FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nikon Coolpix Rotta :-(
Rispondi Nuova Discussione
Lalla_80
Iscritto
Messaggio: #1
Ciao a tutti smile.gif

Mi sono appena iscritta e ho (purtroppo) un problema con la mia Nikon Coolpix S700...
L'ho comperata a gennaio di quest'anno e fin da subito mi son trovata benissimo, mai nessun problema... era proprio quello che cercavo!
Oggi accidentalmente mi è caduta, l'obiettivo era fuori ed è proprio la parte che ha preso la botta.
E' rimasta accesa, ho provato a spegnerla e l'obiettivo è rientrato di poco.
Quando ho provato a riaccederla mi dava "errore obiettivo" e tutt'ora mi visualizza questo messaggio e l'obiettivo è completamente bloccato.
Non ha alcun tipo di scheggiatura, rottura e nemmeno l'obiettivo è storto (almeno io non noto nulla).
Ho chiesto ad un paio di negozi qui in zona ma più che dirmi di mandarla in assistenza non mi hanno detto altro.
Ovviamente, appunto, dovrò mandarla in un centro assistenza (sfiga vuole che fra poco parto x le vacanze e mi serviva!!!!) e mi chiedo....la garanzia copre x 1 anno ma sarà completamente coperta? devo mandarla dove l'ho acquistata (tramite internet un negozio di Bolzano) o posso mandarla io direttamente in un centro Nikon?
Non dirò che mi è caduta?
Nel caso in cui nn fosse coperta o non completamente dalla garanzia, qualcuno mi sa dire quanto può venire un danno del genere? insomma se qualcuno ci è sfortunatamente passato.......

Mi viene male solo a guardarla lì rotta :-(

Grazie a tutti in anticipo...........
bergat@tiscali.it
Messaggio: #2
Sicuramente danni di quel genere non rientrano in garanzia, anche se avrai la bocca cucita.
Quanto al costo, posso ipotizzare una cifra sui 100/150 euro, ma senti comunque a riguardo la LTR.
nikondemo
Messaggio: #3
QUOTE(Lalla_80 @ Aug 18 2009, 07:10 PM) *
Non dirò che mi è caduta?


Non c'è bisogno che tu dica nulla... purtroppo se ne accorgeranno da soli che il danno non è causato da un difetto di fabbrica.
Lalla_80
Iscritto
Messaggio: #4
QUOTE(nikondemo @ Aug 18 2009, 08:13 PM) *
Non c'è bisogno che tu dica nulla... purtroppo se ne accorgeranno da soli che il danno non è causato da un difetto di fabbrica.


Non c'è alcun segno sulla macchina però......credo che anche un obiettivo possa avere difetti di fabbrica rolleyes.gif

Prossima settimana andrò nel negozio dove l'ho comperata e da lì credo poi la manderanno in assistenza......farò sapere come si evolve la situazione così che magari possa essere utile per qualcun altro smile.gif

Intanto rimane il problema di recuperare un'altra macchina fotografia per le vacanze.......aimè mi sa che dovrò ritornare alla mia vecchia analogica con rullino......... unsure.gif
abyss
Messaggio: #5
Se la tua macchina fotografica a pellicola è buona, non è un problema ritornare ad usarla un po'.
Certo, non avrai la comodità del digitale, di rivedere subito le foto, etc..., ma potrai comunque fare ottimi scatti, di solito più "meditati" (anche visto che la pellicola costa), ed al rientro potrai sempre passare allo scanner qualche negativo delle foto più significative se ti servono per il pc o per il web.
Insomma, un po' meno comodo ma comunque "si può fare" wink.gif
nikondemo
Messaggio: #6
QUOTE(Lalla_80 @ Aug 18 2009, 11:11 PM) *
Non c'è alcun segno sulla macchina però......


Non c'è segno all'esterno, ma i danni causati da una caduta possno lasciare tracce evidenti all'interno, una volta che la fotocamera viene aperta e controllata dal personale specializzato, che ha "occhio" per questo tipo di problemi.

Con questo non voglio certo demoralizzarti, anzi spero per te che la garanzia copra completamente la tua macchina, ma sinceramente la vedo un po' difficile...
sergiogzr
Messaggio: #7
E' successa la stessa identica cosa a me con una L18....caduta ad obbiettivo aperto :(
Ho provato a farla vedere ad un centro assistenza autorizzato e mi hanno gentilmente detto che danni simili non sono sotto copertura di garanzia.....insomma come è già stato scritto da altri utenti del Forum i tecnici Nikon sanno il fatto loro e se ne accorgerebbero......e c'è da aggiungere il fatto che il costo per una riparazione simile può arrivare anche a 200 Euro quindi......ne vale la pena ?
Personalmente ho preferito mettermi l'anima in pace ed acquistare una nuova Coolpix e con la "scusa" ho acquistato un modello superiore cioè una L20 rolleyes.gif
Michele Difrancesco
FOUNDER
Messaggio: #8
QUOTE(Lalla_80 @ Aug 18 2009, 11:11 PM) *
Non c'è alcun segno sulla macchina però......credo che anche un obiettivo possa avere difetti di fabbrica rolleyes.gif


Chiudiamo spesso gli occhi ed abbiamo delle casistiche sulle non conformità.
Se "provare è lecito" in questo caso è alquanto scorretto.

In ogni caso, buone vacanze...
MD
Lalla_80
Iscritto
Messaggio: #9
QUOTE(Michele Difrancesco @ Aug 20 2009, 12:12 PM) *
Chiudiamo spesso gli occhi ed abbiamo delle casistiche sulle non conformità.
Se "provare è lecito" in questo caso è alquanto scorretto.

In ogni caso, buone vacanze...
MD


Bhe diciamo che ognuno la vede dal proprio punto di vista..........cio' che puo' essere corretto o scorretto e' soggettivo e dipende dal tipo di situazione....nessuno è "santo"

Cmq ho già risolto, mi sono personalmente recata in un centro assistenza Nikon a Milano dove mi hanno detto chiaramente che non vale la pena metterla a posto e quel tipo di danno non è coperto da garanzia......pazienza, domani andrò a sceglierne una nuova....era affezionata alla mia piccolina S700 ma ho visto che sono usciti cmq modelli altrettanto belli e di ottima qualità.

p.s. no, non ce la faccio ad andare in vacanza solo con l'analogica, ormai non ho + l'abitudine smile.gif
abyss
Messaggio: #10
QUOTE(Lalla_80 @ Aug 20 2009, 01:31 PM) *
p.s. no, non ce la faccio ad andare in vacanza solo con l'analogica, ormai non ho + l'abitudine smile.gif


Per la macchina a pellicola ti capisco.
Tra l'altro non so se la tua è un buon modello oppure no.
Io sono ancora legato alla pellicola (finché si troverà) e la uso (abbastanza) spesso. E' anche un buon esercizio: gli scatti “costano” e quindi cerchi di trarre il meglio da ogni click (luce, composizione, etc…).
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio