FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
17-55 O Fissi
cosa scegliere
Rispondi Nuova Discussione
fabri1979it
Nikonista
Messaggio: #1
Allora, sono ad un bivio: coprire le focali centrali con uno zoom o con un paio di fissi?
Come grandangolo possiedo già il 12-24; fotografo soprattutto tra 18 e 50 mm, quindi su cosa mi butto? Il 17-55 (tanto resto in DX) oppure un 35 f2+ 50 1.4 (e magari mi ci rientra anche un 85 per ritratti)?

grazie.gif
milk
Messaggio: #2
Io opterei per la 2° ipotesi.

Milko
SteveZ
Messaggio: #3
Si, ed io per la prima...


... non penso che si aiuti una persona a fare una scelta semplicemente facendo un'affermazione senza spiegarne i motivi.

Io opterei per il 17-55 perché si limitano molto i cambi ottica e perché il 17-55 è una lente di alto livello. Certo i fissi sono anche migliori ma portarsi dietro 3 ottiche invece che una e cambiarle continuamente, almeno per il mio modo di fotografare, non sono la soluzione migliore.
Così come non sono d'accordo con chi dice che con un fisso lo zoom lo fa con le gambe andando avanti ed indietro... non sempre è possibile e non sempre se ne ha il tempo.

Quindi il mio suggerimento è quello di andare per il 17-55 che guarda caso assieme al 12-24 (ed al bighiera) è esattamente il corredo che mi porto sempre dietro.

Ciao, Stefano
fabri1979it
Nikonista
Messaggio: #4
QUOTE(SteveZ @ Nov 17 2008, 01:01 PM) *
Si, ed io per la prima...
... non penso che si aiuti una persona a fare una scelta semplicemente facendo un'affermazione senza spiegarne i motivi.

Io opterei per il 17-55 perché si limitano molto i cambi ottica e perché il 17-55 è una lente di alto livello. Certo i fissi sono anche migliori ma portarsi dietro 3 ottiche invece che una e cambiarle continuamente, almeno per il mio modo di fotografare, non sono la soluzione migliore.
Così come non sono d'accordo con chi dice che con un fisso lo zoom lo fa con le gambe andando avanti ed indietro... non sempre è possibile e non sempre se ne ha il tempo.

Quindi il mio suggerimento è quello di andare per il 17-55 che guarda caso assieme al 12-24 (ed al bighiera) è esattamente il corredo che mi porto sempre dietro.

Ciao, Stefano


Grazie Stefano, un'ottima risposta e motivata dai fatti.
Tra l'altro quello che dici è proprio ciò che mi trattiene dall'andare sui fissi: non avendoli mai provati ed essendo abiatuato a zoommare, non so se riuscirei ad adattarmici facilmente! hmmm.gif


fpetri
Messaggio: #5
Ciao, credo che tutti abbiano ragione, è solo una questione di gusti, di abitudini, di esperienze, quello che posso dirti è come la penso io, ho tutti obiettivi fissi e un solo zoom (11-16) che uso sempre come un fisso a 14, poi ho un 20, 35, 50, 60, 85, 180; 20 e 60 li avevo su 35mm, gli altri li ho riacquistati da poco, a parte il discorso di cuore si tratta di una scelta strategica, spesso viaggio in posti molto lontani da tutto e mi è capitato di avere dei problemi con un ottica (caduta accidentale) e mi sono giocato la possibilità di fare foto in tutte le focali di quell'obiettivo, questo ha pregiudicato il mio viaggio, nel mio caso se un ottica per qualsiasi motivo mi abbandona ne ho altre abbastanza "vicine" per non dover soffrire troppo.
Il secondo motivo è che se fai una foto col 35mm a persone in strada passi quasi inosservato, se la fai col 17-35 ti guardano storto vista la stazza dello zoom, lo dico per esperienze vissute in Brasile sulla mia pelle.
Da non sottovalutare la possibilità di andare a cercare nel mercato dell'usato e non dover tirare fuori grosse cifre tutte in una volta.

Spero di esserti stato d'aiuto in qualche modo in questa difficile scelta.

Saluti
Fabio
fabri1979it
Nikonista
Messaggio: #6
QUOTE(fpetri @ Nov 17 2008, 04:30 PM) *
Spero di esserti stato d'aiuto in qualche modo in questa difficile scelta.

Saluti
Fabio



Hai ragione, la scelta è sempre più difficile... certo la tua motivazione non è campata per aria, non l'avevo mai vista sotto quesa....ottica messicano.gif
wax0r
Messaggio: #7
35f2 + 50 f1.4 quelli che ho
85 f1.4 ( lo prenderò prima o poi!)
ciaooo
milk
Messaggio: #8
QUOTE(milk @ Nov 17 2008, 12:36 PM) *
Io opterei per la 2° ipotesi.

Milko



Dato che sono stato "richiamato " in causa, in quanto troppo sintetico nell'esprimere il mio consiglio a frabri1979 e me ne scuso ma andavo di fretta, ecco le mie motivazioni:

- preferisco le ottiche fisse, particolarmente in questo caso che hai proposto, in quanto più economiche rispetto al 17-55DX e meno ingombranti (le puoi tenere nelle tasche di una giacca...).

- qualitativamente penso che le ottiche fisse siano superiori rispetto allo zoom menzionato;

- vanno bene anche in un FX! E'vero che a te non interessa l'FX, ma se io dovessi spendere un cifra vicina ai 1000 caffè, cercherei di comperare delle ottiche di qualità che fra 20 anni vanno bene anche sulle macchine del futuro... a meno che non hai trovato un 17-55dx a prezzo stracciato, be' allora è un altro conto.

Posso darti un altro consiglio?

Se proprio ti interessa uno zoom, ed hai deciso di spendere una certa cifra (il 17-55DX non lo regalano...), con le ottiche in tuo possesso io guarderei anche ad un 28-70 AFS: accoppiato con il 12-24 sei a posto adesso e per sempre (nelle focali tra 28 e 70).

Spero di non averti confuso ulteriormente le idee.

Milko
alcarbo
Messaggio: #9
E' sempre difficile dare un consiglio.
Certo che anche i fissi fanno gola............. Bah ! Non saprei ! Anche un bel 28-70 usato !
Ma siccome tertium non datur..... e 17-55 vai ........... (speriamo che non passi di qui Gianni wink.gif )

Messaggio modificato da alcarbo il Nov 17 2008, 05:31 PM
milk
Messaggio: #10
QUOTE(alcarbo @ Nov 17 2008, 05:29 PM) *
E' sempre difficile dare un consiglio.
Certo che anche i fissi fanno gola............. Bah ! Non saprei ! Anche un bel 28-70 usato !
Ma siccome tertium non datur..... e 17-55 vai ........... (speriamo che non passi di qui Gianni wink.gif )



Sicuramente Gianni gli consiglia i fissi oppure il 17-35 AFS!

Roberto Romano
Messaggio: #11
QUOTE(fabri1979it @ Nov 17 2008, 12:31 PM) *
Allora, sono ad un bivio: coprire le focali centrali con uno zoom o con un paio di fissi?
Come grandangolo possiedo già il 12-24; fotografo soprattutto tra 18 e 50 mm, quindi su cosa mi butto? Il 17-55 (tanto resto in DX) oppure un 35 f2+ 50 1.4 (e magari mi ci rientra anche un 85 per ritratti)?


Fai questo esperimento. Esci con solo il 12-24 e imponiti di usarne solo 3 focali (ad es. 12mm, 20mm e 24mm). Ogni qualvolta vuoi passare da una all'altra devi importi di fermarti, togliere l'obbiettivo, innestare il tappo sul bocchettone della macchina, cambiare la focale, e innestare di nuovo il 12-24 con la nuova focale. Poi deciderai se preferisci uno zoom che qualitativamente ti da risultati molto vicini ai fissi...

Ciao smile.gif
massimo b
Messaggio: #12
I fissi valgono in qualità ,lo zoom in versatilità ,però bisogna tener conto
anche la polvere che può sporcare il sensore.
sinceramente io prenderei i fissi .



Massimo B

Sidbabai
Messaggio: #13
Se hai una macchina con lo sgrullasensore tipo d300 o d700, fregatene del cambio di ottiche e prendi i fissi, tanto il sensore non si sporcherà (il mio sensore è immacolato dopo 9 mesi di uso in tutte le condizioni).
Con 35f2 e 50f1,4 e la d300 stò benissimo.
Giusto al mare uso lo zoom, ma quando sono in giro preferisco zoomare con i piedi.
Ciao

Messaggio modificato da Sidbabai il Nov 17 2008, 06:45 PM
fabri1979it
Nikonista
Messaggio: #14
Grazie a tutti per le risposte grazie.gif

Mi sa tanto che entrerò nel club del 35 f/2, tanto per cominciare.... texano.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio