FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Bianco E Nero Con Meteo Sfavorevole
Rispondi Nuova Discussione
fmic67
Messaggio: #1
Ieri pomeriggio volevo andare a fare qualche ripresa con la mia D40 in riva al mare ma è arrivato lo scirocco che ha portato cielo velato e parecchia foschia. A questo punto ho rinunciato ad uscire; dopo ho pensato che avrei potuto effettuare lo stesso qualche ripresa e tentare la conversione in bianco e nero. Mi piacerebbe sapere se le riprese fotografiche in bianco e nero se ben realizzate siano più o meno sensibili delle riprese a colori rispetto a condizioni meteo sfavorevoli quali cielo coperto e foschia, nonchè se una ripresa a colori mal riuscita appunto per problemi di illuminazione possa essere recuperata con una conversione in b/n.
Lt. Ste
Messaggio: #2
Ciao, finalmente credo di avere risolto (forse) un problema alla linea che non mi faceva piu
arrivare le notifiche.. cmq..

per rispondere alla tua domanda : CERTO CHE SI!! messicano.gif

Credo sia questione di gusti personali, ma ti posso assicurare che anche in quelle condizioni si possono creare suggestive riprese, tutto sta nella capacità di sfruttare quello che hai.

Personalmente in quelle condizioni mi diverto a "raccontare i dettagli" cioè cogliere quei particolari (di un oggetto, di un ambiente, della città.. ecc...) che poi si possono adattare bene ad uno sfondo poco contrastato e con pochi particolari..

Per farti un esempio l'ultima volta che mi sono imbattuto in quelle condizioni ho fotografato una ringhiera arrugginita al porto.

Tutto sta poi nell'elaborazione.. una bella passata di ph ti permette (io lo faccio usando il miscelatore canale) di creare delle belle riprese... devi solo "organizzare" cosa riprendere... certo che se fai una foto al mare ti verrà fuori una foto bianca senza stacco tra cielo e mare, ma se oltre al mare aggiungi qualche particolare, un oggetto, fosse anche una barchetta (io parlo di mare perchè qui da me.. quello ho, e comunque resta un esempio il mio smile.gif ) ti assicuro che l'effetto "silenzio" che un'immagine puo dare è davvero suggestivo.. spero di esserti stato utile...
fmic67
Messaggio: #3
Grazie per l'esauriente risposta!

Qui c'è un primo tentativo di conversione: cosa posso migliorare?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
maurizioricceri
Messaggio: #4
devi solo cercare di fare degli scatti ben equilibrati,una foto esposta male anche in b/n sarà sempre una cattiva foto.
Lt. Ste
Messaggio: #5
Non male... personalmente nella stessa condizione (ottica permettendo) mi sarebbe piaciuto fare una foto con soggetto il nonno in bicicletta, lui in primo piano leggermente sulla sinistra dell'inquadratura e come sfondo una porzione di porticciolo abbastanza sfuocata .. in ph poi si aumenta il contrasto e si gioca un po con la luminosità ed il gioco è fatto... come giustamente ti è gia stato detto è comunque importante che l'immagine sia equilibrata già al momento dello scatto, ma tendenzialmente con meteo cupo e velato le foto tendono ad essere un po "slavate" ecco perché aumentare il contrasto qb smile.gif
roberto depratti
Messaggio: #6
Certo, il meteo non ha favorito. Comunque ritengo che la foto presenti una dominante grigia che andava evitata.
E' necessario esporre su diverse zone, esaminando i valori riscontrati. Una media ponderata aiuta, in queste condizioni.

Roberto Fotocamera.gif
_andrew_
Messaggio: #7
QUOTE(r302 @ Nov 24 2007, 12:08 AM) *
...
Qui c'è un primo tentativo di conversione: cosa posso migliorare?


Partendo dal tuo file postato è possibile migliorare qualcosa giocando con livelli, curve, luci e ombre, con un risultato (ad esempio) di questo tipo:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
il Tabaccaio
Messaggio: #8
che e' gia' meglio.
enrico
Messaggio: #9
Oppure così.
Come ti è stato detto, non esistono situazioni sfavorevoli in fotografia. Qualunque condizione atmosferica può dare splendidi risultati, anche la nebbia e la foschia, se la sai raccontare. La maggior parte delle foto è fatta in pieno giorno e col sole. perchè non sperimentare anche le altre atmosfere? Possono scaturirne delle immagini interessanti.
Enrico
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
roberto depratti
Messaggio: #10
QUOTE(enrico @ Feb 27 2008, 09:20 PM) *
Oppure così.
Come ti è stato detto, non esistono situazioni sfavorevoli in fotografia. Qualunque condizione atmosferica può dare splendidi risultati, anche la nebbia e la foschia, se la sai raccontare. La maggior parte delle foto è fatta in pieno giorno e col sole. perchè non sperimentare anche le altre atmosfere? Possono scaturirne delle immagini interessanti.
Enrico


Quoto Enrico.
Tornando all'immagine proposta, certo quella "corretta" è tutta un'altra cosa, bilanciata nei toni di grigio, ben contrastata, .....
Come avevo scritto nel primo intervento, il meteo non aveva aiutato, ma a parte focalizzare l'attenzione su altri elementi: inferriate, ....... volendo riprendere l'immagine che hai proposto l'errore, a mio avviso, sta nel controll della luce quindi nell'esposizione. La foto è di base grigia.

Ciao Fotocamera.gif Roberto




 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio