FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Cielo Notturno
Rispondi Nuova Discussione
Anassimandro
Iscritto
Messaggi: 33
Messaggio: #1
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 377.9 KB

Che ne dite? Dal balcone di casa mia, l'inquinamento luminoso è odiosissimo ma qualche stella si vede!
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
matrizPZ
Messaggi: 2.875
Utente Assiduo
Messaggio: #2
si in effetti per aver scattato a 1 secondo non male, qualche stella si vede, vedo del mosso che ad 1 secondo e focale 35mm non dovrebbe esserci quindi o non hai usato il cavaletto oppure il movimento dello specchio ti fatto muovere la macchina.

se ti puo' interessare, in queste sere e' visibile ad ovest, poco sopra dove tramonta il sole, per due/tre ore dopo il tramonto, giove e venere, sono fotografabili in unico frame perche' molto vicini, circa 5° ( sono distanti l'uno dall'altro un palmo o poco meno) e li riconosci subito perche' sono i due corpi celesti piu' luminosi, poi se aspetti verso le 10 a sud-sud/est si vedono marte e saturno, marte lo riconosci subito perche' e' tra le stelle quella piu' luminosa, e' rossa, ed ha una luce fissa al contrario delle stelle che brillano cambiando colore mentre lui e' luce fissa rossa. Saturno spettacolare da fotografare ma devi avere almeno 600mm per vedere gli anelli e la sua posizione, un po' piu' difficile da individuere perche' luminosa come una normale stella, pero' come tutti i pianeti, ha una luce fissa e se te ne intendi di costellazione ora e' in vergine accanto a Spica si e no 3°, mentre marte e' appena sotto la costellazione del leone.

Ciao Massimo
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
matrizPZ
Messaggi: 2.875
Utente Assiduo
Messaggio: #3
ps: questo da te fotografato e' orione, e venere e giove li trovi nella stessa direzione appena tramonta il sole e per due ore successive.
Ciao
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Anassimandro
Iscritto
Messaggi: 33
Messaggio: #4
Grazie delle informazioni! In realtà sono quasi sicuro di aver esposto per 15'' col cavalletto, ci dev'essere un'errore nei dati exif. L'astrofotografia mi incuriosisce tantissimo, in questi giorni pensavo di fare un'escursione notturna in montagna!
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
-  Versione Lo-Fi