FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Foto Per Quadro 140x100 Cm
Serata honolulu
Rispondi Nuova Discussione
lucaserp
Messaggi: 6
Messaggio: #1
ciao a tutti, sono nuovo del sito ed alle prime esperienze con una reflex ... siate clementi ... smile.gif

Vorrei fare un quadro su di una parete rosso con questo soggetto. Mi fate sapere cosa ne pensate? A colori o B/N?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



ciao.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
mikifano
Messaggi: 1.194
Messaggio: #2
quella in BN mi piacerebbe proprio averla in una parete rossa!
solo che prima di spender tanti soldi per un 100*140 io gli darei una drizzatina per corregge la distorsione a barilotto e prospettica: i palazzi al centro sono verticali e dritti, quelli a destra li ho visti storti verso sinistra già ad occhio (e comunque ho verificato che lo son)

ciao
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Filo_
Messaggi: 3.448
Utente Assiduo
Messaggio: #3
QUOTE(mikifano @ Dec 8 2014, 10:35 PM) *
quella in BN mi piacerebbe proprio averla in una parete rossa!
solo che prima di spender tanti soldi per un 100*140 io gli darei una drizzatina per corregge la distorsione a barilotto e prospettica: i palazzi al centro sono verticali e dritti, quelli a destra li ho visti storti verso sinistra già ad occhio (e comunque ho verificato che lo son)

ciao


Concordo su tutto. Sicuramente è dovuto all'ottica. Verrà via una fettina di palazzo correggendo l'aberrazione sferica.
Fai una prestampa. Non imbarcarti economicamente per un formato così grosso da subito !!

Ciao

Filippo
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
aretul
Messaggi: 5.640
Utente Assiduo
Messaggio: #4
Benvenuto nel forum. Oltre alla "raddrizzata" non so perchè hai scattato a f/3,5 e ISO 3200. Un diaframma chiuso (tipo f/11) ti avrebbe dato maggior nitidezza, infatti lo sfondo mi sembra un po impastato. Suppongo tu abbia scattato con cavalletto per cui perchè tutti quegli ISO?
Continua a scattare non ti fermare, sicuramente farai una foto anche meglio di questa ... aspettiamo le altre.
Un saluto.
Renato
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
mikifano
Messaggi: 1.194
Messaggio: #5
QUOTE(aretul @ Dec 9 2014, 07:10 AM) *
Benvenuto nel forum. Oltre alla "raddrizzata" non so perchè hai scattato a f/3,5 e ISO 3200. Un diaframma chiuso (tipo f/11) ti avrebbe dato maggior nitidezza, infatti lo sfondo mi sembra un po impastato. Suppongo tu abbia scattato con cavalletto per cui perchè tutti quegli ISO?
Continua a scattare non ti fermare, sicuramente farai una foto anche meglio di questa ... aspettiamo le altre.
Un saluto.
Renato


forse là, là lontano, non aveva un cavalletto.....
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
lucaserp
Messaggi: 6
Messaggio: #6
grazie a tutti dei consigli.. non avevo cavalletto :/
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
cranb25
Nikonista
Messaggi: 6.691
Utente Assiduo
Messaggio: #7
Infatti ISO 3200 è la spiegazione alla mancanza di cavalletto
Buona la composizione, da correggere come ti è stato indicato la distorsione maggiormente evidente nella parte dx
Ciao
Stefano
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
mikifano
Messaggi: 1.194
Messaggio: #8
il vantaggio delle fotocamere "utilitarie" è che certi problemi li risolvono con molto poco!

gaurda QUI quante belle cose produce manfrotto, tutte in grado di stabilizzare le reflex DX dotate di live view e di un obiettivo leggero e compatto.....

io ho addirittura il modo pocket mini col quale ho più volte stabilizzato le folding 6x6 e 6x9 facendo foto strabilianti, anche con supporti di fortuna
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
aldosartori
Messaggi: 22.571
Utente Assiduo
Messaggio: #9
senza cavalletto, nonostanet gli ISO alti e diaframma aperto hai perso anche in nitidezza, credo ci sia del mosso.
Prima di sobbarcarti una spesa per il pannello, ti consiglio di ritornarci con cavalletto, abbassando ISO, chiudendo il diaframma intorno a f11 almeno e poi in post correggere eventuali distorsioni.
Poi si che stampi perchè la location merita.
se ingrandisci questa foto il mosso verrà accentuato wink.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
mikifano
Messaggi: 1.194
Messaggio: #10
penso che il pannello costi molto meno del biglietto di sola andata!
un pannello del genere è max 200 euri
il micromosso "liscia" il rumore....
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
aldosartori
Messaggi: 22.571
Utente Assiduo
Messaggio: #11
Ho letto dopo fosse Honolulu....
oh scusate io la vedo mossa e sempre io non stamperei
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Fabio Chiappara
Messaggi: 8.816
Utente Assiduo
Messaggio: #12
QUOTE(aldosartori @ Dec 11 2014, 10:29 AM) *
Ho letto dopo fosse Honolulu....
oh scusate io la vedo mossa e sempre io non stamperei


Quoto pienamento quanto detto da Aldo.
Lo scatto oltre che essere rumoroso ha del micromosso. Personalmente io non stamperei anche se il soggetto è interessante.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Maurizio Rossi
Admin
Messaggi: 70.683
Coordinamento STAFF
Messaggio: #13
Ciao, beh quello di controllare il file attentamente prima di mandarlo in stampa a grande formato eun ottimo consiglio, fallo,
per il resto su una parete Rissa ci starebbe meglio il Bw ma a me personalmente il colore piace di più
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
-  Versione Lo-Fi