FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
12-24 Vs 18-35
Consiglio
Rispondi Nuova Discussione
MoscAtomica
Messaggio: #1
Ciao a tutti.

Sto pensando di prendere il 12-24 da aggiungere al mio corredo fatto da:

D50 + 18-35 + 50ino + 70-210

Il 18-35 è una lente che mi soddisfa parecchio ed è quella che uso di più. L'unico limite che ci trovo è nella focale minima... 18mm spesso mi risultano pochi perchè propendo per le inquadrature grandangolari. Ecco perchè penso al 12-24.

Mi dispiacerebbe però "abbandonare il 18-35". La sovrapposizione tra i due è tale secondo voi da giustificare una cessione del 18-35? Oppure mi tengo il 18-35 e rinuncio al 12-24? Oppure prendo il 12-24 e me li tengo stretti tutti e 2?

Grazie,
Marco
Francesco Martini
Messaggio: #2
il tuo e' un "non problema"....sono due zoom con focali diverse e per usi diversi.
Io ho sovrapposto tranquillamente il 12-24 al 17-55..per esempio....
Francesco Martini
MoscAtomica
Messaggio: #3
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 5 2008, 11:31 PM) *
il tuo e' un "non problema"....sono due zoom con focali diverse e per usi diversi.
Io ho sovrapposto tranquillamente il 12-24 al 17-55..per esempio....
Francesco Martini


Ok! Convinto, prendo il 12-24 e mi tengo il 18-35.
Grazie.
Ciao
mircob
Messaggio: #4
QUOTE(MoscAtomica @ Feb 6 2008, 12:07 AM) *
Ok! Convinto, prendo il 12-24 e mi tengo il 18-35.
Grazie.
Ciao

Se sei convinto di aver bisogno di quei 6mm in più OK!Il 12-24 è eccezionale.Però io penso che tu sia già abbastanza coperto su tutte le focali e il 18-35 mi sembra buono anche se non l'ho.Ciao.
enrico.cocco
Messaggio: #5
QUOTE(MoscAtomica @ Feb 5 2008, 11:25 PM) *
Ciao a tutti.

Sto pensando di prendere il 12-24 da aggiungere al mio corredo fatto da:

D50 + 18-35 + 50ino + 70-210

Il 18-35 è una lente che mi soddisfa parecchio ed è quella che uso di più. L'unico limite che ci trovo è nella focale minima... 18mm spesso mi risultano pochi perchè propendo per le inquadrature grandangolari. Ecco perchè penso al 12-24.

Mi dispiacerebbe però "abbandonare il 18-35". La sovrapposizione tra i due è tale secondo voi da giustificare una cessione del 18-35? Oppure mi tengo il 18-35 e rinuncio al 12-24? Oppure prendo il 12-24 e me li tengo stretti tutti e 2?

Grazie,
Marco


Ciao, io ho il 18-35, fossi in te lo darei via, prenderei il 12-24 ed in un secondo tempo un 24-85 2.8/4 o magari il nuovo 24-70/2.8.
Secondo me con il 12-24, 24-85 e 70-210 (da cambiare dopo con un 80-200 o ancora meglio con un 70-200) avresti un trittico top da 12 a 200.

Buona scelta

Enrico
MoscAtomica
Messaggio: #6
Magari poi sostituirò anche il 12-24 con il 14-24, il 24-85 con il 24-70 e magari la D50 con la D3x! messicano.gif

Magari...

Scherzi a parte grazie per i consigli...

Il 18-35 mi ha dato molta soddisfazione per cui almeno inizialmento lo terrei per rendermi conto se ho il manico per il 12-24...
giannizadra
Messaggio: #7
Il 18-35 sul DX funge da zoom standard, e copre (bene) il formato FX: fossi in te non lo cederei proprio, men che meno di questi tempi.
Non credo che le D3 siano destinate a restare le uniche FX di Nikon... rolleyes.gif
MoscAtomica
Messaggio: #8
In effetti il 18-35 è già ottimo su DX e mi verrebbe difficile separarmene, se poi dovesse arrivare un FF alla mia portata avrei già a disposizione una lentina sfruttabile.

In ogni caso la tentazione 12-24 è forte e non potendo per ora puntare al 14-24 FF mi accontenterò del DX.

Credo che comunque continuerò ad usare entrambe le ottiche...

Quindi aggiungo una domandina...

Tra 12 e 18 ovviamente userò il 12-24, ma nella zona di sovrapposizione quale, secondo voi, si comporta meglio, considerando che normalmente scatto con diaframma piuttosto chiuso?

Grazie,
Marco
tonydd
Messaggio: #9
Ciao.. Secondo me non hai sovrapposizione, poichè il 12-24 è un dx, mentre il 18-35 montato su corpo dx corrisponde al 27 52,5.
Posseggo il 12-24 e ne sono pienamente soddisfatto. rolleyes.gif

Tony
edate7
Messaggio: #10
Vado controcorrente: prendi direttamente il 14-24 2,8. E' vero che costa molto, ma sono convinto che Nikon sfornerà FX a buon prezzo, d'ora in poi, e comprare una lente DX ora non mi sembra saggio, considerato che un domani dovresti vendere il 12-24DX per prendere un'ottica FF spendendo praticamente il doppio. Pensaci. Come ci sto pensando io, pur avendo la D200.
Ciao
tonydd
Messaggio: #11
Anche io avevo ragionato sul 14 24, ma due ragioni mi hanno bloccato.
La prima e che il 14-24 si trasforma in 21-36 sulla mia d300.
La seconda ragione e che il 12 -24 lo trovi a circa metà prezzo nel mercato dell'usato, che corrisponde ad un terzo del costo del 14-24.

Tony
potamino
Messaggio: #12
QUOTE(tonydd @ Feb 6 2008, 11:40 PM) *
Ciao.. Secondo me non hai sovrapposizione, poichè il 12-24 è un dx, mentre il 18-35 montato su corpo dx corrisponde al 27 52,5.
Posseggo il 12-24 e ne sono pienamente soddisfatto. rolleyes.gif

Tony


Credo tu abbia fatto un po'di confusione.
Il pure il 12-24 subisce il fattore di moltiplicazione per cui diventa un 18-36 per cui resta la sovraposizione di focali.

Io stavo seriamente pensando di aggiungere qualche ottica al mio corredo e la mia scelta si orienterà solamente su ottiche per il formato FX. Ho sempre odiato il formato DX.
Michele Ferrato
Messaggio: #13
ho avuto il 18-35 e posso dire che mi ha dato grosse soddisfazioni anche in controluce però il 12-24 è un'altro mondo e fossi in tè non mi terrei entrambi non avrebbe senso almenocchè non pensi un giorno di passare al FF allora il 18-35 sarebbe una gran bella lente grandangolare spinta wink.gif
gambit
Banned
Messaggio: #14
io ho il 12-24 e vorrei spostituirlo con il 17-35 f.2.8 , faccio bene rolleyes.gif

(ehehehehe mi autorispondo: quasi tutto dipende da che foto vuoi fare!)
MoscAtomica
Messaggio: #15
QUOTE(MoscAtomica @ Feb 6 2008, 06:46 PM) *
Quindi aggiungo una domandina...

Tra 12 e 18 ovviamente userò il 12-24, ma nella zona di sovrapposizione quale, secondo voi, si comporta meglio, considerando che normalmente scatto con diaframma piuttosto chiuso?

Grazie,
Marco



Rifaccio la domanda. E appena possibile (quando avrò il 12-24) cercherò di fare un confronto sensato nella zona di sovrapposizione delle focali. Qualcuno lo ha già fatto? Quale dei due ne uscirebbe vincitore.

Mi sto convincendo a tenere il 18-35 anche in presenza del 12-24 per vari motivi. E' una ottima lente FF quindi non si sa mai... e poi se dovessi approdare al FF, che ne so, magari li do via entrambi e prendo il 14-24 o il 17-35. Dopotutto il valore di 12-24+18-35 per quanto possa calare non arriverà così in basso... o sbaglio?

Grazie ancora per i commenti,
Marco
Franco_
Messaggio: #16
Ciao.
Un confronto lo fece Tramonto: puoi leggere la sua recensione qui.

Messaggio modificato da Franco_ il Feb 7 2008, 07:48 PM
MoscAtomica
Messaggio: #17
Il test è interessante... Ne uscirebbe vincitore il 18-35, che a questo punto sono praticamente sicuro di tenermi stretto.

Tuttavia occorrerebbe confrontarli "in campo neutro" e quindi in condizioni che non avvantaggino nessuno dei due. Sono convinto che se il test fosse stato fatto in ambienti aperti (campagna, mare) con il sole in campo, ne sarebbe uscito vincitore il 12-24.

Farò qualche prova anch'io... In ogni caso sul digitale i 18mm non sono sufficienti per raggiungere gli orizzonti del grandangolo. Ergo, 12-24. Se poi arriva il FF, beh vorrà dire che avrò a disposizione un 18-35 ed un 18-24...
danighost
Nikonista
Messaggio: #18
Io ti consiglio caldamente di tenrteli tutti e due, vedi tu la sovrapposizione com'è per i tuoi scopi, e poi se un domani passi af FX, hai già il 18-35 che ti soddisfa.

Ho avuto modo di provare la D3, con un 20mmf2.8AF, ma delle mie lenti, l ho usata solo con un 20mmf3.5 AI, sono rimasto a bocca aperta.

Quindi non cercherò un sostituto del 20mm in DX, ma aspetterò di avere un FX economico.
gandalef
Messaggio: #19
QUOTE(remygambit@tin.it @ Feb 7 2008, 11:08 AM) *
io ho il 12-24 e vorrei spostituirlo con il 17-35 f.2.8 , faccio bene rolleyes.gif

(ehehehehe mi autorispondo: quasi tutto dipende da che foto vuoi fare!)


personalmente farei il cambio wink.gif
Riguardo l'argomento del post, possiedo il 12-24 ed ho avuto modo di provare il 18-35, non ho mai fatto test, ma velocemente parto dalla considerazione che il 18-35 alla focale di 12mm non ci arriva, quindi il 12-24 su digitale ritengo sia il "grandangolo" per eccellenza. Possiamo discutere poi sulla distorsione ai bordi, sul contrasto maggiore o minore, ma al tuo posto terrei comunque il 18-35 e non perchè un domani dovessi passare all'FX o meno ma perchè è un'ottica che vale molto e lo cambierei solo per passare al 17-35 o ad un 14-24, nel frattempo acquisterei il 12-24 che sull'usato si trova adesso a prezzi davvero convenienti. Un domani se il passaggio al FF è obbligato (terresti ancora la vecchia dx?) allora successivamente valuterei cosa fare.

Saluti,
Gandy
MoscAtomica
Messaggio: #20
QUOTE(gandalef @ Feb 8 2008, 04:11 PM) *
personalmente farei il cambio wink.gif
Riguardo l'argomento del post, possiedo il 12-24 ed ho avuto modo di provare il 18-35, non ho mai fatto test, ma velocemente parto dalla considerazione che il 18-35 alla focale di 12mm non ci arriva, quindi il 12-24 su digitale ritengo sia il "grandangolo" per eccellenza. Possiamo discutere poi sulla distorsione ai bordi, sul contrasto maggiore o minore, ma al tuo posto terrei comunque il 18-35 e non perchè un domani dovessi passare all'FX o meno ma perchè è un'ottica che vale molto e lo cambierei solo per passare al 17-35 o ad un 14-24, nel frattempo acquisterei il 12-24 che sull'usato si trova adesso a prezzi davvero convenienti. Un domani se il passaggio al FF è obbligato (terresti ancora la vecchia dx?) allora successivamente valuterei cosa fare.

Saluti,
Gandy


Grazie Gandalef per il commento.

Ciò che mi spinge all'acquisto del 12-24 è proprio l'esigenza di una focale grandangolare vera su DX. La resa del 18-35 è ottima, forse superiore a quella del 12-24, ma per stare dentro la scena 27mm equivalenti sono troppi. Penso che terrò il 18-35, prenderò il 12-24 (fine settimana prossimo) e li userò entrambi. Un giorno, se dovessi passare al full frame sapete che vi dico... terrò anche la D50 come secondo corpo! Ci sono troppo affezionato... il 18-35 poi è stata la mia prima lente di qualità superiore quindi come potrei darla via...

Comunque "in nome della scienza" proverò a fare qualche test di confronto... anzi se avete suggerimenti, sono ben accetti... La mia idea è di testare le lenti in campo aperto di giorno in piena luce e di sera su treppiede.
giannizadra
Messaggio: #21
QUOTE(remygambit@tin.it @ Feb 7 2008, 11:08 AM) *
io ho il 12-24 e vorrei spostituirlo con il 17-35 f.2.8 , faccio bene rolleyes.gif

(ehehehehe mi autorispondo: quasi tutto dipende da che foto vuoi fare!)


Autorisposta a parte... il 17-35 fa sempre bene. wink.gif
Specialmente se prevedi l' FX.
MoscAtomica
Messaggio: #22
Il 12-24 è nelle mie mani! O meglio è già "calettato" sulla mia D50...
Più tardi esco un po' per Bologna e lo provo...
Ciao
giovannello
Messaggio: #23
quote name='MoscAtomica' date='Feb 16 2008, 03:39 PM' post='1134598']
Il 12-24 è nelle mie mani! O meglio è già "calettato" sulla mia D50...
Più tardi esco un po' per Bologna e lo provo...
Ciao
[/quote]

Ciao. Guarda cosa fa un 12-24 su ... D3 a 12 mm ! con crop per escludere la vignettatura del " buco della serratura " .

Credo che lo potrai godere anche in futuro. Eccellente acquisto.


Immagine Allegata

MoscAtomica
Messaggio: #24
QUOTE(giovannello @ Feb 16 2008, 11:31 PM) *
Ciao
Ciao. Guarda cosa fa un 12-24 su ... D3 a 12 mm ! con crop per escludere la vignettatura del " buco della serratura " .

Credo che lo potrai godere anche in futuro. Eccellente acquisto.


Immagine Allegata


Fantastico! Se da questi risultati anche su FX mi sa proprio che è un bell'acquisto... Oggi ho fatto qualche scatto. Appena ho un po' di tempo posto qualcosa.

Grazie,
Ciao
giannizadra
Messaggio: #25
QUOTE(MoscAtomica @ Feb 17 2008, 08:49 PM) *
Fantastico! Se da questi risultati anche su FX mi sa proprio che è un bell'acquisto...


E' sicuramente un buon acquisto; tuttavia quello non è un risultato su FX, bensì sul crop DX della D3.
Né potrebbe essere altrimenti.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >