FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
D50, D60 O D80
Rispondi Nuova Discussione
nikonedo94
Messaggio: #1
Intento a passare a una reflex, sono indeciso all'acquisto di un D50 (usato), D60 o D80. Cosa mi consigliate?
schluca
Messaggio: #2
d80 Usata o nuova

Ciao
Luca
Andrea G
Messaggio: #3
D80 nuova (prezzo mooolto abbordabile), circa la metà di una d50 usata...
Considerando la differenza di prestazioni, Mpixel, aree di messa a fuoco, mirino con pentaprisma, D-lighing, e molto molto altro direi chene vale la pena...

Mr. Grass
Messaggio: #4
Prima di risponderti occorrerebbe sapere quale uso farai di questo nuovo corpo e che tipo di fotografia sei solito fare .
Credo infatti che la scelta del corpo sia funzione del tipo di foto che normalmente fai e dell'utilizzo della macchina.
Un saluto , alberto
Fabrizio31
Messaggio: #5
QUOTE(Mr. Grass @ Mar 17 2008, 04:39 PM) *
Prima di risponderti occorrerebbe sapere quale uso farai di questo nuovo corpo e che tipo di fotografia sei solito fare .
Credo infatti che la scelta del corpo sia funzione del tipo di foto che normalmente fai e dell'utilizzo della macchina.
Un saluto , alberto


Ha ragione Mr Grass ma comunque tra le tre opterei per la D80. Adesso la trovi ad un ottimo prezzo
schluca
Messaggio: #6
QUOTE(sphere_79 @ Mar 17 2008, 04:25 PM) *
D80 nuova (prezzo mooolto abbordabile), circa la metà di una d50 usata...
Considerando la differenza di prestazioni, Mpixel, aree di messa a fuoco, mirino con pentaprisma, D-lighing, e molto molto altro direi chene vale la pena...


Mi sa che hai fatto confusione..
Una D80 nuova che costa la metà di una d50 usata la devo ancora trovare.
Luca
nikonedo94
Messaggio: #7
Fotografo tutto ma in particolare sport e paesaggi
Fabrizio31
Messaggio: #8
QUOTE(nikonedo94 @ Mar 17 2008, 05:17 PM) *
Fotografo tutto ma in particolare sport e paesaggi


Per lo sport sicuramente D80 o superiore, per una questione di messa a fuoco dinamica più precisa e più flessibile

clodi.polo
Messaggio: #9
Tenendo conto delle dimensioni, pressoché identiche, e della maggior versatilità della D80 sia per foto sportive che per uso di ottiche tradizionali Nikkor, appare chiaro dalla discussione che tra la nuova D60 e la meno recente D80, vince con chiarezza la D80. Evvai !
I prezzi sono molto variabili ma se la differenza è attorno ai 60 - 70 euro, allora conviene il rivenditore sottocasa che garantisce (speriamo) migliore assistenza. rolleyes.gif
mircob
Messaggio: #10
QUOTE(schluca @ Mar 17 2008, 04:54 PM) *
Mi sa che hai fatto confusione..
Una D80 nuova che costa la metà di una d50 usata la devo ancora trovare.
Luca

Quoto è esattamente il contrario.
Andrea G
Messaggio: #11
QUOTE(schluca @ Mar 17 2008, 04:54 PM) *
Mi sa che hai fatto confusione..
Una D80 nuova che costa la metà di una d50 usata la devo ancora trovare.
Luca

messicano.gif messicano.gif
scusate, volevo ovviamente scrivere che la D80 nuova costa il doppio di una D50 usata
clodi.polo
Messaggio: #12
Mi sa che non resisterò a lungo, nei prossimi giorni mi prendo la D80 nuda a 710
anche se so che potrei alla lunga trovare prezzi migliori.
L'ho tenuta in mano e .... mi sembrava già mia ! Sigh !
Alleger rolleyes.gif
stefanodicarlo
Messaggio: #13
QUOTE(clodi.polo @ Mar 17 2008, 08:46 PM) *
Mi sa che non resisterò a lungo, nei prossimi giorni mi prendo la D80 nuda a 710
anche se so che potrei alla lunga trovare prezzi migliori.


Sicuramente alla lunga troverai prezzi migliori, ma da oggi fino ad allora non fotograferai con una reflex! laugh.gif
rulvio
Messaggio: #14
QUOTE(sphere_79 @ Mar 17 2008, 07:57 PM) *
messicano.gif messicano.gif
scusate, volevo ovviamente scrivere che la D80 nuova costa il doppio di una D50 usata

credo che la proporzione sia 3 a 1 e non 2 a 1 ... visto che la D50 usata si trova a 300 euro smile.gif
Andrea G
Messaggio: #15
QUOTE(rulvio @ Mar 18 2008, 02:43 PM) *
credo che la proporzione sia 3 a 1 e non 2 a 1 ... visto che la D50 usata si trova a 300 euro smile.gif


... dipende dal negozio.
Io l'ho presa Nital 3 anni di garanzia pochi giorni fa in negozio a poco più del doppio della cifra da te indicata, solo corpo con i due libri nella confezione.
Ellas
Messaggio: #16
QUOTE(rulvio @ Mar 18 2008, 02:43 PM) *
credo che la proporzione sia 3 a 1 e non 2 a 1 ... visto che la D50 usata si trova a 300 euro smile.gif


Secondo me, purché perfettamente funzionante, vale la pena comprare quella che costa meno ed investire il risparmio in ottiche. Se non ricerchiamo il peluzzo nell'uovo, avere un'ottica buona consente di avere moooolte soddisfazioni in più che non quelle derivanti da un ennesimo automatismo.

Su una vecchia rivista leggevo che quello che fa la fotografia è la lente, e non la macchina. Magari con la digitale i rapporti si sono spsostati, ma non più di tanto!

Buona Pasqua

Messaggio modificato da Ellas il Mar 19 2008, 12:34 PM
paolopetrone
Messaggio: #17
Una bella D40.

ciao
nikonedo94
Messaggio: #18
QUOTE(sphere_79 @ Mar 19 2008, 12:03 PM) *
... dipende dal negozio.
Io l'ho presa Nital 3 anni di garanzia pochi giorni fa in negozio a poco più del doppio della cifra da te indicata, solo corpo con i due libri nella confezione.


D50 solo corpo macchina o con corpo macchina e obiettivo costa 300€?
danighost
Nikonista
Messaggio: #19
QUOTE(sphere_79 @ Mar 19 2008, 12:03 PM) *
... dipende dal negozio.
Io l'ho presa Nital 3 anni di garanzia pochi giorni fa in negozio a poco più del doppio della cifra da te indicata, solo corpo con i due libri nella confezione.


300 usata, nuova (se ne trovano ancora? blink.gif ) ha giustamente un'altro prezzo.
Fabrizio31
Messaggio: #20
Non voglio forzare la tua scelta ma penso che la D80 sia per molti motivi migliore delle altre contendenti.

- pentaprisma ampio e luminoso come D200
- 11 punti AF come D200
- AF dinamico più prestante
- ergonomia e personalizzazione tasti
- motore per ottiche non motorizzate
- macchina supercollaudata *
- e potrei continuare....

Le ottiche sono fondamentali ma con un buon corpo macchina non avrai voglia o esigenza di upgradare dopo pochi mesi.

* di questa macchina si parla "male" solo del matrix che ha un impostazione di progettazione diversa rispetto ad altre Nikon. Una volta capito lo si gestisce benissimo
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio