Andar Per Monti Mi piace

Tante volte si cerca sempre qualcosa di nuovo per passare le giornate, per stupirsi per emozionarsi. Le montagne sono li da anni, sempre pronte ad accoglierci ed a regalarci emozioni chiedendoci in cambio solo un po' di rispetto. La Montagna è sempre stata per me un rifugio ed una scuola. Mi piace viverla da solo, ma, anche in compagnia regala emozioni forti. Condividere la fatica prima e la soddisfazione della vetta dopo, è una sensazione per me indescrivibile che mi accompagna anche nei giorni successivi all'escursione.

Lago delle Rane

Una vista del Lago delle Rane

La Neve Lascia il Posto alla Primavera a Pian Munè

L'inverno cede il passo alla primavera regalando l'ennesimo spettacolo.

Verso L'Alpe Planet

La Valle Argentera, luogo del cuore con tutti i ricordi delle vacanze estive della mia infanzia.

Balcone in Quota

Un tratto del giardino botanico visitabile alla stazione intermedia dello SKYWAY Monte Bianco

Uno sguardo a dove si è partiti

Arrivati in cima è sempre bello guardare da dove si è partiti. Ci renderemo conto che non siamo più gli stessi.

La Conca

Alla fine non c'è niente, ma forse il bello è proprio questo.

Un'ottima vista per il pranzo

Un piccolo angolo di paradiso.

Il Colle della Vecchia

I nomi molte volte fanno capire che conquistare le vette non è mai facile. Il nome viene dal fatto che qualcuno salendo, in una roccia presente in questo pianoro, ci abbia visto una "vecchia". Chissà quale viaggio stava facendo la sua testa tra fatica e solitudine.

A Volte Ci Respinge

Molte volte la montagna ci respinge, dobbiamo accettarlo, probabilmente in quel momento non eravamo pronti e non lo sapevamo ma lei si.

Il Nostro Intervento Non Sarebbe Necessario

La mano dell'uomo con il suo intervento servono a farci vedere quanto sarebbe bella la natura anche senza che lui ci metta lo zampino.

Guardarsi Intorno

Anche sui sentieri conosciuti bisogna sempre guardarsi intorno, qualcosa di bello che catturi la nostra attenzione c'è sempre.

Chi Più in Alto Sale....

Chi più in alto sale, più lontano vede. Chi più lontano vede, più a lungo sogna. Cit. Walter Bonatti

Palcoyo

Alla quota di quasi 5000 metri, in Perù, la montagna di Palcoyo, detta montagna arcobaleno, per l'emozione, la bellezza e la felicità di essere li, mi sono trovato il viso rigato di lacrime.

Menù

Salire in montagna è come guardare il menù al ristorante, scegli quale sarà la prossima portata.

Una Bella Giornata di Sole

Pensare che laggiù, qualcuno starà dicendo l'esatto contrario. Ma sta a noi cambiare il punto di vista.

Pace

E' vero! Bisogna alzarsi presto, qualche volta prendere freddo e fare un po' di fatica ma questa pace ripaga tutte le fatiche.

Ghiacciaio

I ghiacciai sono le nostre riserve d'acqua e sono anche il termometro con il quale misurare i danni fatti.

Privilegiato

Lui sta li e si gode il panorama.

La Pianura

La pianura osservata da un cumulo lasciato da leggera nevicata.

Confini e Orizzonti

In montagna come nella vita troviamo sempre dei paletti o dei vincoli, ma spesso sono solo il punto di partenza per nuovi orizzonti.
Effettua il Login per commentare!
ferprado 2 anni fa
Bello. La montagna è una passione anche per me e mi sono molto ritrovato nelle tue presentazioni. Complimenti. E grazie per l'abbonamento anche se non sono molto attivo sul Club di solito... Ferruccio