FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
D-100 Lenta Nel Scrivere Dati
Rispondi Nuova Discussione
ezio.marini
Messaggio: #1
ciao a tutti.......
da alcuni giorni la mia nikon d100 è diventata lenta nello scrivere i dati....
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
Hai impostato il Nef compresso?
Se sì, quello è il problema.
La D100 (macchina che adoro) è lentissima in quella impostazione.
Una 40tina di sec. per scrivere un file.
-missing
Messaggio: #3
Beh, Ezio, che avevi impostato? Adesso mi hai incuriosito, quindi voglio sapere il finale della storia.
ezio.marini
Messaggio: #4
no macchè in tutti i modi del jpeg, addirittura nel visulizzare le immagini nel monitor
Francesco Martini
Messaggio: #5
QUOTE(ezio.marini @ Jan 31 2006, 05:40 PM)
no macchè in tutti i modi del jpeg, addirittura nel visulizzare le immagini nel monitor
*


Ciao....Uno dei difettucci della D100, che e' sempre una gran macchina,..e' proprio la lentezza nello scrivere dati sulla scheda.....specialmente in RAW...Quando l'avevo anche io..pero' non mi sembrava lenta nel vislualizzare le immagini a monitor in "play".....
Ciao e buone foto
Francesco Martini
www.martinifrancesco.net

Messaggio modificato da Francesco Martini il Jan 31 2006, 05:51 PM
vittorio_cajus@libero.it
Messaggio: #6
Scusa Ludo come fai ad impostare NEF compresso? Sulla D100 c'è solo NEF... o forse intendevi TIFF M? grazie.gif
Francesco Martini
Messaggio: #7
QUOTE(vittorio_cajus@libero.it @ Jan 31 2006, 05:51 PM)
Scusa Ludo come fai ad impostare NEF compresso? Sulla D100 c'è solo NEF... o forse intendevi TIFF M? grazie.gif
*


...c'e' anche il NEF compresso..che e' circa 4 mega....cercalo sul menu'.....
Francesco Martini
davide.lomagno
Messaggio: #8
anche a mè rallenta a scrivere,specialmente in Raw e con i microdrive(gigastore 2.2 gb,quello bianco e verde,un po' meno con l'Ibm da 1 giga).
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
QUOTE(vittorio_cajus@libero.it @ Jan 31 2006, 05:51 PM)
Scusa Ludo come fai ad impostare NEF compresso? Sulla D100 c'è solo NEF... o forse intendevi TIFF M? grazie.gif
*



Come giustamente ha detto Francesco, c'è anche il NEF compresso, anche se praticamente inutilizzabile.

Come inutilizzabile è il Tiff.

Piccola prova:
Scattare in Tiff e in Nef lo stesso soggetto con gli stessi parametri e fotocamera su cavalletto..
Salvare il Nef in Tiff 8bit e confrontare i due files con Photoshop blink.gif
Un abisso.
Infatti sulla D200 non è previsto il salvataggio in Tiff.
Francesco Martini
Messaggio: #10
..il TIF e' praticamente inutilizzabile a meno che qualche laboratorio voglia il file TIF per la stampa, cosa molto difficile. Senza settare la macchina il Tif..in quel formato la foto la puoi trasformare dal file NEF..ma ti viene un file "mostruoso"..
Con la D2X sono circa 80mega...!!!!!
Ciao e buone foto
Francesco Martini
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 31 2006, 09:28 PM)
..il TIF e' praticamente inutilizzabile a meno che qualche laboratorio voglia il file TIF per la stampa, cosa molto difficile.
*



Francesco... dove stampi???

Io i miei files li consegno solo ed esclusivamente in Tiff in entrambi i lab in cui stampo.

Per il NEF compresso, sulla D100 bisogna andare nello "Shooting Menù" - "Image Quality" e sotto il NEF ci sono le due opzioni.
Francesco Martini
Messaggio: #12
QUOTE(matteoganora @ Feb 1 2006, 11:24 AM)
Francesco... dove stampi???

Io i miei files li consegno solo ed esclusivamente in Tiff in entrambi i lab in cui stampo.

Per il NEF compresso, sulla D100 bisogna andare nello "Shooting Menù" - "Image Quality" e sotto il NEF ci sono le due opzioni.
*


..Il nome del laboratorio non lo posso dire..ma i file me li vuole in Jepg....e mi fa stampe favolose 50x70....solo un paio di volte mi ha chiesto il TIF.....per stampe 80x100.......Mistero.....
Ciao
Francesco Martini
ezio.marini
Messaggio: #13
ma perchè fino ad alcuni giorni fa era una scheggia ora è una lumaca?.....

cosa sarà successo
m.sedrani
Messaggio: #14
QUOTE(ezio.marini @ Feb 1 2006, 03:57 PM)
ma perchè fino ad alcuni giorni fa era una scheggia ora è una lumaca?.....

cosa sarà successo
*



E' possibile che ci sia un problema con il file system della scheda. Io la formatterei un paio di volte.
Ciao.
meialex1
Messaggio: #15
QUOTE(ezio.marini @ Feb 1 2006, 03:57 PM)
ma perchè fino ad alcuni giorni fa era una scheggia ora è una lumaca?.....

cosa sarà successo
*



Scusa Francesco io come Matteo do al mio laboratorio solo file in tiff, ed esigo solo stampe da tiff.
Il jpeg lo uso solo per alcune situazioni di sport, in particolare quando devo mandare in tempo reale (per quanto irreale) i file in stampa per giornali e riveste.
Ciao Ale
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio