FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
6 Pagine: V  « < 2 3 4 5 6 >  
Scie Luminose
Raggruppiamole tutte qui
Rispondi Nuova Discussione
danardi
Messaggio: #76
QUOTE(78Anto @ May 14 2009, 07:53 PM) *
Come funziona? Hai premuto il pulsante hai fatto la scritta e successivamente vi siete messi in posa e chiuso il tutto?

Esatto!
Messa a fuoco manuale chiaramente (fatta a occhio.. meno male che i grandangoli hanno una bella pdc rolleyes.gif ), ci siamo posti circa nelle posizioni che poi saranno quelle finali per poter consentire al flash ttl di misurare l'esposizione.
Inizia lo scatto con una flashata di lettura a tendina chiusa (che acceca in modo consistente..), successivamente comincia l'esposizione.
Il comando remoto ha l'auto-mantenimento del pulsante premuto (cerdo epr risparmiare batterie): dopo qualche secondo che tieni premuto "continua da solo" e puoi lasciare il comando radio, fai la scritta nel tempo che ti serve (lo sfondo era quasi completamente buio), soggetti in posa, ripremi il comando remoto che chiuderà la tendina.
luxferronis
Messaggio: #77
Ciao a tutti ......"complimenti x la trasmissione".....scusate ....discussione ;-)))
Un mio contributo:

tempo di posa :5 secondi
obbiettivo: 18-70
diaframma : f8
tempo di posa 5 secondi
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 557.8 KB
78Anto
Messaggio: #78
QUOTE(luxferronis @ May 17 2009, 10:31 PM) *
Ciao a tutti ......"complimenti x la trasmissione".....scusate ....discussione ;-)))
Un mio contributo:

tempo di posa :5 secondi
obbiettivo: 18-70
diaframma : f8
tempo di posa 5 secondi


Be i complimenti li ho gia fatti in un altro post quindi..... wink.gif

Antonio
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #79
Cari amici,

qualche scattino, senza neanche post produzione, sulle nostre amate.
Ehi, mi pare che questo thread sia tra i maggiormente attivi! smile.gif


Di entrambi ci sono gli exif completi (ma non riesco a mettere i dati GPS, mannaggia) cliccando sulla foto.
Ma in omaggio alle regole vigenti:

La prima:
D90, 24-70, 200 ISO, focale 27 mm, 15 secondi a F/14, bilanciamento del bianco automatico

La seconda:
D90, 24-70, 100 ISO, focale 27 mm, 30 secondi a F/18, bilanciamento del bianco automatico


________________________________________________________________________________

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB


________________________________________________________________________________

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 415.5 KB




78Anto
Messaggio: #80
Grande Giovanni la seconda sopra ogni cosa gran bella scia Pollice.gif

Antonio
simonecard50
Messaggio: #81
Macerata....by Night......



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ingrandimento full detail : 431.2 KB


Messaggio modificato da simonecard50 il May 21 2009, 07:38 PM
michele86m
Iscritto
Messaggio: #82

Immagine Allegata


è un pò fuori dagli schemi
ma sempre scie sono tongue.gif biggrin.gif

Nikon D60
f/ 22
Tempo 30 sec
iso 200
focale 18
apertura massima 3.6

ah dimenticavo

ho utilizzato anche la lampadina blu biggrin.gif

Messaggio modificato da michele86m il May 21 2009, 09:04 PM
78Anto
Messaggio: #83
QUOTE(michele86m @ May 21 2009, 10:03 PM) *

Immagine Allegata


è un pò fuori dagli schemi
ma sempre scie sono tongue.gif biggrin.gif

Nikon D60
f/ 22
Tempo 30 sec
iso 200
focale 18
apertura massima 3.6

ah dimenticavo

ho utilizzato anche la lampadina blu biggrin.gif


Guarda che non sei fuori dagli schemi e pur sempre una SCIA LUMINOSA e che scia Pollice.gif

Però visto che si tratta di scie fatte "dall'uomo" potremmo aggiungere anche la preparazione come fece danardi su mia gentile richiesta.

Cosa ne dite?
E fattibile?
Ve la sentite?

Ciao
Antonio
michele86m
Iscritto
Messaggio: #84
che intendi per preparazione?!
ledzep
Messaggio: #85
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 503.7 KB

Ciao a tutti !
Inserisco una foto fatta qualche giorno fa, spero vi piaccia.

Nikon D300
f/ 13
Tempo 8 sec
iso 200
focale 18
AF-S DX Zoom-Nikkor 18-70mm

Penso di non aver dimenticato niente.
Ciao

Mauro
78Anto
Messaggio: #86
QUOTE(danardi @ May 15 2009, 12:50 AM) *
Esatto!
Messa a fuoco manuale chiaramente (fatta a occhio.. meno male che i grandangoli hanno una bella pdc rolleyes.gif ), ci siamo posti circa nelle posizioni che poi saranno quelle finali per poter consentire al flash ttl di misurare l'esposizione.
Inizia lo scatto con una flashata di lettura a tendina chiusa (che acceca in modo consistente..), successivamente comincia l'esposizione.
Il comando remoto ha l'auto-mantenimento del pulsante premuto (cerdo epr risparmiare batterie): dopo qualche secondo che tieni premuto "continua da solo" e puoi lasciare il comando radio, fai la scritta nel tempo che ti serve (lo sfondo era quasi completamente buio), soggetti in posa, ripremi il comando remoto che chiuderà la tendina.


Per spiegazione intento tipo questa

QUOTE(michele86m @ May 22 2009, 02:08 AM) *
che intendi per preparazione?!


Ciao

Antonio
michele86m
Iscritto
Messaggio: #87
QUOTE(78Anto @ May 22 2009, 10:16 AM) *
Per spiegazione intento tipo questa
Ciao

Antonio




bhe la mia preparazione non è stata particolarmente difficile!!!!
ho messo sul cavalletto la macchina impostandola con una chiusura a 30 sec. ho messo a fuoco manualmente piu o meno, ho inserito l'auto scatto perche non ho il remoto, dopo 10 secondi la macchina ha scattato, e per i successivi 30 ho scritto nell'aria, l'unico accorgimento è stato quello di spegnere la lampadina per poi riaccenderla tra una lettera e l'altra, altrimenti si vedeva la scia di attacco!!!
cmq sono serviti 10 scatti! non sembra, ma è molto difficile scrivere in aria!!!!
78Anto
Messaggio: #88
Pollice.gif
ugodt
Messaggio: #89
Un mio contributo:

http://www.aquilerossoblu.it/images/DSC_0176.jpg
http://www.aquilerossoblu.it/images/DSC_0177.jpg
danardi
Messaggio: #90
belle, ma perché le hai "tirate" a 800iso e f22 (e f25)?
Avrei aperto fino a 8, massimo 11 e diminuito quindi gli iso (alias generatore di rumore smile.gif )
78Anto
Messaggio: #91
Bravo a parte che mancano i dati di scatto e l'immagine va caricata dry.gif
e gli alti iso a 800 hmmm.gif
se sulla buonissima strada wink.gif

Non alzare gli iso e inutile a questi tempi come detto da daardi

Antonio
ugodt
Messaggio: #92
QUOTE(danardi @ Jun 12 2009, 08:27 PM) *
belle, ma perché le hai "tirate" a 800iso e f22 (e f25)?
Avrei aperto fino a 8, massimo 11 e diminuito quindi gli iso (alias generatore di rumore smile.gif )



QUOTE(78Anto @ Jun 12 2009, 09:05 PM) *
Bravo a parte che mancano i dati di scatto e l'immagine va caricata dry.gif
e gli alti iso a 800 hmmm.gif
se sulla buonissima strada wink.gif

Non alzare gli iso e inutile a questi tempi come detto da daardi

Antonio


Purtroppo gli ISO me li ha fatti in automatico... la prossima volta lo setterò in manuale e starò più attento!
enry68
Nikonista
Messaggio: #93
MA COMPLIMENTI A TUTTI!!!!! (si lo dico ad alta voce!)

Sono veramente bellissime, certo che il mondo visto così al "rallentatore" (passatemi il termine) è veramente diverso. Un riscoprire realtà che abbiamo davanti tutti i giorni.

Non vedo l'ora di riuscire a fare qualche scatto degno di esposizione per condividerlo con voi.

A presto,
Enrico.
Marco Carotenuto
Messaggio: #94
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
ISO 200
Lunghezza focale: 55 mm
Diaframma: f 36
Apertura massima diaframma: f 5.7
Tempo di posa: 15/1 sec
Modalita' di esposizione: Manual

Messaggio modificato da BeLLoDEpaPi il Jul 22 2009, 06:32 PM
enry68
Nikonista
Messaggio: #95
Amici provo a postare una delle mie primissime foto di SCIE NOTTURNE. Ho fotografato attraverso una zanzariera e l'effetto sui lampioni mi è piaciuto, per cui ho lasciato così.

Un pò di post elaborazione giusto per renderla un pochino più frivola.

Nikon D200

f 6.3
Tempo 8 Sec
ISO 100
focale 18mm (DX)

Mha ... che ne dite ?

Enrico.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
yari92
Messaggio: #96
Metto anche un mio scatto:

nikon 10.5
20 s
f 22
iso 200

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

rolleyes.gif
andmat
Messaggio: #97
proviamone un paio...

otturatore: 87 secondi
diaframma: 22
modalità: manuale
iso: 100
focale: 16mm
obiettivo nikon 16-85 vr

otturatore: 44 secondi
diaframma: 32
modalità: manuale
iso: 100
focale: 48mm
obiettivo nikon 16-85 vr

otturatore: 0.8 secondi
diaframma: 7.1
modalità: manuale
iso: 400
focale: 28mm
obiettivo sigma 28-300

otturatore: 4 secondi
diaframma: 22
modalità: manuale
iso: 400
focale: 28mm
obiettivo sigma 28-300

otturatore: 0.3 secondi
diaframma: 4.2
modalità: manuale
iso: 140
focale: 26mm
obiettivo nikon 16-85 vr

otturatore: 0.5 secondi
diaframma: 4.5
modalità: manuale
iso: 400
focale: 32mm
obiettivo nikon 16-85 vr

otturatore: 0.3 secondi
diaframma: 4.8
modalità: manuale
iso: 160
focale: 35mm
obiettivo nikon 16-85 vr
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
Alessandro Avenali
Messaggio: #98
Queste valgono?


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 108.2 KB

Model: NIKON D80
Shutter Speed: 4/1 second
Aperture: F/4.0
Focal Length: 24 mm
ISO Speed: 200
Date Taken: Mar 20, 2008, 4:40:16 PM
Alessandro Avenali
Messaggio: #99
Altri due contributi...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 224 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 339.7 KB
frankstc
Messaggio: #100
bellissima la ballerina!!!
ecco la mia scia..
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 708.5 KB
D90 18-105
Lunghezza focale: 25 mm
Diaframma: f 16
Tempo di posa: 30 sec
ISO: 200
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
6 Pagine: V  « < 2 3 4 5 6 >