FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Scatto Panoramico Friulano
ma non soddisfacente...
Rispondi Nuova Discussione
Andrej88
Messaggio: #1
Salve a tutti

vorrei farvi vedere un mio scatto...l'ho fatto ieri con la D50 con un 18-55...è abbastanza classica ma non mi soddisfa molto e vorrei, col vostro aiuto, migliorare.

Vi spiego: noto che c'è molto rumore nell'azzurro del cielo e nel verde degli alberi in montagna, inoltre i colori delle case paiono un pò smorti hmmm.gif ....credo che la sesnibilità fosse impostata a 1600iso, dipenderà da questo?
grazie.gif
Vi saluto affettuosamente,
Andrea

P.S: lo scatto raffigura Gemona del Friuli in prov. di UD

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
crazy82
Messaggio: #2
Ciao, la foto non è male, mi sembra sovraesposta, il bianco della neve ha perso nei dettagli.
Hai usato un cavalletto o a mano libera?
A mio modesto parere con ISO così elevato il rumore è pure poco.
Bella comunque... blink.gif
Andrej88
Messaggio: #3
ho usato un cavalletto....ma non avevo con me il telecomando...quindi un pò di micromosso può essere dovuto alla pressione del mio dito sul pulsante dell'otturatore...

certamente può essere sovraesposta...provando però a chiudere un pò di più il diaframma perdeva un pò nei colori che, appunto, volevo fossero brillanti...

per il rumore ho dato una passata con photoshop con il comando "colore automatico" o qualcosa di simile....

Raffaella66
Messaggio: #4
ciao Andrej guardando la foto vedo le ombre in primo piano per cui deduco che era una giornata di sole, allora mi chiedo perchè hai usato alti ISO? e perchè il cavalletto? hai chiuso tutto il diaframma ed usato tempi lunghi?

potresti postare i dati di scatto? c'è qualcosa che non mi convince...

ciao raffy
stefanocucco
Messaggio: #5
Se hai scattarto a 1600 iso hai pure poco rumore! ma è stato una svista spero...perchè se avevi il cavalletto era innutile impostare una sensibilità così alta! e con tutta quella luce! blink.gif
cmq per migliorare un pò il contrasto potresti agire sui ivelli...

Messaggio modificato da stefanocucco il Feb 8 2008, 11:48 AM
Andrej88
Messaggio: #6
Anticipo che sono un bel principiante!

detto questo....mi rendo conto che utilizzare una iso così alta è stato un'errore, non voluto però, in quanto al momento dello scatto non me ne sono ricordato...purtroppo, essendo un novellino, mi dimentico spesso delle basi, lasciandomi prendere dall'emozione del momento e controllando soprattutto tempo di scatto e diaframma.... Fulmine.gif

P.S: i dati di scatto non li ricordo...riuscirei a ricavarmeli da qualche parte? hmmm.gif

grazie.gif
Dria
Messaggio: #7
QUOTE(Andrej88 @ Feb 8 2008, 11:28 AM) *
ho usato un cavalletto....ma non avevo con me il telecomando...quindi un pò di micromosso può essere dovuto alla pressione del mio dito sul pulsante dell'otturatore...


Forse il cavalletto non serviva nemmeno,però nel caso avresti potuto usare l'autoscatto,io nelle notturne faccio così (non avendo il telecomando).
1600 iso sono un pò tantini messicano.gif

Un saluto,Andrea
Eros Stocco
Messaggio: #8
Ricordati che ad alte sensibilità le prestazioni del sensore (soprattutto la gamma dinamica) diminuiscono notevolmente. Usando il cavalletto io non mi farei alcuno scrupolo ad impostare la sensibilità più bassa; come è già stato detto in questo caso poi di luce ce n'era più che a sufficienza, avresti anche potuto scattare a mano libera con tempi di tutta sicurezza. Per i dati di scatto, in Photoshop (io non lo conosco) ci dovrebbe essere un comando che estrae le informazioni Exif, opppure puoi usare un software esterno (tipo questo).

Mandi

OT: hai scattato dal Forte di Osoppo?
Cespugliooo
Messaggio: #9
Si, basta che apri la foto con un qualsiasi programma del tipo: pictureproject, capture nx lightroom, e via dicendo...
Troverai tutti i dati di scatto relativi alla tua foto...apertura diaframma, tempi, iso, ecc....
Cià
Andrej88
Messaggio: #10
ok, risulta che abbia scattato con F11 a 1/4000"...

ok, abbiamo appurato che l'iso era in effetti eccessiva....ma per quanto riguarda la luce? come avrei potuto fare?

Un salutone a tutti e grazie infinite per i preziosi cosigli!

rispondo all'OT: si, ho scattato dal Forte di Osoppo...la giornata era bella e mi serviva un punto bello alto....
alessandro.sentieri
Messaggio: #11
Ti hanno già detto tutto. Io ti dico solo di insistere a postare....vedi quanti consigli per migliorare che ti vengono dati ??? wink.gif
crazy82
Messaggio: #12
Non ti preoccupare sono errori comprensibili per noi principianti wink.gif
Gianni_Casanova
Messaggio: #13
Ciao, scusa se mi sono permesso,
ho provato a ritoccare il punto di grigio e a saturare un po' i colori con NX, è una prova veloce...sicuramente si può far meglio...
Ciao e persevera, Gianni

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
edy700
Messaggio: #14
Appena puoi ritorna in quel posto, imposta ISO 200, f.10/16 dipende dalla luce che avrai.
Modo colore III, se ti piacciono le foto sature.
Da quello che posso vedere dalla foto che hai postato, valuterei la possibilità di andare più avanti a scattare, a ridosso della protezione e valorizzare maggiormente il bellissimo paese di Gemona, che nella foto fatta risulta parzialmente coperto.

ciao
edy
Andrej88
Messaggio: #15
Gianni, e dovresti scusarti di cosa? Grazie molte invece!...non preoccupatevi: persevererò!

Oggi ho fatto un'altra escursione nelle vicinanze, mi consigliate di continuare su questo topic o di aprirne un altro?

piccolo OT: Crazy82, bello il PBC che hai in avatar...del resto la Sardegna ne è ricca...

grazie della risposta, caro Edy!

io volevo creare una certa cornice con il parapetto e l'albero a sx...altrimenti l'immagine mi sembrava troppo banale....voi che dite?
edy700
Messaggio: #16
QUOTE(Andrej88 @ Feb 9 2008, 06:58 PM) *
io volevo creare una certa cornice con il parapetto e l'albero a sx...altrimenti l'immagine mi sembrava troppo banale....voi che dite?


in effetti l'inquadratura che hai scelto non mi dispiace in assoluto, magari risulta migliore di quella che ho in mente io e che va comunque verificata sul posto.
Avrei inoltre cercato di lasciare un po più di cielo in alto a contrastare il binaco della neve.

è comunque un buon scatto smile.gif

ciao edy
Andrej88
Messaggio: #17
Il problema, edy, è che non sapevo/non so come alzare l'inquadratura senza creare un'effetto innaturale e antiprospettico...non so se mi spiego....

altra considerazione sull'inquadratura: collezionando anche antiche fotografie del mio paese vedo spesse volte la stessa inquadratura (foto scattate in momenti diversi ma, salvo piccoli dettagli, sempre uguali) ossia da Ovest (solitamente riprese dalla stazione) verso Est (monte Chiampon e paese)...del resto sono le vedute più comode da fare e, trovandomi nella stessa situazione, ho cercato di dare qualcosa di più a chi guarda la foto....

Non era certo mia intenzione fare "La Foto" definitiva di Gemona ma, trovandomi in quel luogo per esercitarmi, mi sono destreggiato in un progetto che non avevo pianificato...

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio