FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Consiglio Obiettivo
Rispondi Nuova Discussione
federico.fiorillo
Messaggio: #1
Ho una D200 con un 50mm f1.4 e un 35mm f2.

mi trovo molto bene con questi obiettivi e, prima di pensare ad acquistare un grandangolo, pensavo di prendere un telezoom.

la mia scelta si era posata sul 70-200 f2.8 vr. purtroppo il mio fornitore è un mese e non riesce a consegnarmelo.

a questo punto stavo pensando ad un 80-200 sempre f2.8.

quali versioni sono consigliabili ?

grazie a tutti in anticipo per i suggerimenti e gli eventuali esempi/confronti.

federico

ps: ho anche pensato ad un tc1.4E II da affiancare in rari casi di 'emergenza'

Messaggio modificato da ffederico il May 6 2008, 08:59 PM
giannizadra
Messaggio: #2
Il più consigliabile tra gli 80-200/2,8 (tutti eccellenti) è l'AFS, da ricercare nell'usato.

Segue l' N AFD (il cosiddetto "bighiera"). Controlla l'AF scattando a f/2,8 con la tua D200.
E' stato segnalato qualche caso di problemi di focus con l'accoppiata.

Vista la tua propensione per i fissi (corredo), considererei anche la coppia 85 + 180 (con cui mi sto divertendo moltissimo). Qualità straordinaria.
Anche per quest'ultimo (il 180) , verifica l'AF come sopra.

PS. Di tutti gli obiettivi elencati, l'unico che può montare il TCE è l'80-200 AFS.

Messaggio modificato da giannizadra il May 6 2008, 09:13 PM
Alessandro Casalini
Messaggio: #3
La rivalsa degli 80-200 biggrin.gif laugh.gif

Guarda, io ho l'80-200 AFD f2,8, il bighiera non motorizzato per intendersi.

é spettacolare!!!


IPB Immagine



Questo è quanto... dal canto mio ti posso dire che sarebbe ancora meglio trovare l'80-200 AFs f2,8, il bighiera motorizzato... la messa a fuoco è molto più veloce!!!

Ma onestamente credo che neanche il bighiera "vecchio" possa dirsi obsoleto, magari non è velocissimo in determinate situazioni ma segue tranquillamente un ciclista in corsa piuttosto che un'autovettura o un uccello wink.gif



IPB Immagine


IPB Immagine


Questi sono crop al 100% ad 800ISO con la D300... non credo quindi che si possa dire che l'AF sia così lento... wink.gif

IPB Immagine


Ciao, Alessandro.



federico.fiorillo
Messaggio: #4
grazie molte giannizadra e alebao.

splendide le immagini alebao, grazie per averle postate sono davvero molto indicative.

federico
Marco Senn
Messaggio: #5
Se hai il capitale per il 70-200VR, a mio giudizio, non farti fermare dal fornitore... Un giretto in auto e lo compri altrove.
maurizio angelin
Messaggio: #6
QUOTE(ffederico @ May 6 2008, 09:57 PM) *
la mia scelta si era posata sul 70-200 f2.8 vr. purtroppo il mio fornitore è un mese e non riesce a consegnarmelo.


Di fornitori ce ne sono tanti. Di 70-200 solo uno. Quello che comprerai (o non comprerai).
Ciao

Maurizio


federico.fiorillo
Messaggio: #7
grazie ancora a tutti.

effettivamente quello che leggo del 70-200 è davvero molto interessante.

vado probabilmente OT, ma vorrei sapere se è vero, come ho letto, che il moltiplicatore di focale tc1.7e ii è stato realizzato proprio per il 70-200.

grazie ancora a tutti comunque dei vostri consigli.

federico
Giallo
Messaggio: #8
Se il prezzo non è un problema, sono anch'io a favore del 70-200/2.8 VR, val la pena di fare qualche telefonata e trovarlo.

Dal punto di vista qualitativo il VR è al livello dell 80-200 AFS (che non ha solo il motore incorporato, è migliorato otticamente rispetto ai predecessori); inoltre il 70-200 ha il VR, che con le focali lunghe in molti casi fa davvero la differenza, sempre ammesso di non utilizzare il cavalletto.

Lo possiedo da diversi anni e non finisce ancora di stupirmi per la sua qualità.

smile.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio