FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
70-210 Af Nikon Al Posto Di 70-300 Apo Sigma?
Rispondi Nuova Discussione
u171173
Messaggio: #1
Che ne dite ? Anche se non è serie D, credo che il cambio valga la pena.
Mi piacerebbe però avere qualche parere illuminato
alex69
Messaggio: #2
su photonet ho postato qualcosa con questo, per me, eccellente vetro.
guardale e fatti un'idea.
vedo se riesco a metterne altre.
nuvolarossa
Messaggio: #3
Io possiedo il 70/210 nikkor ed ho avuto modo di provare il sigma, pur non avendolo mai posseduto... Secondo me si equivalgono ed a questo punto diventa una questione di prezzo...
AlexM
Messaggio: #4
Io possiedo il Sigma e ho avuto modo di effettuare parecchi scatti anche con il Nikon 70-210, i due obiettivi si equivalgono, anche se a mio giudizio prevale di poco il Nikon.
Il Sigma rimane un ottimo obiettivo in rapporto al prezzo.

Ti mando due foto fatte con i due obiettvi (sono state scattate in momenti diversi).

Appena possibile vedo di postare due foto fatte nello stesso momento con le stesse regolazioni della fotocamera (D70).

Ciao

Alessandro


1° foto con il Nikon
AlexM
Messaggio: #5
Dimenticavo la foto
Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
AlexM
Messaggio: #6
2° Foto con il Sigma


PS da 1 settimana mi sono preso l'80-200 f2,8 bighiera, un'altra cosa!
Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
antoinedelaroche
Messaggio: #7
QUOTE (AlexM @ Jan 12 2005, 08:00 PM)
2° Foto con il Sigma


PS da 1 settimana mi sono preso l'80-200 f2,8 bighiera, un'altra cosa!

mi sembra che ci sia del micromosso o sbaglio?
cosi' non e' un buon termine di paragone. Che ne dite?
AlexM
Messaggio: #8
Hai ragione, ti posto quest'altra del Sigma.

Questa mi sembra migliore.
Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
antoinedelaroche
Messaggio: #9
devo dire che il Sigma non sara' un fulmine ma si difende.
AlexM
Messaggio: #10
Il Sigma si difende molto bene, infatti nonostante il nuovo acquisto mi guardo bene dal venderlo.


antoinedelaroche
Messaggio: #11
fossi in te invece mi venderei il Sigma (che tra 200mm e 300mm perde un po') e mi prenderei il 50mm 1.8 o un usato 35 f2. Dovresti scambiare alla pari.

AlexM
Messaggio: #12
il 50 1,8 sicuramente prima o dopo lo prendo, il Sigma lo tengo per quelle occasioni in cui mi serve un tele un pò meno vistoso e più leggero!


Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #13
QUOTE
fossi in te invece mi venderei il Sigma (che tra 200mm e 300mm perde un po') e mi prenderei il 50mm 1.8 o un usato 35 f2. Dovresti scambiare alla pari.


?????????????????????????????SCUSA MA QUESTA NON L'HO CAPITA blink.gif
antoinedelaroche
Messaggio: #14
QUOTE (Giacomo.B @ Jan 12 2005, 09:20 PM)
QUOTE
fossi in te invece mi venderei il Sigma (che tra 200mm e 300mm perde un po') e mi prenderei il 50mm 1.8 o un usato 35 f2. Dovresti scambiare alla pari.


?????????????????????????????SCUSA MA QUESTA NON L'HO CAPITA blink.gif

evidentemente a chi era rivolta ha capito.

u171173
Messaggio: #15
Alla fine ho fatto il cambio ed ho preso il 70-210 Nikon (non "D").
Mi ha convinto soprattutto il fatto che oltre i 200 mm le foto con il sigma erano delle vere schifezze, quindi non vale la pena avere un obiettivo che "tira" i 300 mm se tanto oltre il 200 non lo usi mai.
Ho fatto alcuni scatti di prova in casa, anche con il flash: anche se non "D" non mi sembra che se ne risenta.
giubeca
Messaggio: #16
A mio avviso, guardando le foto postate, la differenza è netta a favore del 70-210 nikon.
antoinedelaroche
Messaggio: #17
in effetti una spiegazione ci sarebbe.........
Se non leggo male i dati exif, quella con il nikon ha una focale di 155mm mentre quella con il Sigma e' a 300mm e notoriamente quest'ultimo non da il meglio di se alla focale massima.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio