionale così. In più questo ha il trattamento ai nanocristalli che come il 24-70 dovrebbe migliorare ulteriormente la resa ottica.
UmbertoBellitto
Messaggio: #6606
Grazie Paolo!
aggiungo che sicuramente anche la M.A.F. sarà sicuramente migliorata perchè il mio in alcune situazioni ci mette un secolo ad agganciare il punto di messa a fuco.
Paolo Inselvini
Messaggio: #6607
Sì anche se non ti devi aspettare un fulmine di guerra al pari di 24-70 o simili diciamo che potrebbe essere migliorabile "forse" anche se il macro al 99% dei casi e per il SUO uso sarebbe da utilizzare in Manuale.
UmbertoBellitto
Messaggio: #6608
QUOTE(Paolo Inselvini @ Jul 8 2009, 12:59 PM) *
Sì anche se non ti devi aspettare un fulmine di guerra al pari di 24-70 o simili diciamo che potrebbe essere migliorabile "forse" anche se il macro al 99% dei casi e per il SUO uso sarebbe da utilizzare in Manuale.

Hai ragione! anche se ammmetto che io stò diventando un rammollito messicano.gif
Gufopica
Messaggio: #6609
Forza dead..
fuori qualche scatto...

@Paolo grazie per la spiegazione.

D3+24-70
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 95.1 KB
UmbertoBellitto
Messaggio: #6610
Matteo grazie per l'invito messicano.gif ....oggi esco con Netuser e forse andiamo in giro a fare qualche scatto se riesco a tirare furoi qualcosa che mi soddisfa posto qualche foto nuova.
Intanto tu questa splendida bambina la stai facendo diventare una star in questo Club messicano.gif


.....per ora vi auguro buon pranzo.....
(anche perchè a stomaco vuoto non riesco a fotografare dry.gif )
a dopo!
Gufopica
Messaggio: #6611
Grazie!
Bene bene...come vorrei essere con voi credetemi!Beh spero di avervi tanto per cominciare dalle mie parti grazie al D-Day..
Beh Netuser c'è!
Buon pranzo anche a te, e buona scampagnata fotografica..
Aspetto qualche scatto ragazzi.
Un'abbraccio
Matteo.
lucaagati
Messaggio: #6612
Piccolissimo contributo al club.. qui con 70/200...senza pp...convertito il raw e via.. messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 131.3 KB
Gufopica
Messaggio: #6613
Ciao Luca,
la luce non mi dispiace affatto..
ma vedo dello sfocato..o mi sbaglio in viso..
non mi sembra perfettamente nitida..
O mi sbaglio?? hmmm.gif
lucaagati
Messaggio: #6614
QUOTE(Gufopica @ Jul 8 2009, 04:35 PM) *
Ciao Luca,
la luce non mi dispiace affatto..
ma vedo dello sfocato..o mi sbaglio in viso..
non mi sembra perfettamente nitida..
O mi sbaglio?? hmmm.gif

Non ti sbagli.. però inizialmente ho scartato l'ipotesi del fuori fuoco perchè avevo un valore abbastanza chiuso f/9, ho invece optato per una mia ipotesi, chiedo conferma hai più esperti, è probabile che avendo un tempo di sincro flash impostato a 1/100 si siano creati dei riflessi che fanno si che l'immagine risulti poco nitida?? oppure del micro mosso, visto la focale lunga 70/200 e l'uso a mano libero... hmmm.gif
Gufopica
Messaggio: #6615
QUOTE(lucaagati @ Jul 8 2009, 04:55 PM) *
Non ti sbagli.. però inizialmente ho scartato l'ipotesi del fuori fuoco perchè avevo un valore abbastanza chiuso f/9, ho invece optato per una mia ipotesi, chiedo conferma hai più esperti, è probabile che avendo un tempo di sincro flash impostato a 1/100 si siano creati dei riflessi che fanno si che l'immagine risulti poco nitida?? oppure del micro mosso, visto la focale lunga 70/200 e l'uso a mano libero... hmmm.gif



Pur non essendo esperto..
il micro mosso visto il peso della d3 e del 70-200 e il fatto del flash può aver sicuramente portato a quello che ti ho detto in precedenza.
Cmq qui ci vuole l'aiuto del buon Paolo e del buon Gianni..
Pollice.gif
Paolo Inselvini
Messaggio: #6616
Per me è solo del mosso. Il flash non centra nulla a mio avviso.
Gufopica
Messaggio: #6617
Ciao Paolo..
rivedendola in un altro monitor..si è più un micro mosso dovuto a mio avviso all'accoppiata D3-70/200.
Una gran accoppiata, ma sicuramente il peso è l'unico neo che ha a mio avviso.
Pertanto qui poi ci vuole un braccio bionico messicano.gif
Paolo Inselvini
Messaggio: #6618
Luca come mai hai impostato un tempo sincro di 1/100 solamente?
GP53
Messaggio: #6619
Ciao Luca,
bella foto. Bel taglio.
Mi spieghi l'effetto dell'illuminazione? Hai usato due flash? L'angolazione dell'ombra del viso sulla parete di fondo non collima con quella del decoltè... hmmm.gif
Il o i flash non sono comunque diretti. Hai usato pannelli, ombrellini, ecc. ?

Grazie.
Gianni

Messaggio modificato da GP53 il Jul 8 2009, 04:26 PM
buzz
Staff
Messaggio: #6620
Luca, considera che la regola del reciproco non è assoluta, quindi pur scattando a 1/100 a 70mm. un po' di mosso lo puoi indurre. Il flash è di schiarita? quando è così si può formare la doppia immagine.
La tua foto è troppo piccola per una analisi attenta, ma sembra che la maglietta sia a fuoco mentre il viso non lo sia.
GP53
Messaggio: #6621
QUOTE(buzz @ Jul 8 2009, 05:26 PM) *
Luca, considera che la regola del reciproco non è assoluta, quindi pur scattando a 1/100 a 70mm. un po' di mosso lo puoi indurre. Il flash è di schiarita? quando è così si può formare la doppia immagine.
La tua foto è troppo piccola per una analisi attenta, ma sembra che la maglietta sia a fuoco mentre il viso non lo sia.


Ciao Buzz,
non capisco... come fa a formarsi una doppia immagine (intesa come orientamento delle ombre) se c'è un solo punto luce flash, seppure di sola schiarita... hmmm.gif
Intendi che se, ad esempio, la luce naturale della finestra crea un'ombra di intensità X e se la luce del flash, Y, è inferiore ad X si può determinare quest'effetto? unsure.gif

Gianni
buzz
Staff
Messaggio: #6622
l'effetto della doppia immagine è causato dal sovrapporsi di due immagini: una quella illuminata dal flash e l'altra illuminata dalla luce naturale.
Indipendentemente dall'intensità dell'una o dell'altra, il tempo di 1/100 registra entrambe, di cui una bloccata a 1/1000 o più di secondo, e l'altra "lunga" un centesimo.
Se il soggetto o l'ottica si muovono durante questo tempo la foto risulta ovviamente poco nitida
Lambretta SR48
Nikonista
Messaggio: #6623
QUOTE(GP53 @ Jul 8 2009, 05:36 PM) *
Ciao Buzz,
non capisco... come fa a formarsi una doppia immagine (intesa come orientamento delle ombre) se c'è un solo punto luce flash, seppure di sola schiarita... hmmm.gif
Intendi che se, ad esempio, la luce naturale della finestra crea un'ombra di intensità X e se la luce del flash, Y, è inferiore ad X si può determinare quest'effetto? unsure.gif

Gianni


La regola del reciproco della focale "vale" per soggetti "inanimati" non è detto che 1/100 di sec sia sufficente a fermare un viso che si muove e la modella in questione mi sembra molto viva, per fortuna...

Non si tratta di "doppia" impressione flash/luce naturale perché è un fenomeno che appare con sincro X più lunghi già con 1/60 bisogna essere "bravi" per farla venire...
buzz
Staff
Messaggio: #6624
Io sono bravissimo: ci riesco benissimo! smile.gif
ehehe, può anche capitare che sia il soggetto a muoversi, e allora il micromosso è in agguato.
Anche io che ho lanciato l'ipotesi non ne sono troppo convinto.
Vorrei vedere la foot ad un ingrandimento migliore, e non è detto che riuscirei a formulare una ipotesi assoluta.

@GP53 rileggendo la tua domanda mi sono fatto ingannare dal termine doppia immaine.
credo che la risposta è sì. Ma non la puoi chiamare doppia immagine. La luce naturale genera un'ombra, la luce di schiarita la schiarisce, non la annulla, e a sua volta ne crea un'altra che va a cadere.. dalla parte opposta.
Lambretta SR48
Nikonista
Messaggio: #6625
QUOTE(buzz @ Jul 8 2009, 05:55 PM) *
...e non è detto che riuscirei a formulare una ipotesi assoluta.


Buzz adesso non ti allargare al massimo potrai formulare qualche ipotesi "ragionevole" di "assoluto" c'è una cosa sola...

Nella foto in questione il soggetto "respirava" tutto qua... poi se vogliamo metterci la fisica quantistica in mezzo a esposizione...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
610 Pagine: V  « < 263 264 265 266 267 > »