La storia dei mulini attorno Amsterdam Mi piace

Piccolo reportage riguardante l\'importanza dei mulini attorno alla capitale Olandese

Il Mulino di Sloten

Questo è uno dei 1100 mulini ancora presenti sul territorio olandese, un tempo ne esistevano più di 10.000 ! Esso veniva utilizzato per il pompaggio dell'acqua visto che Amsterdam e dintorni è sotto il livello del mare, grazie ai mulini gli olandesi hanno potuto edificare e render fertili i terreni un tempo allagati.

Cambia canale !

Questo mulino pompa l'acqua in eccesso e la fà defluire nel canal "De Ringvaart, ributtandola in mare

Và dove tira il vento.

Molti di questi mulini sono ancora in funzione, in alcuni posti hanno dovuto alzarli di un piano visto che c'hanno costruito edifici più alti vicino e quindi non riuscivano più a sfruttare la forza del vento. La parte superiore del mulino dove appoggiano le pale ( la calotta) può esser girata a seconda di dove soffia il vento !

Il Timone !

Questo è il meccanisco che usava il mugnaio per far roteare la calotta in direzione del vento, Salendo sopra il timone con i piedi azionava il meccanismo.

La vite di Archimede

C'erano 2 meccanismi per pompare l'acqua, il primo è con la classica ruota, essa pompava 40.000 litri di acqua al minuto ed è posta sul fianco del mulino, la seconda è la vite di Archimede (Inventata dal celebre scienziato), essa pompa tutt'oggi 60.000 litri di acqua al minuto ed è ubicata sotto il mulino.

Particolare della vite di Archimede

In passato era concepita tutta in legno, ora è di metallo.

La vite di Archimede attualmente installata

Come vedete è di metallo

Copertura Naturale

Il rivestimento esterno del mulino è costruito con quello che offre la campagna olandese, canne da zucchero essicate, rendono impermeabile la struttura.

Particolare del rivestimento

Orgoglio nazionale

Gli olandesi sono molto legati a queste strutture, il Mulino di sloten oltre a esser funzionante è stato adibito a museo. Nonostante ciò la classe politica olandese sta cercando di sostituire i mulini con le più moderne ( e poco estetiche) pale eoliche.

Proprio come i mobili Ikea

In passato servivano molti mulini per bonificare le pianure, ma c'erano pochi soldi, quindi una volta che un area era asciugata si smontava il mulino e si portava in un altro punto !

Meccanismi in legno

Meccanismi in legno

Dentro la calotta

Viva gli sposi !

Il primo piano del mulino è adibito come sala per celebrare matrimoni ! è gestito dal comune di Amsterdam e si svolgono all'incirca 300 funzioni l'anno.

Vere e proprie fabbriche

Gli americani diedero la parola "Mill" ( in olandese vuol dire mulino) per descrivere le loro fabbriche. In questi posti infatti non si pompava solo l'acqua, si macinavano le semenze per la farina, serviva come segheria e varie costruzioni di legno.

Produzione di birra

Costruzione di Botti per birra e vino

Costruzione di attezzi da lavoro

Qui per portare merci, tipo il formaggio

Mastro Bottaio

I classici zoccoli

si producevano le classiche calzature

Omaggio a Rembrandt

Il più famoso pittore Olandese proveninva da una famiglia di mugnai, in molte delle sue opere infatti rappresentava i mulini !

Come le bandiere

A seconda di come si posizionano le pale si può capire se il mugnaio è in lutto o è felice.
Effettua il Login per commentare!