I AM | Nikon Talents 2017

Nikon Talents 2017 Mi piace

Buzzy92
Foto Pubblicate: 3
25 07 2017
Sono un amatore che fa della fotografia semplice e spesso dentro i miei scatti c'è un po di me. Mi piace osservare in silenzio cercando il bello nelle cose, come in "I bambini scoprono", oppure, spesso trovo nelle mie debolezze delle barriere che ostacolano il relazionarmi con gli altri, come in "Reclusione". "La città che muore" racconta il ciclo della vita, che spesso ha un finale drammatico, come il panorama, circostante la città, che il tempo ha logorato.
Kate_92
Foto Pubblicate: 3
25 07 2017
cipsmb
Foto Pubblicate: 3
25 07 2017
luca.berton
Foto Pubblicate: 3
25 07 2017
A volte non ci rendiamo conto di cosa ci circonda perché siamo troppo abituati a pensare che le cose belle siano solo costose e difficili da ottenere. In realtà basta fermarsi guardarsi attorno per scoprire realtà meravigliose.
LuciaVenturini92
Foto Pubblicate: 3
25 07 2017
neolaureata in architettura, coltivo l'interesse per la fotografia dai tempi dell'università. con questo progetto ho voluto unire le mie due passioni, l'architettura e la fotografia, al fine di creare un connubio di polilinee "disegnate" solo con infinite sfumature di grigi.
EllFi
Foto Pubblicate: 3
25 07 2017
Ci sono tanti aspetti che amo della fotografia: la sensibilità, la capacità di saper osservare e lo spunto per farlo con uno sguardo sempre diverso, la possibilità di fermare gesti, espressioni, ricordi e tutte le sensazioni che essi trasmettono. Forse, però, più di ogni altra cosa, amo quel limite sottile tra soggettivo e oggettivo che lascia lo spazio per fornire contemporaneamente una lettura personale e la totale libertà di interpretazione, ognuno secondo le proprie esperienze, e che concede al fotografo di farsi simultaneamente tecnico ed artista e, come uno scenografo o un coreografo, di rendere concreta la sua sensibilità senza doverla urlare e senza dover assumere la posizione di protagonista: per me la fotografia è il mezzo che più rispecchia il linguaggio delle emozioni, mostrando la soggettività dell’uomo e del luogo che vive. È soprattutto per questo che amo la spontaneità della street photography, genere in cui mi sono messa alla prova con questi scatti, ed è sempre per questo che lascio ognuno libero di dare il titolo che preferisce a queste fotografie, immaginando la storia che più ritiene adatta per ciascuna.
e.mugheddu
Foto Pubblicate: 3
25 07 2017
matteinitommaso4@hotmail.it
Foto Pubblicate: 3
25 07 2017
Tre scatti tra i miei preferiti di una raccolta che cerca di trovare cose che riportino a cose del passato o che richiamino al consumo del tempo!
paolonetomasi
Foto Pubblicate: 3
25 07 2017
Condizioni meteo impegnative, prima nevicata della stagione avvenuta verso la fine del periodo del "bramito". Giornata che non mi aveva regalato particolari scatti fino a quando, ormai sulla via del ritorno, mi sono trovato questo bell'esemplare di Cervo maschio che mi stava osservando qualche decina di metri più sopra sul pendio della Montagna. Cercando di non spaventarlo sono riuscito ad avvicinarmi un poco e poi, dopo alcuni scatti, è svanito nel bianco della nebbia. Foto scattata in tardo pomeriggio nel momento in cui i Cervi si stavano abbassando di quota per cercare qualche zona con ancora erba o bacche da mangiare. Una bella sensazione vissuta sia per lo scatto, sia per la fantastica visione che mi ha permesso di capire e raccontare le capacità adattive di questi animali che sono abituati a vivere inverni gelidi e nevosi. Luogo dello scatto: "val Grande" nel parco dello Stelvio, comune di Vezza d'oglio in provincia di Brescia. Data: 9 ottobre 2016