FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3 >  
Obiettivo Ritratto
quale?
Rispondi Nuova Discussione
@ssembl@tore
Banned
Messaggio: #26
QUOTE (mmfr @ Nov 9 2004, 05:13 PM)

hmmm.gif ...quando si è confusi...
...1° regola d'oro non prendere decisioni...soprattutto se devi spendere dei soldi!!!! smile.gif smile.gif

Ciao
Marco

Certo,prendero' un po' di tempo ancora...non e' urgente....
r.toson
Messaggio: #27
Sicuramente sul tradizionale il 105 2.5, io ho l'AI da oltre 15 anni e "SULLO SFUOCATO" è stupendo.
Da poco ho l'85 1.8 AF che ho acquistato usato con l'intenzione di utilizzarlo sulla D70, parlano bene anche di questo ma non ho ancora fatto un uso serio.
Quest'ultimo sul 13x19 da digitale su carta fotografica non mi pare vada male.
abyss
Messaggio: #28
Per DAF:
BELLA la mantide! Mamma mia che Mostri che esistono (gli insetti intendo...)!
Ciao!
battlesurf
Iscritto
Messaggio: #29
QUOTE(psonic @ Nov 9 2004, 08:30 AM) *
Per il ritratto ti consiglio l'ottimo Nikon AF85 1,8. Relativamente economico (lo trovi anche usato a poco piu' di 300 euro) e con prestazioni super. Prima avevo l'AI 85/2, che forse era anche un po' meglio.

105 e 135 secondo me sono anche troppo spinti per il ritratto, poi su una digitale diventano veramente eccessivi. Poi come e' gia stato detto da Franz, se cerchi un'ottica da ritratto, cosa ti serve il macro?

Ciao!



Psonic ,ma l' 85 f2 quindi non è malaccio??? io ne ho trovata una a un buon prezzo...e sto aspettando che mi arrivi, di 85 f1.4 non ne ho trovato...quindi mi ero arrangiato... cosa mi dici di questa ottica a f2? colori, resa...
ciao
andrea
giannizadra
Messaggio: #30
QUOTE(battlesurf @ Dec 18 2008, 10:21 AM) *
Psonic ,ma l' 85 f2 quindi non è malaccio??? io ne ho trovata una a un buon prezzo...e sto aspettando che mi arrivi, di 85 f1.4 non ne ho trovato...quindi mi ero arrangiato... cosa mi dici di questa ottica a f2? colori, resa...
ciao
andrea


Non so se ti risponderà Psonic, visto che il post da te quotato è del novembre 2004... rolleyes.gif
Comunque l'85/2 AI(s) è un obiettivo molto buono (e molto compatto).
Anche se gli preferisco (nell'ordine): 85/1,4 AFD > 85/1,8AFD > 85/1,4AIS > 85/1,8 pre-AI.

Questo per limitarci agli 85mm.
dammad
Messaggio: #31
QUOTE(giannizadra @ Dec 18 2008, 10:32 AM) *
Non so se ti risponderà Psonic, visto che il post da te quotato è del novembre 2004... rolleyes.gif
Comunque l'85/2 AI(s) è un obiettivo molto buono (e molto compatto).
Anche se gli preferisco (nell'ordine): 85/1,4 AFD > 85/1,8AFD > 85/1,4AIS > 85/1,8 pre-AI.

Questo per limitarci agli 85mm.


L'85mm AFD 1,4 è una favola......
A volte ho utilizzato anche l'80/200 AFS..... (preferisco comunque sempre il primo)
Ciao dammad
gambit
Banned
Messaggio: #32
per i ritratti uso l'85 f1.8 ma recentemente ho scoperto il 180 e devo dire che e' una lente affascinante anche per i ritratti.
edate7
Messaggio: #33
Io ho il 105 2,5 AIS, l'85 1,8D e il 180 2,8 (tutti Nikkor). Per i ritratti, li preferisco in quest'ordine. Il 105 è veramente splendido, roba da non staccarlo mai dal corpo... ...ma anche gli altri non scherzano.
Ciao!
dammad
Messaggio: #34
QUOTE(edate7 @ Dec 18 2008, 04:16 PM) *
Io ho il 105 2,5 AIS, l'85 1,8D e il 180 2,8 (tutti Nikkor). Per i ritratti, li preferisco in quest'ordine. Il 105 è veramente splendido, roba da non staccarlo mai dal corpo... ...ma anche gli altri non scherzano.
Ciao!


Ultimamente utilizzo lo Zeiss ZF_Makro-Planar T* 100mm f/2 e devo dire che è spettacolare!!!
Nb. I macro per i ritratti sono eccezionali...
messicano.gif
Ciao dammad
giannizadra
Messaggio: #35
QUOTE(dammad @ Dec 18 2008, 04:33 PM) *
Nb. I macro per i ritratti sono eccezionali...
messicano.gif
Ciao dammad


NB. I macro per i ritratti "classici" sono fra i meno indicati (contrasto e saturazione eccessivi, resa dell'incarnato problematica, sfuocato marcato e "invasivo").
Esigono un'illuminazione molto morbida per dare risultati accettabili nel genere.
Ciao !

Messaggio modificato da giannizadra il Dec 18 2008, 05:20 PM
dadomen
Messaggio: #36
io ti suggerisco un bel 85 f 1,8 e farai dei ritratti da urlo,fidati!!! rolleyes.gif
kgb27
Messaggio: #37
Ciao ho l'85 f1.8 ed e' eccellente Pollice.gif
dammad
Messaggio: #38
QUOTE(kgb27 @ Dec 19 2008, 04:40 PM) *
Ciao ho l'85 f1.8 ed e' eccellente Pollice.gif


I miei preferiti sono:
50mm f/1.4 & 85mm f/1.4
rolleyes.gif
Ciao dammad
battlesurf
Iscritto
Messaggio: #39
mi è arrivato l' 85mm f2!
l' ho provato velocemente fuori...anche se la luce era poca, essendo passate le 17
sono andato per il mercatino del antiquariato, pieno di illuminazioni a floriscenza, faretti e quant'altro...
con soggetti inanimati, variopinti e/o sgarcianti.
ma...devo dire che mi pare davvero una bella lente...bei colori, davveo interessante e piacevole.
che dire non so la differenza rispetto a quello a 1.4 ma per quanto attinente a questo 85mm f2 Ai non posso che consigliarvelo!
ciao!
labeo
Messaggio: #40
QUOTE(giannizadra @ Dec 18 2008, 06:19 PM) *
NB. I macro per i ritratti "classici" sono fra i meno indicati (contrasto e saturazione eccessivi, resa dell'incarnato problematica, sfuocato marcato e "invasivo").
Esigono un'illuminazione molto morbida per dare risultati accettabili nel genere.
Ciao !


NB: per me i macro nel ritratto sono per fotografi cazzuti che sanno veramente utilizzarli al 100% e che sanno domare per bene la luce... allora hanno solo pregi ma se non si è così capaci i macro nel ritratto daranno problemi...
Io li uso con risultati notevoli e senza PP
AVE
s_molaschi
Messaggio: #41
io con la piccola di casa nikon (d40) ho i migliori risultati nei ritratti con un 70-200 f 2.8 (sigma) vetro spettacolare..a 70mm fa faville...

ma ad occhi aperti sogno l'85mm...
adolfo83
Messaggio: #42
per i ritratti:
85 1.4 oppure 85 1.8 molto buono lo stesso
se usi il dx anche il 50 1.4 o 1.8
molto belli anche i due defocus

per le macro il nikkor 105 vr

ciao
lucrezina
Messaggio: #43
Buongiorno,

ho avuto, in passato, l'85 f2 Ai, ma non mi ha mai soddisfatto in pieno. Poi, ho trovato usato, ad un prezzo giusto, un 105 f2.5 Ai-s. Devo dire che lo preferisco di gran lunga all'85, sia come "carrozzeria" che come, ovviamente, qualità ottica.
Per quanto riguarda i macro, li trovo veramente poco adatti ai ritratti.
labeo
Messaggio: #44
per me 85 e 50 sono veramente poco adatti per il ritratto preferisco di gran lunga obiettivi lunghi come il 105 2,5 AI oppure il 180 2,8
aggiungo che lo sfuocato del 105 2,5 vale quanto e forse più dello sfuocato dell'85
ovviamente per me
BANJO911
Messaggio: #45
AF-D 85 f1.4 (stupendo) da usare su pellicola o anche su dlsr (fai qualche passo indietro)

oppure

AF-D 50 F1.4 anche la versione AF-S G (mi deve arrivare...)


Son le lenti migliori adatte al tuo scopo......

I vari DC sono specialistici DEFOCUS , e anche i MICRO sono troppo taglienti per i ritratti... dry.gif

Marco
sosaax
Messaggio: #46
Ho trovato in archivio, sotto un kilo di polvere, questo topic su gli obiettivi da ritratto.

Premetto che l'ho letto tutto e che fatto un sacco di confusione in testa, troppi buoni prodotti da vagliare. tongue.gif

La mia ricerca si riferiva a capire se il kit D7000 + 16-85 potesse andare bene anche per i ritratti (ho visto su una comparazione che non viene considerato per ritratti), siccome volevo una discreta lente per gli inizi della mia carriera da fotoamatore (sono molto delicato e precisino ed esigente in qualità smile.gif e questa mi sembra un buon compromesso), e dovendo fare molte, circa il 60%, foto di hockey, dovrei in un futuro (spero vicino) prendere il Nikkor 70-200 f/2.8 VRII o un suo equivalente, vorrei sapere se il 16-18 può essere sufficiente per il momento.

Se non sbaglio ho letto che il fisso 85 f/1.8 non è malaccio visto il costo di solo 400 euro circa.

Vi ringrazio. scusate se sono stato troppo descrittivo nella domanda, ma ci tenevo a spiegarmi bene e scusatemi se vi ho fatto mangiare un po di polvere con questo vecchio topic. smile.gif

Ciao, Silvio.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #47
QUOTE(sosaax @ Nov 18 2010, 10:37 AM) *
...

Se non sbaglio ho letto che il fisso 85 f/1.8 non è malaccio visto il costo di solo 400 euro circa.
...

Ciao, Silvio.


l'85mm f1.8 è all'altezza del 70-200 VR2 e come sfocato anche leggermente migliore.
capannelle
Messaggio: #48
QUOTE(kintaro70 @ Nov 18 2010, 01:37 PM) *
l'85mm f1.8 è all'altezza del 70-200 VR2 e come sfocato anche leggermente migliore.


Pollice.gif Gran lente troppo spesso sottovalutata
massimhokuto
Messaggio: #49
l'85mm f1.8 è il top per il ritratto a poco prezzo, se si hanno le disponibilità meglio l'1,4. tuttavia le differenze non sono abissali.

questo su sensore full frame, su aps basta un 50mm.

le focali da ritratti partono da 85 fino a 135mm. ma anche con i tele si fanno bellissimi primi piani.
sosaax
Messaggio: #50
QUOTE(massimhokuto @ Nov 18 2010, 08:59 PM) *
l'85mm f1.8 è il top per il ritratto a poco prezzo, se si hanno le disponibilità meglio l'1,4. tuttavia le differenze non sono abissali.

questo su sensore full frame, su aps basta un 50mm.

le focali da ritratti partono da 85 fino a 135mm. ma anche con i tele si fanno bellissimi primi piani.

Nel partire da 85mm fino a 135mm devo valutare il moltiplicatore di 1.5?
Se si, sarebbe un 50mm (56.66mm) fino a un 90mm.
Ho fatto i conti giusti?

Messaggio modificato da sosaax il Nov 18 2010, 09:46 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3 >