fernandospirito55
ANTICHE TRADIZIONI. Un cesto(panaro) pomodorini e un piatto di friselle
fernandospirito55
Inizio estate Un cesto di girasoli e cose buone della nostra Terra
Max010
Motore Anteriore, longitudinale verticale, 8 cilindri in linea, biblocco e teste in lega leggera, 2 valvole per cilindro, 2 alberi a camme in testa con comando a ingranaggi. Alimentazione a 2 carburatoti e 2 compressori volumetrici, accensione a magnete. Cilindrata (CC) 2905 cc (68x100 mm) Potenza e Coppia 180 CV a 5200 giri/min. Trasmissione Trazione posteriore, frizione anteriore pluridisco a secco, 4 marce + RM posteriore Telaio Longheroni e traverse a scatola saldati Carrozzeria Berlinetta (Touring Superleggera)
fernandospirito55
Inizio estate Su un veccho tavolo e su un piccolo tronco di ulivo Due cesti tradizionali con alcuni prodotti della nostra Terra e 5 girasoli
niconit
Non è cotta ma...
Davide Solurghi
Thank you so much for the visits, favs and comments :)
niconit
Frutta secca e poi un caffè in una pausa pomeridiana.
irinasirbu
Che sia un bocciolo appena sbocciato o una rosa matura, il loro fascino illumina l'anima con dolcezza pura. E nell'attimo in cui ci si perde tra i loro petali, siamo avvolti da un incanto che ci rende immortali.
irinasirbu
In questa fotografia fine art, l'illuminazione avvolge delicatamente un tavolo imbandito con una varietà di frutta estiva. I contrasti tra luce e ombra creano una sensazione di profondità e realismo, mentre i colori vivaci della frutta risplendono sotto la suggestiva luce dorata, catturando la bellezza e la ricchezza della natura.
irinasirbu
Ogni volta che penso a Amalfi sento il profumo dei meravigliosi limoni. Non potevo non dedicare uno scatto a Amalfi e le sue meraviglie
fernandospirito55
prodotti della nostra terra...indispensabili per la nostra vita ..in due cesti .e un po' di uva e alcuni piccoli oggetti (simboli)........un vecchio campanellino..una pipa di terracotta .e una vecchia chiave ....in una sola composizione
fernandospirito55
delle calle....e . fave verdi.(unguli...termine dialettale salentino) in. un cesto...in..passato... c'era un largo consumo...di questo legume..venivano mangiate o ancora verdi...o.. . fatte assiccare e cotte in delle pignatte di terracotta........e un vecchio...ventaglio......un caro ricordo.....