FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
35 Pagine: V  < 1 2 3 4 5 > »   
24-70f2.8 Cattiva Resa ?
Ho un dubbio / problema sul nuovo 24-70f2.8
Closed Topic Nuova Discussione
carfora
Banned
Messaggio: #51
QUOTE(alfredobonfanti @ Mar 13 2008, 08:14 PM) *
Guarda una fotografia effettuata a f/11 con fuoco sul cofano dell'auto in primo piano. Effettuata non con l'obiettivo in esame, ma con un altro zoom dalle focali simili. Sempre f/2.8 costante.


Grazie Alfredo ...
pero' a f8 / f11 anche il 18-200 lavora egregiamente a quella focale ...
chenap
Messaggio: #52
QUOTE(alfredobonfanti @ Mar 13 2008, 06:06 PM) *
Non lo so, a me il 24-70 f/2.8 non convince! E c'è stato un giorno intero in cui mi ero convinto ad acquistarlo. L'ho anche trovato NITAL ad un prezzo basso, ma alla fine ho detto NO.

Parere differente per il 14-24 f/2.8 che ho acquistato e che ritengo ottimo... ma ottimo davvero!

Poi su DX è ancora meglio secondo me, non parlo di resa complessiva in termini di angolo (non c'è solo quello)... ma il fatto di sfruttare la parte centrale della lente nelle nostre foto fatte con corpo DX... quindi ancora più equilibrate, omogenee in termini di resa e dettaglio massimo su tutto il fotogramma, "zero" vignettatura, insomma... sfruttare il CUORE della lente per dare il meglio su DX.



Avevo imtenzione di prendere il 24/70,ma da quanto sto leggendo,rimango un po' perplesso,oltre a i difetti riscontrati nella discussione,si parlava tempo fa dell'incarnato nei ritratti,che dava un colore rossastro ,della resa dei colori non eccellente.
allora a questo punto conviene orientarsi sul 28/70,dove non ho mai sentito lamentele.
Francesco Martini
Messaggio: #53
QUOTE(carfora @ Mar 13 2008, 07:50 PM) *
ho un amico con D300, niente D3 o D2X ...

metto ancora due scatti ... a 24mm f4 uno con il 18-200 ed uno con il 24-70 ...

dopo quello che ho visto sul mio esemplare a f2.8 mi chiedo se il gioco valga la candela ... parlando dell'acquisto di questa lente rispetto a qualcosa di meno blasonato e non 2.8 ...

Non ti arrabbiare che adesso infierisco di nuovo.... messicano.gif
Tra le due foto vedo poca differenza e vedo soprattutto una disastrosa esposizione che ha slavato il cielo e creato "purple feeling" nei rami....e ha impastato il tutto....: i dettagli!!!!!
Sinceramente, anche se mi impegno di brutto a sbagliare,...... foto cosi' non mi vengono mai fuori...anzi...queste foto....piu' che con una D300 e un 24-70 sembrano fatte con una compattina.... dry.gif
Allora.....sei sicuro che la tua D300 non ha problemi????????????????????????oppure devi rivedere un po' i settaggi.......???? dry.gif
Francesco Martini

Messaggio modificato da Francesco Martini il Mar 13 2008, 08:47 PM
alfredobonfanti
Messaggio: #54
QUOTE(carfora @ Mar 13 2008, 08:36 PM) *
Grazie Alfredo ...
pero' a f8 / f11 anche il 18-200 lavora egregiamente a quella focale ...


Ho una f/4.5 se ti può servire. rolleyes.gif
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
alfredobonfanti
Messaggio: #55
QUOTE(chenap @ Mar 13 2008, 08:41 PM) *
Avevo imtenzione di prendere il 24/70,ma da quanto sto leggendo,rimango un po' perplesso,oltre a i difetti riscontrati nella discussione,si parlava tempo fa dell'incarnato nei ritratti,che dava un colore rossastro ,della resa dei colori non eccellente.
allora a questo punto conviene orientarsi sul 28/70,dove non ho mai sentito lamentele.


Io non riesco sinceramente a credere che su un corpo DX una lente FX produca quel decadimento così pronunciato ai bordi...!!! Anche a f/4.

E' assurdo! Secondo me i problemi veri sono nel corpo macchina! Perchè anche la foto con il 14-24 f/2.8 era piuttosto mediocre.

Il 24-70 dovrebbe essere un'ottica incisiva... e contrastata... e questi aspetti li vedo solo nel centro immagine... non ai bordi. Boh...

Le foto che ho postato non sono il massimo, ma sono fatte con un obiettivo che costa 1/6 di quello preso in esame! rolleyes.gif Sempre FX e sempre f/2.8 costante.
carfora
Banned
Messaggio: #56
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 13 2008, 08:46 PM) *
Non ti arrabbiare che adesso infierisco di nuovo.... messicano.gif
Tra le due foto vedo poca differenza e vedo soprattutto una disastrosa esposizione che ha slavato il cielo e creato "purple feeling" nei rami....e ha impastato il tutto....: i dettagli!!!!!
Sinceramente, anche se mi impegno di brutto a sbagliare,...... foto cosi' non mi vengono mai fuori...anzi...queste foto....piu' che con una D300 e un 24-70 sembrano fatte con una compattina.... dry.gif
Allora.....sei sicuro che la tua D300 non ha problemi????????????????????????oppure devi rivedere un po' i settaggi.......???? dry.gif
Francesco Martini


per i settaggi essendo uno scatto di prova ho lasciato fare al matrix, riguardo ma non mi pare abbia sbagliato di tanto (inoltre NX non mostra ne alte luci perse ne basse !)

per la D300 con il 70-200f2.8 non mi pare si comporti male ... almeno non ho avuto da ridire fino ad ora ! .. ma controllero' se mi dici che ti da quell'impressione ...
chenap
Messaggio: #57
QUOTE(alfredobonfanti @ Mar 13 2008, 09:01 PM) *
Io non riesco sinceramente a credere che su un corpo DX una lente FX produca quel decadimento così pronunciato ai bordi...!!! Anche a f/4.

E' assurdo! Secondo me i problemi veri sono nel corpo macchina! Perchè anche la foto con il 14-24 f/2.8 era piuttosto mediocre.

Il 24-70 dovrebbe essere un'ottica incisiva... e contrastata... e questi aspetti li vedo solo nel centro immagine... non ai bordi. Boh...

Le foto che ho postato non sono il massimo, ma sono fatte con un obiettivo che costa 1/6 di quello preso in esame! rolleyes.gif Sempre FX e sempre f/2.8 costante.




Concordo con Alfredo
Francesco Martini
Messaggio: #58
QUOTE(carfora @ Mar 13 2008, 09:10 PM) *
per i settaggi essendo uno scatto di prova ho lasciato fare al matrix, riguardo ma non mi pare abbia sbagliato di tanto (inoltre NX non mostra ne alte luci perse ne basse !)

per la D300 con il 70-200f2.8 non mi pare si comporti male ... almeno non ho avuto da ridire fino ad ora ! .. ma controllero' se mi dici che ti da quell'impressione ...

Anche io lascio fare al matrix...ma mi sembra che le foto che ho fatto vedere prima sono corrette.....sono dettagliatissime e nitidissime.....
Pero' quando ho visto le tue foto del 24-70 e del 18-200 disastrosamente sovraesposte ambedue....per me qualcosa non va nella macchina...o nei settaggi... rolleyes.gif
Io ti ripeto l'invito a provare quel 24-70 su una macchina di un tuo amico.... dry.gif
Francesco Martini
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #59
Nelle foto che hai postato è sempre la parte sx dell'immagine ad avere problemi; non è che quel 24-70 ha un problema sul centraggio delle lenti????
carfora
Banned
Messaggio: #60
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 13 2008, 09:16 PM) *
Anche io lascio fare al matrix...ma mi sembra che le foto che ho fatto vedere prima sono corrette.....sono dettagliatissime e nitidissime.....
Pero' quando ho visto le tue foto del 24-70 e del 18-200 disastrosamente sovraesposte ambedue....per me qualcosa non va nella macchina...o nei settaggi... rolleyes.gif
Io ti ripeto l'invito a provare quel 24-70 su una macchina di un tuo amico.... dry.gif
Francesco Martini


sicuramente provero' a scattare anche con la D300 del mio amico come giustamente suggerisci ...

ma questa sovraesposizione pero' non la vedo poi tanto ... calcola che siamo al tramonto e che c'e' una differenza di illuminazione non da poco tra la strada , il cielo e gli alberi illuminati (in cima) ... il matrix a cercato di farci stare tutto ... e a detta di NX (sempre non menta smile.gif ) non ci sono alte, ne basse luci, perse !!!

ho anche lo stesso scatto con la 30D ma l'obiettivo e' un po' scadente ... la macchina ha esposto allo stesso modo ...

QUOTE(alfredobonfanti @ Mar 13 2008, 09:01 PM) *
Io non riesco sinceramente a credere che su un corpo DX una lente FX produca quel decadimento così pronunciato ai bordi...!!! Anche a f/4.

E' assurdo! Secondo me i problemi veri sono nel corpo macchina! Perchè anche la foto con il 14-24 f/2.8 era piuttosto mediocre.

Il 24-70 dovrebbe essere un'ottica incisiva... e contrastata... e questi aspetti li vedo solo nel centro immagine... non ai bordi. Boh...

Le foto che ho postato non sono il massimo, ma sono fatte con un obiettivo che costa 1/6 di quello preso in esame! rolleyes.gif Sempre FX e sempre f/2.8 costante.


non so neanche io che dire ...
sono perplesso ... ma ci sara' sicuramente una spiegazione ...

QUOTE(WalterB61 @ Mar 13 2008, 10:41 PM) *
Nelle foto che hai postato è sempre la parte sx dell'immagine ad avere problemi; non è che quel 24-70 ha un problema sul centraggio delle lenti????


direi di no,
dipende dal fatto che gli scatti che presumo tu abbia visto sono inclinati in quel verso.
I problemi mi sembrano piu' nell'intera parte esterna del fotogramma , come se solo la parte centrale fosse corretta..
alfredobonfanti
Messaggio: #61
QUOTE(carfora @ Mar 13 2008, 10:49 PM) *
sicuramente provero' a scattare anche con la D300 del mio amico come giustamente suggerisci ...

ma questa sovraesposizione pero' non la vedo poi tanto ... calcola che siamo al tramonto e che c'e' una differenza di illuminazione non da poco tra la strada , il cielo e gli alberi illuminati (in cima) ... il matrix a cercato di farci stare tutto ... e a detta di NX (sempre non menta smile.gif ) non ci sono alte, ne basse luci, perse !!!

ho anche lo stesso scatto con la 30D ma l'obiettivo e' un po' scadente ... la macchina ha esposto allo stesso modo ...
non so neanche io che dire ...
sono perplesso ... ma ci sara' sicuramente una spiegazione ...
direi di no,
dipende dal fatto che gli scatti che presumo tu abbia visto sono inclinati in quel verso.
I problemi mi sembrano piu' nell'intera parte esterna del fotogramma , come se solo la parte centrale fosse corretta..


Esatto, la parte al centro è corretta, ma le case sulla sfondo a sinistra sono slavate sia con il 24-70 che con il 18-200. Ergo, mi sa che è il corpo macchina.
carfora
Banned
Messaggio: #62
QUOTE(alfredobonfanti @ Mar 13 2008, 10:52 PM) *
Esatto, la parte al centro è corretta, ma le case sulla sfondo a sinistra sono slavate sia con il 24-70 che con il 18-200. Ergo, mi sa che è il corpo macchina.


se fosse il corpo macchina lo farebbe anche con altri obiettivi , direi ...
cosa che non ho notato ...

e poi non dimentichiamo che LTR a cui ho portato queste ed altre foto mi ha detto oggi che le foto fatte con il 24-70 per loro sono nella norma...
giodic
Messaggio: #63
QUOTE(carfora @ Mar 13 2008, 07:50 PM) *
.........
metto ancora due scatti ... a 24mm f4 uno con il 18-200 ed uno con il 24-70 ...
.........


Per conto mio vedo un forte decadimento ai bordi del tuo 24-70; paragonando le due immagini poi, ai bordi risulta nettamente migliore quella del 18-200 ...... blink.gif

Per quanto riguarda l'esposizione delle due immagini non ci trovo nulla di errato: è la classica resa esposimetrica in Matrix della D300 ........ e, in ogni caso, l'eventuale (lieve) sovraesposizione, non guasta certo la resa ai bordi di una qualsiasi lente ..........

Per me la macchina o l'esposimetro non c'entrano assolutamente nulla ........ il problema "deve" essere nella tua lente .......... (altrimenti meglio comprare il 18-200 dry.gif ).
Knight
Nikonista
Messaggio: #64
Vorrei dare il mio contributo alla discussione.

Muro contro muro... laugh.gif !

Immagine Allegata


24-70 @ 2.8

La definizione agli angoli mi sembra accettabile.

carfora
Banned
Messaggio: #65
QUOTE(giodic @ Mar 13 2008, 11:20 PM) *
Per me la macchina o l'esposimetro non c'entrano assolutamente nulla ........ il problema "deve" essere nella tua lente .......... (altrimenti meglio comprare il 18-200 dry.gif ).


non devo neanche fare tanti sforzi visto che il 18-200 e' mio ...
speravo di avere un miglioramento con il 24-70 ... illuso ? bho ...
se non fosse per LTR che mi ha detto che non vede problemi nelle foto avrei detto anche io che era un problema di ottica ... adesso sono un po' confuso ...
Knight
Nikonista
Messaggio: #66
Ne metto pure una ad f/4

Immagine Allegata


Anche questa mi sembra nella norma.

Naturalmente macchina su treppiede, scatto flessibile ecc.

Mi sembra che le foto dell'altro muro siano effettivamente un po' impastate...

Buone foto

Fabrizio
carfora
Banned
Messaggio: #67
questa invece e' a f8 ... un scatta e fuggi nell'ora di pranzo di ieri ...
senza PP la prima (solo auto aberrazione colore attivato su NX) ... aggiungo anche un crop con auto aberrazione colore disattivato

carfora
Banned
Messaggio: #68
altra a f8 ...
carfora
Banned
Messaggio: #69
stessa foto a f2.8 (ho solo utilizzato qualita' normale in compressione jpg perche' quella prima in qualita' alta sfiorava i 10MB0 !

Messaggio modificato da carfora il Mar 14 2008, 09:06 AM
begnik
Messaggio: #70
Da quello che ho visto nei due scatti con 24-70 e 18-200, ti consiglio di ripetere il confronto con un soggetto più "facile" (tipo foglio di giornale appeso al muro) in condizioni di scatto identiche (luce artificiale) in modo da non lasciare spazio a interpretazioni su esposizione ecc.
Se si ripetono le prestazioni viste negli scatti postati, porta tutto a LTR e chiedigli come può essere che un 18-200 a F4 (quasi a TA) possa rendere meglio di un prestigioso 24-70 chiuso di 1 stop ...
ciao
studioraffaello
Messaggio: #71
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 13 2008, 08:46 PM) *
Non ti arrabbiare che adesso infierisco di nuovo.... messicano.gif
Tra le due foto vedo poca differenza e vedo soprattutto una disastrosa esposizione che ha slavato il cielo e creato "purple feeling" nei rami....e ha impastato il tutto....: i dettagli!!!!!
Sinceramente, anche se mi impegno di brutto a sbagliare,...... foto cosi' non mi vengono mai fuori...anzi...queste foto....piu' che con una D300 e un 24-70 sembrano fatte con una compattina.... dry.gif
Allora.....sei sicuro che la tua D300 non ha problemi????????????????????????oppure devi rivedere un po' i settaggi.......???? dry.gif
Francesco Martini

aggiungo....
e invece di creare allarmismi inesistenti( che le tante foto da te postate dovrebbero fugare) non era meglio investire in altro i soldi...........
merk76
Messaggio: #72
QUOTE(Stefano Nocentini @ Mar 13 2008, 03:12 PM) *
Eh meno male, sennò c'èra da preouccuparsi sul serio laugh.gif ..
Su Foto Cult ho letto il test che è stato fatto su D3 di questo obiettivo, pare che la distorsione sia stata riscontrata soltanto a 24mm e che si accettabile, quindi mi verrebbe da pensare che se si scatta in DX non ci dovrebbe essere neppure l'ombra di questi problemi...

Scusate per l'Ot ma su che numero di fotocult unv saluto marco
carfora
Banned
Messaggio: #73
QUOTE(studioraffaello @ Mar 14 2008, 09:53 AM) *
aggiungo....
e invece di creare allarmismi inesistenti( che le tante foto da te postate dovrebbero fugare) non era meglio investire in altro i soldi...........


Dici a me ?

se si , a quali allarmismi inesistenti ti riferisci ??? non riesco a capire !!!


Guardando le due immagine della chiesetta, quella a f2.8 e quella a f8, a TA sembra che si comporti meglio alla focale 48mm di queste foto rispetto ai 24mm ...
che ne dite ?

a parte sui rami fuori fuoco a sx ...

Messaggio modificato da carfora il Mar 14 2008, 10:14 AM
Francesco Martini
Messaggio: #74
QUOTE(carfora @ Mar 14 2008, 09:05 AM) *
stessa foto a f2.8 (ho solo utilizzato qualita' normale in compressione jpg perche' quella prima in qualita' alta sfiorava i 10MB0 !

Allora.... rolleyes.gif
le due foto della facciata della chiesa mi sembrano abbastanza corrette.....
Pero''..quelle del panorama....no!!!!!!..
Se guardi bene, a parte le solite aberrazioni nei rami contro il cielo, tutte le alte luci (i bianchi) sono pelate e qui mi riassale il dubbio che l'esposimetro della tua macchina, in presenza di luci e ombre, o cielo o terra prenda della cantonate micidiali.... rolleyes.gif prova a fare un paio di foto usando lo spot o l'esposizione media-ponderata.....
Francesco Martini
carfora
Banned
Messaggio: #75
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 14 2008, 11:06 AM) *
Allora.... rolleyes.gif
le due foto della facciata della chiesa mi sembrano abbastanza corrette.....
Pero''..quelle del panorama....no!!!!!!..
Se guardi bene, a parte le solite aberrazioni nei rami contro il cielo, tutte le alte luci (i bianchi) sono pelate e qui mi riassale il dubbio che l'esposimetro della tua macchina, in presenza di luci e ombre, o cielo o terra prenda della cantonate micidiali.... rolleyes.gif prova a fare un paio di foto usando lo spot o l'esposizione media-ponderata.....
Francesco Martini


ciao Francesco,
delle pelature ci sono ... questa e' l'interpretazione del matrix della D300 (normalmente lo fa solo sul canale del rosso )...
il tutto recuperabilissimo in PP (che come dicevo pero' non ho fatto) con un -0,33 - -0,5(max) di esposizione ...

Questo pero' non inficia (spero) la perdita ai bordi ... che tra le altre cose sulle due della chiesetta mi pare meno evidente essendo a 48mm come focale ...

non ti pare ????

...la perdita ai bordi , specie a TA, mi preoccupa di piu' che l'esposizione della D300 in questo momento (cosa che tra le altre cose mi succedeva anche con la D200 nel medesimo modo)

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
35 Pagine: V  < 1 2 3 4 5 > »