FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
219 Pagine: V  « < 202 203 204 205 206 > »   
Club D50
Rispondi Nuova Discussione
ANTO62
Messaggio: #5076
Cosa sono quelle sfumature che appaiono nelle spalle dei corridori quando l'immagine viene ingrandita? D50 con 55-200VR
Salui Antonello
File allegati
File Allegato  DSC_0033.JPG ( 2.89mb ) Numero di download: 109
 
simonecard50
Messaggio: #5077
QUOTE(ANTO62 @ Jun 22 2009, 01:47 PM) *
Cosa sono quelle sfumature che appaiono nelle spalle dei corridori quando l'immagine viene ingrandita? D50 con 55-200VR
Salui Antonello


E' mosso...cmq in una situazione in cui di nitido c'è ben poco...Magari proviamo a fare qualche passo in avanti ed invece di affidarci al programma SPORT, scegliere la sensibilità appropriata il tempo e il diaframma giusto, insomma "fotografare". Io l'avrei cestinata senza rimpianti. Colpa comunque anche dell'ottica non proprio adeguata.

Alla prossima.
green.light
Messaggio: #5078
QUOTE(ANTO62 @ Jun 22 2009, 01:47 PM) *
Cosa sono quelle sfumature che appaiono nelle spalle dei corridori quando l'immagine viene ingrandita? D50 con 55-200VR
Salui Antonello


prova con l'aut focus contuno in quelle situazioni e imposta su S con velocita' di scatto adeguata non avrai nessun problema next time .

metti su on vr barilotto obbiettivo,disattiva active.

ciao
ANTO62
Messaggio: #5079
Caro Simone, il problema non è cestinare tutto cio' che è mosso o non nitido, ma capirne il perchè...
Anche se a priori so che c'è un micromosso, volevo solo sapere se la causa dell'alone è dovuta al VR inserito, in quanto le lenti non si sono stabilizzate prima dello scatto, Credo che con 1/400 blocchi una F1 vista di fronte.
Grazie.
Saluti Antonello
File allegati
File Allegato  DSC_0090.JPG ( 328.13k ) Numero di download: 76
 
tiellone
Messaggio: #5080
D50 venduta. E adesso??? Mi vorrete bene lo stesso anche se son durato poco?

Mi mancherà... ;(
E' stata una bella nave scuola.
labeo
Messaggio: #5081
NO!!! tongue.gif

QUOTE(tiellone @ Jun 24 2009, 03:22 PM) *
D50 venduta. E adesso??? Mi vorrete bene lo stesso anche se son durato poco?

Mi mancherà... ;(
E' stata una bella nave scuola.

green.light
Messaggio: #5082
QUOTE(tiellone @ Jun 24 2009, 03:22 PM) *
D50 venduta. E adesso??? Mi vorrete bene lo stesso anche se son durato poco?

Mi mancherà... ;(
E' stata una bella nave scuola.


piu' che venduta quasi regalata credo????

non potrai certo partire xxxxxxxxxxxxxx...................

[attachment=129807:DSC_0043.JPG]
tiellone
Messaggio: #5083
QUOTE(green.light @ Jun 24 2009, 05:51 PM) *
piu' che venduta quasi regalata credo????


Beh... alla fine no. La comprai 2 anni e mezzo fa per 400€ (usata) con abbinato un Sigma 70/300 apo macro.

L'ottica l'ho venduta un anno fa per prendere il 70/300 vr a 70€, la macchina per 200€
Alla fine ci ho perso 130€
Non credo sia andata male. wink.gif
calabrone
Messaggio: #5084
QUOTE(tiellone @ Jun 24 2009, 10:46 PM) *
Beh... alla fine no. La comprai 2 anni e mezzo fa per 400€ (usata) con abbinato un Sigma 70/300 apo macro.

L'ottica l'ho venduta un anno fa per prendere il 70/300 vr a 70€, la macchina per 200€
Alla fine ci ho perso 130€
Non credo sia andata male. wink.gif


Vado OT nella discussione e me ne scuso,ne approfitto per una domanda al volo....nella D50 il motore e' nel corpo macchina o nell'obiettivo? grazie.gif unsure.gif
tiellone
Messaggio: #5085
QUOTE(calabrone @ Jun 25 2009, 06:11 PM) *
Vado OT nella discussione e me ne scuso,ne approfitto per una domanda al volo....nella D50 il motore e' nel corpo macchina o nell'obiettivo? grazie.gif unsure.gif

La D50 ha il motore af interno, quindi puoi utilizzare anche obiettivi vecchi privi di motore interno.

Da oggi sono possessore di D90 wink.gif
calabrone
Messaggio: #5086
QUOTE(tiellone @ Jun 25 2009, 10:22 PM) *
La D50 ha il motore af interno, quindi puoi utilizzare anche obiettivi vecchi privi di motore interno.

Da oggi sono possessore di D90 wink.gif


Grazie per la risposta e complimenti per il...ferro nuovo Pollice.gif Pollice.gif
Tornando al mio quesito,spippolando nei forum,ho trovato questa discussione avendolo come tema
ed e' anche corredato di foto da dove si evince che anche l'obiettivo ha il motore AF...non mi raccapezzo.


http://www.nikonclub.it/forum/18_55_Aperto-t131250.html
78Anto
Messaggio: #5087
QUOTE(calabrone @ Jun 26 2009, 08:40 AM) *
Grazie per la risposta e complimenti per il...ferro nuovo Pollice.gif Pollice.gif
Tornando al mio quesito,spippolando nei forum,ho trovato questa discussione avendolo come tema
ed e' anche corredato di foto da dove si evince che anche l'obiettivo ha il motore AF...non mi raccapezzo.
http://www.nikonclub.it/forum/18_55_Aperto-t131250.html


D50: motore interno quindi puoi utilizzare qualsiasi lente dalla serie AF in poi

SIGLE

Le lenti con motore interno le puoi utilizzare e prevarra il motore dell'ottica su quello della macchina

Antonio

Messaggio modificato da 78Anto il Jun 26 2009, 01:28 PM
calabrone
Messaggio: #5088
QUOTE(78Anto @ Jun 26 2009, 02:27 PM) *
D50: motore interno quindi puoi utilizzare qualsiasi lente dalla serie AF in poi

SIGLE

Le lenti con motore interno le puoi utilizzare e prevarra il motore dell'ottica su quello della macchina

Antonio


grazie anche a te Antonio,quindi il 18/55 non e' motorizzato!!
78Anto
Messaggio: #5089
QUOTE(calabrone @ Jun 26 2009, 04:27 PM) *
grazie anche a te Antonio,quindi il 18/55 non e' motorizzato!!


Dipende il mio del kit D50 18-55 e motorizzato

Antonio
calabrone
Messaggio: #5090
QUOTE(78Anto @ Jun 26 2009, 05:45 PM) *
Dipende il mio del kit D50 18-55 e motorizzato

Antonio

Infatti,guardando le foto del link,si vede il suo motorino...o sbaglio?! wink.gif
green.light
Messaggio: #5091
in modalità m la ghiera controlla i tempi ,+/- e ghiera l'apertura,

e per compensare?????????'

non ricordo piu' come facevo

grazie
monteoro
Messaggio: #5092
In manuale non c'è bisogno di compensazione, sei tu che decidi di sotto o sovraesporre.
Franco
monteoro
Messaggio: #5093
QUOTE(calabrone @ Jun 26 2009, 05:49 PM) *
Infatti,guardando le foto del link,si vede il suo motorino...o sbaglio?! wink.gif


il motore di messa a fuco non lo vedi.
Gli obiettivi nikkor dotati di motore sono quelli contrassegnati dalla sigla AF-S
Franco
green.light
Messaggio: #5094
grazie.gif
QUOTE(monteoro @ Jun 30 2009, 07:36 AM) *
In manuale non c'è bisogno di compensazione, sei tu che decidi di sotto o sovraesporre.
Franco
MattRevetria
Messaggio: #5095
Ciao a tutti, mi presento per prima cosa in quest'area dedicata ai possessori della D50, visto che sono nuovo e da qualche parte dovro' pur iniziare, mi sembra il posto giusto.
Ho comprato la D50 circa 2 anni fa ma mi sono appassionato nel cercare di capirla da non molto, qualche passo in avanti mi sento di averlo fatto comunque. rolleyes.gif
Credo che avro' modo di imparare molto da questo forum, vista l'esperienza di molti di voi.
A presto allora.

Matt
tiellone
Messaggio: #5096
Benvenuto e complimenti. Meglio tardi che mai! wink.gif
green.light
Messaggio: #5097
Pollice.gif
QUOTE(MattRevetria @ Jul 1 2009, 01:37 AM) *
Ciao a tutti, mi presento per prima cosa in quest'area dedicata ai possessori della D50, visto che sono nuovo e da qualche parte dovro' pur iniziare, mi sembra il posto giusto.
Ho comprato la D50 circa 2 anni fa ma mi sono appassionato nel cercare di capirla da non molto, qualche passo in avanti mi sento di averlo fatto comunque. rolleyes.gif
Credo che avro' modo di imparare molto da questo forum, vista l'esperienza di molti di voi.
A presto allora.

Matt
Pollice.gif
massimophoto
Nikonista
Messaggio: #5098
Benvenuto e buone foto.
Massimo.
dakocliff
Messaggio: #5099
Salve a tutti, non sono nuovo del forum perchè già possessored i F4S e di D70, adesso ho preso una D50 usata e devo dire che, anche se ha delle funzionalità in meno rispetto alla D70, va meglio della sorella maggiore nel senso che quest'ultima tende a sottoesporre.
78Anto
Messaggio: #5100
QUOTE(dakocliff @ Jul 5 2009, 06:10 PM) *
Salve a tutti, non sono nuovo del forum perchè già possessored i F4S e di D70, adesso ho preso una D50 usata e devo dire che, anche se ha delle funzionalità in meno rispetto alla D70, va meglio della sorella maggiore nel senso che quest'ultima tende a sottoesporre.


Ciao le posseggo entrambe acquistate in ordine inverso al tuo e non noto il problema che citi

La D70 e comodissima per la funzione doppia ghiera e il display superiore illuminato

Antonio
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
219 Pagine: V  « < 202 203 204 205 206 > »