FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
8 Pagine: V   1 2 3 > »   
Nel Regno Delle Piante
almeno queste stanno ferme...
Rispondi Nuova Discussione
_Mauro_
Messaggio: #1
Ciao amici

Visto che esiste un thread di successo con stupende immagini di animali, propongo alcune immagini di piante e fiori, che amo molto quali soggetti fotografici per tre motivi principali:
1) stanno ferme, vento permettendo, davanti all'obiettivo;
2) sono colorate, e che colori...
3) sono facili da reperire, nelle campagne, negli orti, molto più di lupi e cerbiatti, o balenottere azzurre.

Certamente, una foto con un dodo, un kiwi o un quagga sarebbe tutto tranne che una foto scontata, mentre esistono probabilmente miliardi di immagini di gladioli, rose e margherite. Eppure... eppure sono del parere che ritrarre un fiore alla luce diretta del sole, soprattutto se di colore chiaro (giallo, bianco, ma forse rosso, specie con una Nikon, è anche peggio :-) ) non è poi così facile, e non è agevole ottenerne un'immagine decente che dica qualcosa di nuovo o originale.

Oggi per la prima volta la temperatura diurna è restata al di sopra dei 12 gradi, per cui al rientro dal lavoro ho fermato l'auto ai bordi della strada e sono sceso a scattare qualche foto (erano settimane che aspettavo un poco di Sole). Ho visto alcuni prati pitturati di giallo, e non ho saputo resistere, come fotografo "dilettante", e come professore di scienze naturali "professionista".

Vi propongo due immagini tra la dozzina di foto che ho scattato.

Questa, è un'immagine dell'euforbia calenzuola (Euphorbia helioscopia) una pianta che qui in Sardegna chiamiamo anche "luixedda" o "lattorighe". Alcuni scienziati le attribuiscono proprietà antitumorali.

user posted image

_Mauro_
Messaggio: #2
e questa invece è un'acetosella gialla (Oxalix pes-caprae)...

user posted image



ciao

Mauro
Raffaella66
Messaggio: #3
complimenti per le foto grazie della bella ed interessante presentazione
grazie.gif



smile.gif ciao Raffy
Giorgio Baruffi
Messaggio: #4
è un piacere osservare delle fotografie così belle, nitide... oltretutto se accompagnate dalle "parole giuste" rendono ancora meglio, perciò grazie e complimenti!

Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

p.s. che ottica?
Raffaella66
Messaggio: #5
come foto non è un gran che... anche se a me piace la sua tonalità di colore...
la posto per non perdere l'occasione di farmi dire da un esperto come si chiama esattamente questa pianta... noi la chiamiamo "gatici" per via delle gemme che assomigliano al pelo del gatto ma non penso sia il suo nome corretto... biggrin.gif

buone foto a tutti
raffy


Raffaella66
Messaggio: #6
opsss.... dimenticavo...

grazie.gif in anticipo Mauro
_Mauro_
Messaggio: #7
QUOTE(GiorgioBS @ Mar 12 2005, 11:41 PM)

p.s. che ottica?
*



Eh, il mio armamentario digitale non è decisamente assortito, e al momento è costituito da una D70 e dal solo obiettivo zoom 18-70, che in queste foto è stato utilizzato alla massima estensione (70) in modalità automatica prorità ai diaframmi, come faccio ormai da secoli. MI piacerebbe acquistare un altro obiettivo, ma davvero non saprei cosa prendere (domandai pure aiuto nel forum, mesi fa). Un altro zoom sarebbe forse inutile, magari alla ricerca di una maggiore qualità, un obiettivo fisso luminoso, che so, un normale, o un grandangolare, ma credo di ricordare che gli amici del forum mi sconsigliarono, perchè il 18/70 copre già sia un modesto grandangolare che un leggero tele. Mah!

Ma già così, per quel che mi serve, il 18-70 basta e avanza, e fa tutto quello che gli chiedo, e i suoi limiti sono inferiori ai miei.

ciao

Mauro
nessie
Messaggio: #8
questo è un fiore di cardo selvatico.

cardo mariano se non erro!
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Giuliano Savioli
Messaggio: #9
CODE
plinius
Visto che esiste un thread di successo con stupende immagini di animali, propongo alcune immagini di piante e fiori, che amo molto quali soggetti fotografici.....


Parttecipo volentieri

Giuliano


Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
sergiobutta
Messaggio: #10
Ben scelto il soggetto del 3d, con molte belle foto. Complimenti a tutti, a Giuliano suggerirei immagini un pò più grandi.
morgan
Messaggio: #11
Un ottima idea lanciare questo 3d, mi attrezzo per esserci!!! Pollice.gif Pollice.gif
Saluti

Franco
Fedro
Messaggio: #12
QUOTE(Raffaella66 @ Mar 12 2005, 10:45 PM)
come foto non è un gran che... anche se a me piace la sua tonalità di colore...
la posto per non perdere l'occasione di farmi dire da un esperto come si chiama esattamente questa pianta... noi la chiamiamo "gatici" per via delle gemme che assomigliano al pelo del gatto ma non penso sia il suo nome corretto... biggrin.gif

buone foto a tutti
raffy
*



Per quel poco che ricordo, il gatice o anche gattice è una denominazione che ricorre spesso e on sempre riferito alla stessa cosa..in genere comunque si rifà all'infiorescenza maschile ad esempio del nocciolo o del pioppo bianco, infiorescenze che in fondo si somigliano proprio per forme e consistenze....

La foto che hai postato invece penso sia un Salicone (Salix Caprea L.) , Il salicone ha una vastissima distribuzione in europa, comune nelle radure dei boschi e anche quale costituente di boschi misti di latifoglie submontanie montani, nonchè nei cedui; sale nelle alpi sino a 1700 - 2000 m. Specie pioniera assolve l'imposrtante funzione di consolidatore di terreni franosi i rami fioriti ed ancor privi di foglie vengono raccolti e commercializzati a scopo di oramentazione floreale nella domenica delle Palme.
(Luigi Fenaoli Guida agli alberi d'italia Giunti Martello 1984)

.....O magari mi sbaglio alla grande....e ti ho parlato di tuttaltro tongue.gif tongue.gif
sergiobutta
Messaggio: #13
Vecchio repertorio. Non conosco fiori e piante. Queste le chiamo Bacche

user posted image

sergiobutta
Messaggio: #14
E questo, più genericamente, "Fiore non so"

user posted image
Fedro
Messaggio: #15
QUOTE(sergiobutta @ Mar 13 2005, 09:43 AM)
E questo, più genericamente, "Fiore non so"

*


Il fantomatico fiore non so ha, complice anche il mistero, una delicatezza che adoro: bella foto Sergio
Giorgio Baruffi
Messaggio: #16
quale 3D migliore per testare il "sessantino"???

(domani dovrebbe arrivarmi!) biggrin.gif

splendide tutte, come sempre ormai, ma "il fiore" anonimo mi piace particolarmente....
morgan
Messaggio: #17
QUOTE(Fedro @ Mar 13 2005, 09:48 AM)
QUOTE(sergiobutta @ Mar 13 2005, 09:43 AM)
E questo, più genericamente, "Fiore non so"

*


Il fantomatico fiore non so ha, complice anche il mistero, una delicatezza che adoro: bella foto Sergio
*


Quoto!! Non so che fiore sia, ma la foto è davvero bella!!! Pollice.gif Pollice.gif
_Mauro_
Messaggio: #18
QUOTE(Raffaella66 @ Mar 12 2005, 11:45 PM)
come foto non è un gran che... anche se a me piace la sua tonalità di colore...
la posto per non perdere l'occasione di farmi dire da un esperto come si chiama esattamente questa pianta... noi la chiamiamo "gatici" per via delle gemme che assomigliano al pelo del gatto ma non penso sia il suo nome corretto... biggrin.gif

*



In effetti il termine gattice non dovrebbe indicare una pianta in particolare, ma, come il più comune termine "talea", la parte di un certo gruppo di piante. Nella pratica, si utilizza il termine gattice anche per indicare il pioppo bianco (Populus alba).

La foto: peccato non si vedano le foglie, si osservano soltanto le gemme, che sembrano proprio quelle del salice delle capre (o salicone), Salix Caprea, un albero alto anche 10 m con stupende infiorescenze maschili di colore giallo, che cresce nelle Alpi e negli Appennini. Le foglie sono per caso allungate, come quelle dell'eucalipto?
Quindi, a Fedro, 10+ in scienze, parola di Francesco Amad... ehmm, di Mauro...

ciao e grazie a tutti per le belle foto
Nessuno ha una bella foto "genuina" di stella alpina, che qui in Sardegna è, ehmm, rara?

ciao

Mauro
Luca Moi
Messaggio: #19
QUOTE(plinius @ Mar 13 2005, 12:12 AM)
QUOTE(GiorgioBS @ Mar 12 2005, 11:41 PM)

p.s. che ottica?
*



Eh, il mio armamentario digitale non è decisamente assortito, e al momento è costituito da una D70 e dal solo obiettivo zoom 18-70, che in queste foto è stato utilizzato alla massima estensione (70) in modalità automatica prorità ai diaframmi, come faccio ormai da secoli. MI piacerebbe acquistare un altro obiettivo, ma davvero non saprei cosa prendere (domandai pure aiuto nel forum, mesi fa). Un altro zoom sarebbe forse inutile, magari alla ricerca di una maggiore qualità, un obiettivo fisso luminoso, che so, un normale, o un grandangolare, ma credo di ricordare che gli amici del forum mi sconsigliarono, perchè il 18/70 copre già sia un modesto grandangolare che un leggero tele. Mah!

Ma già così, per quel che mi serve, il 18-70 basta e avanza, e fa tutto quello che gli chiedo, e i suoi limiti sono inferiori ai miei.

ciao





Se ti interessa questo genere di foto, allora ti consiglierei un'ottica macro, io ho il 60/2.8 micro e ti assicuro che è spettacolare per nitidezza e resa cromatica

Mauro
*


Luca Moi
Messaggio: #20
Oppps...ho fatto un pasticcio con il nuovo tasto "quote", quindi ribadisco

Se ti interessa questo genere di foto, allora ti consiglierei un'ottica macro, io ho il Nikkor 60/2.8 micro e ti assicuro che è spettacolare per nitidezza e resa cromatica
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #21
QUOTE(Fedro @ Mar 13 2005, 09:48 AM)
QUOTE(sergiobutta @ Mar 13 2005, 09:43 AM)
E questo, più genericamente, "Fiore non so"

*


Il fantomatico fiore non so ha, complice anche il mistero, una delicatezza che adoro: bella foto Sergio
*


Rinnovo i complimenti per questa bella foto, mi piace molto! Pollice.gif

saluti

Bruno
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #22
Sanseviera Black & White wink.gif

user posted image

saluti e alle prossime

Bruno
vecchiobart
Messaggio: #23
QUOTE(sergiobutta @ Mar 13 2005, 09:43 AM)
E questo, più genericamente, "Fiore non so"

user posted image
*



sergio il tuo fiore non so, con i semini pronti a svolazzare mi piace molto.
Flanker78
Messaggio: #24
60 mm...
Flanker78
Messaggio: #25
Pardon... unsure.gif
60 mm micro...ma non chiedetemi cos'è, sono ignorantissimo in materia. ph34r.gif
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
8 Pagine: V   1 2 3 > »