Fiori di loto Mi piace

Per molte ragioni i paesi del sud-est asiatico rappresentano un mondo affascinante e coinvolgente, dal cibo che si può gustare sulle bancarelle ad ogni angolo di strada, alle linee eleganti e sinuose di templi e palazzi, le tradizioni a volte enigmatiche e una cultura basata sull’imperturbabile compostezza dell'animo che fa del rispetto verso il prossimo uno dei suoi tratti distintivi. Qualunque sia il background culturale o il credo religioso che si professa, l'incontro con questa terra accogliente finisce per attirare, coinvolgere e infondere un profondo desiderio di pace e serenità per un ritorno ad una vita più consapevole.

Lo sguardo al futuro

Gli alti grattacieli di Singapore contro il sole del tramonto, uno dei paesi più piccoli al mondo, animata da una grande vitalità creativa

Tradizioni dietro l'angolo

Uomini giocano a Makruk in una strada di Bangkok, un gioco più popolare degli scacchi in Thailandia e Cambogia

Protezione

Una classe di studenti si riposa dopo il pranzo nel tempio Wat Pho a Bangkok

Voci nella foresta

I templi buddisti svolgono un ruolo importante nella conservazione della cultura e nella diffusione dell’istruzione

Onore al maestro

Gruppo di monaci al tempio di Wat Chedi Luang in Chiang Mai

Mercato

Donare cibo ai monaci buddisti è considerato una benedizione

Compiti

Giovani ragazze giocano all'ombra in un caldo pomeriggio

Confidenze

Giovani ragazze si confidano dopo la scuola

Giochi tra amiche

I Hmong sono una minoranza etnica della Cina che nei secoli si è spostata a sud verso Laos, Thailandia e Vietnam

Timidezza

Le migrazioni divisero il popolo in Hmong Bianchi e Hmong Verdi, in base ai colori degli abiti delle donne

Escursione

Il nome Hmong significa “libero” e rispecchia lo spirito di autonomia e indipendenza di questo popolo

Consapevolezza

Nella cultura Hmong vi è la credenza che gli spiriti abitano tutte le cose e controllano la vita sotto forma di energie

Innocenza

Una bambina nei colorati abiti tradizionali sulla scala del serpente che porta al Doi Suthep

Tradizione e modernità

Al tempio Wat Phra That Doi Suthep si accede con una scalinata di 300 gradini fiancheggiata da due muretti a forma di serpenti Naga

Fierezza

I vivaci colori dei tessuti sono un segno distintivo di questa cultura ed un motivo di orgoglio

Piccoli chef

Una bambina nei colorati abiti locali gioca impegnandosi nella cucina

Il caffè

Si dice che sia stata la vista di una foglia aperta di latania ad ispirare ad una donna Hmong il modello della gonna dalle mille pieghe

Diffidenza

Sguardi di sfida e diffidenza alle porte del villaggio Hmong

Incredulità

Bambini giocano in un villaggio sulle pendici dei monti tailandesi

Guardie e ladri

Bambini si contendono i colorati manufatti dell'artigianato locale
Effettua il Login per commentare!