FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Problemi Epson P2000
Rispondi Nuova Discussione
sprint13
Messaggio: #1
Buonasera a tutti; ho acquistato a fine agosto un epson p 2000 per usarlo durante le vacanze come archivio foto di viaggio; fin qui tutto bene, ho trasferito almeno 5 gb di foto da D50 e coolpix 995. Ho provato poi a immagazzinare file audio mp3, e anche qui quasi nessun problema ( in realtà non sono riuscito a cancellare alcuni files audio in nessun modo ).
Poi i guai seri : ieri ho cercato di caricare un filmato, perchè lo schermo del p 2000 è veramente eccellente e le demo precaricate sono splendide; ho seguito passo passo le istruzioni usando un file .AVI compatibile trasferito dal notebook su una scheda di memoria compact flash da 256 mb; ho inserito la scheda nel p 2000 e l'ha letta correttamente; quando ho cercato di visualizzare il filmato mi sono accorto che era scomparso tutto quello che avevo già nel lettore, foto e mp3, e che nulla era stato registrato; anzi era presente un album però non leggibile. Inoltre verificando la memoria mi diceva 36gb occupati, cioè l'intera capacità, e 0 disponibili, anche se in tutto non avrebbero dovuto essere presenti che 6gb. Dulcis in fundo il display si spegneva e compariva una richiesta di reset: malgrado numerosi reset il lettore è rimasto bloccato e per spegnerlo ho dovuto estrarre la batteria. Oggi l'ho portato in assistenza e staremo a vedere, ma mi chiedo se era mai capitato a qualcuno che il solo fatto di caricare una scheda di memoria avesse praticamente distrutto un lettore. Grazie
Pasquale
rokko
Messaggio: #2
QUOTE(sprint13 @ Sep 25 2006, 10:10 PM) *

Buonasera a tutti; ho acquistato a fine agosto un epson p 2000 per usarlo durante le vacanze come archivio foto di viaggio; fin qui tutto bene, ho trasferito almeno 5 gb di foto da D50 e coolpix 995. Ho provato poi a immagazzinare file audio mp3, e anche qui quasi nessun problema ( in realtà non sono riuscito a cancellare alcuni files audio in nessun modo ).
Poi i guai seri : ieri ho cercato di caricare un filmato, perchè lo schermo del p 2000 è veramente eccellente e le demo precaricate sono splendide; ho seguito passo passo le istruzioni usando un file .AVI compatibile trasferito dal notebook su una scheda di memoria compact flash da 256 mb; ho inserito la scheda nel p 2000 e l'ha letta correttamente; quando ho cercato di visualizzare il filmato mi sono accorto che era scomparso tutto quello che avevo già nel lettore, foto e mp3, e che nulla era stato registrato; anzi era presente un album però non leggibile. Inoltre verificando la memoria mi diceva 36gb occupati, cioè l'intera capacità, e 0 disponibili, anche se in tutto non avrebbero dovuto essere presenti che 6gb. Dulcis in fundo il display si spegneva e compariva una richiesta di reset: malgrado numerosi reset il lettore è rimasto bloccato e per spegnerlo ho dovuto estrarre la batteria. Oggi l'ho portato in assistenza e staremo a vedere, ma mi chiedo se era mai capitato a qualcuno che il solo fatto di caricare una scheda di memoria avesse praticamente distrutto un lettore. Grazie
Pasquale

Ciao
anche a me è capitata la stessa cosa....dopo aver scaricato un paio di schede da 1 gb si è bloccato chiedendomi di effettuare un reset..
Non è più ripartito..ogni volta che lo riaccendo cerca di caricare il software ...sta un po ...poi richiede di resettare
Portato in assistenza mi hanno sostituito l'Hd per la modica cifra di 100 euro + iva Fulmine.gif Fulmine.gif
Falcon58
Messaggio: #3
Mai capitato niente di simile (sgrat, sgrat rolleyes.gif ); l'ho comprato al momento che fù presentato in commercio, fatto tutti gli aggiornamenti firmware compreso l'ultimo che aggiorna anche il sistema operativo; scaricato probabilmente il doppio o il triplo dell'intera capacità dell'hard disk, video compresi.......il tutto assolutamentre senza problemi (dopo questo post si scasserà sicuramente laugh.gif laugh.gif ).
A parte le battute, purtroppo gli hard disk a volte fanno di questi brutti scherzi; mi dispiace per quanto accaduto a tutti e due.

Ciao

Luciano
sprint13
Messaggio: #4
Scusa Rokko, dato che il problema è lo stesso anche per me, l'hd non te lo hanno sostituito in garanzia?
Pasquale
rokko
Messaggio: #5
QUOTE(sprint13 @ Sep 26 2006, 10:43 AM) *

Scusa Rokko, dato che il problema è lo stesso anche per me, l'hd non te lo hanno sostituito in garanzia?
Pasquale


Magari...Era passato 1 anno e 2 mesi dall'acquisto quindi niente garanzia ( ho dovuto pagare 120 euro per la riparazione)
Ciao
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6
Ciao!

Problemi P2000 ?

Non riesco e non riesce l'assistenza a cancellare dei file, che Lui il p2000 ha rinominato proditoriamente senza chiedermi il permesso !!! smile.gif , niente da fare, non c'e' possibilità, rimangono lì imperterriti, inamovibili, statici, legnosi strafregandosene dell'assistenza (che non sa che pesci pigliare) e di me.

Abbiamo tentato in tutti i modi...ma senza alcun successo.

Mi domando se è capitato a qualcun'altro, e magar ha trovato la soluzione...

Grazie!

marco86
Messaggio: #7
QUOTE(rokko @ Sep 30 2006, 11:19 PM) *

Magari...Era passato 1 anno e 2 mesi dall'acquisto quindi niente garanzia ( ho dovuto pagare 120 euro per la riparazione)
Ciao


Ma lo hai comperato con fattura? Perchè altrimenti hai diritto a 2 anni di garanzia...

ciao,
Marco
rokko
Messaggio: #8
QUOTE(marco86 @ Oct 1 2006, 10:40 AM) *

Ma lo hai comperato con fattura? Perchè altrimenti hai diritto a 2 anni di garanzia...

ciao,
Marco

No...comprato con scontrino ... ma mi hanno risposto che per legge ho diritto a un anno di garanzia e il secondo anno è solo per difetti di conformità.Se leggi le condizioni di garanzia c'è scritto..
Il solito modo per truffarci !!!!! Fulmine.gif
marco86
Messaggio: #9
QUOTE(rokko @ Oct 1 2006, 10:58 AM) *

No...comprato con scontrino ... ma mi hanno risposto che per legge ho diritto a un anno di garanzia e il secondo anno è solo per difetti di conformità.Se leggi le condizioni di garanzia c'è scritto..
Il solito modo per truffarci !!!!! Fulmine.gif


Se non sbaglio la garanzia può dire quello che le pare, ma c'è una legge nazionale che tutela i compratori e che garantisce 2 anni di garanzia su tutti i prodotti venduti in Italia...non ne so molto di giurisprudenza e quindi posso (molto probabilmente è così) sbagliarmi, ma prova a chiedere a qualcuno più esperto (magari la risposta arriverà da qualche utente del forum)...sia mai (lo spero vivamente) che ti restituiscano i soldi...

ciao,
Marco
marco86
Messaggio: #10
Facendo un veloce giro su google ho trovato questo, forse può essere d'aiuto

http://www.fotografi.org/garanzia.htm

Dopo è ovvio che cerchino di non far valere la garanzia (purtroppo) e dicono che il guasto è dovuto a imperizia (tipo caduta etc.), ma a me è successo di avere un prodotto (un lettore mp3) sostituito proprio al termine del secondo anno perchè un cavo (quello del telecomando tra il lettore e le cuffie) si era rotto, non potrei giurare se per colpa mia o per difetto di fabbricazione...però ho telefonato e l'assistenza, senza nemmeno chiedermi di visionare il prodotto, mi ha spedito un telecomando nuovo (e ho potuto tenermi il vecchio) il cui costo era sullo stesso ordine di grandezza della tua riparazione, tanto che abbiamo addirittura scherzato con il tecnico al telefono che, a saperlo prima, ne avrei chiesti 2...magari si comportassero tutti così...

ciao,
Marco
rokko
Messaggio: #11
QUOTE(marco86 @ Oct 1 2006, 12:07 PM) *

Facendo un veloce giro su google ho trovato questo, forse può essere d'aiuto

http://www.fotografi.org/garanzia.htm

Dopo è ovvio che cerchino di non far valere la garanzia (purtroppo) e dicono che il guasto è dovuto a imperizia (tipo caduta etc.), ma a me è successo di avere un prodotto (un lettore mp3) sostituito proprio al termine del secondo anno perchè un cavo (quello del telecomando tra il lettore e le cuffie) si era rotto, non potrei giurare se per colpa mia o per difetto di fabbricazione...però ho telefonato e l'assistenza, senza nemmeno chiedermi di visionare il prodotto, mi ha spedito un telecomando nuovo (e ho potuto tenermi il vecchio) il cui costo era sullo stesso ordine di grandezza della tua riparazione, tanto che abbiamo addirittura scherzato con il tecnico al telefono che, a saperlo prima, ne avrei chiesti 2...magari si comportassero tutti così...

ciao,
Marco



Lo so....a me hanno risposto che la rottura di un hd non è un difetto di conformità bensi un guasto accidentale.....ci ho litigato quasi mezz'ora al centro assistenza ....
dscomazzon
Messaggio: #12
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e spero di essere capitato nel posto giusto.
Sto testando un Epson P-2000 per un mio amico: TERRIBILE !
I files devono avere un nome formato vecchio dos (8+3) e la sdcard che utilizzate per trasferici immagini e quant'altro deve essere formattata in FAT semplice.
C'è pure un limite al numero di files per cartella e al numero di album, oltre al fatto che i files vanno trasferiti in cartelle specifiche PcData o qualcosa del genere....

La cosa peggiore è che in realtà a quanto pare supporta moltissimi formati video, ma solo nel manuale di istruzioni!
Ho provato a scaricarci dentro di tutto, ma non sono riuscito a vedere un filmato che sia uno, se non quelli di esempio suoi.
Nella suit del software a corredo non ci sono software per la conversione in un eventuale formato suo e comunque nulla per gestire i video e nessuna spiegazione in merito.

VOI VETE QUALCHE INFORMAZIONE IN MERITO?

Grazie
Falcon58
Messaggio: #13
QUOTE(dscomazzon @ Jan 22 2007, 03:37 PM) *

Ciao a tutti, sono nuovo del forum e spero di essere capitato nel posto giusto.
Sto testando un Epson P-2000 per un mio amico: TERRIBILE !
I files devono avere un nome formato vecchio dos (8+3) e la sdcard che utilizzate per trasferici immagini e quant'altro deve essere formattata in FAT semplice.
C'è pure un limite al numero di files per cartella e al numero di album, oltre al fatto che i files vanno trasferiti in cartelle specifiche PcData o qualcosa del genere....

La cosa peggiore è che in realtà a quanto pare supporta moltissimi formati video, ma solo nel manuale di istruzioni!
Ho provato a scaricarci dentro di tutto, ma non sono riuscito a vedere un filmato che sia uno, se non quelli di esempio suoi.
Nella suit del software a corredo non ci sono software per la conversione in un eventuale formato suo e comunque nulla per gestire i video e nessuna spiegazione in merito.

VOI VETE QUALCHE INFORMAZIONE IN MERITO?

Grazie


hmmm.gif

Sinceramente non ho capito il tuo discorso; le foto sul P2000 le scarichi direttamente dalla scheda di memoria oppure fai un copia incolla da immagini che hai sul computer?
Nel primo caso non mi risulta che esista una limitazione al numero di files contenuti all'interno di una cartella; nel secondo caso i dati vanno copiati all'interno della cartella PC_DATA ma anche qui onestamente non ho mai notato limitazioni al numero di file.
Le schede di memoria le formatto direttamente on camera.
Se vuoi ottenere file video da poter vedere sul P2000 puoi usare PQ DVD oppure Clone dvd mobile.

Ciao

Luciano
Stidy
Messaggio: #14
Caspita... mi state mettendo l'ansia.

Ho preso il P2000 a dicembre e per adesso tutto bene, problemi 0.
Subito ho caricato 3 o 4 film in formato MP4 e li ha visti senza batter ciglio.
L'ho fatto collegando direttamente il P2000 al computer e aprendolo come una qualunque memoria di massa. I file se non ricordo male vanno messi in una cartella specifica (sul manuale c'è scritto).

Poi l'ho ripulito in previsione di un viaggio importante dove mi serviva il massimo dello spazio.

Scaricavo i NEF ogni sera, controllandoli e cestinando quelli inutilizzabili e al rientro a casa ho messo tutto sul computer, anche qui senza problemi.

E' importante invece (scoperto grazie a questo forum) non creare gli album che, se anche è più "figo", il P2000 duplica le immagini in memoria a scapito naturalmente dello spazio disponibile.

Spero non mi capiti una cosa del genere, soprattutti in viaggio... potrei star molto male... molto male! cerotto.gif
Falcon58
Messaggio: #15
QUOTE(Stidy @ Jan 23 2007, 05:23 PM) *

Caspita... mi state mettendo l'ansia.

Ho preso il P2000 a dicembre e per adesso tutto bene, problemi 0.
Subito ho caricato 3 o 4 film in formato MP4 e li ha visti senza batter ciglio.
L'ho fatto collegando direttamente il P2000 al computer e aprendolo come una qualunque memoria di massa. I file se non ricordo male vanno messi in una cartella specifica (sul manuale c'è scritto).

Poi l'ho ripulito in previsione di un viaggio importante dove mi serviva il massimo dello spazio.

Scaricavo i NEF ogni sera, controllandoli e cestinando quelli inutilizzabili e al rientro a casa ho messo tutto sul computer, anche qui senza problemi.

E' importante invece (scoperto grazie a questo forum) non creare gli album che, se anche è più "figo", il P2000 duplica le immagini in memoria a scapito naturalmente dello spazio disponibile.

Spero non mi capiti una cosa del genere, soprattutti in viaggio... potrei star molto male... molto male! cerotto.gif


Tranquillo, le tue ansie sono immotivate.

Ho comprato il primo che arrivò in negozio, ha appena avuto il tempo di appoggiarsi sul banco del negoziante in arrivo da Nital.
Da allora penso di averlo gia riempito completamente almeno 10 volte con foto e video, usandolo in tutti i climi ed a volte in modo decisamente intensivo. PROBLEMI ZERO. Il video è l'unico settore dove è un po' esigente, ma basta usare i programmi giusti di compressione video (un paio li ho indicati qualche post fà) per eliminare il problema.
Usalo tranquillamente evedrai che non te ne pentirai.

Ciao

Luciano
manthis
Messaggio: #16
QUOTE(Falcon58 @ Sep 25 2006, 10:17 PM) *

Mai capitato niente di simile (sgrat, sgrat rolleyes.gif ); l'ho comprato al momento che fù presentato in commercio, fatto tutti gli aggiornamenti firmware compreso l'ultimo che aggiorna anche il sistema operativo; scaricato probabilmente il doppio o il triplo dell'intera capacità dell'hard disk, video compresi.......il tutto assolutamentre senza problemi (dopo questo post si scasserà sicuramente laugh.gif laugh.gif ).
A parte le battute, purtroppo gli hard disk a volte fanno di questi brutti scherzi; mi dispiace per quanto accaduto a tutti e due.

Ciao

Luciano

ciao falcon ho letto che parlavi di aggiornamenti del p2000 dove li trovo?

è capitato anche a me la stessa cosa (hard disk andato) ad adria non era un epson e con questo voglio dire che purtroppo puo' capitare a tutte le marche in commercio anche se non dovrebbe

Messaggio modificato da manthis il Jan 23 2007, 11:26 PM
Falcon58
Messaggio: #17
QUOTE(manthis @ Jan 23 2007, 11:25 PM) *

ciao falcon ho letto che parlavi di aggiornamenti del p2000 dove li trovo?

è capitato anche a me la stessa cosa (hard disk andato) ad adria non era un epson e con questo voglio dire che purtroppo puo' capitare a tutte le marche in commercio anche se non dovrebbe


Ovvio che si è rotto non era un Epson tongue.gif laugh.gif laugh.gif

Scherzo ovviamente.

Gli aggiornamenti firmware li trovi sul sito Epson.

Ciao

Luciano
manthis
Messaggio: #18
QUOTE(Falcon58 @ Jan 24 2007, 12:45 AM) *

Ovvio che si è rotto non era un Epson tongue.gif laugh.gif laugh.gif

Scherzo ovviamente.

Gli aggiornamenti firmware li trovi sul sito Epson.

Ciao

Luciano

biggrin.gif ho gia provveduto sostituendolo con un P2000 e un P5000 e finora tutto ok (ci mancherebbe)

ciao mauro
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio