FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Sigma 8 16
Rispondi Nuova Discussione
chiarabarbara
Messaggio: #1
ciao ragazzi, qualcuno di voi ha questo obiettivo???consigliereste l'acquisto????l'ho trovato usato a 500 euro, che ne pensate del prezzo??dovrei momntarlo su una d7000, mi attirano tantissimo quei 8 mm....ma 500 euro sono tantissimi....
marco98.com
Messaggio: #2
Ciao. Dammi qualche minuto che riprendo in mano NPhotography che ti dico qualcosa... laugh.gif
marco98.com
Messaggio: #3
Dati tecnici: -distanza messa a fuoco min. 24cm
- apertura minima f22-29
- effettiva lunghezza focale(DX) 12-24mm
-angolo di campo 115°-76°
- autofocus ultrasonico anulare
- peso 555g

Nitidezza accettabile solo a f8 in su; distorsione ben contenuta sopra i 12mm; autofocus affidabile; è il grandangolare più ampio (non fish-eye) disponibile in commercio; buona qualità costruttiva.


Marco
chiarabarbara
Messaggio: #4
QUOTE(marco98.com @ Oct 21 2012, 09:42 PM) *
Dati tecnici: -distanza messa a fuoco min. 24cm
- apertura minima f22-29
- effettiva lunghezza focale(DX) 12-24mm
-angolo di campo 115°-76°
- autofocus ultrasonico anulare
- peso 555g

Nitidezza accettabile solo a f8 in su; distorsione ben contenuta sopra i 12mm; autofocus affidabile; è il grandangolare più ampio (non fish-eye) disponibile in commercio; buona qualità costruttiva.
Marco

tu dici che 500 euro li vale tutti?
marco98.com
Messaggio: #5
Beh... Non l' ho provato e quindi non posso dirti se conviene o no. Prova a vedere un po' sul web se trovi delle recensioni e poi ci pensi. Ma hai già scartato tutti i 10-24?
chiarabarbara
Messaggio: #6
QUOTE(marco98.com @ Oct 21 2012, 09:46 PM) *
Beh... Non l' ho provato e quindi non posso dirti se conviene o no. Prova a vedere un po' sul web se trovi delle recensioni e poi ci pensi. Ma hai già scartato tutti i 10-24?

dici il 10-24 nikon???ha sempre un costo parecchio alto...poi mi ispirano molto questi 8 mm..se costassero di meno..
marco98.com
Messaggio: #7
No, il tamron o anche il sigma 10-20. Ho giusto provato ieri il tammy e devo dire che è un ottimo obietivo anche se talvolta in esterni devo sottoesporre anche di un EV!! Comunque se riesci a provarlo in un negozio ti faresti un' idea ben precisa... wink.gif

Messaggio modificato da marco98.com il Oct 21 2012, 08:52 PM
chiarabarbara
Messaggio: #8
QUOTE(marco98.com @ Oct 21 2012, 09:52 PM) *
No, il tamron o anche il sigma 10-20. Ho giusto provato ieri il tammy e devo dire che è un ottimo obietivo anche se talvolta in esterni devo sottoesporre anche di un EV!! Comunque se riesci a provarlo in un negozio ti faresti un' idea ben precisa... wink.gif

ok, ci penserò..ti ringrazio
marco98.com
Messaggio: #9
Ah! Tieni conto sia del Tokina 11-16 2.8 sia del 10-17 3.5-4.5 biggrin.gif



Marco
Teo 46
Messaggio: #10
Il discorso è semplice: ti permette di fare foto che nessun'altra ottica DX ti permette di fare, visto che ad 8mm ci arriva solo lui. Poi potrai confrontarlo con gli altri dai 10mm in su e ne scoprirai pregi e difetti. Ma dove gli altri si fermano, lui ha ancora margine.
Io lo uso su D3100 ed il fatto che la nitidezza sia accettabile da f/8 in su è una ca..ta pazzesca smile.gif anche perché dipende dalla focale utilizzata. Certo ad 8mm e TA gli angoli non sono il massimo, ma ricordiamoci che è un grandangolo estremo!
Se dovessi trovargli 2 difetti, direi che:
1-non si possono montare filtri tradizionali
2-per arrivare ad 8mm basta ruotare la ghiera in mezzo secondo, per saperli usare e sfruttare bene ci vuole decisamente più tempo!
sdmassimo
Messaggio: #11
QUOTE(Teo 46 @ Oct 22 2012, 12:34 AM) *
Il discorso è semplice: ti permette di fare foto che nessun'altra ottica DX ti permette di fare, visto che ad 8mm ci arriva solo lui. Poi potrai confrontarlo con gli altri dai 10mm in su e ne scoprirai pregi e difetti. Ma dove gli altri si fermano, lui ha ancora margine.
Io lo uso su D3100 ed il fatto che la nitidezza sia accettabile da f/8 in su è una ca..ta pazzesca smile.gif anche perché dipende dalla focale utilizzata. Certo ad 8mm e TA gli angoli non sono il massimo, ma ricordiamoci che è un grandangolo estremo!
Se dovessi trovargli 2 difetti, direi che:
1-non si possono montare filtri tradizionali
2-per arrivare ad 8mm basta ruotare la ghiera in mezzo secondo, per saperli usare e sfruttare bene ci vuole decisamente più tempo!

concordo!!!!!
sopratutto al punto due..... per quanto diguarda i filtri molti sopperiscono facendo gli HDR che con questa lente vengono molto bene, ma dipende da come uno elabora l'hdr....

Teo... sai se per caso qualcuno ha trovato un modo di motare i filtri? hmmm.gif
69andbros
Messaggio: #12
QUOTE(sdmassimo @ Oct 22 2012, 06:55 AM) *
concordo!!!!!
sopratutto al punto due..... per quanto diguarda i filtri molti sopperiscono facendo gli HDR che con questa lente vengono molto bene, ma dipende da come uno elabora l'hdr....

Teo... sai se per caso qualcuno ha trovato un modo di motare i filtri? hmmm.gif


come al solito con la funzione cerca non ho trovato nulla.... dry.gif

C'era un thread in accessori, se ben ricordo, dove se ne parlava, esiste un adattatore per montare filtri a lastrina.

In merito all'ottica, i 10-24 sia Sigma che Nikon sono certamente migliori come resa, ma io ho scelto il 8-16 per quei due (per me) fondamentali mm.
Poi i colori li sistemi in post....

a 8mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB
alcarbo
Messaggio: #13
QUOTE(69andbros @ Oct 22 2012, 12:05 PM) *


OT Per curiosità è Oropa presso Biella ? Bella la foto e la "location" e la resa dell' 8-16 a 8mm

Messaggio modificato da alcarbo il Oct 22 2012, 11:47 AM
marco98.com
Messaggio: #14
Scusate, ma cosa vuole dire "TA"?? hmmm.gif
alcarbo
Messaggio: #15
TA Tutta Apertura

Sigma 8-16Mm F4-5.6

A focale 8mm è fuoco f4
A focale 16 mm è fuoco 5.6

TA è la posizione più redditizia (pensa alla luminosità degli obiettivi f1,4 ma anche f2,8 che consentono foto quasi al buio ed anche una profondità di campo ridotta per avere a fuoco quel che ti interessa e sfuocato il resto) ma anche più critica, difficoltosa da gestire per il rischio di sfuocare tutto
marco98.com
Messaggio: #16
Grazie. Mi chiedevo già da un po' di tempo cosa volesse dire... smile.gif
Teo 46
Messaggio: #17
QUOTE(sdmassimo @ Oct 22 2012, 06:55 AM) *
concordo!!!!!
sopratutto al punto due..... per quanto diguarda i filtri molti sopperiscono facendo gli HDR che con questa lente vengono molto bene, ma dipende da come uno elabora l'hdr....

Teo... sai se per caso qualcuno ha trovato un modo di motare i filtri? hmmm.gif


Se ne parlava in un thread che probabilmente è andato perso, ne parlavo con alcuni utenti su flickr e in teoria si possono montare usando un holder simile a quello del 14-24...tuttavia non ricordo le misure minime delle lastre e ricordo che il prezzo alla fine era altino, quindi per ora ho lasciato perdere. Ma ricordo che con un po' di pazienza ed il famoso DIY (Do It Yourself) era possibile montarli...
69andbros
Messaggio: #18
QUOTE(alcarbo @ Oct 22 2012, 12:44 PM) *
OT Per curiosità è Oropa presso Biella ? Bella la foto e la "location" e la resa dell' 8-16 a 8mm


si è proprio Oropa.

Se ti interessa altre immagini di Oropa e dintorni qua http://www.nikonclub.it/forum/Autoritratto...ta-t291046.html

Ambrogio
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio