FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Vorrei Capirci Di Piu'!
AF-S VR 70-300 f 4.5-5.6G Nital
Rispondi Nuova Discussione
immaginelupo
Messaggio: #1
AF-S VR 70-300 f 4.5-5.6G Nital
Questa è l'ottica che vorrei prendere....dopo tante recensioni lette....
Ora per intenderci sulla mia d700.....voi mi rassicurate che sia un'acquisto ottimo....
via spetto in tanti....
rickyjungle
Messaggio: #2
QUOTE(immaginelupo @ Mar 31 2009, 06:09 PM) *
AF-S VR 70-300 f 4.5-5.6G Nital
Questa è l'ottica che vorrei prendere....dopo tante recensioni lette....
Ora per intenderci sulla mia d700.....voi mi rassicurate che sia un'acquisto ottimo....
via spetto in tanti....



ottimo col popò di macchina che hai sarebbe il 70-200 2,8 vr....
questo è un ottimo obiettivo per rapporto qualità prezzo...
immaginelupo
Messaggio: #3
lo so' che il 70-200 f 2.8 è una bomba....pero'per me non è il periodo giusto per acquistarlo anche perche devo ancora pagare la d700...cosi
mi son deciso sull'acquisto di questo 70-300 vr....che secondo me dovrebbe andare bene visto le alte capacita' della d700...e cmq lo posso montare anche sulla sua sorella piccola d200...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
Ottima lente...si sposa bene con l'Fx, se dai uno sguardo al Club troverai diverse foto fatte sia con D3 che con D700..

Saluti

Giacomo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
...è stata una delle mie prime ottiche, mi sono divertito tanto!!!!

Messaggio modificato da Cosimo Camarda il Mar 31 2009, 05:41 PM
omysan
Messaggio: #6
magari questa domanda se la ponevi nel club del 70-300 avevi una risposta da chi lo possiede...

nelle ultime 2 pagine infatti un utente ha scattato con una D700 e 70-300vr a 6400 iso tirando fuori delle immagine stupende!
giovanni1973
Messaggio: #7
credo che sia una buona accoppiata...per di più con la D700 può tirar su gli iso senza problemi....
Quindi ampiamente utilizzabile anche con scatti in condizione di poca luce...o scatti con tempi rapidi....

Giovanni.
maxiclimb
Messaggio: #8
Non va bene...


Va benissimo! messicano.gif
Più tranquillo così?

Seriamente, credo che sia uno degli zoom nikon con il miglior rapporto qualità/prezzo, è davvero molto valido.
Avrei delle riserve a consigliartelo solo se fotografi frequentemente lo sport, o comunque in situazioni dove servono tempi di scatto rapidi e una messa a fuoco fulminea.
Il 70-300 non è molto luminoso e l'AF, sebbene ad ultrasuoni, non è velocissimo.
Ma per un uso generico è perfetto: compatto, leggero, relativamente economico e la qualità è davvero sorprendente.
immaginelupo
Messaggio: #9
sono veramente grato a tutti per la risposta......mi era caduto l'occhio sul tamron 28-300 3,5-6,3 xr di vc......e ci stavo pensando.....
ora mi avete illuminato...anche se mi rimarra' il dubbio di quel tamron cosi'discusso!!!!
raffer
Messaggio: #10
QUOTE(immaginelupo @ Mar 31 2009, 07:37 PM) *
ora mi avete illuminato...anche se mi rimarra' il dubbio di quel tamron cosi'discusso!!!!


Lascia stare il Tameron e vai tranquillo su 70-300 VR. Pollice.gif
Questa è fatta usando tale ottica su una modesta D90.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 392.2 KB


Raffaele
edate7
Messaggio: #11
Guarda questa, a 135mm f4,8 su D2x a 400 ISO:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 696.7 KB

Ciao
alcarbo
Messaggio: #12
Certo che il 70-200 è meglio.
Ma il 70-300 è buono.
Questa la scrivo nella fiera delle banalità. ph34r.gif
praticus
Messaggio: #13
......proprio male non deve essere, se lo ha usato anche John Shaw nelle sue foto per la presentazione della D3X.....

MICROSITO D3X

Guarda nella sezione naturalistica......aprendo lo slideshow e cliccando silla "I" lampeggia<nte in basso a dx si possono leggere gli exif...

Ciao.... smile.gif
omysan
Messaggio: #14
alla faccia che su certe macchine devono esserci montati solo dei 2.8 o solo fissi 1,4

in certi casi il corpo fa la differenza...
Fausto Panigalli
Messaggio: #15
QUOTE(omysan @ Mar 31 2009, 06:43 PM) *
magari questa domanda se la ponevi nel club del 70-300 avevi una risposta da chi lo possiede...

nelle ultime 2 pagine infatti un utente ha scattato con una D700 e 70-300vr a 6400 iso tirando fuori delle immagine stupende!

Presente!! laugh.gif Ciao,sono l'utente du cui parla Omysan(p.s. grazie Omysan,troppo gentile...).
Sono davvero soddisfatto dell'accoppiata d700+70/300VR,te lo consiglio vivamente.
A fronte di una spesa relativamente contenuta(rispetto al 70/200 per esempio) avrai immagini nitide,senza distorsioni,minima vignettatura(in fondo si parla di un f4,5 -5,6...).
Non dimentichiamo peso e ingombro contenuti,che per me sono importanti nella scelta di una lente.
Ovvio che il 70/200 è piu' nitido,ci mancherebbe visti costo e dimensioni.
Sembra che sul formato pieno lo sfocato del 70/300 sia migliore che sul dx(prima lo usavo su d50).
Lati negativi:costruzione piu' economica(rispetto ai pro) e impossibilita' di aggiungere i TC,pena pessimi risultati in nitidezza e movimento AF.
Se il primo è trascurabile,pensando a costi e risultati,il secondo a qualcuno potrebbe interessare di piu'.
Opinioni personali ovviamente,senza presunzione alcuna.
Unopuntootto
Messaggio: #16
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 273.7 KB

D200 e 70-300 VR



omysan
Messaggio: #17
QUOTE(pacio77 @ Apr 1 2009, 10:07 PM) *
........
A fronte di una spesa relativamente contenuta(rispetto al 70/200 per esempio) avrai immagini nitide,senza distorsioni,minima vignettatura(in fondo si parla di un f4,5 -5,6...).
.......


eheh il problema è anche la spesa relativamente non contenuta della D700 da neolaureato disoccupato ahahah messicano.gif
Fausto Panigalli
Messaggio: #18
QUOTE(omysan @ Apr 2 2009, 02:36 PM) *
eheh il problema è anche la spesa relativamente non contenuta della D700 da neolaureato disoccupato ahahah messicano.gif

Ti capisco bene,visto che sono un semplice operaio con altri 14 anni di mutuo da pagare wacko.gif
Questo non toglie che la d700,pur molto costosa,meriti tutti i soldi che costa.
Esattamente come il 70/300 di cui si parla in questa discussione.
Chiaro che il 70/200 è una spanna sopra come nitidezza,gia' a f2,8.Credo che questa sia la scelta per chi con la fotografia ci lavora,specie con poca luce(teatri,concerti).In questo caso costi,peso e dimensioni hanno meno importanza.
immaginelupo
Messaggio: #19
ragazzi io con la fotografia ci lavoro...sono un fotografo matrimonialista da ben 15 anni buoni,mio padre fotografo,e l'era del digitale ci ha sconvolto la vita....
prima si lavorava con hassembland...zenza bronica.....e reflex.....esposimetro eccccccc......
ora con una sola macchina puoi toglierti tutti i capricci....
pero' non e'detto chebisogna spendere delle fortune alle macchine fotografiche e d ottiche quando il mercato matrimonialista va sempre di peggio in peggio....
credetemi a me...tirare avanti uno studio fotografico con badget minimi mensili non e' molto gratificante....Come posso spendere fortune sulle ottiche quando il lavor va sempre a diminuire...ore ritornando al discorso o scelto il 70-300 a differenza del 70-200 che sia migliore non lo metto in dubbio...ma l'importante che faccia il suo lavoro bene....
questo ora sta a me tirargli fuori il massimo da quell'ottica...
pensate che su d200 o montato un tamron 17-50 f2.8...che devo dire...e' un vero spettacolo....
provatoe confrontato con 17-55 f2.8 nikon.....su varie prove ho visto pochissima differenza....
grazie a tutti per le loro risposte............
omysan
Messaggio: #20
@pacio: hai ragione come ho fatto con la D80 aspetto che scenda di prezzo e esca il modello nuovo, poi se ne parla ^_^

@immaginelupo: sono in linea perfettamente col tuo pensiero! e prima di sfruttare al meglio il 70-300 ce ne vorrà di esperienza sia pratica che teorica... il bello è che ora con le soluzioni tecnologiche di alcuni corpi è possibile fare ciò che fino a qualche anno fa era impensabile con un ottica di un certo tipo..

per quanto riguarda il lavoro.. posso solo immaginare... anche se ad alcune cerimonie ho visto amici incaricati di fare il servizio fotografico solo perchè avevano preso la reflex da un paio di mesi.... non che non si impegnassero, ma la professionalità e gli anni di pratica pesano sul risultato finale.
ho visto anche qualcuno che ancora richiede il servizio su pellicola e ( da ignoranterrimo) la differenza in certi scatti si notava, ( probabilmente però questo è solo perchè non tutti sono capaci di lavorare in PP, o almeno è una mia deduzione personale)

Fausto Panigalli
Messaggio: #21
QUOTE(immaginelupo @ Apr 3 2009, 10:35 AM) *
Come posso spendere fortune sulle ottiche quando il lavor va sempre a diminuire...ore ritornando al discorso o scelto il 70-300 a differenza del 70-200 che sia migliore non lo metto in dubbio...ma l'importante che faccia il suo lavoro bene....
questo ora sta a me tirargli fuori il massimo da quell'ottica...

Messa in questi termini vai sul sicuro col 70/300VR;escluderei gli universali,visti gli ottimi risultati che offre il nikon wink.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio