FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Siena, Crete Senesi E Val D'orcia
consiglio per visita
Rispondi Nuova Discussione
fablip
Messaggio: #1
Ciao a tutti, complici le foto stupende che ammiro sul forum da parte dei toscani, è mio desiderio visitare questa bellissima parte d'Italia. Sto pensando di destinare alla visita qualche giorno di fine settembre quando il turismo di massa dovrebbe essere terminato e le temperature dovrebbero essere più miti. Se avete qualche suggerimento su dove alloggiare per spostarsi agevolmente e sulle zone e le strade migliori da percorrere vi sarei moto grato.

Un saluto.
Paolofid
Messaggio: #2
QUOTE(fablip @ Aug 28 2008, 11:02 AM) *
Ciao a tutti, complici le foto stupende che ammiro sul forum da parte dei toscani, è mio desiderio visitare questa bellissima parte d'Italia. Sto pensando di destinare alla visita qualche giorno di fine settembre quando il turismo di massa dovrebbe essere terminato e le temperature dovrebbero essere più miti. Se avete qualche suggerimento su dove alloggiare per spostarsi agevolmente e sulle zone e le strade migliori da percorrere vi sarei moto grato.

Un saluto.


Sicuramente la strada che da Siena va ad Asciano, e poi proseguire e imboccare una delle tante "vie bianche" (sterrate ma agilmente percorribili) che attraversano le colline, per poi scollinare ed arrivare, per esempio a Pienza.
ANTERIORECHIUSO
Messaggio: #3
Io ho fatto solo strade asfaltate, appunto da Siena (sud) ed asciano; penso che troverai agevolmente b&b a sud delle mura di Siena.

Ci son potuto stare poco per colpa del "destino", ma ne son rimasto incantato:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Renzo74
Messaggio: #4
è un must la statale Cassia che da Siena va a Buonconvento e poi a S. quirico D'orcia, appena prima di S. Quirico D'orcia trovi il famoso gruppo di cipressi.
Meritevole è anche l'abbazia di S. Galgano a Chiusdino, in particolare a fine stagione con poca gente wink.gif
buona luce!
simoale
Messaggio: #5
Consigli non mi piace darne, ma la zona è una delle mie preferite e quasi ogni anno una visita di qualche giorno gliela dedico volentieri.
Posso però provare a dirti almeno in parte quello che faccio io in quelle zone, ovvero esco dall'autostrada il prima possibile e raggiungo i vari paesi con le più panoramiche statali e provinciali che li raggiungono. Mi fermo a dormire in agriturismo o piccole pensioni decentrate con pochi "optional"(piscine maneggi.......) perche sono ancora un pochino più "ruspanti"o almeno così mi illudo idem per le taverne e le trattorie dove se ti va bene puoi trovare qualche avventore tra i locali che ti indica zone cantine e caseifici magari ancora poco conosciuti ma non per questo inferiori, e come mi è già capitato ti invitano al loro tavolo a dividere con loro un' ottimo bicchiere di vino. Queste sono le mie esperienze in questi posti spero tu possa condividerle.
In bocca al lupo.
sanvi
Messaggio: #6
Poi c'è Monte Oliveto Maggiore, speldida abbazia Benedettina, con i suoi calanchi, formazioni calcaree particolari. Da Asciano a San Quirico. Se sei ad Asciano puoi fare lo sterrato che passando per torre S.Maria riporta alla superstrada per Siena.
fablip
Messaggio: #7
Ringrazio tutti per i preziosi consigli di cui ho preso nota, sicuramente avrò un bel po' da vedere (e fotografare).

@ANTERIORECHIUSO: bella foto, sono proprio i paesaggi che desidero vedere

Saluti.
Massimiliano Piatti
Messaggio: #8
ciao,
io tutti gli anni vado 2 o 3 volte in toscana a fotografare e piu' precisamente nella zona di buonconvento,siena pienza,asciano,San quirico D'orcia ((insomma per capirci la strada statale cassia che parte da siena e scende)
quest'anno a giugno mi sono detto,ma perche' non cambi un po?
Allora sono partito alla volta di volterra,affascinato dai paesaggi di Paolo Pagnini(grande autore e paesaggista)
Be' devo dire la verita' penso che dicuramente ritornero' li in inverno,e' un posto stupendo ci sono scorci mozzafiato e penso che qualsiasi persona che ama la fotografia di paesaggio,come noi,non possa fare ameno di metterlo in intinerario.
prova ad andarci e non te ne pentirai.

saluti rolleyes.gif massi
fablip
Messaggio: #9
Grazie Massimiliano anche per il tuo consiglio, lo metto in conto e tempo permettendo cercherò di seguirlo.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio