FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Sostituire Il 12-24 Dx
Cambio corpo macchina
Rispondi Nuova Discussione
aldo2202
Messaggio: #1
Buongiorno a tutti,
sono in procinto di sostituire il DX 12-24 per utilizzare sul corpo D700 (provengo da D200).
Cosa comprare?
Se non sbaglio l'offerta equivalente è tra il:
AF Zoom-Nikkor 18-35mm f/3.5-4.5D IF-ED
ed il:
AF-S Zoom-Nikkor 17-35mm f/2.8D IF-ED
Cosa scegliere? Quale è la vostra esperienza ?
Ho escluso il:
AF-S NIKKOR 14-24mm f/2.8G ED per un problema di peso e principalmente costo.
Sono già possessore del meraviglioso AF-S 28-70 f/2.8
Datemi lumi....
Aldo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
..allora escludi anche il 17-35! ha lo stesso prezzo del 14-24!
alexb61
Messaggio: #3
Dato che possiedi già il 28-70, direi che la scelta non può che ricadere sul 17-35, da cercare nel mercato dell'usato con un po' di calma. Data la classe dell'ottica che possiedi già, eviterei di affiancargli il 18-35
ciao

alex
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
QUOTE(alexb61 @ Aug 21 2008, 07:32 AM) *
Dato che possiedi già il 28-70, direi che la scelta non può che ricadere sul 17-35, da cercare nel mercato dell'usato con un po' di calma. Data la classe dell'ottica che possiedi già, eviterei di affiancargli il 18-35
ciao

alex


Pollice.gif
alessandro.sentieri
Messaggio: #5
Se ti va bene un obiettivo usato penso che il 17-35 sia quello che fa per te.
Altrimenti, visto che il costo del nuovo è quasi identico e che le tue perplessità riguardano anche il peso e che questo è molto simile (circa 1000g per il 14-24 725g per il 17-35, non un enorme differenza....), non vedo perchè escludere il 14-24, tenendo anche conto che col 17-35 avresti una sovrapposizione di focali rispetto al 28-70 che già possiedi e avresti meno possibilità grandangolari.
Il 18-35, per quel che ne so io non avendolo mai provato, non è al livello degli altri due nè del tuo 28-70.

Saluti
Ale

Messaggio modificato da alessandro.sentieri il Aug 21 2008, 08:06 AM
mofise
Messaggio: #6
Beh riguardo alle dimensioni e al peso del 14/24 si è già parlato molto.
All'inizio anch'io sostenevo fosse esageratamente ingombrante, ma alla fine , vedendolo " a riposo" vicino al 17/35, non è che che ci sia poi tutta questa differenza, anzi....
La differenza "qualitativa" c'è , però, ed è netta. Per qualitativa non intendo "meglio questo o quello", dico solamente che sono due ottiche completamente diverse. Uno è il vero supergrandangolare che, per quanto abbia ridotto all'inversosimile distorsioni etc..., rimane tale, l'altro è ottica più versatile.
Io farei questo ragionamento.
Se il 28/70 2.8 ti risolvesse il 90% delle situazioni e non sentissi spesso la necessità di andare sotto i 28mm, sceglierei il 14/24 così, quando camberesti ottica, lo faresti per una reale esigenza di un grandangolo molto spinto e di altissima qualità.
Se invece i 28mm in molti scatti ti stessero "stretti", farei il 17/35 che potrebbe avere sia l'uso di un supergrandangolare, ma potresti arrivare a 35mm...!!!che per la street, il reportage etc...credo sia fondamentale.
spero di essermi spiegato bene..
ciao

Approfitto dell'immagine postata da Lambretta...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
aldo2202
Messaggio: #7
QUOTE(mofise @ Aug 21 2008, 12:09 PM) *
Beh riguardo alle dimensioni e al peso del 14/24 si è già parlato molto.
All'inizio anch'io sostenevo fosse esageratamente ingombrante, ma alla fine , vedendolo " a riposo" vicino al 17/35, non è che che ci sia poi tutta questa differenza, anzi....
La differenza "qualitativa" c'è , però, ed è netta. Per qualitativa non intendo "meglio questo o quello", dico solamente che sono due ottiche completamente diverse. Uno è il vero supergrandangolare che, per quanto abbia ridotto all'inversosimile distorsioni etc..., rimane tale, l'altro è ottica più versatile.
Io farei questo ragionamento.
Se il 28/70 2.8 ti risolvesse il 90% delle situazioni e non sentissi spesso la necessità di andare sotto i 28mm, sceglierei il 14/24 così, quando camberesti ottica, lo faresti per una reale esigenza di un grandangolo molto spinto e di altissima qualità.
Se invece i 28mm in molti scatti ti stessero "stretti", farei il 17/35 che potrebbe avere sia l'uso di un supergrandangolare, ma potresti arrivare a 35mm...!!!che per la street, il reportage etc...credo sia fondamentale.
spero di essermi spiegato bene..
ciao

Approfitto dell'immagine postata da Lambretta...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Ringrazio tutti dei suggerimenti, valuterò attentamente i vari elementi e nei prossimi giorni, prenderò la decisione.
Una cosa non mi è chiara:
Dalle dimensioni dichiarate dal sito Nikon per il 14-24 (98x131 g.1000) e quelle del 17-35 (82x106 g.745) risulta il 14-24 più grande e pesante del 17-35.
Nelle foto inserite ciò appare il contrario, sono affiancate artificialmente o cosa?
Saluti a tutti e buone foto.
Aldo
alexb61
Messaggio: #8
QUOTE(aldo2202 @ Aug 22 2008, 06:51 AM) *
Ringrazio tutti dei suggerimenti, valuterò attentamente i vari elementi e nei prossimi giorni, prenderò la decisione.
Una cosa non mi è chiara:
Dalle dimensioni dichiarate dal sito Nikon per il 14-24 (98x131 g.1000) e quelle del 17-35 (82x106 g.745) risulta il 14-24 più grande e pesante del 17-35.
Nelle foto inserite ciò appare il contrario, sono affiancate artificialmente o cosa?
Saluti a tutti e buone foto.
Aldo

Tieni presente che il 14-24 ha il paraluce incorporato e fisso, mentre il 17-35 no. Se togli il paraluce al 17-35 vedi la differenza.
Altra cosa: la lente frontale del 14-24 è sporgente e non puoi montare filtri (polarizzatore ad esempio). Per alcuni potrebbe essere un problema.
Ciao

alex
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
io ho scelto frai due ho scelto il 17-35mm.
mariomc2
Messaggio: #10
Io ho il 17/35 e non lo mollo.
Al massimo potrei, in un futuro e nell'ottica di completare il corredo, aggiungere il 14/24
gandalef
Messaggio: #11
QUOTE(mariomc2 @ Aug 22 2008, 10:24 AM) *
Io ho il 17/35 e non lo mollo.
Al massimo potrei, in un futuro e nell'ottica di completare il corredo, aggiungere il 14/24


anch'io possiedo il 17-35 e non credo proprio che lo sostituirò col 14-24, sono due ottiche appunto diverse. Il 14-24 più saturo nei colori il 17-35 più morbido. Entrambe certamente di qualità, sull'usato il 17-35 lo si può trovare a buon prezzo ed io sinceramente mi orienterei su questo in considerazione proprio del risparmio. Lascerei perdere il 18-35 visto che hai il 28-70 wink.gif

Saluti,
Gandy
Andrea Moro
Messaggio: #12
QUOTE(mofise @ Aug 21 2008, 12:09 PM) *
Approfitto dell'immagine postata da Lambretta...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Bel paragone...si tende a fare confronti senza senso smile.gif Il 14-24 ha il paraluce fisso come altri hanno detto, mentre il 17-35 no...in termini di ingombri quindi, il 14-24 mi sembra molto più ingestibile (specie nello zaino). Poi circa 300g di differenza non sono pochi.

Al di la di tutto il 14-24, splendido obiettivo, ha purtroppo l'ENORME pecca della lente curva e del petalo fisso, specie per chi usa i filtri nella foto paesaggistica come me e molti altri qui sul forum... Non ce l'avesse sarebbe un ottimo acquisto.
mofise
Messaggio: #13
QUOTE(Andrea Moro @ Aug 23 2008, 02:07 PM) *
Bel paragone...si tende a fare confronti senza senso smile.gif Il 14-24 ha il paraluce fisso come altri hanno detto, mentre il 17-35 no...in termini di ingombri quindi, il 14-24 mi sembra molto più ingestibile (specie nello zaino). Poi circa 300g di differenza non sono pochi.

Al di la di tutto il 14-24, splendido obiettivo, ha purtroppo l'ENORME pecca della lente curva e del petalo fisso, specie per chi usa i filtri nella foto paesaggistica come me e molti altri qui sul forum... Non ce l'avesse sarebbe un ottimo acquisto.

Ok i 300 grammi di differenza , ma per arrivare a dire che il 14/24 come ingombri è molto più ingestibile del 17/35 ci vuole un bel coraggio!
E' incredibile come si cerchi di portare acqua al proprio mulino anche negando l'evidenza.

Messaggio modificato da mofise il Aug 23 2008, 02:58 PM
Andrea Moro
Messaggio: #14
QUOTE(mofise @ Aug 23 2008, 03:54 PM) *
Ok i 300 grammi di differenza , ma per arrivare a dire che il 14/24 come ingombri è molto più ingestibile del 17/35 ci vuole un bel coraggio!
E' incredibile come si cerchi di portare acqua al proprio mulino anche negando l'evidenza.

Non te la prendere per così poco, suvvia rolleyes.gif In montagna si sentono eccome i 300g e se lo spazio nello zaino è poco, il petalo da parecchio fastidio. Non penso affatto di aver esagerato wink.gif

PS: acqua al proprio mulino... hmmm.gif Io non possiedo ne l'una ne l'altra ottica, magari! Qui i più "scocciati" sono quelli che ne possiedono una delle due e qui chiudo.

Messaggio modificato da Andrea Moro il Aug 23 2008, 10:31 PM
mariomc2
Messaggio: #15
QUOTE(mofise @ Aug 23 2008, 03:54 PM) *
Ok i 300 grammi di differenza , ma per arrivare a dire che il 14/24 come ingombri è molto più ingestibile del 17/35 ci vuole un bel coraggio!
E' incredibile come si cerchi di portare acqua al proprio mulino anche negando l'evidenza.

In fondo afferma che sono ambedue ingestibili! rolleyes.gif
aldo2202
Messaggio: #16
QUOTE(mofise @ Aug 23 2008, 03:54 PM) *
Ok i 300 grammi di differenza , ma per arrivare a dire che il 14/24 come ingombri è molto più ingestibile del 17/35 ci vuole un bel coraggio!
E' incredibile come si cerchi di portare acqua al proprio mulino anche negando l'evidenza.


Dai non vi accalorate,
Ogni parere è valido e gradito, ognuno esprime le proprie convinzioni in libertà, proprio per questo sono valide tutte.
Grazie dei vostri consigli.
Aldo

alcarbo
Messaggio: #17
La verità (non ritengo di detenerla ovvio) è che sono due zoom wide non strettamente alternativi fra loro.
In teoria potrebbero convivere con un senso.
Dovendo scegliere occorre valutare bene le proprie esigenze.
Poi il peso e l'ingombro secondo me non è un problema. Sono simili bene o male.
Il prezzo altrettanto. Si trovano pressochè allo stesso prezzo, anche se in verità il 17-35 a listino costa ancora di più, ma si può trovare usato ottimo a minor prezzo, lasciato da chi è passato armi e bagaglia e senza esitazioni al 17-35, anche perchè concomitante magari con il 24-70.
alcarbo
Messaggio: #18
QUOTE(alcarbo @ Aug 24 2008, 07:51 AM) *
bagaglia

bagagli
mofise
Messaggio: #19
QUOTE(Andrea Moro @ Aug 23 2008, 11:29 PM) *
Non te la prendere per così poco, suvvia rolleyes.gif In montagna si sentono eccome i 300g e se lo spazio nello zaino è poco, il petalo da parecchio fastidio. Non penso affatto di aver esagerato wink.gif

PS: acqua al proprio mulino... hmmm.gif Io non possiedo ne l'una ne l'altra ottica, magari! Qui i più "scocciati" sono quelli che ne possiedono una delle due e qui chiudo.

Non me la prendo...sono così, molto diretto.
Perdonami comunque.
E' solo che mi pareva evidente che in questo caso la dimensione non può essere una giusta variabile di scelta tra i due.
ciao

Messaggio modificato da mofise il Aug 24 2008, 10:06 AM
alcarbo
Messaggio: #20
In sostanza 17-35 e 28-70 sono una buona coppia FX (fra l'altro non G cioè conservano la ghiera diaframmi) anche se leggermente sovrapposti e meno wide.
Altrettanto buona la più recente 14-24 e 24-70. Ma non ti conviene sostituirne due.
Si trovano i primi due usati a minor prezzo ed uno l'hai già.
Il 12-24 invece è un dx ed è quello che vuoi sostituire

Considera poi questo.
QUOTE(gandalef @ Aug 23 2008, 11:40 AM) *
anch'io possiedo il 17-35 e non credo proprio che lo sostituirò col 14-24, sono due ottiche appunto diverse. Il 14-24 più saturo nei colori il 17-35 più morbido. Entrambe certamente di qualità, sull'usato il 17-35 lo si può trovare a buon prezzo ed io sinceramente mi orienterei su questo in considerazione proprio del risparmio. Lascerei perdere il 18-35 visto che hai il 28-70 wink.gif

Saluti,
Gandy


Ma mi sto un pò ripetendo.... frattanto avrai già deciso magari.

Messaggio modificato da alcarbo il Aug 24 2008, 05:11 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio