FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Trekking E Reflex
Come portare la reflex in montagna
Rispondi Nuova Discussione
stefanocucco
Messaggio: #26
seriamente parlando però....scusate, ma in montagna quando si ha un grandangolo e un medio tele si è a posto! un fisheye, un 50....ma cosa vi servono?? bisogna anche saper sacrificare qualche foto... rolleyes.gif
silver82
Messaggio: #27
Io ho risolto così,
Lowe Pro TopLoad 75AW!
Ci stà la D300+MBD10+70-300 (ma entra anche con il 70-200), e nella tasca avanti il 16-85!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 181.3 KB
Se dovessi portare altre cose le metterei nello zaino!
La comodità di questa borsa è che la macchina è sempre pronta per l'uso ma allo steso tempo è protetta e al sicuro!
Ciao

QUOTE(stefanocucco @ Mar 17 2009, 02:23 PM) *
seriamente parlando però....scusate, ma in montagna quando si ha un grandangolo e un medio tele si è a posto! un fisheye, un 50....ma cosa vi servono?? bisogna anche saper sacrificare qualche foto... rolleyes.gif

Ma perchè sacrificare qualche foto!
Un pò di allenamento e passa la paura! messicano.gif messicano.gif messicano.gif messicano.gif
Ciao!
saurohd
Messaggio: #28
Anche io ho la topload e l'unico inconveniente per cui non posso portarla davanti è che sono non proprio una cima (1,70) e mi batte sempre sugli zebedei... Fulmine.gif

Se si è alti non c'è problema ovviamente... il bello della topload è che ci sta dentro la macchina anche con un tele montato + 2 tubi esterni dove mettere altri obiettivi (e tasche varie)... se solo non fossi bosì mezza s..a!!!!!
Ciao
g_max
Nikonista
Messaggio: #29
QUOTE(saurohd @ Mar 17 2009, 12:22 PM) *
Beato te rolleyes.gif
invece la mia compagna ha il suo camelback da 2,5 lt. (mai pieno perché pesa troppo!) ed io carico come un mulo degli alpini al fronte sulle Alpi durante la prima guerra mondiale laugh.gif


laugh.gif laugh.gif
Mi sento fortunato...per questo... ohmy.gif

QUOTE(saurohd @ Mar 17 2009, 12:22 PM) *
Ciao e appena posso posto qualche foto...


Con piacere di vederle!
Questo pomeriggio (visto che sono in ferie fino a venerdi) vado a vedere del LowePro Vertex 200 o 300 e l'Expedition 7: mi piacciono e molto!
Ciao!
silver82
Messaggio: #30
QUOTE(saurohd @ Mar 17 2009, 02:31 PM) *
Anche io ho la topload e l'unico inconveniente per cui non posso portarla davanti è che sono non proprio una cima (1,70) e mi batte sempre sugli zebedei... Fulmine.gif

Se si è alti non c'è problema ovviamente... il bello della topload è che ci sta dentro la macchina anche con un tele montato + 2 tubi esterni dove mettere altri obiettivi (e tasche varie)... se solo non fossi bosì mezza s..a!!!!!
Ciao


Stesso mio problema, sono 1,75, ma sto studiando un sistema per ancorarla allo zaino!

Appena perfezionato vi faccio sapere!

In alternativa alla 75 c'è sempre la 70, e la 65 che sono più corte!
Ci sta meno roba, ma zebedei tranquilli!
Ciao
g_max
Nikonista
Messaggio: #31
QUOTE(stefanocucco @ Mar 17 2009, 12:23 PM) *
seriamente parlando però....scusate, ma in montagna quando si ha un grandangolo e un medio tele si è a posto! un fisheye, un 50....ma cosa vi servono?? bisogna anche saper sacrificare qualche foto... rolleyes.gif


Infatti! Ma un grandangolo...io dovrei già portare due zoom, poi il medio tele, un macro, ed il 300 + 1.4 lo lascio? No!!!!!
E cosi' si sfatica come dei muli....e se le foto vengono mosse perchè siamo stanchi come bestie e la mano trema, diamo colpa ai sensori o al VR che non ha funzionato laugh.gif laugh.gif
Ciao!

QUOTE(saurohd @ Mar 17 2009, 12:31 PM) *
Anche io ho la topload e l'unico inconveniente per cui non posso portarla davanti è che sono non proprio una cima (1,70) e mi batte sempre sugli zebedei... Fulmine.gif


AHAHAHAHAHAHA... laugh.gif ...AHAHAHAHAHAHAH!
Sei un grande!!!!!
Ciao e buone foto!!!
stefanocucco
Messaggio: #32
bello questo sistema topload della lowe pro (una delle marche migliori per gli zaini da montagna e non! guru.gif ) forse è anche meglio del mio marsupione texano.gif

ovviamente dipende dal nostro allenamento e dal tipo di escursione, ma rimango dell'idea che meno peso si ha sulle spalle meglio è!
soprattutto se è peso "inutile"! un conto è un thermos, una giacca a vento che ti salvano la giornata nel caso di mal tempo e freddo, ma il peso di ottiche che in montagna ti serviranno per portare a casa al massimo 2-3 foto... rolleyes.gif
Poi io parlo da paesaggista.....discorso divero per i naturalisti, questi hanno tutta la mia stima: ho incontrato un fotografo in montagna che era andato a caccia di cervi e aveva con se un tripod enorme e un 400 F/2,8.... ohmy.gif

Messaggio modificato da stefanocucco il Mar 17 2009, 12:58 PM
ANTERIORECHIUSO
Messaggio: #33
Ciao stefanocucco, ma il marsupio non ti va' a sbattere in continuazione sugli "zebedei" !?
saurohd
Messaggio: #34
Ora che ci penso avevo visto su una rivista di trekking uno zaino della Qeucha (non ricordo come si scrive) con la particolarità di un piccolo marsupietto che da dietro la testa (e quindi sopra lo zaino) si poteva portare davanti come un marsupio, guidato da degli elastici credo.

L'unico inconveniente è che era abbastaza grande (mi sembra intorno ai 40-50 litri quando io con 30 litri vado benissimo) e non avevo la catena di negozi vicino a casa (ero ancora in umbria); senza provarlo non lo comprerei mai, troppe volte ho sprecato soldi (anche su zaini) su materiale che poi non faceva per me!!!!

Ciao
Riobravo
Messaggio: #35
La borsa che io cerco, mi deve permettere di essere pronto allo scatto nel minor tempo possibile. Nelle uscite che faccio con il CAI della mia sezione, siamo almeno 30/50 persone e non posso certo fermarmi a fare i cavoli miei senza disturbare gli altri. Per cui o la macchina sempre fuori o pronta in pochi istanti. Ci deve stare solo D300 con 18-200 al max.
Altra cosa se passeggio da solo.
stefanocucco
Messaggio: #36
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Mar 17 2009, 01:30 PM) *
Ciao stefanocucco, ma il marsupio non ti va' a sbattere in continuazione sugli "zebedei" !?

no perchè resta in alto..diciamo sulla panza.. messicano.gif
the_nis
Messaggio: #37
QUOTE(g_max @ Mar 17 2009, 12:04 PM) *
...
Faccio parte anche io di quelli che in montagna si portano due corpi, 5 ottiche, cavalletto ma il thermos &C. se li porta la mia compagna laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Ciao!

Quando vado a fare escursioni me la presti? Io ti lascio la mia... tongue.gif
A me e' toccato farmi uno zaino da 60 litri, dentro ci metto di tutto, materiale di sopravvivenza:
Poncio, coperta termica, stuoia da prato per picnic, set di barrette (non si sa mai) bottiglione da 2 litri di acqua + borraccia da 75cl nella tasca a lato (comoda da prendere ... seeee ooops), vestiario di vario tipo maglie di ricambio (indispensabile, non solo mie), k-way leggero, pile, giacca a vento leggera, cibarie,coltellino, gomme (post pasto).
L'anno scorso in pieno giugno mi sono fatto cogliere da una bella nevicata (a valle c'era il sole) e ho apprezzato molto avere quanto necessario per affrontare la situazione.
Detto questo io mi sono attrezzato con materiale fotografico leggero D40 con 70-300VR montato e 18-55 a seguito in una normalissima borsa fotografica (tanto con tutto il resto che ci fa).
Un bel marsupio non mi dispiacerebbe... si vedra'.
Certamente collo e spalle poi non gioiscono.
Ciao
danighost
Nikonista
Messaggio: #38
QUOTE(ZiuBecciu @ Mar 17 2009, 12:15 AM) *
E' uno marsupio fotografico, però credo sia pensato per tutte quelle situazioni dove un marsupio è più adatto di uno zaino...Io posso dirvi che soffro di mal di schiena, e sono abbastanza insofferente a zaini e roba varia...Questo marsupio mi ha piacevolmente stupito, non è bellissimo a vedersi, per via della dimensione, però è di una comodità estrema...
Ora è tardi, vi mostro solo una foto che ha fatto la mia ragazza mentre stavamo salendo...Mi spiace che sia coperto dalla felpa...domani vi posto qualcosa di meglio, se interessa...

[attachment=124316:Maidopis_054.jpg]

Scusate la faccia da idiota!!! laugh.gif

Da spiegare è molto difficile, potete trovare delle recensioni di FalcoStellare nel forum scrivendo nel form del cerca la parola think tank (solo nel titolo).
Non posto il link ufficiale perchè hanno anche una sezione di vendita, e per non violare il regolamento non lo posto, ma basta cercare thinktankphoto su google e si trova subito...

Qualora interessassero delle foto più dettagliate, scrivetelo e domani le faccio!!

Notte

Paolo


Intanto grazie, aspetto altre foto se le hai.
S&A
Messaggio: #39
Buongiorno a tutti.
Secondo me dipende prima di tutto da cosa si intende fare (escursione estiva o invernale, bosco, cima?!) e secondariamente dalla propria preparazione e predisposizione.
Io sabato ho fatto 5 ore nella neve con le ciaspole ai piedi. Al collo avevo la D200 con 70-200+tc17 che sfruttando la staffa aggancio lateralmente allo zaino in modo da scaricarne il peso ed evitare che dondoli.
Uso sempre uno zaino da montagna nel quale ci metto il resto dell'attrezzatura insieme all'abbigliamento che uso anche come protezione. Sabato avevo anche il 12-24 e il 35/2, batterie di scorta e basta perché sapevo non avrei visto molto.
In estate mi porto anche il 105, un SB800 con la staffa, il 50/1.4 e il 20/2.8 montato sulla mitica F100 di scorta con le Provia ed ovviamente il doppio di acqua...
Credo doveroso precisare che le sudate mi piacciono parecchio ed ho una buona gamba.

Ciao

Andrea
leorus
Messaggio: #40
Salve a tutti,

questa è la mia configurazione da montagna/escursione:

- zaino leggero sulle spalle dove metto eventuali obiettivi e accessori da poter cambiare in tutta tranquillità

- custodia Lowepro topload che porto avanti in questo modo: dal passaggio cintura faccio passate l'allaciamento in vita dello zaino, e poi l'allacciamento che unisce gli spallacci lo faccio passare dalla maniglia del topload.

foto di esempio a "riposo" (io sono quello a sx)
Immagine Allegata


così facendo il peso di camera e obiettivo viene distribuito in vita e sugli spallacci dello zaino e all'occorrenza basta aprire la cerniera del topload e la macchina è pronta all'uso!

foto di esempio in "action"

Immagine Allegata


Saluti a tutti

Messaggio modificato da leorus il Mar 21 2009, 04:42 PM
Felicione
Messaggio: #41
soluzione a: portarsi dietro un numero di amici equivalente al numero di lenti possedute.
soluzione b: sherpa.
soluzione c: mulo con doppia cesta, in una il materiale fotografico nell'altra panini e bibite.
Sù ragazzi... possibile che vi devo dire tutto io? laugh.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2