La Porta Proibita Mi piace

La Cina è un paese vasto, fuori misura, costituito da tante diverse culture in differenti territori con paesaggi sublimi ed estremi.E' un paese proiettato verso il futuro, che punta sulla potenza economica ed è regolato dalle leggi del profitto e del mercato. Le testimoninaze dell'antichissima civiltà cinese sono sempre più rare ma ancora non si sono perse del tutto! Ho cercato di scoprire e conoscere l'essenza e la diversità della cultura cinese.

Sweet home

Gli Yao sono una delle 55 minoranze etniche ufficialmente riconosciute in Cina. Secondo la leggenda gli Yao sarebbero i discendenti di un re mitologico chiamato Panhu. Ho visitato uno dei loro villaggi situati tra le rigogliose terrazze di riso del Guizhou. Il signor Pan e sua moglie mi hanno invitato a vedere la loro caratteristica casa Yao in legno, più grande di quanto mi aspettassi. Mi hanno offerto un thè e uno spuntino a base di cetrioli e poi sono andati in cucina per iniziare a preparare la cena. Mentre la signora Pan controllava la pentola sul fuoco, suo marito fumava la pipa.

Soul's mirror

Durante il mio trekking nelle terrazze di Longji Rice mi sono fermato in un villaggio Yao, popolato da una delle innumerevoli minoranze etniche in Cina. La signora Pan e suo marito erano alla porta e mi hanno invitato a vedere la loro caratteristica casa Yao. Mi hanno offerto del thè e uno spuntino a base di cetrioli, ma la comunicazione è stata molto difficile perché non parlavano inglese e io non so il cinese... così ho iniziato a fare diverse foto e la signora Pan si è dimostrata una modella perfetta!

Mrs Pan rice

Ospite della signora Pan e di suo marito, nella loro casa di legno, mi hanno mostrato il loro modo di vivere tradizionale. Appartengono alla minoranza etnica Yao e la signora Pan indossava il popolare abbigliamento scuro tessuto a mano composto da giacca e pantaloni lunghi. Riso, mais, peperoni e zucche sono il loro cibo comune. In particolare la coltivazione del riso è ancora fatta a mano e l'occupazione quotidiana della signora Pan era l'essiccazione e la setacciatura del riso: con salti ipnotici del riso separava la lolla dalla pula.

Mrs Pan

Le tribù delle minoranze etniche Yao vivono principalmente nelle montagne della Cina meridionale. Le donne Yao sono famose per i loro abiti tradizionali colorati decorati con ricami luminosi, ma in età avanzata scambiano le loro giacche rosse e rosa con abiti neri. La signora Pan indossava una tradizionale giacca nera senza colletto, abbottonata al centro, e stava facendo asciugare i peperoni. Peperoni, riso coltivato in casa, mais e maiale sono alimenti base quotidiani nella cucina Yao.

Rural life

Un magnifico panorama delle colline carsiche che si ergono dalla foschia e dalle verdi risaie: solo passeggiando fuori dai percorsi turistici di Yangshuo si possono incontrare i contadini locali e immergersi in una dimensione di pace

Catch the sun

La pesca con il cormorano, praticata prevalentemente in Cina e in Giappone, è un'antica tradizione che sta pian piano scomparendo. Il signor Huang è uno dei pochi pescatori cinesi rimasti che ancora utilizzano i cormorani addestrati. L'ho incontrato a Guilin alla fine di una calda giornata d'agosto, nella suggestiva cornice delle colline carsiche che si riflettono nel fiume Li. Il signor Huang stava pescando sulla tipica barca di bamboo e ha tirato la rete così in alto da sembrare di voler pescare anche il sole.

Equilibrium

La pesca col cormorano, diffusa principalmente in Cina e Giappone, è un'arte molto antica che ora sta scomparendo Mr. Huang è uno dei pochi pescatori rimasti a Guilin. Iniziato dal fratello maggiore, pesca con i cormorani da quando aveva 8 anni. Ci siamo incontrati al tramonto dopo una calda giornata di agosto, nella suggestiva cornice delle montagne calcaree riflesse nel fiume Li, dove si trovava sulla tipica zattera di bambù ad attirare i pesci con una lanterna.

Cormorant Fisherman

La provincia del Guizhou combina paesaggi mozzafiato con affascinanti tradizioni culturali tipiche come la pesca col cormorano. Ho incontrato il signor Huang sulle rive del fiume Li, circondato da colline calcaree, dove stava pescando con i suoi cormorani su una tradizionale zattera di bambù. I cormorani vengono addestrati a stare appollaiati fino a quando il signor Huang, con un comando speciale, li manda a tuffarsi in acqua per prendergli dei pesci. Al tramonto si accende una lanterna per attirare più pesci. La pesca del cormorano è un'arte antichissima che oggi viene sostituita da tecniche più moderne.

Benzhai

Il villaggio di Benzhai, ai piedi del monte Yunjiu, è stato fondato da una guarnigione militare di soldati della dinastia Ming inviati a guardia della frontiera sud-occidentale. Benzhai è un miscuglio di 600 anni di tradizionali case a corte costruite interamente in pietra, dalle fondamenta alle pareti e ai tetti. Non ho incontrato nessuno: i suoi vecchi vicoli stretti, le alte mura e gli architravi in ??legno intagliato sembravano appartenere a una città fantasma. Ho visto solo quest'uomo vicino alla finestra, concentrato sulla lettura.

the Cage

Sono andato nella provincia del Guizhou per trovare luoghi e persone ancora intatte dal modernismo che sta sconvolgendo usi e costumi cinesi. Il nome Guizhou significa "Prefettura delle montagne" e nei loro villaggi remoti vive la maggior parte delle minoranze etniche cinesi. Quest'uomo che camminava tra le case, con il suo bastone e il suo uccello in gabbia, mi ha dato un senso di solitudine.

Dressing

La preparazione del copricapo Longhorn è un rito tradizionale tramandato di madre in figlia. In occasione delle loro feste i Longhorn si avvolgono i capelli in lana, capelli ancestrali a un corno di legno con un pettine incastonato. Quando sono stato ospite della famiglia di Yang Yi Ting mi hanno mostrato come si preparavano. La nonna è arrivata subito e con la sua esperienza ha preparato Yang Yi Ting con l'acconciatura tradizionale secondo le loro antiche usanze.

Long Horn Miao

Immerso nelle profonde montagne della provincia cinese del Guizhou si trova il villaggio della tribù Long Horn Miao, un misterioso e caratteristico ramo dell'etnia Miao. Per onorare i loro antenati defunti indossano un pettine di legno a forma di mezzaluna che sostiene uno spesso groviglio di capelli e filati degli antenati. A guardarli da lontano sono davvero uno spettacolo unico. Le tribù di Long Horn sono chiamate "Le persone con la loro storia in testa".

Yang Yi Ting

La popolazione Miao è la più grande minoranza etnica in Cina. La tribù LongHorn Miao vive in remoti villaggi sulle montagne del Guizhou. In occasione delle loro feste locali, le persone di LongHorn indossano costumi tradizionali e caratteristici copricapi: si avvolgono i capelli in lana, capelli ancestrali e filo, attorno a un Corno di legno con un pettine incastonato. Ho fotografoato Yang Yi Ting con indosso il tipico copricap e lei mi guarda seriamente con i suoi occhi profondi e dolci, come a sottolineare la solennità di questo rito tramandato di generazione in generazione.

Time door

I Miao sono una delle più grandi minoranze etniche in Cina e più della metà vive in Guizhou. Ho scelto di avventurarmi nei villaggi remoti abitati dai LongHorns, per conoscere le abitudini di questa particolare tribù Miao.

Dali market

Nell'antico mercato di Dalì puoi trovare ogni verdura a foglia verde, pesce, carne, salsa e spezie. Pesce e pollo non potrebbero essere più freschi, poiché possono essere ispezionati direttamente sul posto e macellati. Inoltre a Dali vivono diverse minoranze etniche che vanno al mercato con i loro abiti tradizionali. Suppongo che questo venditore appartenesse al popolo Yi.

The pluker

Il tradizionale mercato alimentare nell'antica città di Dali è un'esplosione di colori, odori, suoni e azioni. La cosa più sorprendente è stata trovare il banco per spennare i polli. Infatti c'erano polli vivi ai mercati, che venivano selezionati e poi spennati in questa bancarella, prima della macellazione. L'uomo di questo banco usava la "spinnatrice": una specie di pentola calda per il bucato in cui infilava il pollo e dopo diversi giri ad alta velocità l'animale usciva senza piume.

Rice Growers

Non è facile trovare testimonianze dell’antichissima civiltà cinese, sempre più rara ma non ancora persa del tutto. La Cina è uno dei maggiori produttori e consumatori di riso. Sulla Montagna Nevosa del Drago di Giada, vicino Lijiang, in uno spettacolo le donne delle popolazioni etniche locali Bai, Naxi e Yi raccolgono il riso ancora a mano, seguendo le loro antiche tradizioni: indossano i loro caratteristici abiti, cantano le loro tradizionali canzoni popolari e si caricano le pesanti ceste di riso sulle spalle.

The voice of nature

La Montgna innevata del Drago di GiadaJ si trova vicino a Lijiang ed è famosa per i suoi splendidi scenari naturali. È considerata una montagna sacra per i Naxi locali, che seguono la propria religione "Dongba" credendo che la natura sia pervasa dagli spiriti. Quest'uomo di Naxi stava cantando "la voce della natura" durante uno spettacolo molto famoso.

Duble in the fog

La montagna di neve del drago di giada domina la pianura di Lijiang. È stato molto difficile arrivare a questa Montagna, perché è molto difficile comunicare e farsi capire in Cina. Ma una volta arrivato lì, lo spettacolo è stato magnifico: oltre ad essere una riserva naturale protetta, il suo paesaggio è un teatro a cielo aperto. Durante il famoso spettacolo che si svolge in un magnifico teatro a cielo aperto, ho fotografato una coppia della tribù Naxi, nei loro abiti tradizionali. Oltre al difficile percorso per raggiungere questa destinazione, c'era un altro inconveniente: il giorno prima mi si era rotto l'obiettivo, quindi ho dovuto fare le foto senza zoomare.

Chongsheng

Il tempio di Chongsheng è un tempio buddista vicino alla città vecchia di Dali, tra il lago Erhai e il monte Cangshan. È una delle architetture più antiche e magnifiche che si erge nella Cina meridionale, quindi è un simbolo della storia e dell'antica cultura dello Yunnan. Un tempo era il tempio reale del regno di Dali, originariamente costruito nel IX secolo, ma è stato gravemente danneggiato durante la dinastia Qing e ricostruito nel 2005. Nella storia 9 imperatori Dali hanno rinunciato al loro status e sono diventati monaci nel tempio di Chongsheng. Le tre Pagode del Tempio hanno la funzione di sostenere il Buddismo, sopprimere i disastri e ridurre il male.
Effettua il Login per commentare!
IlariaMiani 2 anni fa
Portfolio molto bello, complimenti.

JMDV 2 anni fa
Ciao Tonino ti ringrazio molto per il tuo commento... A presto!

Tonino47 2 anni fa
Ciao Jacopo, conosco parte del tuo lavoro per aver partecipato ad alcuni concorsi che hanno visto la tua presenza. Non posso che ribadire quanto pensavo all'epoca riguardo il tuo lavoro: eccellente!

JMDV 2 anni fa
Ciao Enzo ti ringrazio moltissimo per le belle parole. Spero che attraverso i miei scatti riesca a trasmettere almeno in parte le emozioni e la bellezza del viaggiare in questi posti meravigliosi che si rischia di perdere per sempre.

bubu54 2 anni fa
Da semplice amante della bella fotografia rimango a bocca aperta al cospetto di tanta bellezza esposta. Le tue foto fanno sognare fotografi e non e posso esprimere solo la mia ammirazione per ogni aspetto della tua arte ma soprattutto la composizione e la scena proposta in ogni fotografia.
Avevo già visto il tuo sito ma non per questo non mi esimo da esprimerti i miei complimenti per il lavoro che hai proposto in questo portfolio. Un saluto Enzo