FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Ditemi Se Sbaglio....... Obiettivo
Rispondi Nuova Discussione
daxon67
Messaggio: #1
Ciao a tutti, ho una domanda da farvi. Ho una d60 con 18-55 kit e un ottimo 70-300. Vorrei cambiare il 18-55 con il 16-85 per evidente differenza di qualità ma purtroppo non di luminosità. Se più avanti, portafoglio permettendo, dovessi aggiungere uno o due fissi luminosi (tipo 35 f1.8 o 50 f1.4) per quelle situazioni di poca luce tipo cerimonie o eventi al chiuso, a qualcuno vengono i brividi ? Accetto consigli visto che gli zoom luminosi costano un po...............
gita
Messaggio: #2
Secondo me la tua è una buona scelta... Per me niente brividi =)
Attilio PB
Messaggio: #3
Sono d'accordo anche io: scegliere buoni zoom anche se non luminosi per l'uso generico e riservarsi un paio di fissi luminosi per le situazioni di scarsa luce è un ottimo compromesso per avere un corredo versatile e leggero che non metterà in difficoltà in nessuna situazione. Il solo 24-70 costerebbe piu' di 16-85 + 35 + 50 e saresti scoperto sulle focali grandangolari oltre a non disporre in caso di necessità dei diaframmi più aperti dei due fissi. Ovvio che con il 24-70 avresti un obiettivo di qualità eccelente ma che acquista senso solo se inserito in un corredo molto piu' ampio e di elevatissimo livello.
Nessun brivido Pollice.gif
edate7
Messaggio: #4
E se prendessi il 16-35 f4? E' vero che costa di più, ma è un bel passo avanti rispetto al 16-85DX. E' più luminoso, è FX, ha un VR migliore, ti lascia però scoperte le focali da 35 a 70mm (non è un grande mancanza). Poi, un bel 50mm f1,4 AFS e sei a posto, pronto con un corredo anche per il grande salto ad FX.
Pensaci...
Ciao

Messaggio modificato da edate7 il Jul 8 2010, 09:25 PM
daxon67
Messaggio: #5
Pensavo peggio, mi aspettavo qualche bastonata. Grazie dei consigli, ammetto che l' FX è un sogno, già la 300s sarebbe un gran bel passo per me.
rrechi
Messaggio: #6
Poichè il sistema FX è e resterà un sogno, in quanto un corredo come lo penso io per FX non è e non lo sarà abbordabile, mi sono dovuto accontentare, si fa per dire, di:

D300 + 10-24 + 16-85VR + 70-300VR + 50 AI/f2 + 28 AI/f2,8 + 35 f1,8G

di cui sono molto soddisfatto.

Luigi_FZA
Messaggio: #7
QUOTE(daxon67 @ Jul 8 2010, 11:01 PM) *
Pensavo peggio, mi aspettavo qualche bastonata. Grazie dei consigli, ammetto che l' FX è un sogno, già la 300s sarebbe un gran bel passo per me.



QUOTE(rrechi @ Jul 9 2010, 12:13 AM) *
Poichè il sistema FX è e resterà un sogno, in quanto un corredo come lo penso io per FX non è e non lo sarà abbordabile, mi sono dovuto accontentare, si fa per dire, di:

D300 + 10-24 + 16-85VR + 70-300VR + 50 AI/f2 + 28 AI/f2,8 + 35 f1,8G

di cui sono molto soddisfatto.


Detto cosi, giusto per chiarirci/mi le idee: ma non mi pare che una D700 costa cosi tanto di piu' di una D300s : o sbaglio?
Voglio dire se avessi la disponibilita' (economica) di affrontare la spesa di una D300s io un pensierino alla Fx lo farei.

Scusate l'OT.
Luigi
murfil
Messaggio: #8
beh.. insomma.. una d700 oggi si trova ancora a 1900 euro o poco più.. la d300s sta sui 1300.. 600 euro non sono propriamente poco (almeno per la maggior parte delle persone)... io aspetterò la d4, la nuova d700 e che il prezzo della d3x scenda a livelli dell'attuale d700 e poi prenderò la d3x tongue.gif

per restare in tema: la scelta fatta (di affiancare un fisso luminoso a quelli già in uso) mi sembra una scelta giusta wink.gif io andrei più sul 50 1,4 che sul 35 1,8..
Luigi_FZA
Messaggio: #9
QUOTE(murfil @ Jul 9 2010, 08:20 AM) *
beh.. insomma.. una d700 oggi si trova ancora a 1900 euro o poco più.. la d300s sta sui 1300.. 600 euro non sono propriamente poco (almeno per la maggior parte delle persone)... io aspetterò la d4, la nuova d700 e che il prezzo della d3x scenda a livelli dell'attuale d700 e poi prenderò la d3x tongue.gif

per restare in tema: la scelta fatta (di affiancare un fisso luminoso a quelli già in uso) mi sembra una scelta giusta wink.gif io andrei più sul 50 1,4 che sul 35 1,8..


...Se accompagnata dal 16-35 (come suggerito da Edilio) il 50 sembrerebbe la logica conseguenza, almeno a mio parere.
JCD
Messaggio: #10
QUOTE(arciere_ISR @ Jul 9 2010, 08:17 AM) *
Detto cosi, giusto per chiarirci/mi le idee: ma non mi pare che una D700 costa cosi tanto di piu' di una D300s : o sbaglio?
Voglio dire se avessi la disponibilita' (economica) di affrontare la spesa di una D300s io un pensierino alla Fx lo farei.

Scusate l'OT.
Luigi


il problema non sarebbe nemmeno tanto l'acquisto della D700, quanto piuttosto le ottiche... se ti "accontenti" di 2-3 fissi a buon mercato (20-35-85 o 24-50-85 ad esempio) si può anche fare, ma se cominci ad avere il "prurito" per la triade allora ci vogliono bei soldini...... personalmente, se qualcuno decidesse di fare un fisso per DX tipo che so, magari un 14mm, anche buietto, probabilmente abbandonerei definitivamente il sigma 18-50 f/2.8 che ho e che ormai - tra 35ino e 50ino - uso decisamente meno...
rrechi
Messaggio: #11
QUOTE(arciere_ISR @ Jul 9 2010, 08:17 AM) *
Detto cosi, giusto per chiarirci/mi le idee: ma non mi pare che una D700 costa cosi tanto di piu' di una D300s : o sbaglio?
Voglio dire se avessi la disponibilita' (economica) di affrontare la spesa di una D300s io un pensierino alla Fx lo farei.

Scusate l'OT.
Luigi

Il problema non è il corpo, ma le ottich, indicativamente più o meno:
- 10-24 850 ==> 14-24 1700
- 16-85 650 ==> 24-70 1800
- 70-300 550 ==> 70-200 2200

Capisci dove sta il problema, visto che per una FX ritengo indispensabile non scendere a compromessi con le ottiche.

Ciao
daxon67
Messaggio: #12
Grazie dei consigli, siete precisi e chiari, ne faccio tesoro e continuerò ad accantonare gli euri necessari per il 16-85. Dimenticavo: mi piace fare composizioni panoraniche ed al momento uso un semplice cavalletto che ho da prima della d60. Qualcuno mi darebbe un dritta economica per un cavalletto o testa che mi aiuti nella mia passione. grazie.gif
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Luigi_FZA
Messaggio: #13
QUOTE(JCD @ Jul 9 2010, 11:54 AM) *
il problema non sarebbe nemmeno tanto l'acquisto della D700, quanto piuttosto le ottiche... se ti "accontenti" di 2-3 fissi a buon mercato (20-35-85 o 24-50-85 ad esempio) si può anche fare, ma se cominci ad avere il "prurito" per la triade allora ci vogliono bei soldini...... personalmente, se qualcuno decidesse di fare un fisso per DX tipo che so, magari un 14mm, anche buietto, probabilmente abbandonerei definitivamente il sigma 18-50 f/2.8 che ho e che ormai - tra 35ino e 50ino - uso decisamente meno...



QUOTE(rrechi @ Jul 9 2010, 01:05 PM) *
Il problema non è il corpo, ma le ottich, indicativamente più o meno:
- 10-24 850 ==> 14-24 1700
- 16-85 650 ==> 24-70 1800
- 70-300 550 ==> 70-200 2200

Capisci dove sta il problema, visto che per una FX ritengo indispensabile non scendere a compromessi con le ottiche.

Ciao


Ho l'impressione di aver generato un mega OT : se un Mod mi riprende ha pienamente ragione! messicano.gif
Personalmente credo di essermi mosso con una certa dose di lungimiranza:
la mia 90 di lenti del formato Dx conosce solo il 12-24 ed il 16-85; alcune delle lenti (Fx) da voi citate fanno gia parte della sua dote.
Aggiungo che il mio parco ottiche e' quasi interamente costituito da lenti acquistate usate ma in perfette condizioni. messicano.gif
Probabilmente non sono il solo ad essermi mosso in questo modo, viceversa il vostro ragionamento e' completamente condivisibile ed estremamente chiaro.

Luigi
Luigi_FZA
Messaggio: #14
QUOTE(daxon67 @ Jul 9 2010, 01:13 PM) *
Grazie dei consigli, siete precisi e chiari, ne faccio tesoro e continuerò ad accantonare gli euri necessari per il 16-85. Dimenticavo: mi piace fare composizioni panoraniche ed al momento uso un semplice cavalletto che ho da prima della d60. Qualcuno mi darebbe un dritta economica per un cavalletto o testa che mi aiuti nella mia passione. grazie.gif


Dipende cos'hai al momento come tripod: anche io le rare volte che uso il cavalletto mi avvalgo di quello acquistato una vita fa (quando usavo la Pentax K1000 e 50ino) credo sia uno Slik (forse la casa neanche esiste piu!!) e posso dirti che, nel mio caso, la 90 con montato il 16-85 lo regge bene, ma non mi azzarderei con lenti decisamenti piu' pesanti e/o costose.

Luigi
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio