FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Aggiornamento Firmware B - D70
Rispondi Nuova Discussione
andreabardi
Messaggio: #1
Ciao a tutti

facendo un giro sul sito nikonAsia ho trovato un link ad un aggiornamento del Firmware B della D70 alla versione 1.0.3.

Vi segnalo qui di seguito il link: non l'ho ancora provato nè+ tantomeno letto che cosa porti la sua installazione.

NikonAsia D70 Firmware B 1.0.3
Simone
Messaggio: #2
Segnalo la sua uscita anche sul sito di assistenza europeo

Simone
DarioD7200
Messaggio: #3
Sembra, ad un primo e sommario esame, molto utile. wink.gif
Simone
Messaggio: #4
Per chi scatta in Adobe RGB in effetti il problema era grave
iMauro
Messaggio: #5
QUOTE
Segnalo la sua uscita anche sul sito di assistenza europeo


Qualcuno ha eseguito l'aggiornamento?
Come è andata? hmmm.gif unsure.gif
capitanohook
Messaggio: #6
Io l'ho fatto, ed è andato tutto bene Pollice.gif
andreabardi
Messaggio: #7
hai visto se c'è qualche altra novità nel firmware?
Simone
Messaggio: #8
Anche per me non ci sono stati problemi.
Altre novità non mi sembra di averne viste, ma ho fatto un controllo molto sommario, e comunque, credo che se ce ne fossero state lo avrebbero indicato esplicitamente nelle note...
capitanohook
Messaggio: #9
confermo Pollice.gif
Denis Calamia
Messaggio: #10
Ottima segnalazione wink.gif
Scatto sempre in modo II,(Adobe RGB)
molecola
Messaggio: #11
Fatto!, grazie x la segnalazione. smile.gif
JQuest
Messaggio: #12
Abbiate pazienza, non capisco quale era il bug.
Quando si setta nel menu della D70 il modo colore II (adobe RGB), mi sembra normale che le foto in Jpeg vengano riconoscoute da Adobe Photoshop come spazio di colore Adobe RGB, quello che non mi e' chiaro e' cosa significa il fatto che contemporaneamente a questo settaggio venga impostata una modalita' tipo "ritratto" ?

Evidentemente mi sfugge qualcosa!

Chi mi illumina?

grazie.gif
Simone
Messaggio: #13
In pratica selezionando il modo colore Adobe RGB unitamente alle modalità P, S, A o M e in seguito selezionando nel menu "ottimizza foto" una voce qualsiasi (come ad esempio "ritratto") tranne "personalizzata", la foto in jpg non veniva visualizzata correttamente da photoshop
JQuest
Messaggio: #14
In che senso non viene visualizzata correttamente ?
Luigi71
Messaggio: #15
Penso che sia arrivato il momento di un intervento chiarificatore da parte di Nital.

smile.gif
Simone
Messaggio: #16
QUOTE
In che senso non viene visualizzata correttamente ?



Non ne ho idea, ti dico quello che ho letto sulle note... wink.gif

Gianrico
Messaggio: #17
QUOTE (JQuest @ Jan 11 2005, 03:23 PM)
In che senso non viene visualizzata correttamente ?

Penso si riferisca alla corrispondenza colore in quanto gli spazi colore Adobe RGB e sRGB influiscono sulla visualizzazione immaggini in modo diverso.
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #18
QUOTE (Gianrico @ Jan 11 2005, 03:41 PM)
Penso si riferisca alla corrispondenza colore in quanto gli spazi colore Adobe RGB e sRGB influiscono sulla visualizzazione immaggini in modo diverso.

Corretto ma più precisamente,

la combinazione sopra citata non faceva riconoscere a Photoshop il file come Adobe 1998. Veniva aperto come se fosse un sRGB. Per capire l'effetto basta aprire un normale file Adobe 1998 ed assegnargi un comune profilo sRGB. Ovviamente le variazioni cromatiche saranno visibili solo su immagini sature dei tre colori primari e/o complementari.

Qualcuno se ne era accorto ? No perchè la combinazione che creava la mancata associazione dello spazio colore è difficilmente impostata nella media degli utilizzi.

Giuseppe Maio
www.nital.it
alessandro.
Messaggio: #19
Effettuato aggiornamento, tutto OK.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio