FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
35 Pagine: V  « < 18 19 20 21 22 > »   
24-70f2.8 Cattiva Resa ?
Ho un dubbio / problema sul nuovo 24-70f2.8
Closed Topic Nuova Discussione
Daniele R.
Messaggio: #476
QUOTE(WalterB61 @ Mar 30 2008, 10:34 PM) *
Bene, ho capito perfettamente ed era quello che sospettavo........
Un bel salutone a tutti


Sono felice che tu abbia capito perfettamente, ma vorresti chiarire ai più la tua illazione?
Onde evitare di andare ulteriormente OT, ti pregherei di inviarmi un MP nel quale mi spiegherai tutti i tuoi sospetti.
Attendo fiducioso.
studioraffaello
Messaggio: #477
QUOTE(Black Bart @ Mar 31 2008, 01:40 PM) *
Capisco...
Ma io lo stò usando con soddisfazione su D200 e D300 fa lo stesso?? ohmy.gif

Omar

lo sai perche' lo usi con soddisfazione.....?
perche' ci fai fotografie............ rolleyes.gif
carfora
Banned
Messaggio: #478
QUOTE(studioraffaello @ Apr 1 2008, 10:02 AM) *
lo sai perche' lo usi con soddisfazione.....?
perche' ci fai fotografie............ rolleyes.gif


lo usa con soddisfazione perche' ci fa fotografie ma anche perche' la sua copia non gli da da dubitare come resa , probabilmente perche' il suo 24-70f2.8 non ha i problemi che hanno riscontrato quelli che non ne sono soddisfatti wink.gif
carfora
Banned
Messaggio: #479
Rieccoci finalmente !!!
Ieri mi ha telefonato il negoziante che ha provveduto alla sostituzione dell'obiettivo... laugh.gif
Mi sono quindi fiondato nel tardo pomeriggio a prenderlo ...

Ho potuto solo fare poche prove sul tardi ma adesso mi sembra proprio che ci siamo Pollice.gif

la CA , che mi preoccupava parecchio a 24mm, mi sembra si sia ridotta veramente di tanto rientrando nella norma ... per le condizioni di scatto... la nitidezza e' aumentata cosi' come la precisione di messa a fuoco (che nel vecchio 24-70 non era a posto del tutto) , non parlo del centro ma su tutto il fotogramma ...

rimane ovviamente il discorso della curvatura di campo a 24mm, mi sembra comunque abbastanza accettabile, ma questo direi che sia congenito al progetto dell'ottica ...

sono solo delle prime impressioni, visto che prove non ne ho fatte , ma c'e' quel certo feeling che si crea con un particolare obiettivo che si e' subito instaurato con questo nuovo e non c'e' mai stato , purtroppo, con la precedente copia !

grazie.gif ...per la vostra pazienza ... appena riesco a fare qualche foto / prova vi posto qualcosa ...
studioraffaello
Messaggio: #480
QUOTE(carfora @ Apr 3 2008, 11:23 AM) *
Rieccoci finalmente !!!
Ieri mi ha telefonato il negoziante che ha provveduto alla sostituzione dell'obiettivo... laugh.gif
Mi sono quindi fiondato nel tardo pomeriggio a prenderlo ...

Ho potuto solo fare poche prove sul tardi ma adesso mi sembra proprio che ci siamo Pollice.gif

la CA , che mi preoccupava parecchio a 24mm, mi sembra si sia ridotta veramente di tanto rientrando nella norma ... per le condizioni di scatto... la nitidezza e' aumentata cosi' come la precisione di messa a fuoco (che nel vecchio 24-70 non era a posto del tutto) , non parlo del centro ma su tutto il fotogramma ...

rimane ovviamente il discorso della curvatura di campo a 24mm, mi sembra comunque abbastanza accettabile, ma questo direi che sia congenito al progetto dell'ottica ...

sono solo delle prime impressioni, visto che prove non ne ho fatte , ma c'e' quel certo feeling che si crea con un particolare obiettivo che si e' subito instaurato con questo nuovo e non c'e' mai stato , purtroppo, con la precedente copia !

grazie.gif ...per la vostra pazienza ... appena riesco a fare qualche foto / prova vi posto qualcosa ...


tutto e bene quello che finisce bene...e l'ultimo chiuda la porta.....
buone foto.......
mascian
Messaggio: #481
@ Boscacci...
Avevo letto questo 3d qualche giorno fa, prima di acquistare il 24/70, per cui adesso non mi son riletto le pagine aggiunte. Ero rimasto al tuo problema, se non sbaglio effetto mosso sulla sx accompagnato da aberrazioni cromatiche.

Sei poi andato in Nital? Hai per caso risolto?

Perchè oggi ho deciso di comperarlo (ho una D300) e purtroppo ho scoperto di avere lo stesso identico problema tuo: a 24mm, sulla sx, c'è del micro(?...più che micro direi macro) mosso e appaiono evidenti gli effetti dell'aberrazione cromatica (Nef).

Posto due file in bassa risoluzione per non intasare il forum, anche se da qui potete solo valutare l'esposizione corretta (se interessati posto il file a piena risoluzione).
All'inizio m'è venuto il dubbio sul convertitore, che non potesse essere quello a fare danni (ACR), ma osservando il Jpeg dello stesso scatto si nota lo stesso problema, con l'aberrazione cromatica corretta (quasi totalmente).


P.S.: il tempo di scatto segnato dallo script non è corretto: era 1/800 di sec.
Il file a 70 mm è perfetto.

Messaggio modificato da mascian il Apr 4 2008, 02:59 PM
chenap
Messaggio: #482
QUOTE(mascian @ Apr 4 2008, 03:57 PM) *
@ Boscacci...
Avevo letto questo 3d qualche giorno fa, prima di acquistare il 24/70, per cui adesso non mi son riletto le pagine aggiunte. Ero rimasto al tuo problema, se non sbaglio effetto mosso sulla sx accompagnato da aberrazioni cromatiche.

Sei poi andato in Nital? Hai per caso risolto?

Perchè oggi ho deciso di comperarlo (ho una D300) e purtroppo ho scoperto di avere lo stesso identico problema tuo: a 24mm, sulla sx, c'è del micro(?...più che micro direi macro) mosso e appaiono evidenti gli effetti dell'aberrazione cromatica (Nef).

Posto due file in bassa risoluzione per non intasare il forum, anche se da qui potete solo valutare l'esposizione corretta (se interessati posto il file a piena risoluzione).
All'inizio m'è venuto il dubbio sul convertitore, che non potesse essere quello a fare danni (ACR), ma osservando il Jpeg dello stesso scatto si nota lo stesso problema, con l'aberrazione cromatica corretta (quasi totalmente).
P.S.: il tempo di scatto segnato dallo script non è corretto: era 1/800 di sec.
Il file a 70 mm è perfetto.




non riesco a vedere gli effetti dell'aberrazione cromatica,come e dove si notano?
mascian
Messaggio: #483
L'ho detto: questi sono due file a bassa risoluzione, dovrei postare i file in alta risoluzione; in questi puoi notare l'esposizione che è corretta (anche se il file è stato post prodotto); aggiungo per i sostenitori del morbo di parkinson, che oltre al tempo di scatto (1/800 sec., la macchina era appoggiata sopra ad un muretto).

Mi son riletto con più calma la discussione, specie nelle ultime pagine, e mi sembra di capire che siete arrivati alla conclusione che l'AC è imputabile ad una combinazione di fattori indipendenti dall'ottica (o perlomeno non solo da questa); permettemi di dissentire, in quanto in tanti anni di ottiche non ho mai avuto questi problemi (in un caso e con un'ottica si, ma non così evidenti).

Nel mio caso sarò pure sfigato, niente da dire: il 35/70 che mi è stato consigliato, abbinato alla D300 era un vero disastro (B/F focus indecente), vedi 3d apposito.
Poi mi è stato detto che era un'ottica di vecchia progettazione, non certo indicata per una macchina come la D300...ok, almeno NON sapeva cosa fosse l'AC (non era certo l'obbiettivo migliore per questo problema, ma in questo di difendeva). D'altronde valeva "solo" 665 euro...

Ora ho speso appena 1600 euro per un'ottica di classe...pensando magari di aver la "fortuna" di vederla rendere come si dovrebbe.
Beh, la sorpresa che ho avuto osservando con calma gli scatti a monitor non è piacevole.
Per inciso ho stampato il file a 24 mm (sublimazione), e il problema sulla sx si nota eccome. Non si nota invece l'AC perchè in quel caso fa parte di particolari molto piccoli.

Ora, per evitare inutili e sterili polemiche (concedetemi l'ixxxxxxxa: oggi mi son anche sorbito 400 km di macchina per andare a ritirare l'ottica), vorrei capire se il problema che ho citato (dal momento che non sono il solo ad averlo) sia risolvibile con una taratura (e su questo sono scettico) in Nital.
Ho letto di gente che ha avuto l'opportunità di provare diverse ottiche, alla fine trovando quelle giusta...
chenap
Messaggio: #484
mi ero quasi convinto x ordinare l'ottica in discussione,a questo punto ci voglio pensare bene, prima di buttare tanti soldi,sono molti a oggi i casi di ottiche difettose in circolazione,se non interviene qualcuno che ci assicuri ottiche piu' garantite,credo che la gente' sara' un po' restia ad acquistarla.
Boscacci
Messaggio: #485
Ciao Mascian!

Cercherò di essere il più asettico possibile sennò vengo tacciato di fare "terrorismo psicologico" .. rolleyes.gif

Per ciò che concerne il "mio" 24-70, se Dio e il mio capo vorranno, domani (sabato) andrò a riprendermelo dal negoziante: è lì da lunedì sera.

La LTR mi ha scritto:

"Gentile Cliente,

Le confermiamo che il prodotto è pervenuto ed è stato riparato in data
odierna. Nei prossimi giorni sarà restituito al suo rivenditore..".


La mail mi è arrivata alle 10,30 di mattina, una decina di giorni fa: di più non so. Spero che ci abbiano lavorato sù un pò più che un'oretta di quella mattina... cerotto.gif

Ad ogni modo nella bolla di accompagnamento domani leggerò i dettagli della "riparazione": credo si saranno limitati alla taratura dell'AF, ma se per loro è OK... Cmq rifarò tutte le prove del caso e vi farà sapere.

Dalle tue foto, invece, ovviamente non si può ricavare nulla: troppo piccole. Ripostale in jpeg formato originale, creato direttamente da Capture NX e togliendo la spunta dalla correzione automatica delle CA.


Facci sapere e in bocca al lupo!
Alex

Messaggio modificato da Boscacci il Apr 4 2008, 06:39 PM
alfredobonfanti
Messaggio: #486
Aspetto ad acquistare il 24-70 f/2.8... ho invece acquistato al posto suo l'SB-800.
mascian
Messaggio: #487
Grazie Boscacci, aspetto la tua testimonianza: mi raccomando, ti chiedo il favore di ricordarti di darmi un parere, perchè sinceramente non so che fare (il negoziante non ne vuole sapere: dice che è un problema di Nital).

Per il file preferisco a chiunque interessi, inviare il Nef...

Grazie mille.
Boscacci
Messaggio: #488
QUOTE(mascian @ Apr 4 2008, 09:05 PM) *
Grazie Boscacci, aspetto la tua testimonianza: mi raccomando, ti chiedo il favore di ricordarti di darmi un parere, perchè sinceramente non so che fare (il negoziante non ne vuole sapere: dice che è un problema di Nital).

Per il file preferisco a chiunque interessi, inviare il Nef...

Grazie mille.



Mascian,
vi farò sapere quanto prima come si è comportata LTR col mio esemplare.

Nel frattempo io, se non ti dispiace, un'occhiatina al tuo NEF la darei.
Prova a caricarlo su

www.mediafire.com

e poi in privato magari mi mandi un messaggio con il link per il download.

A presto,
Alex

grazie.gif
Boscacci
Messaggio: #489
QUOTE(Boscacci @ Apr 4 2008, 09:15 PM) *
Mascian,
vi farò sapere quanto prima come si è comportata LTR col mio esemplare.

Nel frattempo io, se non ti dispiace, un'occhiatina al tuo NEF la darei.
Prova a caricarlo su

www.mediafire.com

e poi in privato magari mi mandi un messaggio con il link per il download.

A presto,
Alex

grazie.gif



PS: ti consiglio vivamente di chiedere un parere sui tuoi scatti anche a gente molto più qualificata ed esperta di me, come Gianni Zadra, Lambretta e Francesco Martini. telefono.gif
mascian
Messaggio: #490
Provvedo subito ad uplodarlo; per farlo visonare non ho problemi....metterò il link nel forum.

Grazie.
mascian
Messaggio: #491
Caricato: vorrei premettere che l'A.C. mi interessa relativamente, in quanto facilmente correggibile via software...: il mosso/sfocato della parte sx no.

http://www.mediafire.com/?nmsddxdmnzo
giannizadra
Messaggio: #492
QUOTE(mascian @ Apr 4 2008, 10:09 PM) *
Caricato: vorrei premettere che l'A.C. mi interessa relativamente, in quanto facilmente correggibile via software...: il mosso/sfocato della parte sx no.

http://www.mediafire.com/?nmsddxdmnzo


Visto il NEF, non vista AC (anche a me interessa relativamente in questa sede, soprattutto perché non la imputo in via esclusiva né principale all'ottica).
Vedo invece una minor nitidezza del bordo (largo) sx rispetto al bordo dx, che in condizioni normali non vi dovrebbe essere, tantomeno a f/8.
Per escludere del tutto cause esterne (velo atmosferico localizzato...), mi piacerebbe vedere la foto di un soggetto piano ripreso frontalmente e in asse alla stessa focale, a 2m di distanza a f/2,8 e a f/8.

Messaggio modificato da giannizadra il Apr 4 2008, 09:40 PM
mascian
Messaggio: #493
Grazie Gianni del parere; la prova che chiedi te la farò sicuramente domani: a questo punto credo di dover "immortalare" il famoso muro, giusto?

giannizadra
Messaggio: #494
QUOTE(mascian @ Apr 4 2008, 10:51 PM) *
Grazie Gianni del parere; la prova che chiedi te la farò sicuramente domani: a questo punto credo di dover "immortalare" il famoso muro, giusto?


Muro sbrecciato, giornale, mira ottica... rolleyes.gif
Oggi ho visto dei murales adattissimi. wink.gif
mascian
Messaggio: #495
...già mi vedo domani intento a fotografare muri, armato pure di cavalletto e la gente che....vabbè, lasciamo perdere.... rolleyes.gif


Grazie.

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #496
Si, vai con il famoso muro.
OK non si fotografano i muri a f2,8 ma se serve per capire se esiste un problema ....ben venga il muro.
Ti consiglio una serie di scatti chiudendo progressivamente il diaframma.
Se confermato credo si tratti di un problema di centratura delle lenti e/o assemblaggio dell'ottica o qualcosa di simile.
mascian
Messaggio: #497
Mmm, l'importante che sia risolvibile ed in tempi brevi; la prova a diaframmi via via più chiusi l'ho già fatta, ed il risultato è quello.
Ma a questo punto meglio proporre la prova per antonomasia...e lunedi chiamerò Nital....


Certo che non capita mai che la sfiga si giri anche solo per un attimo a guardare qualcun altro....
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #498
Fai alcune stampe da mandare a LTR insieme allo zoom.
A questo punto non credo sia questione di sfiga, chi lamenta problemi li ha sul lato sinistro della foto e quindi si tratta di un problema strutturale, forse l'assemblaggio, ma non saprei dirti quale.
Risolvibile in tempi brevi?????? Forse ma molto dipende dall'origine del problema, se è un centraggio che può essere corretto dall'LTR è un conto; se si tratta di un componente interno (speriamo di no) o di un errore nel calcolo dello schema (non credo, altrimenti lo farebbero tutti) serve una modifica dalla casa madre.

Stiamo a vedere........ stiamo perchè anche il mio a 24mm f2,8/4 ha il bordo SX meno nitido del DX, migliora chiudendo il diaframma ma la differenza purtroppo si vede. Non mi sono accorto prima del problema perchè fino ad oggi non avevo fatto foto a 24mm con diaframma aperto, l'avevo provato solo con una serie di ritratti senza riscontrare problemi.

Ho ritirato alcune stampe e quasi mi ribalto dallo sdegno, sul 30x40 il bordo sx è inguardabile.
Sono sicuro che non ci sono errori tecnici nello scatto, si tratta di murales ripresi in bolla e su treppiede. Non ho le foto su questo PC, ma domani penso di poter fare alcune prove mirate e poi mi sa tanto che lo zoom parte alla volta di Torino.

Per quanto riguarda l'AC sono d'accordo con Gianni, non ne farei un problema, o almeno non lo legherei necessariamente allo zoom. Il problema grosso è la poca nitidezza a SX.

E pensare che ero convinto di averlo provato bene........... Fulmine.gif Fulmine.gif
Boscacci
Messaggio: #499
QUOTE(WalterB61 @ Apr 4 2008, 11:29 PM) *
Fai alcune stampe da mandare a LTR insieme allo zoom.
A questo punto non credo sia questione di sfiga, chi lamenta problemi li ha sul lato sinistro della foto e quindi si tratta di un problema strutturale, forse l'assemblaggio, ma non saprei dirti quale.
Risolvibile in tempi brevi?????? Forse ma molto dipende dall'origine del problema, se è un centraggio che può essere corretto dall'LTR è un conto; se si tratta di un componente interno (speriamo di no) o di un errore nel calcolo dello schema (non credo, altrimenti lo farebbero tutti) serve una modifica dalla casa madre.

Stiamo a vedere........ stiamo perchè anche il mio a 24mm f2,8/4 ha il bordo SX meno nitido del DX, migliora chiudendo il diaframma ma la differenza purtroppo si vede. Non mi sono accorto prima del problema perchè fino ad oggi non avevo fatto foto a 24mm con diaframma aperto, l'avevo provato solo con una serie di ritratti senza riscontrare problemi.

Ho ritirato alcune stampe e quasi mi ribalto dallo sdegno, sul 30x40 il bordo sx è inguardabile.
Sono sicuro che non ci sono errori tecnici nello scatto, si tratta di murales ripresi in bolla e su treppiede. Non ho le foto su questo PC, ma domani penso di poter fare alcune prove mirate e poi mi sa tanto che lo zoom parte alla volta di Torino.

Per quanto riguarda l'AC sono d'accordo con Gianni, non ne farei un problema, o almeno non lo legherei necessariamente allo zoom. Il problema grosso è la poca nitidezza a SX.

E pensare che ero convinto di averlo provato bene........... Fulmine.gif Fulmine.gif



Andiamo bene.... cerotto.gif

I miei NEF e jpeg, a suo tempo, li avete visti nel thread apposito. Io, nel dubbio, mi sono affidato alla LTR: speriamo bene.

Alex
alcarbo
Messaggio: #500
Ho stampato la discussione per leggermela con comodo (non a video).
Cavolo però è più di 100 pagine... un libro
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
35 Pagine: V  « < 18 19 20 21 22 > »