Volti da Cristezzante Mi piace

Casacce - o Casacce de' disciplinanti - è il nome dato alle antiche e radicate confraternite della Liguria,situate essenzialmente a Genova o in aree geografiche sotto l'influenza della Repubblica di Genova Tali associazioni nascono come confraternite cattoliche, che come prassi normale hanno sede fisse in un oratorio dedicato al Santo a cui è dedicata anche la confraternita. Si è introdotto e consolidato nel corso dei secoli la tradizione del cristezante, cioè coloro che sono atti a portare il crocifisso durante le processioni a cui la confraternita partecipa.

Cristezzante 01

preparazione alla processione

Cristezzante 02

preparazione alla processione

Cristezzante 03

assemblaggio del Crocefisso

Cristezzante 04

assemblaggio del Crocefisso

Cristezzante 05

Nella processione chi porta la Croce è detto "camallo"

Cristezzante 06

I cristezzanti sono i membri della Confraternita che portano il cristo, o crocefisso, ed insegnano e tramandano ai giovani novizi tutti i segreti per portarlo.

Cristezzante 07

Camallo

Cristezzante 08

la Croce lignea di forma allungata per favorire il trasporto, è solitamente decorata con intarsi o rifasciata con lamine in argento finemente lavorate

Cristezzante 09

Camallo

Cristezzante 10

Camallo

Cristezzante 11

Camallo

Cristezzante 12

Il fatto che i camalli più esperti portano il cristo senza toccarlo con le mani lo si deve all’esperienza, oltre a garantire un migliore bilanciamento.

Cristezzante 13

Camallo

Cristezzante 14

lo stramôu (italianizzato in stramuo) Durante la processione gli stramui stanno sempre vicino al cristo, subito dietro al camallo che in quel momento porta il cristo

Cristezzante 15

Camallo

Cristezzante 16

Camallo

Cristezzante 17

Camallo

Cristezzante 18

Camallo

Cristezzante 19

Camallo

Cristezzante 20

I crocifissi si classificano usualmente in base al peso (non sempre certo) ed alle dimensioni I crocefissi variano dai 30 kg ai 180 kg
Effettua il Login per commentare!