FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
A Spasso Per La Città Con La D3
...e l'eccellente 18-35 Nikon
Rispondi Nuova Discussione
Michele Festa
Messaggio: #1
Ho voluto provare per la prima volta il 18-35 sulla D3, sono rimasto veramente sbalordito, per i miei gusti risultati eccellenti.
Visto il protrarsi ininterrotto delle giornate grigie ho scelto la conversione dei files Raw in bianco e Nero. I luoghi le vie della città, non sono ricercati, ho fotografato anche un semplice parcheggio, tutto ciò che può capitare andando a zonzo nella città...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Michele Festa
Messaggio: #2
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Messaggio modificato da Michele Festa il Jan 3 2008, 12:23 AM
Michele Festa
Messaggio: #3
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Michele Festa
Messaggio: #4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un caro saluto a tutti
carmine_col
Messaggio: #5
... però... a parte la qualità indiscussa sia di ottica che di corpo macchina, sono molto belle le foto, ottima la conversione in BW che conferisce a tutta la sessione un certo fascino ed interesse...

Auguri per il nuovo anno e...... per la D3! messicano.gif

Saluti!
Michele Festa
Messaggio: #6
Grazie Carmine, moltiplico gli auguri di un anno gioioso per te e i tuoi cari!

Un caro saluto
Michele

Messaggio modificato da Michele Festa il Jan 3 2008, 10:56 AM
frabarbani
Messaggio: #7
Mi fa piacere vedere (per quel poco che si può vedere da foto di ridotte dimensioni) che il 18-35 si comporti bene in FX. L'ho acquistato da poco... sperando in un futuro di poter arrivare all'FX su corpi tipo... D400... insomma: fra qualche annetto!!!
Belle foto!
davidegraphicart
Messaggio: #8
Impossibile commentare le singole immagini, guardando però il tutto in maniera globale, ti dico che in generale il b/w che hai fatto non mi piace. Vedo tutte le immagini con una grande quantità di grigio e una quasi totale assenza di bianchi Per i miei personalissimi gusti il b/w dev'essere un pò più contrastato. Impressionante la quasi totalità assenza di persone!
Concludendo, il b/w più riuscito mi pare questo.
Davide.
nikonino74
Messaggio: #9
Ciao
sinceramente nelle foto non ci trovo niente di speciale, a parte chiaramente la qualità ! guru.gif

Ma del resto non potrebbe essere diversamente !
Del resto hai in mano il top della gamma ! huh.gif

Ciao
Paolo
Michele Festa
Messaggio: #10
Ho scattato le foto alle 13circa di uno dei giorni festivi trascorsi, volutamente quando le vie erano deserte.
Per rispondere a Davide, accentuare troppo il contrasto significa spesso chiudere troppo le ombre a scapito dei dettagli, che per render più dettagliati si possono mascherare e contrastare a parte, proprio come ho fatto io e probabilmente la percezione dei contrasti così facendo è meno accentuata, comunque ho cercato una via di mezzo tra luci e ombre che a me personalmente sembrava corretta.
Grazie a tutti dei commenti.

Un caro saluto
Michele
giannizadra
Messaggio: #11
Ciao Michele,
trovo le conversioni in BW molto equilibrate.
Inquietante la città vuota; io come sai cerco la gente... wink.gif
Hai scelto l'ora giusta per provare in santa pace la D3.

Il 18-35 si comporta molto bene, ma la cosa non mi stupisce.
Appartiene alla prima generazione di zoom grandangolari Nikkor studiati anche per il digitale.
Sono tutti quelli (per riconoscerli) che comprendono lenti ED nello schema ottico.
Prima di allora, i vetri ED erano riservati ai teleobiettivi.
In ogni caso, la D3 valorizza anche le ottiche più vecchie di queste: ho visto ieri i file di GCiraso col 20/2,8 AFD.
L' FX non mangia i bambini. wink.gif
Goditi la splendida D3.
Un caro saluto
Michele Festa
Messaggio: #12
Ciao Gianni, come ben sai mi trovo ad avere questo obiettivo, che, ripeto per i miei gusti non mi aspettavo così performante, soprattutto dopo aver richiesto il tuo consiglio, che ovviamente ho seguito ad occhi chiusi, sapevo infatti che sarebbe stato come una doppia garanzia..
Caro Gianni ti ringrazio di aver messo a mia disposizione, ma è quello che fai tutti i giorni con tutti, la tua esperienza e le tue preziose conoscenze, che sono un grande valore aggiunto del nostro forum!

un caro saluto
Michele
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #13
Ciao Michele. Mi permetto di non condividere alcune tue affermazioni sul B.N.. Partendo dal principio che in una foto in B.N. debbano essere presenti comunque dei bianche puri come dei neri puri, o almeno avvicinarsi il più possibile a questi, in mezzo ci può stare sia un'ampia gamma di grigi che una più ristretta. Dipende dal gusto proprio di ciascun fotografo, o dall'interpretazione che lo stesso vuol dare, proprio attraverso il contrasto, alle sue foto. Sì perchè, tutto sommato, il B.N. non è altro che una delle interpretazioni possibili, fatte dopo, attraverso software nel digitale, o direttamente scattando su apposita pellicola; poco importa. Certo è che, in queste tue foto, il grigio la faccia da padrone (almeno sul mio monitor cerotto.gif ). Comprendo che il voler provare la bestia messicano.gif sia un'ebbrezza, (che vorrei provare) ma poi, proprio in virtù del mezzo, ci si dovrebbe industriare di più per rendergli merito. wink.gif
Michele Festa
Messaggio: #14
Ciao Claudio, un tuo parere sul bn equivale a quello di un'autorità in materia, sinceramente sul mio monitor che è un lcd, mi sembrava di aver raggiunto un buon compromesso come ho spiegato prima, ma evidentemente dovrò rivedere il mio punto di equilibrio circa la valutazione di un bn il più possibile corretto, o la calibrazione del mio monitor che evidentemente non sono giusti. Ti ringrazio per il tuo contributo.

un caro saluto
Michele
eliano
Messaggio: #15
La conversione in bianco e nero non mi convince affatto. Per quanto riguarda la composizione non mi pronuncio visto che hai premesso di non aver dato importanza a quest'ultima...

Un messaggio per tutti gli utenti del forum: fate più fotografia e meno test!!! wink.gif

Messaggio modificato da eliano il Jan 4 2008, 04:58 PM
Michele Festa
Messaggio: #16
Ciao Eliano, Premetto che non faccio test nel senso del cercapeli nelle uova, infatti non ho allegato Nef, ho usato la parola prova esclusivamente perchè era la prima volta che usavo il 18-35. Per il resto faccio solo foto e giudico l'attrezzatura per quel che la mia competenza mi consente esclusivamente dalle fotografie, mai sognatomi di fare lo spulciatore di pixel, come avrai potuto notare.

Un caro saluto
Michele

Messaggio modificato da Michele Festa il Jan 4 2008, 05:02 PM
PAS
Messaggio: #17
Caro Michele vedo che la stai facendo lavorare alacremente la D3.
Sul b/n sono sostanzialmente d’accordo con Claudio, comunque mi piacerebbe anche vedere le versioni a colori per apprezzarne il comportamento in quelle condizioni di luce.



QUOTE(eliano @ Jan 4 2008, 04:56 PM) *
..
Un messaggio per tutti gli utenti del forum: fate più fotografia e meno test!!! wink.gif


Correggerei:
fare sicuramente più foto, ma farsi anche i tests in proprio per aumentare la conoscenza della propria attrezzatura e la consapevolezza di ciò che si fa.
eliano
Messaggio: #18
QUOTE(PAS @ Jan 4 2008, 06:02 PM) *
Caro Michele vedo che la stai facendo lavorare alacremente la D3.
Sul b/n sono sostanzialmente d’accordo con Claudio, comunque mi piacerebbe anche vedere le versioni a colori per apprezzarne il comportamento in quelle condizioni di luce.
Correggerei:
fare sicuramente più foto, ma farsi anche i tests in proprio per aumentare la conoscenza della propria attrezzatura e la consapevolezza di ciò che si fa.


Diciamo che per "vedere" cosa è in grado di fare un'ottica non è il massimo presentare delle fotografie convertite in bianco e nero...
Certo, i test sono importanti ma non devono distoglierci dalla Fotografia smile.gif
davidegraphicart
Messaggio: #19
Diciamo anche, per chi a scritto che ci vede qualità, che con file di quelle dimensioni è impossibile stabilire quanto sia buona la fotocamera più ottica...ma siamo andati OT...
Sorry!
PAS
Messaggio: #20
QUOTE(eliano @ Jan 4 2008, 06:11 PM) *
Diciamo che per "vedere" cosa è in grado di fare un'ottica non è il massimo presentare delle fotografie convertite in bianco e nero...
Certo, i test sono importanti ma non devono distoglierci dalla Fotografia smile.gif


Non mi pare che Michele abbia scritto da nessuna parte che intendeva fare dei tests esaustivi.
Ha semplicemente presentato immagini fatte con dichiarata fotocamera ed ottica, tant'è che le foto sono state postate in w/nw e non nelle sezioni tecniche
Quindi si eviti di travisare le intenzioni dell'autore. Grazie
Fine OT

Messaggio modificato da PAS il Jan 4 2008, 07:39 PM
eliano
Messaggio: #21
QUOTE(PAS @ Jan 4 2008, 07:36 PM) *
Non mi pare che Michele abbia scritto da nessuna parte che intendeva fare dei tests esaustivi.
Ha semplicemente presentato immagini fatte con dichiarata fotocamera ed ottica, tant'è che le foto sono state postate in w/nw e non nelle sezioni tecniche
Quindi si eviti di travisare le intenzioni dell'autore. Grazie
Fine OT


Mi dispiace che tu abbia fatto quest'intervento... Il mio intento non è neanche lontanamente quello di travisare le intenzioni dell'autore! Ho soltanto approfittato della discussione, in cui ci sono una serie di scatti anonimi, ottenuti con una macchina fotografica dal costo di più di 3000,00 euro (!), per ricordare a tutti di dare un pò più importanza alla Fotografia in quanto arte. Tutto qui. Purtroppo il senso del mio messaggio non è stato (volutamente?) colto, pertanto chiedo venia.
Michele Festa
Messaggio: #22
Scusa Eliano potrei sapere cosa intendi per scatti anonimi? Forse volevi intendere insignificanti?
Beh allora se non si è capito lo ripeto, queste sono foto che ho scattato per mio piacere, quello di fotografare, ribadisco che se volete tirarmi in ballo per fare lo spulciapixel avete sbagliato persona.
Ora se per te sono inutili rispetto il tuo parere, poi mi pare Davide che le foto oltre una certa grandezza nelle sezioni word no word non possano essere postate oppure adesso sono cambiate perchè l'analista di turno ha bisogno di nuovi elementi per far si che si chiuda l'ennesima discussione sempre per i solito motivi che ormai da settimane circolano nel forum?
Quindi vi prego non tiratemi in ballo per questioni di giiudizio tecnico, che mi sono fatto da solo, le ho espresse per il 18 35, e sono entusiasta della D3, con vecchie e nuove ottiche punto. Vi ringrazio per le valutazioni delle foto positive o negative che siano, ma qui finisce la valutazione. Oltretutto questa sarà l'ultima discussione in cui citerò nel titolo la macchina che ho usato a scanso di ulteriori equivoci.

Michele
davidegraphicart
Messaggio: #23
QUOTE(carmine_col @ Jan 3 2008, 02:21 AM) *
a parte la qualità indiscussa sia di ottica che di corpo macchina...


QUOTE(nikonino74 @ Jan 4 2008, 12:46 PM) *
a parte chiaramente la qualità !


QUOTE(davidegraphicart @ Jan 4 2008, 06:36 PM) *
Diciamo anche, per chi a scritto che ci vede qualità, che con file di quelle dimensioni è impossibile stabilire quanto sia buona la fotocamera più ottica...ma siamo andati OT...
Sorry!


Non vedo perchè dovete tirarmi nel mezzo...ho commentato le tue immagini scrivendo che non mi piaceva il troppo grigio del b/w...e poi specificando che era OT, ho semplicemente fatto notare ai due utenti sopraquotati, che con immagini delle dimensioni postate è impossibile giudicare la qualità della macchina...tutto qui. Non sarò bravo con l'italiano, ma non mi sembra di aver fatto o scritto nulla di mostruoso o di irritante nei tuoi confronti. Scusate ancora per questo ulteriore OT, ma mi pareva doveroso.
Davide.

Messaggio modificato da davidegraphicart il Jan 4 2008, 09:54 PM
Michele Festa
Messaggio: #24
Ok, per riportare la discussione nel binario giusto, posto alcune delle foto a colori, a voi il giudizio e il confronto della scelta migliore.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Michele Festa
Messaggio: #25
Chiedo scusa, per l'ultima immagine postata a colori non rispondente a quella in bianco e nero, quella giusta questa:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >