FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Come Sfruttare Lo Zaino
Tips and tricks - Il consiglio del giorno
Rispondi Nuova Discussione
F.Giuffra
Messaggio: #1
Per trasportare la nostra preziosa attrezzatura preferisco lo zaino alle borse perché permettono di trasportare un peso maggiore e in maniere bilanciata: devono essere molto protettivi quindi sono grandi, pesanti ma poco capienti perché già pieni di robusta imbottitura. A volte quando si esce manca proprio lo spazio per mettere la giacca, il maglione o una bottiglietta d'acqua.


Immagine Allegata
La mia marca preferita è la Tamrac, sono molto forti e funzionali, sono pieni di tasche e accessori. L'unico piccolo difetto è che una membrana di plastica che si trova nella tasca centrale e inferiore per il cavalletto si stacca subito.
Immagine Allegata

Di fianco si notano delle fasce che servono per attaccare delle tasche imbottite, che però sono molto costose, difficili da reperire e poco capienti.
Immagine Allegata


Ma possiamo utilizzarle in altri modi, per esempio possiamo comprare, nei negozi di accessori per riparare le scarpe, delle fibbie e degli innesti di plastica, simili a quelli che ci sono negli zaini stessi.
Immagine Allegata
Infilando la fibbia nei passanti degli innesti nel modo giusto, che vedete nella foto, è possibile bloccarle senza alcuna cucitura in maniera stabile ma reversibile.
Immagine Allegata
Serve un maschio da un capo, una femmina dal altro e uno passante per poter regolare a piacere la lunghezza in ogni istante. Se le cinghie vengono tagliate devono essere bruciate ai capi con un accendino, le fibre di plastica fondono insieme e non si sfilacceranno più. Inseriti negli innesti sui lati dello zaino permettono di legarci maglione, giacca o altri effetti e poter usare le mani per fare fotografie.


Immagine Allegata
Per portare una bottiglia o oggetti piccoli e sfusi si può comprare, in un negozio di articoli per campeggio, una borsa termica per l'acqua, costo irrisorio. É possibile fissarla ai passanti in modo stabile senza fare cuciture o nodi. Si regola la lunghezza della sua cinghia, poi la si passa all'interno del passante superiore
Immagine Allegata
e all'esterno dell'inferiore, indi si torna in alto sotto al passante inferiore creando un occhiello sul quale si fissa la borsa,
Immagine Allegata
come si può vedere nelle foto.

Se noi vogliamo possiamo usare questi accessori per rendere sganciabile la cinghia della fotocamera,
Immagine Allegata
se mettiamo agli appositi anelli sugli spallacci delle fibbie con gli stessi innesti avremo la possibilità di sganciare la fotocamera
Immagine Allegata
e agganciarla allo zaino stesso, scaricandone il peso dal collo e poter camminare con le mani libere.
Immagine Allegata
Non usate ganci di metallo perché possono rigare la fotocamera, al massimo si possono mettere agli anelli degli spallacci.

Spostarsi con la nostra pesante attrezzatura è scomodo, ma con questi piccoli accorgimenti lo può essere meno. E per consolarvi ricordate che per prevenire l'osteoporosi non serve il nuoto o la bici, ma ci vuole il carico, e con una attrezzatura di qualità ai Nikonisti questo non manca.

Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
alcarbo
Messaggio: #2
grazie.gif
Molto interessante. La borsa in effetti spacca il collo e la schiena e con la cervicale (così diffusa) tutto peggiora.
Grazie per i consigli completi e ripeto interessanti. ciao alcarbo

....tutto peggiora.... specie con l'età


Messaggio modificato da alcarbo il May 16 2008, 10:09 PM
nikonfm10
Messaggio: #3
ottimo consiglio..ma il tuo zaino che modello è?
F.Giuffra
Messaggio: #4
QUOTE(nikonfm10 @ May 17 2008, 07:13 AM) *
ottimo consiglio..ma il tuo zaino che modello è?

Quello che vedi è l'Expediotion 8, ma ho pure altre misure, a seconda del tipi di uscita che devo fare, esiste in varie dimensioni.

Ma credo che i suggerimenti valgano pure per molte altre marche e modelli.
F.Giuffra
Messaggio: #5
Ora che è uscito il nuovo sb 900 è possibile agganciarne la comoda custodia alla maniglia superiore e bloccarla dietro ad una delle bande laterali dello zaino, sempre senza cuciture con lo stesso sistema di fettucce.

Immagine Allegata
maurizioricceri
Messaggio: #6
lo zaino è sicuramente utile per bilanciare meglio il peso ma non è agevole per il cambio delle ottiche.Per percorsi cittadini,preferisco una borsa o monospalla.
D4nilo
Messaggio: #7
Grazie della mini guida! molto interessante
io per la mia piccola D40 ho il modello piu' piccolo: l' expedition 4

lo trovo molto comodo e pratico!
....certo in determinate situazioni sarebbe molto piu' agevole avere una classica borsa ma questo zaino è molto molto comodo! neanche si sente in spalla!
varenne
Messaggio: #8
Complimenti e grazie per l'utilissima e piacevole panoramica.
Un consiglio visto che sto per acquistare anche io una expedition tamrac.
Al momento posseggo una velocity 7 tamrac ma è troppo piccola (o meglio, "sofferente") ormai a meno che mi muova solo con corpo, un normale ed uno zoom. Sapresti dirmi se l'expedition 5 è in grado di contenere comodamente il corredo che di seguito elenco?:
D3
14-24
24-70
70-200

Forse il 6 è quello ideale.
Grazie
Massimo
bird74
Messaggio: #9
da decathlon i portabottiglie li hanno neri e di varie misure
giusto per info, per chi vuole coordinare col colore dello zaino
F.Giuffra
Messaggio: #10
Sono felice che questo post serva a qualcuno.
QUOTE(varenne @ Jul 29 2008, 11:02 PM) *
Complimenti e grazie per l'utilissima e piacevole panoramica.
Un consiglio visto che sto per acquistare anche io una expedition tamrac.
Al momento posseggo una velocity 7 tamrac ma è troppo piccola (o meglio, "sofferente") ormai a meno che mi muova solo con corpo, un normale ed uno zoom. Sapresti dirmi se l'expedition 5 è in grado di contenere comodamente il corredo che di seguito elenco?:
D3
14-24
24-70
70-200

Forse il 6 è quello ideale.
Grazie
Massimo

IL mio Tamrac 5 contiene pure il flash, il 50Ino e il fish. E il 105 micro. Il 6 non lo conosco, ho Tamrac Ex 8, ci sta quasi tutta la mia attrezzatura dal fish al 200-400vr, ma per le uscite normali è veramente troppo ingombrante.

QUOTE(bird101 @ Aug 6 2008, 11:10 PM) *
da decathlon i portabottiglie li hanno neri e di varie misure
giusto per info, per chi vuole coordinare col colore dello zaino

Interessante, puoi mandarmi un mp con il costo, anche se non è materiale fotografico?
manthis
Messaggio: #11
a la tamrac che provigioni da? laugh.gif

a parte gli scherzi discussione utilissima specialmente in questi giorni prossimi alle vacanza

Messaggio modificato da manthis il Aug 7 2008, 08:44 AM
buzz
Staff
Messaggio: #12
Fabrizio, questo post mi era sfuggito!
Lo trovo davvero interessante, per gli spunti che dai sull'utilizzo dei gancetti esterni (e pensare che c'è qualcuno che li taglia per non avere fronzoli, e invece sono utilissimi)

Adesso per farlo completo, potresti anche farci vedere la disposizione che hai scelto per l'interno (eventualmentre dei vari modelli) con gli spazi riservati al corpo e agli obiettivi?
bird74
Messaggio: #13
per il prezzo rispondo nel forum... perché non me lo ricordo...
comunque si tratta di cifra ridicola, pochissimi euro

hanno il passante per essere messi in cintura e anello superiore per essere appesi

pesco
Messaggio: #14
Ciao, non è che ci posteresti qualche foto di come hai disposto l'attrezzature all'interno? Io ho sempre enormi difficoltà a incastrare le cose... il gioco degli incastri non è mai stato il mio forte rolleyes.gif
F.Giuffra
Messaggio: #15
Come non rispondere prontamente a un consiglio-richiesta del grande Buzz? Ecco due foto fatte al volo, scusate la qualità veramente ignobile ma ho dovuto farle con la macchina di scorta, ovviamente, e di straforo in una piccola pausa di lavoro.

Iniziamo dal Tamrac 8

Immagine Allegata

Come potete (intra)vedere la D3 (Buzz, chiedi un po' quando esce la D3x...) è nella parte superiore pronta per essere estratta. Alla sua destra c'è il 70-200vr coperto da un separatore imbottito messo orizzontale e sopra il sb800. Prima c'è una batteria autocostruita per il flash messa in una custodia da compattina, ma si può usare per una lattina di Pespi Light o una altra lente, magari un 85 F2 che non ho ma che ci starebbe perfettamente... se solo uscisse ultra sonico. Sul lato verso il fondo vedete il 105 micro, al suo fianco al centro il 14-24. Poi si vede il 16 fish nel sacchetto nero e sotto, nascosto e protetto dal fondo imbottito del sacchetto stesso, il 50ino 1,4. Tra questi e la macchina due flashini macro sb r200 con la ghiera per il 105vr. Sull'altro lato il 200-400vr e pure il tc 17x che si intravede nel suo sacchetto di fianco alla D3.

Altri accessori sono nelle varie tasche e taschine. Il sb 900 è rimasto tagliato nella foto ma si vede sul fianco legato nella sua custodia come indicato negli interventi precedenti.

Immagine Allegata

Ed ora il 5 che però è praticamente uguale, manca il 200-400vr, la batteria, il tc 17 è dalla parte del 70-200vr che è nascosto dal flash. Con il cavalletto e il sb 900 legati pesa sui 13Kg in questa configurazione.

Ma ovviamente questa è solo una configurazione, quella standard direi, ma a seconda del tipo di uscite si devono calibrare bene le scelte, ogni peso inutile va ponderato con cura. Ad una sfilata no prenderei su la attrezzatura macro ma magari un altro flash, o una lattina se fa molto caldo, ecc.

Come si vede ottimizzando il tutto, mettendo più oggetti in uno stesso spazio ben isolati, ci stanno più accessori, ma il peso sulla schiena aumenta.

Nello parte che si apre ci sta il cavalletto, nelle tasche al suo fianco batterie e telecomando, ecc. Nel suo spessore ci sta un pc portatile o un pannello riflettente o un maglione, se non lo vogliamo legare coi laccetti sul fianco.
paolov
Messaggio: #16
Il mio problema è proprio trovare fibbie, ganci e affini!! Ciao.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #17
QUOTE(paolov @ Aug 7 2008, 08:40 PM) *
Il mio problema è proprio trovare fibbie, ganci e affini!! Ciao.

li trovi in qualunque negozio di attrezzature per campeggio o alpinismo/escursionismo
bird74
Messaggio: #18
anche castorama e leroi merlin sono forniti
F.Giuffra
Messaggio: #19
Un paio di consigli per la sicurezza.

Se mettete degli sganci rapidi alla tracolla controllateli spesso, se si rompono la macchina cade rovinosamente per terra.

Non chiudete lo sportello unendo le due cerniere verso l`alto, il peso del cavalletto potrebbe aprirlo mentre camminate e non sarebbe bello, meglio chiuderle da un lato, in basso.
Jango
Messaggio: #20
QUOTE(F.Giuffra @ Sep 9 2008, 01:56 PM) *
Un paio di consigli per la sicurezza.

Non chiudete lo sportello unendo le due cerniere verso l`alto, il peso del cavalletto potrebbe aprirlo mentre camminate e non sarebbe bello, meglio chiuderle da un lato, in basso.

Grazie delle dritte, a questa non ci avevo proprio pensato.

Diciamo che lo zaino così composto non è proprio il massimo della maneggevolezza soprattutto nel cambio ottica (tipo flash sopra all'obiettivo).

A me personalmente non piace molto attaccare oggetti fuori dallo zaino, va bene il cavalletto, ma 450€ di flash non mi rischierei, non tanto per la paura che cada, ma per le manacce altrui.

Grazie del'illustrazione molto utile.
F.Giuffra
Messaggio: #21
QUOTE(Jango @ Sep 9 2008, 03:05 PM) *
Grazie delle dritte, a questa non ci avevo proprio pensato.

Diciamo che lo zaino così composto non è proprio il massimo della maneggevolezza soprattutto nel cambio ottica (tipo flash sopra all'obiettivo).

A me personalmente non piace molto attaccare oggetti fuori dallo zaino, va bene il cavalletto, ma 450€ di flash non mi rischierei, non tanto per la paura che cada, ma per le manacce altrui.

Grazie del'illustrazione molto utile.


Il flash non è sopra l'obiettivo, è di fianco allo zaino e non ostruisce l'estrazione della macchina. La D3 non ha il flashino quindi ho bisogno di togliere pure quello rapidamente come la macchina.

Le manacce devono essere molto abili perchè non è facile sfilarlo, è in alto e molto lungo e frizionante. In teoria con lo zaino ti possono rubare tutto quanto, ma in pratica non è così semplice. Di solito aspettano che lo abbandoni, magari in auto al auto grill.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio