FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Custodia Nimar Per D70
Rispondi Nuova Discussione
Gispa
Messaggio: #1
Buongiorno a tutti.

Ho avuto occasione, il mese scorso, di utilizzare finalmente una fotocamera digitale scafandrata (un pò "datata" quale la D70 ma ancora capace di stupire) nel mare di Sharm.

Provengo da altre 25 anni di fotografia subacquea analogica con la mitica Nikonos III e relativi obiettivi e cercavo "dotazioni" fotografiche che mi consentissero un passaggio quanto più (economicamente) indolore al digitale sub.

Parte dei risultati li allego; le immagini sono state riprese con 10,5 e 60 mm attraverso i relativi olbò (sferico e piano rispettivamente) e con il vecchio flash Ikelite 100 usato sulla Nikonos in manuale.

Ovviamente cerco critiche e valutazioni che possano consentirmi di migliorare.

Grazie
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
Gennaro Ciavarella
Messaggio: #2
beh non ti puoi lamentare

pure un leopardo e poi a sharm !!!!!

io ho avuto qualche problemino con quella custodia ma la stavano ancora ffinando facendo sempre nuove modifiche

credo che ora ci sia anche un nuovo oblò sferico

ma già ora va abbastanza bene
AlessandroPagano
Messaggio: #3
Concordo con Gennaro per la qualità media delle foto. Si vede che provieni dall'analogico wink.gif . Mi piacciono le inquadrature delle foto ambiente, un pò meno le ravvicinate dove il soggetto è troppo centrato. Sostanzialmente vedo solo un problema di luce o meglio di posizionamento del flash. L'Ike Ai/100 ha una copertura se non erro di 90° un pò scarsetti per il 10,5 che necessita almeno di 100/110°. In quasi tutte le immagini ambiente, c'è una leggera presenza di sospensione segno che il flash è troppo vicino all'oblò e poco arretrato. D'altro canto con un NG 8 se non si avvicina il flash si finisce per rendere inutile la sua presenza. Molto meglio nelle ravvicinate dove appunto l'Ike dà il meglio di sè con una temperatura colore molto gradevole.

Ciao
Alex
Gispa
Messaggio: #4
QUOTE(Gennaro Ciavarella @ Jun 16 2009, 05:12 PM) *
beh non ti puoi lamentare

pure un leopardo e poi a sharm !!!!!

io ho avuto qualche problemino con quella custodia ma la stavano ancora ffinando facendo sempre nuove modifiche

credo che ora ci sia anche un nuovo oblò sferico

ma già ora va abbastanza bene


Non mi lamento infatti tuttavia ho mancato di poco mante e squalo balena ........ mad.gif

Per quanto riguarda la custodia se è vero che se le immagini allegate sono relative alle mie prime esperienze in mare avevo già avuto occasione di collaudarla in "ambienti particolari" e, ad essere sinceri, non mi ha mai dato alcun problema nonostante nonostante i miei dubbi per le condizioni estreme (60 mt di profondità, 6°C di temperatura e 4 bombole sparse intorno al corpo).

A Sharm ho incontrato altri due fotosub con la stessa custodia di erano estremamente soddisfatti, mi auguro quindi che potrai risolvere positivamente i tuoi attuali problemi. laugh.gif




Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
Gennaro Ciavarella
Messaggio: #5
a beh io li ho risolti non ho più ne d70 ne quella custodia rolleyes.gif
Gispa
Messaggio: #6
QUOTE(alecacciafotosub @ Jun 16 2009, 05:31 PM) *
Concordo con Gennaro per la qualità media delle foto. Si vede che provieni dall'analogico wink.gif . Mi piacciono le inquadrature delle foto ambiente, un pò meno le ravvicinate dove il soggetto è troppo centrato. Sostanzialmente vedo solo un problema di luce o meglio di posizionamento del flash. L'Ike Ai/100 ha una copertura se non erro di 90° un pò scarsetti per il 10,5 che necessita almeno di 100/110°. In quasi tutte le immagini ambiente, c'è una leggera presenza di sospensione segno che il flash è troppo vicino all'oblò e poco arretrato. D'altro canto con un NG 8 se non si avvicina il flash si finisce per rendere inutile la sua presenza. Molto meglio nelle ravvicinate dove appunto l'Ike dà il meglio di sè con una temperatura colore molto gradevole.

Ciao
Alex


Grazie per i consigli Alex, è esattamente quello che mi aspettavo. Gli occhi di altri fotosub sono i migliori per la valutazione delle immagini.

L'acquisto del 10,5 e del relativo oblò sferico se da una parte consente riprese di notevole impatto per contro mi ha creato difficoltà per il posizionamento del flash. Considera che per non farlo entrare nell'inquadratura lo brandeggio a mano da dietro la spalla (rischia di fare ombra il mio corpo !!!). Ti confermo la copertura del mio flash e, visto che ho intenzione di acquistare un secondo flash, opterò per modelli dotati di opportuna copertura e potenza.
Nel frattempo ho anche acquistato l'oblò per il 12-24 mm in quanto in mare è impressionante quanto debbo avvicinarmi al soggetto affinchè non sembri una puntino nell'immagine .... nella foto del trigone ero così vicino che a momenti facevo la fine del mitico Irvine .....
mapko105
Messaggio: #7
QUOTE(Gispa @ Jun 17 2009, 11:44 AM) *
occasione di collaudarla in "ambienti particolari" e, ad essere sinceri, non mi ha mai dato alcun problema nonostante nonostante i miei dubbi per le condizioni estreme (60 mt di profondità, 6°C di temperatura e 4 bombole sparse intorno al corpo).

Bombole sparse in tutto il corpo???? Ma che tipo di immersioni fai???

:-P
Gispa
Messaggio: #8
QUOTE(mapko105 @ Jun 18 2009, 02:34 PM) *
Bombole sparse in tutto il corpo???? Ma che tipo di immersioni fai???

:-P


Speleologia subacquea ... come si evince dalle ultime immagini postate ... in assetto tecnico quando l'ambiente lo richiede.

Sono gli unici luoghi dove ho poca concorrenza subfotografica laugh.gif laugh.gif laugh.gif e quando hai pochi confronti dai sempre l'impressione di essere bravo tongue.gif
mapko105
Messaggio: #9
QUOTE(Gispa @ Jun 19 2009, 04:30 PM) *
Speleologia subacquea ... come si evince dalle ultime immagini postate ... in assetto tecnico quando l'ambiente lo richiede.

Sono gli unici luoghi dove ho poca concorrenza subfotografica laugh.gif laugh.gif laugh.gif e quando hai pochi confronti dai sempre l'impressione di essere bravo tongue.gif

Dai, mi sembri bravo anche fuori dalle grotte!!!!

Marco Giordani messicano.gif
Gispa
Messaggio: #10
QUOTE(mapko105 @ Jun 22 2009, 11:04 AM) *
Dai, mi sembri bravo anche fuori dalle grotte!!!!

Marco Giordani messicano.gif


....... si certo ....... quando le mie immagini esterne si avvicineranno alle tue della Tanzania ........

guru.gif guru.gif guru.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio