FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Cambiare La D70 Con...
consigli per un nuovo acquisto.
Rispondi Nuova Discussione
ggetto
Messaggio: #1
Ho la possibilità di vendere la mia prima reflex digitale D70, acquistata dopo aver tanto atteso l'uscita di questo modello Nikon, che tante soddisfazioni mi ha dato.
Non sono un professionista e non ancora mi sono creato il corredo.
Sono ancora fermo al 18-70 del kit, a una doppia CF da 1 e 2 MB e una borsa Tamrac.
Il punto che oggi potendola sostituire non saprei proprio cosa acquistare.
Non vorrei perdere l'occasione di piazzarla, ma non vorrei fare un acquisto di cui possa pentirmi sia per caratteristiche che per prezzo.
Inoltre il full frame Nikon non è affatto abbordabile.
Cosa mi consigliate?
Grazie e ciao.

Messaggio modificato da g_cirilli@hotmail.com il May 30 2008, 09:32 AM
litero
Messaggio: #2
come sempre...
indica almeno un budget di spesa.
giac23
Messaggio: #3
QUOTE(g_cirilli@hotmail.com @ May 30 2008, 10:30 AM) *
Ho la possibilità di vendere la mia prima reflex digitale D70, acquistata dopo aver tanto atteso l'uscita di questo modello Nikon, che tante soddisfazioni mi ha dato.
Non sono un professionista e non ancora mi sono creato il corredo.
Sono ancora fermo al 18-70 del kit, a una doppia CF da 1 e 2 MB e una borsa Tamrac.
Il punto che oggi potendola sostituire non saprei proprio cosa acquistare.
Non vorrei perdere l'occasione di piazzarla, ma non vorrei fare un acquisto di cui possa pentirmi sia per caratteristiche che per prezzo.
Inoltre il full frame Nikon non è affatto abbordabile.
Cosa mi consigliate?
Grazie e ciao.

Considerando che sulla D70 dici: "tante soddisfazioni mi ha dato" e poi..." non saprei proprio cosa acquistare".
Io ti direi di riflettere ancora un po'.
Saluti
Red Roby
Messaggio: #4
Se l'hai comprata come me a 1600 euro appena uscita, forse sarai disposto a spenderne altrettanti per una D300.
Ciao
massimhokuto
Messaggio: #5
consiglio pure io la D300, io ho fatto il salto dalla D80, e credimi si vede !
envi12
Messaggio: #6
ciao, sono passato da 70 a 200 e da 200 a 300.
anche se ci sono molte differenze ( in meglio) ed ho ancora tanto da imparare non ti posso consigliare altro che d300. il sensore poi........ auguri angelo
ilpoveropiero
Messaggio: #7
Tieniti la fantastica D70, comprati ottiche luminose e ti sembrerà di avere... una nuova fotocamera! Pollice.gif
FilippoFiamma
Messaggio: #8
QUOTE(ilpoveropiero @ May 30 2008, 12:32 PM) *
Tieniti la fantastica D70, comprati ottiche luminose e ti sembrerà di avere... una nuova fotocamera! Pollice.gif


In alternativa, puoi comprarti un telezoom (ottimo il 70-300 VR). Eventualmente, se vuoi un corpo macchina più evoluto, potresti prendere la D60 ed il 70-300 VR in modo da completare il parco ottiche ed avere un corpo macchina dell'ultima generazione senza svenarti wink.gif . Fai tu.
ggetto
Messaggio: #9
grazie per le tempestive risposte.
effettivamente ho già speso un bell'importo per la D70 e non vorrei spendere oltre 500 Euro.
ho ristretto il campo consigli?
Geipeg
Messaggio: #10
QUOTE(g_cirilli@hotmail.com @ May 30 2008, 02:51 PM) *
grazie per le tempestive risposte.
effettivamente ho già speso un bell'importo per la D70 e non vorrei spendere oltre 500 Euro.
ho ristretto il campo consigli?


Con quella cifra prendi giusto una D40x solo corpo e miglioreresti solo la qualità di immagine al caro prezzo di una ergonomia e una flessibilità operativa decisamente inferiori alla D70.

Una volta che ci si abitua a lavorare con un ottimo corpo macchina dotato delle dimensioni giuste e dei pulsantini giusti nei posti giusti della carrozzeria, credimi è dura tornare indietro e abituarsi a smanettare sulle dimensioni formato mini di una moderna entry-level e le tante funzioni di ripresa solo attraverso lo scomodo menù della fotocamera.

Cambiare corpo ha senso solo per migliorare "ogni" aspetto della fotocamera e quello lo ottieni solo passando a una fotocamera di livello superiore: nel tuo caso una pur sempre ottima D200, che nuova la trovi sotto i 1000 caffè, usata sui 650 o nel passaggio, credimi, stratosferico, alla qualità squisitamente professionale di una D300.

Ogni altra scelta sarebbe un ripiego in cui perderesti sempre e comunque qualcosa.

Messaggio modificato da Geipeg il May 30 2008, 02:11 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
QUOTE(g_cirilli@hotmail.com @ May 30 2008, 02:51 PM) *
grazie per le tempestive risposte.
effettivamente ho già speso un bell'importo per la D70 e non vorrei spendere oltre 500 Euro.
ho ristretto il campo consigli?


tieniti la d70... compra un'ottica che credi possa essere utile alle tue necessità e se vuoi un parere molto personale anche un'ottica fissa... tipo un 35mm (che diventa un 50mm sulla tua camera)...vedrai che il giocattolo sarà come nuovo e se un giorno verrà il momento di sostituire il gioiellino che hai tra le mani te ne renderai conto da solo... senza dubbi!
Un saluto

Francesco aka CiccioBa
wromanin
Messaggio: #12
Tieni la D70, per quanto mi riguarda mi sono appena comprato la seconda..... rolleyes.gif
Filippo Tomasi
Messaggio: #13
o D3oo o una bella lente che ti senti di prendere....
se non ti serve cambiare .. non lo fare--
Filippo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #14
Ciao, anche io come te posseggo la mitica D70, presa usata più di un anno fa a 600 euro. Da poco le ho aggiunto il flash sb-600...anche io ti consiglio di tenerla cara e di comprare una bella lente. Se non hai limiti, vai sul 70-200 f2.8 Vr (e magari in futuro anche il 14-24 f2.8 ed il 24-70 f2.8); se quei 500 euro da te citati sono il tuo limite, acquista un bel 70-300 Vr. Io, come altri, credo che un'ottima lente dona valore a corpi "dimenticati". Ti sconsiglio vivamente, come ti hanno già sconsigliato altri, di passare a corpi entry level come la D60.

Ciao e buon acquisto messicano.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio